Visualizza Versione Completa : adottare gatta "senior"
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio perchè sono molto indecisa.
A casa di alcuni parenti, da cui porto la mia gatta durante le vacanze, vive anche una micia tricolore di 12 anni, Giuditta, molto affettuosa ma un po' paurosa e selvatica.
Mia cugina, che si occupava di lei, sta cambiando casa e non ha la possibilità di portarla con sé.
Già la gatta non aveva molta compagnia, gioca poco e sta da sola, esce di notte per cacciare.
Mi ha proposto di adottarla, specificando che pagherebbe lei le spese veterinarie e la pappa.
A me piacerebbe molto, ma so già che andrei incontro a una serie di ostacoli non indifferente:
-l'inserimento tra la nuova gatta e la mia Malefica. Hanno entrambe due caratterini non proprio docili e in casa non avrei la possibilità di tenerle separate per più di una-due settimane. Casa mia è piccola e si sentirebbero in trappola. Giuditta è abituata ad avere molto spazio (in casa gira liberamente per tre piani, giardino e campi circostanti) e non so come potrebbero abituarsi, dato che non si sono mai incontrate prima.
Inoltre, quest'anno avrò poco tempo da passare in casa e controllare che l'inserimento vada bene.
Bisognerebbe poi mettere in sicurezza tutte le finestre, la mia non salterebbe mai, ma visto che l'altra è abituata a uscire avrei paura di una fuga.
- Giuditta sarà stata dal veterinario un paio di volte in tutta la vita, è sterilizzata, sembra una gatta sana e può uscire liberamente. Dovrei fare quindi i vaccini e sicuramente altri test. Sapete quali dovrei fare e quanto costerebbero? Mia cugina ha detto che pagherebbe le spese, ma credo che non abbia chiaro quante cose ci siano da fare in realtà. Loro sono abituati a lasciare gli animali liberi in un contesto "campagnolo".
-Io quest'anno mi laureo e vorrei, l'anno prossimo, trasferirmi in un altro paese dove ho già contatti e possibilità di lavoro. Dopo un periodo di prova di alcuni mesi per essere sicura di cavarmela, in cui ho già chi terrebbe la mia gatta, la tornerei a prendere per trasferirci definitivamente.
Dite che sarebbe possibile farlo anche con l'altra? O si stresserebbero troppo con tutti questi cambiamenti?
So che per gli inserimenti ci vuole parecchio tempo, forse un anno è poco...
In fondo, lei sta bene libera e con i suoi spazi, però mi sembra che voglia più compagnia e attenzioni.
Voi cosa mi consigliate? Secondo voi è fattibile?
Io ho adottato una micia senior lo scorso dicembre. Più il tempo passa più hanno bisogno di attenzioni e di cure, secondo me anche la loro voglia di uscire diminuisce e diventano più sedentari, quindi io ti direi senz'altro: ADOTTALA!!!
Certo ci vorrà (almeno sulla carta) un po' di tempo per l'inserimento, ma chissà, magari potrebbero anche stupirti ed accettarsi fin da subito...
I test che dovresti fare sono FIV-FeLV a mio parere, da me il costo di un test ELISA (si fa in ambulatorio) è sui 40-50 € (mi pare perché spesso pago a fine mese e varie terapie/vaccinazioni e quant'altro assieme). Una vaccinazione trivalente qui costa sui 35-40 €
pensavo che i test costassero di più!
Il mio vet mi ha fatto pagare 70€ per le vaccinazioni o.o
So che tu hai adottato una gatta della stessa età, ma mi sembra di capire che tu sei moooolto paziente con loro :micimiao19: e possa tenerli divisi, se vuoi.
Anche se è grande, vedo che lei ama uscire... aspetta sempre che non ci siano i cani fuori per gironzolare fuori. :)
quanto tempo ci vorrebbe,secondo te, per un inserimento?
potrei fare una prova lampo? Tipo metterli insieme in un ambiente neutrale e vedere che succede?
Sono davvero tentata! E del trascloco, cosa pensi?
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio perchè sono molto indecisa.
A casa di alcuni parenti, da cui porto la mia gatta durante le vacanze, vive anche una micia tricolore di 12 anni, Giuditta, molto affettuosa ma un po' paurosa e selvatica.
Mia cugina, che si occupava di lei, sta cambiando casa e non ha la possibilità di portarla con sé.
Già la gatta non aveva molta compagnia, gioca poco e sta da sola, esce di notte per cacciare.
Mi ha proposto di adottarla, specificando che pagherebbe lei le spese veterinarie e la pappa.
A me piacerebbe molto, ma so già che andrei incontro a una serie di ostacoli non indifferente:
-l'inserimento tra la nuova gatta e la mia Malefica. Hanno entrambe due caratterini non proprio docili e in casa non avrei la possibilità di tenerle separate per più di una-due settimane. Casa mia è piccola e si sentirebbero in trappola. Giuditta è abituata ad avere molto spazio (in casa gira liberamente per tre piani, giardino e campi circostanti) e non so come potrebbero abituarsi, dato che non si sono mai incontrate prima.
