Entra

Visualizza Versione Completa : Buon secco non compensato da umido


Mordicchia
24-09-2014, 09:52
Ho di nuovo bisogno delle vostre conoscenze, scusate se vi tormento :) Avrei bisogno di un consiglio per un buon secco per Mordicchio tenendo presente che è cicciottello e non c'è verso di fargli mangiare dell'umido in quantità sufficiente. Leggendo nel forum ho scoperto che i cibi light non sono consigliati perché molto ricchi di cereali ( lui ahimè ha mangiato molto secco light). Vorre un consiglio per un buon secco senza troppi minerali e ceneri poiché lui non compensa con l'umido. Anche con stella ho lo stesso problema perché anche lei non ama assolutamente l'umido. Stella,però, a differenza di mordicchio aspirapolvere, è estremamente selettiva e per ora ho notato che mangia con piacere solo nature's best. Vanno bene per entrambi o sarebbe meglio che ricercassi qualcos'altro considerando che praticamente non mangiano umido e Mordi è cicciotto??Ho comprato un pacchettino di orijen six fish per testare l'appetibilità con stitch dato che sto eliminando cereali e pollo dalla sua dieta (per lui sarebbe un' integrazione dato che mangia prevalentemente umido) sembra piacere a tutti (bisognerà vedere se stella continuerà ad apprezzare) però ho paura per i minerali e le ceneri alte. Per necessità stella mangerà un po' di orijen quando staremo tante ore via di casa per non vanificare la dieta senza cereali di Stitch. Lei mangia poco e spesso quindi sono costretta a lasciarle del cibo a sua portata (e di stitch) a disposizione. Grazie a tutti!! purtroppo con i croocantini sono ancora lontana dal capirci qualcosa.

Lutraz
24-09-2014, 10:14
Io uso le Schesir. Fascia alta, marca italiana, non testa e ceneri basse

Jamis
24-09-2014, 15:13
Ciao! Io non darei un grain free come Orijen se non riesci a dare grosse quantità di umido, ceneri e minerali sono alte e rischi che i mici assumano troppa poca acqua.
Nature's Best li ho usati in passato e penso siano dei buoni crocchi tradizionali. Io proverei con un secco con minerali bassi e bilanciati, come Schesir, Animonda e altre marche che sicuramente ci sono ma non conosco. Poi naturalmente questo non ti mette al sicuro al 100% da eventuali problemi urinari, così come nessun'altra dieta lo fa (al massimo previene un po').

Mordicchia
24-09-2014, 16:01
Ciao! Io non darei un grain free come Orijen se non riesci a dare grosse quantità di umido, ceneri e minerali sono alte e rischi che i mici assumano troppa poca acqua

Sì infatti pensavo di darlo solo a Stitch al quale stiamo introducendo un'alimentazione senza cereali e pollo poichè va soggetto al granuloma eosinofilico. Stitch non impazzisce per i croccantini quindi questi integrerebbero un'alimentazione umida.

Sarebbe meglio, quindi, evitare di darlo anche in piccole quantità e occasionalmente a Stella?? Mi spiego, lei mangia qualche grammo per volta almeno 15 volte al giorno, se in casa c'è qualcuno le diamo ogni volta che lo richiede la sua ciotolina con i croccantini e poi la mettiamo via quando non ne vuole più (altrimenti Mordicchio spazzola tutto). Il problema si pone quando in casa non c'è nessuno da mattina a sera; così abbiamo trovato il modo di lasciarle dei croccantini sopra ad un mobile dove sta spesso e Mordicchio non riesce ad arrivare però purtroppo Stitch si!! Quindi pensavo di lasciarle, nei giorni in cui siamo via tutto il giorno, gli orijen in modo che se anche Stitch dovesse mangiarne un po' non vanificherebbe tutto. Per il resto le darei dei croccantini normali dato che non ha problemi di intolleranze cercando sempre di farle assaggiare tutti gli umidi che apro nella speranza che qualcosina la conquisti e ne mangi più di poche leccatine. Poi vado ad acquistare una confezione di schesir e faccio la prova :) Mordicchio sicuramente apprezzerà ma lui spazzola tutto ciò che è sotto forma di croccantini, il problema è farli piacere a lungo alla principessa...

Mordicchia
24-09-2014, 16:15
Ciao! Io non darei un grain free come Orijen se non riesci a dare grosse quantità di umido, ceneri e minerali sono alte e rischi che i mici assumano troppa poca acqua

Sì infatti pensavo di darlo solo a Stitch al quale stiamo introducendo un'alimentazione senza cereali e pollo poichè va soggetto al granuloma eosinofilico. Stitch non impazzisce per i croccantini quindi questi integrerebbero un'alimentazione umida.

Sarebbe meglio, quindi, evitare di darlo anche in piccole quantità e occasionalmente a Stella?? Mi spiego, lei mangia qualche grammo per volta almeno 15 volte al giorno, se in casa c'è qualcuno le diamo ogni volta che lo richiede la sua ciotolina con i croccantini e poi la mettiamo via quando non ne vuole più (altrimenti Mordicchio spazzola tutto). Il problema si pone quando in casa non c'è nessuno da mattina a sera; così abbiamo trovato il modo di lasciarle dei croccantini sopra ad un mobile dove sta spesso e Mordicchio non riesce ad arrivare però purtroppo Stitch si!! Quindi pensavo di lasciarle, nei giorni in cui siamo via tutto il giorno, gli orijen in modo che se anche Stitch dovesse mangiarne un po' non vanificherebbe tutto. Per il resto le darei dei croccantini normali dato che non ha problemi di intolleranze cercando sempre di farle assaggiare tutti gli umidi che apro nella speranza che qualcosina la conquisti e ne mangi più di poche leccatine. Poi vado ad acquistare una confezione di schesir e faccio la prova :) Mordicchio sicuramente apprezzerà ma lui spazzola tutto ciò che è sotto forma di croccantini, il problema è farli piacere a lungo alla principessa...