PDA

Visualizza Versione Completa : eventuale amichetto


joy
06-10-2014, 12:46
Il mio cucciolo ha 8 mesi, carattere dolcissimo, mi segue sempre tipo paperella anche se non è particolarmente cozza, nel senso che è sempre nella stanza in cui sono ma non ama stare "appiccicato", per esempio la notte preferisce dormire per terra:(piuttosto che stare sul letto.
Io lo adoro, i miei figli sono ormai grandicelli e riverso su di lui il mio bisogno di "tenerezza".
Ci potrebbe essere l'occasione di prendere un secondo micio, stessa razza (maine coon) più piccolo di lui, ma ho molti dubbi.
Lui così come sta è molto sereno, gioca ed è sempre in giro con la sua coda dritta a pennacchio, non graffia mai ed ha i suoi posti preferiti. La casa è grande ed ha anche la possibilità di stare fuori in un balcone completamente messo in sicurezza con la rete. Lo vedo così sereno che ho paura di rovinare questo equilibrio e di dargli fastidio con un intruso in casa:confused:.
Mi raccontate le vostre esperienze ?
grazie

devash
06-10-2014, 13:12
Anche io ho i MC e posso dire che hanno un carattere un po' diverso dagli altri gatti, sono più riservati e allo stesso tempo attaccati alle persone. Quando prendemmo Becky andò tutto bene ma erano piccole e fu facile; l'arrivo di Soraya, con Becky che aveva già 4 anni, è stato ed è ancora oggi poco riuscito.
Quindi il mio consiglio è: prendilo in fretta, in modo che non abbia molto tempo per diventare territoriale. Sarà tutto molto più semplice e ti divertirai un sacco pure tu a vederli giocare.

Starmaia
06-10-2014, 14:28
In generale ai MC piace avere gente intorno, che siano umani o felini o cani. Anche se poi non sono gatti cozza ma piuttosto "di prossimità".
Io sarei per prenderne un altro.

devash
06-10-2014, 15:53
Questa del gatto di prossimità è troppo bella e li descrive alla perfezione. Le mie gatte sono la mia ombra ma di stare in braccio non se ne parla. Becky non ama la gente, Soraya si.
Se davvero vuoi una compagnia per il tuo gatto, non aspettare, dico davvero.

7M
06-10-2014, 15:56
Se davvero vuoi una compagnia per il tuo gatto, non aspettare, dico davvero.

Io sarei per prenderne un altro.

Logicamente non posso che unirmi! Non ho esperienza di MC ma mi piacciono le famiglie numerose!!

Micietta86
06-10-2014, 18:04
Anche io sono per le famiglie numerose, avevo un maschio ragdoll e all'età di 7 mesi ho preso la sorella gemella, e adesso insieme sono felicissimi, giocano, dormono insieme, si leccano...
Però come indole il mio maschietto è un gatto paciosissimo che ha bisogno di taaaanta compagnia.
Una mia amica ha due maine coon, ha preso compagnia al suo primo gatto, l'inserimento lo ha fatto quando il primo aveva 8 mesi, e ha preso un cucciolino sempre maine coon, e dice che se tornasse indietro non lo rifarebbe più, perché il primo micio è gelosissimo, soffre la presenza dell'ultimo arrivato, e ha cambiato totalmente carattere, è proprio infastidito!
Quindi dipende tantissimo dal carattere del tuo gatto, secondo me i maine coon hanno un carattere un po' difficilino e poco incline alla socializzazione...

devash
06-10-2014, 20:23
Verissimo, i MC hanno un'indole paciosa comune a tutti ma ognuno ha il suo carattere e variano molto. Becky è come il gatto della tua amica, con l'arrivo di Soraya ha cambiato carattere e abitudini e si vede che soffre la presenza della "sorella" come un'invasione dei suoi spazi. Quindi, al di là del desiderio di una famiglia numerosa, che tutti condividiamo e appoggiamo, valuta bene tu se il micio prenderebbe bene un compagno. Tu ci vivi insieme e nessuno può giudicare meglio di te. Cerca di non farti trasportare dai sentimenti e pensa solo al suo bene. :approve:

frankie79
07-10-2014, 07:09
valuta bene tu se il micio prenderebbe bene un compagno. Tu ci vivi insieme e nessuno può giudicare meglio di te.
e chi può dirlo...sono così imprevedibili in questo campo...