Inoltre, quest'anno avrò poco tempo da passare in casa e controllare che l'inserimento vada bene.
Bisognerebbe poi mettere in sicurezza tutte le finestre, la mia non salterebbe mai, ma visto che l'altra è abituata a uscire avrei paura di una fuga.
- Giuditta sarà stata dal veterinario un paio di volte in tutta la vita, è sterilizzata, sembra una gatta sana e può uscire liberamente. Dovrei fare quindi i vaccini e sicuramente altri test. Sapete quali dovrei fare e quanto costerebbero? Mia cugina ha detto che pagherebbe le spese, ma credo che non abbia chiaro quante cose ci siano da fare in realtà. Loro sono abituati a lasciare gli animali liberi in un contesto "campagnolo".
-Io quest'anno mi laureo e vorrei, l'anno prossimo, trasferirmi in un altro paese dove ho già contatti e possibilità di lavoro. Dopo un periodo di prova di alcuni mesi per essere sicura di cavarmela, in cui ho già chi terrebbe la mia gatta, la tornerei a prendere per trasferirci definitivamente.
Dite che sarebbe possibile farlo anche con l'altra? O si stresserebbero troppo con tutti questi cambiamenti?
So che per gli inserimenti ci vuole parecchio tempo, forse un anno è poco...
In fondo, lei sta bene libera e con i suoi spazi, però mi sembra che voglia più compagnia e attenzioni.
Voi cosa mi consigliate? Secondo voi è fattibile?
Ciao,io ho adottato due gatti di 15 e 13 anni una ad aprile ed uno a giugno.avevo già 5 gatti di 10,8,8,2 e 1.qui l'inserimento e' durato forse meno di una settimana nonostante i due matusa avessro vissuto sempre soli.... c
La mia vet è onestissima come prezzi, pensa che ieri ha fatto un'eco all'ultimo trovatello per vedere se aveva calcoli in vescica (ha una cistite) e quando ho detto di segnare tutto, ha risposto "No, l'eco no, avevo già la macchina attaccata per il paziente precedente..."
In effetti io con gli animali sono molto paziente, un po' meno con gli umani (scherzo ma non troppo....), ma nel mio caso il problema è che Milou è FIV+; quando è arrivata Mimi -adulta- l'inserimento è stato molto più rapido.
Io la prova lampo personalmente fra due adulti non la farei, proverei comunque prima con scambio di odori, guardare e non toccare, ecc ecc.
Leggi qui http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336
Tieni conto che pare che il 2° gatto sia il più difficile da inserire (mr_ders è al suo 7°)
Per il futuro trasloco, puoi portarti anche Giuditta se decidi di adottarla (io al tuo posto lo farei), sappi che se vai all'estero devi farle entrambe microchippare perché devono avere il loro passaporto....
Ciao,io ho adottato due gatti di 15 e 13 anni una ad aprile ed uno a giugno.avevo già 5 gatti di 10,8,8,2 e 1.qui l'inserimento e' durato forse meno di una settimana nonostante i due matusa avessro vissuto sempre soli.... c
quanti gatti!! :D Loro sono entrambe "figlie uniche", ma mi piacerebbe davvero tentare!
Io la prova lampo personalmente fra due adulti non la farei, proverei comunque prima con scambio di odori, guardare e non toccare, ecc ecc.
Grazie per il post, l'ho trovato molto utile, complimenti!! Ora chiederò di far fare i test alla Giudi e mi sa che faremo almeno una prova :D Ho una stanzetta/sgabuzzino che è appena diventata di Malefica, e ci ho messo la sua lettiera e un divanetto... è l'unica che farebbe al caso mio, la mia gatta impedisce a TUTTI, anche agli umani, di entrare nella mia camera a meno che non ci sia io! o.O Mettendo in quella stanza gli oggetti che la Giudi ha già a casa sua direi che potrebbe funzionare...
Se i test sono a posto faremo scambio di odori e le faremo vedere attraverso la porta dopo qualche giorno!
(L'idea di tagliare a entrambe le unghie è però decisamente utopica, se ci tengo a uscirne viva! :D )
In realtà le gatte si erano già viste una volta, la Giudi sentiva l'odore di Malefica in casa e l'era andata a cercare riuscendo a sgattaiolare in cantina. Mio nonno mi ha raccontato che si erano "gonfiate" e ululate dietro XD
Spero di riuscire con una cosa un po' graduale...in un mesetto dite che si riesce a capire se funzionerà la convivenza?
Per il trasloco, ovviamente se la Giudi si ambientasse la porterei con me! è che temo che un cambiamento di ambiente così grande, preceduto da alcuni mesi a casa di un estraneo e da un inserimento con Malefica (e viceversa) potesse stressarli tantissimo e quindi rendere difficile convivenza e spostamenti, "annullando" l'inserimento.
Grazie per l'info sul microchip, lo immaginavo ma non ero sicura. Certo è che se la mia micia potesse uscire, la farei microchippare già adesso.
