Visualizza Versione Completa : preparazione al trasloco
frankie79
24-09-2014, 10:16
Ciao!!
Aimé (per loro) tra qualche mese dovrò cambiare casa e visto che non manca proprio pochino pochino volevo chiedrrvi se avevate qualche consiglio da darmi per non traumatizzarli troppo...magari Leo non tanto visto che sarà ancora piccino ma Strella che già ha sofferto per la perdita del suo amico di sicuro si.
Sono mici che stanno in casa quindi pensavo che delle uscite con la pettorina potesse servire a fargli capire che non c'é solo casa come territorio...ma poi non vorrei che volessero stare sempre fuori..
Consigli?
Starmaia
24-09-2014, 11:31
Non ho capito perché farli uscire.
Se non esprimono desiderio di vedere cosa c'è fuori, tanto vale farli stare sempre in casa.
La casa dove ti trasferirai avrà un esterno?
gattinonero
24-09-2014, 11:45
Secondo me è pericoloso far uscire gatti non abituati all'esterno di una casa: si possono prendere di tutto... I gatti di casa meno escono e meglio è....
frankie79
24-09-2014, 11:53
Pensavo che abituandoli a posti diversi ne avrebbero sofferto meno...supponevo...
Dove andrò avranno 2 terrazzi (ora ne hanno 1)
Secondo me è pericoloso far uscire gatti non abituati all'esterno di una casa: si possono prendere di tutto... I gatti di casa meno escono e meglio è....
Non ho capito perché farli uscire.
Se non esprimono desiderio di vedere cosa c'è fuori, tanto vale farli stare sempre in casa.
Straquoto!! NON farli uscire è molto più sicuro per loro!!!!
Quando sarai a casa nuova e avrai messo i terrazzi in sicurezza, vedrai che piano piano ci andranno di loro iniziativa se vorranno (ma se i terrazzi non sono in sicurezza non fidarti, basta un attimo e può succedere la disgrazia...)
liftasail
24-09-2014, 12:36
Mi accodo anche io alla domanda visto che tra pochi mesi ci trasferiremo anche noi e dapprima andremo in una casa in affitto per circa tre mesi, poi ci trasferiremo in un'altra casa sempre in affitto in attesa di trovarne una nostra da comprare... quindi alla fine cambieranno 2 case in poco tempo e ne avranno una terza ad un certo punto. Qualsiasi consiglio è benvenuto. Io pensavo di inondare le case di feliway e imbottire i mici di fiori di bach e rimedi naturali per tranquillizzarli e di creare sempre una zona con tutte le loro cose per farli sentire a casa, però più di questo non saprei... C'è anche da dire che i miei tre in genere si adattano facilmente ai luoghi nuovi, però è inevitabile che ne risentiranno.
frankie79
24-09-2014, 12:40
Si si ho già il terrazzo e so cosa vuol dire...soprattutto quando sono piccoli...é gia successo che per guardare un uccellino é caduto giu...fortunatamente ero al primo piano..
ora lo ho messo in sicureza.
quindi come mi consigliate di muovermi?
Magari quando la casa sarà pronta portare li un loro tiragraffi dive c'é gia il loro odore e farli andare qualche ora per familiarizzare...o portarli tutto in una volta?
frankie79
24-09-2014, 12:41
Feliway di sicuro!!
Magari quando la casa sarà pronta portare li un loro tiragraffi dive c'é gia il loro odore e farli andare qualche ora per familiarizzare...o portarli tutto in una volta?
Io 2gg prima di portare i mici metterei il Feliway diffusore nella presa di corrente della stanza in cui li metterai all'inizio (è meglio che si abituino prima ad una sola stanza poi piano piano familiarizzeranno con l'intera casa), poi appena prima di trasferirli porterei le loro cose (lettiera, cucce, tiragraffi, giochini, ciotole ecc) e le metterei in quella stanza, poi porterei i mici...
Farei loro tante coccole e darei tanto cibo appetibile, giocherei con loro e starei il più possibile con loro in quella stanza.. Io li porterei una volta per tutte, non solo poche ore e poi di nuovo a casa.
Stessa risposta anche per Sisu, ma i suoi mi sembrano facilmente adattabili se hanno passato 20gg dal vet "in pensione" questa estate senza risentirne!!!
liftasail
24-09-2014, 13:05
Stessa risposta anche per Sisu, ma i suoi mi sembrano facilmente adattabili se hanno passato 20gg dal vet "in pensione" questa estate senza risentirne!!!