devash
08-10-2014, 07:13
Hai ragione, ma un po' si capisce che tipi sono.... quando abbiamo preso Becky eravamo certi che sarebbe andata bene perchè Abby è sempre stata una gatta socievole che pativa la solitudine.
Una volta che se ne è andata, il carattere di Becky è radicalmente cambiato, tanto è vero che noi diciamo sempre che, a dispetto di tutto quello che dicono gli etologi, le manca e sente che non c'è più. Io SAPEVO che prenderle una compagnia era una fesseria colossale, lei voleva restare figlia unica, ma mio marito ha insistito e io sono ultrafelice di avere Soraya; ma entrambe, ognuna a suo modo, sono infelici.
Quindi bisogna vedere bene come è il carattere del gatto perchè, come ha detto una volta mi pare Starmaia, per loro un altro gatto è la fine del mondo e non tutti riescono a passarci su.

frankie79
08-10-2014, 07:30
Su questo ti di tutte le ragioni del mondo,la mia Strella era una micia vivace e socevole quando c'era Frankie..da quando lui se ne é andato é diventata pacata e anche un pò associale,l'arrivo di Leo la ha un pò aiutata a uscire da quell'apatia,ma é comunque rimasta una micia che non ama molto atra compagnia felina,magari cambierà magari no.

Pumadi
08-10-2014, 09:30
Dipende proprio dal micio, non so quante ore sta da solo in casa ma a giudicare da come scrivi azzarderei poche...

Io ne ho presi due assieme, perché superano tutti i giorni le otto ore in solitudine e uno solo non avrebbe senso. Quando li ho presi, ho preso due amici, poi la gattina è purtroppo morta dopo solo due mesi, e Amilcare è rimasto solo. Ha pianto due giorni, e sono corsa a prenderne un'altra... Credo che Liquirizia starebbe meglio come gatta unica, la vedo infastidita dai continui tentativi di Amilcare di giocare, di toccare, di saltarle addosso. Amilcare invece è un gatto cozza sia con me sia con lei, e non sopporterebbe di stare a casa da solo, credo davvero che potrei portare un esercito di gatti a casa e lui sarebbe felicissimo di tanta compagnia!

Dipende davvero dal loro carattere... ma anche dall'altro gatto che arriva, hanno anche loro le simpatie "a pelo"!

Io proverei, perché vedere le interazioni è splendido. Certo, c'è sempre un certo rischio, e anche secondo me dovresti prenderlo subito finché è cucciolo per massimizzare le probabilità di successo.

joy
08-10-2014, 10:15
grazie a tutti per i vostri pareri!!
Lui non sta praticamente mai da solo, in casa c'è sempre qualcuno.
Io in effetti non sono molto propensa a prendere un altro micio, lo è più mio marito, Joy secondo me ha un carattere ben definito, nel senso che è già viziatissimo, mi chiama per avere compagnia mentre mangia, mi fa addirittura capire che gli da fastidio mangiare quando la tovaglietta non è perfettamente pulita:approve:. io quindi ho paura che soffrirebbe il dividere le attenzioni e, mi conosco, mi sentirei in colpa sia con lui che con l'eventuale altro per l'inevitabile spartizione delle cure:(....

Starmaia
08-10-2014, 10:26
In questo caso però un altro gatto sarebbe utile per evitare un eccesso di attenzioni nei confronti di Joy.
Diventare (o essere già) estremamente dipendente da te non è un bene.

babaferu
08-10-2014, 12:00
Diventare (o essere già) estremamente dipendente da te non è un bene.

quoto, e in più la situazione che vivete adesso potrebbe non durare in eterno....

7M
08-10-2014, 12:37
In questo caso però un altro gatto sarebbe utile per evitare un eccesso di attenzioni nei confronti di Joy.
Diventare (o essere già) estremamente dipendente da te non è un bene.