Se vi fa piacere vi tengo aggiornati :)
Effettivamente quello che ha scritto 4M sulla statistica dell'inserimento gatto n.2 mi fa tornare alla mente che la sola volta che ho avuto.un po di problemi e' stato quando Zelda (gatta1) a due anni ha conosciuto Nduja e Moga (sorelle,ritrovate insieme,gatte2 e 3). I primi tempi ha sfranato Nduja di mazzate........la piccola Nduja che aveva un paio di mesi. Comunque va detto che Zelda e' un po' str.....a
Se vi fa piacere vi tengo aggiornati
Certo che sì!! Io spero che prenderai con te Giuditta, ma non avere fretta di inserirla con Malefica, lascia i loro tempi alle micie..... Se vuoi mettere Giuditta nella stanzetta/sgabuzzino, fai in modo che Malefica non la senta troppo come sua stanza, altrimenti ne risentirà quando non ci potrà entrare...
arylalter
26-09-2014, 10:10
Se decidi di prenderla con te, vacci coi piedi di piombo per l'inserimento... ;)
Se decidi di prenderla con te, vacci coi piedi di piombo per l'inserimento...
Straquoto!! :micimiao06:
Non avere fretta, rispetta i tempi di entrambe le gattine e sii zen il più possibile...
Certo, so che bisogna andarci con calma... è che mi sono caricata un sacco :D
Intanto valuto il "come si potrebbe fare, se"!
Poi bisogna ovviamente prima fare i test e portarla dal vet, anche se non la prendessi io, credo che una visita di controllo e i test non farebbero certo male! :)
La andrò a trovare, comunque, voglio che mi conosca un po'. Poi potrei andare lì quando voglio anche se alla fine decidessi di non adottarla, facendo quello che faceva mia cugina.
Intanto se avete altri consigli o opinioni sono sempre ben accetti!
Intanto valla a trovare il più possibile, in modo da familiarizzare con lei, poi falle fare un primo test FIV FeLV (per gatti che vivono/vivevano fuori, come per esempio la mia Mimi, la mia vet ne fa fare 2 a distanza di alcuni mesi per avere la certezza di aver passato il "periodo finestra". Questo se fai ELISA, se fai la PCR ne basta uno...), poi cerca di inserirla con la tua. Quando l'età avanza hanno più bisogno di attenzioni e di un luogo tranquillo dove riposare....
sono andata a trovarla e le ho portato uno snack, che ha gradito molto. Fatto tante coccole e ricevuto altrettante fusa :3
Sembra impossibile farla giocare, però. Ho portato una cannetta, ma quando gliela agito davanti si spaventa e se ne va... :micimiao13:
Quando posso metto anche una fotina :) Nelle prossime settimane si va dal vet!
sono andata a trovarla e le ho portato uno snack, che ha gradito molto. Fatto tante coccole e ricevuto altrettante fusa. Sembra impossibile farla giocare, però. Ho portato una cannetta, ma quando gliela agito davanti si spaventa e se ne va...
Quando posso metto anche una fotina. Nelle prossime settimane si va dal vet!
Benissimo avanti così... La cannetta prova a muoverla un po' distante da lei, non proprio davanti davanti, magari così non si spaventa e inizia a giocarci. Quando torni da lei porta un indumento (copertina o altro) con l'odore di Malefica e faglielo annusare, poi porta a Malefica un indumento con l'odore di Giuditta e lascia che anche lei annusi. Scambia gli odori in continuazione (io con Mimi da una parte e Maya e Miele dall'altra ho fatto così per un mesetto..)
Facci poi sapere cosa dice il vet!! Per Giuditta :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
penso sia presto per dirlo... siamo lì spesso sia io che mia cugina (con grande gioia dei nonni XD) la micia è sempre felice se la si va a trovare, ma non è molto giocherellona. Dopo poco che sei con lei smetti di essere "interessante" e torna a dormire. Vista l'età forse avrà meno voglia di giocare, oppure sta proprio bene solitaria nei suoi spazi...non saprei, sono abituata alla mia che è iperattiva e vuole sempre starti vicino e interagire!
Ora che è freddo esce poco e mi sembra non le importi proprio dello scambio di odori. La mia invece ha fatto pipì su una delle copertine che le avevo portato :(
ma direi che sia normale anche questo, anche se ovviamente speravo in una premessa un po' più positiva! XD
Abbiamo fatto fare le analisi delle urine e sembra tutto bene, dobbiamo tornare la prossima settima per una visita e i test! :micimiao10:
Vedrai che le cose andranno bene!!!! Tienici sempre aggiornati mi raccomando!
Se tu non la faresti uscire sarebbe bene che anche ora le limitassero le uscite in modo che si abitui già un po', complice anche la stagione che va peggiorando...
Normale che non sia attiva come una gatta giovane, inoltre forse è stata lasciata molto tempo da sola, quindi vuole continuare ad avere i suoi spazi... Stessa cosa accade da me con Milou
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.