CarlottaTed
24-09-2014, 17:31
Ciao a tutti, immagino che l'argomento sia trito e ritrito ma volevo i vostri pareri.
ho una micia di due anni e mezzo, europea.
E' con me da quando aveva 6 mesi ed è sempre stata abituata a mangiare sia secco che umido. Il primo anno insieme mangiava 30/40 gr di crocche schesir + 100 gr di patè mr stuzzy suddiviso in due pasti (mattino e sera).
Dopo la sterilizzazione è ingrassata parecchio ( a 6 mesi pesava già 3 kg ed era in forma, ora ne pesa 5).
Il vet mi ha detto che è un po' in sovrappeso ma che dovrebbe scendere un po' di peso dato che ha già la rinite cronica.
Dopo aver fatto un po' più di esperienza ho voluto cambiare umido poiché la mrstuzzy seppur con un buon rapporto qualità/prezzo contiene zuccheri.
Allora sono passata per schesir, animonda, felix (lo so, è spazzatura ma in quel periodo ero disoccupata), gourmet perle (vd felix) ecc ma niente era di suo gradimento. Leccava la salsina e mangiucchiava qualche boccone ma poi li lasciava lì in putrefazione.
Da 2 mesi, stanca di acquistare mille scatolette e bustine (i randagi hanno ringraziato) non apprezzate, sono passata ad una alimentazione solo crocche schesir, royal canin, almo e a volte purina one (quando attendo il pacco da zp).
Lei è contenta (ne mangia circa 55/60 gr al giorno, suddivisi in piccoli pasti), è attiva e beve abbastanza.
La mia domanda è: può andar bene così? Ho letto in più di un post di evitare solo le crocche perché appesantiscono i reni.
L'unico umido che pare piacerle (almeno finchè non si stanca :disapprove: ) è il complementare almo nature daily menu.
Avevo, quindi, pensato di darle tutti i giorni le sue crocche e un paio di volte alla settimana una 50ina di gr di complementare. Che ne pensate?
Ultima cosa..settimana prossima arriva il fratellino peloso di 3 mesi. Gli ho ordinato crocche royal canin kitten. Posso adottare la stessa filosofia con lui (crocche + 2/settimana complementare)?
Scusate la lunghezza ma non vorrei fare cavolate!!!
Grazie!!
ho una micia di due anni e mezzo, europea.
E' con me da quando aveva 6 mesi ed è sempre stata abituata a mangiare sia secco che umido. Il primo anno insieme mangiava 30/40 gr di crocche schesir + 100 gr di patè mr stuzzy suddiviso in due pasti (mattino e sera).
Dopo la sterilizzazione è ingrassata parecchio ( a 6 mesi pesava già 3 kg ed era in forma, ora ne pesa 5).
Il vet mi ha detto che è un po' in sovrappeso ma che dovrebbe scendere un po' di peso dato che ha già la rinite cronica.
Dopo aver fatto un po' più di esperienza ho voluto cambiare umido poiché la mrstuzzy seppur con un buon rapporto qualità/prezzo contiene zuccheri.
Allora sono passata per schesir, animonda, felix (lo so, è spazzatura ma in quel periodo ero disoccupata), gourmet perle (vd felix) ecc ma niente era di suo gradimento. Leccava la salsina e mangiucchiava qualche boccone ma poi li lasciava lì in putrefazione.
Da 2 mesi, stanca di acquistare mille scatolette e bustine (i randagi hanno ringraziato) non apprezzate, sono passata ad una alimentazione solo crocche schesir, royal canin, almo e a volte purina one (quando attendo il pacco da zp).
Lei è contenta (ne mangia circa 55/60 gr al giorno, suddivisi in piccoli pasti), è attiva e beve abbastanza.
La mia domanda è: può andar bene così? Ho letto in più di un post di evitare solo le crocche perché appesantiscono i reni.
L'unico umido che pare piacerle (almeno finchè non si stanca :disapprove: ) è il complementare almo nature daily menu.
Avevo, quindi, pensato di darle tutti i giorni le sue crocche e un paio di volte alla settimana una 50ina di gr di complementare. Che ne pensate?
Ultima cosa..settimana prossima arriva il fratellino peloso di 3 mesi. Gli ho ordinato crocche royal canin kitten. Posso adottare la stessa filosofia con lui (crocche + 2/settimana complementare)?
Scusate la lunghezza ma non vorrei fare cavolate!!!
Grazie!!