Infatti pure io ho pensato la stessa cosa, si sono sempre ambientati facilmente sia dal vet che da mia zia quindi in teoria non dovrebbero esserci grossi problemi (speriamo)! La vet comunque mi aveva detto, quando le avevo chiesto info riguardo a questa cosa, di iniziare già un mese prima a dare integratori per rilassarli, sicuramente sarà utile.
La vet comunque mi aveva detto, quando le avevo chiesto info riguardo a questa cosa, di iniziare già un mese prima a dare integratori per rilassarli, sicuramente sarà utile.
Giustissimo!!!
Ciao! Circa un anno fa abbiamo traslocato dal nostro piccolo bilocale alla casa nuova, un bel trilocale spazioso. Allora avevamo solo un micio, Sic, e devo dire che è andato tutto molto bene, anche meglio del previsto. Mi avevano parlato di possibili traumi, digiuni, paure ... E invece nel giro di una settimana Sic era già il padrone di casa.
Un paio di settimane prima di andar via ho comprato il feliway, poi messo anche in casa nuova. Il giorno del trasloco Sic è rimasto chiuso in bagno in casa vecchia, con tutte le sue cose, cassetta, tiragraffi, ciotole e giochini. La sera in un colpo solo abbiamo portato tutto in casa nuova. Cosa importante, non abbiamo cambiato la sabbietta, per lasciare i suoi odori. Poi è rimasto un paio di giorni chiuso nella cameretta della casa nuova, anche qui con tutte le sue cose. Un passo alla volta, abbiamo iniziato ad aprire le camere e il bagno e a spostare la cassetta. Poi la sala e la cucina e a spostare le ciotole. Si è subito ambientato, all'inizio camminava basso e vicino ai muri, annusava ovunque. Ma non ha sofferto ed è andata benone. Quando era chiuso in cameretta spesso andavamo a fargli compagnia, un po'di coccole e un po'di giochi, non era molto "collaborativo", era un po'spaventato. Ma appena l'abbiamo "liberato" è tornato il micione di sempre.
Spero di essere stata d'aiuto. :)
frankie79
24-09-2014, 13:19
Tutti utilissimi come sempre...
Strella era randagia fino ai 6 mesi poi una volta a casa non si é mai spostata.
Farò come dite,partirò dalla cameretta.
Tiragraffi e cose loro a parte non porterò nulla da casa vecchia alla nuova...farò un restart,quindi i loro odori li avranno solo da tiragraffi giochini e cassettine.
Starmaia
24-09-2014, 13:25
Nei miei traslochi ho sempre portato prima tutto in casa nuova e per ultimi i gatti senza fare ambientamenti intermedi.
Una volta in casa nuova, allestito una camera per loro con dentro tutto (tipicamente camera da letto così la notte erano già lì con noi accanto) ma liberi di girare nel caso lo volessero.
E' vero che l'ambiente è nuovo e va scoperto pezzo pezzo ma non si tratta di gatti nuovi.
I gatti da traslocare hanno già un ottimo rapporto con gli umani e (a volte) tra di loro, quindi gli può essere lasciata una libertà maggiore rispetto a uno spaventato gatto nuovo.
Personalmente ho trovato che hanno avuto vantaggio dal poter stare assieme a noi (volendolo fare), quindi avvicinarsi mentre disfavo le scatole, seguire le fasi della sistemazione in casa nuova, in generale partecipare e esplorare.
Tenerli chiusi mentre noi eravamo in casa a fare altro sarebbe stato pressoché un suicidio.
frankie79
24-09-2014, 13:41
Magari non nel montaggio dei mobili...si spaventerebbero oltre a rischiare di fargli male...
Starmaia
24-09-2014, 13:45
No, beh, quello no :D
Anche se poi, quando è capitato in seguito di dover montare mobili, non hanno mai dato più di tanto fastidio.
frankie79
24-09-2014, 14:24
No, beh, quello no :D
Anche se poi, quando è capitato in seguito di dover montare mobili, non hanno mai dato più di tanto fastidio.
Oddio...quando ho montato una cassettiera avevo i mici che giocavano con le buste di plastica e i cartoni...ma quando mi é caduto il oannello di legno di 2mt per fortuna non erano in quel raggio!!!
Farli uscire seppur con pettorina, secondo me non è sicuro. Anni fa ho provato a portar fuori uno dei miei con la pettorina ed è riuscito a divincolarsi da essa, fuggendo..
frankie79
25-09-2014, 11:34
No no...idea abbandonata!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.