Quoto!!!

joy
29-12-2014, 13:56
Scusate se riprendo questo post già aperto da me, non so se sia contro le regole:confused:ma, visto che è praticamente il "secondo episodio".....
Mi sono innamorata a prima vista di una cucciola, sempre Maine coon, di tre mesi, pronta per venire a casa e fare compagnia a Joy:). Arriverà presumibilmente per il 6 gennaio ed io sono già in agitazione. Ho letto il post sull'inserimento, quindi andrò di zylkene/anxitane ( a proposito, differenze tra uno e l'altro?) e trafila delle porte e delle copertine...
Altri consigli? Considerate che la situazione è: lui 10 mesi non sterilizzato, lei tre mesi.
:):):) sono felice ma anche preoccupata per il "primogenito", che vi sembra come differenza di età? È positivo che siano maschio e femmina(chiaramente saranno sterilizzati entrambi).
Grazie

7M
29-12-2014, 14:05
Sono molto felice che abbiate deciso di prendere un altro micio. Il fatto che la gattina sia cucciola dovrebbe rendere l'inserimento più facile, perché lei (almeno sulla carta...) non sarà né territoriale né aggressiva.

Fra Zylkène e Anxitane la differenza sta nei componenti, ma hanno lo stesso effetto, da alcuni funziona meglio uno, da altri l'altro (qui preferiamo attualmente Anxitane, anche se abbiamo usato anche lo Zylkène). Anxitane è una compressa, Zylkène una capsula dalla quale devi versare una polverina nel cibo, sono entrambe appetibili. Aspetta però a comprarle, essendo 2 gatti giovani potrebbero anche non servire, procedi piuttosto subito con lo scambio di odori, lasciando la gattina in una stanza chiusa per qualche gg

Maschio o femmina secondo me cambia poco, bene, come già ti dicevo invece che d'ora in avanti saranno in due per interagire sia fra di loro che con voi!!

PS I thread aperti da te li puoi sempre "uppare" quando vuoi, anche a distanza di anni, a meno che non vengano chiusi per qualche motivo da un mod

Starmaia
29-12-2014, 14:27
Bene.
Sterilizzerei al più presto lui, però. Perché un maschio adulto intero può diventare più aggressivo per difendere il territorio.

7M
29-12-2014, 14:43
Perché un maschio adulto intero può diventare più aggressivo per difendere il territorio.

Anche se è MC e sviluppa più tardi??

Starmaia
29-12-2014, 14:45
Secondo me sì, poi dipende da vari fattori. Ma almeno così si levano il pensiero.
Altrimenti tempo due/ tre mesi e ci devono pensare perché lei potrebbe comunque andare in calore.
(ah, no... edit: leggo ora che anche lei è MC. Forse non è una cosa così impellente. Io comunque lo farei)

7M
29-12-2014, 15:21
Io comunque lo farei

Beh questo logicamente anche io, appena il vet mi dice che si può procedere!!

joy
29-12-2014, 17:59
Perché un maschio adulto intero può diventare più aggressivo per difendere il territorio.

Anche nei confronti di una cucciola femmina?
...speriamo bene, io vorrei solo che entrambi fossero "felici":(

joy
07-01-2015, 13:47
Allora è arrivata😍. Su consiglio dell'allevatore li ho fatti incontrare subito per vedere le reazioni.
Lui gli ha dato tre o quattro soffiate mentre lei lo guardava stupita, poi ha cominciato a seguirla passo passo mettendosi sempre nei posti più alti. Poi lei ha preso coraggio,si è ambientata e, visto che è molto più vorace di lui, una volta finita la sua pappa si è infilata sotto il muso di lui che mangiava e gli ha rubato il cibo...lui guardava lei è ci guardava come per dire "è questa come si permette?" ma l'ha lasciata fare. Da allora in poi lui vorrebbe giocare e lei gli soffia:(...è proprio femmina:o. Comunque è bellissimo vedere la differenza di carattere,il comportamento, addirittura i movimenti e il modo in cui si ingegnano per arrivare a fare quello che vogliono😻😻😻. Insomma tutto sommato mi sembra che l'inserimento sia andato bene, spero solo che lei capisca che lui non gli fa del male e che comincino a giocare. Dalle vostre esperienze che ve ne sembra?

7M
07-01-2015, 16:51
Mi sembra che stiate andando benone!! Attenzione se lei gli ruba il cibo, se lui non l'ha ancora completamente accettata potrebbe essere un motivo di competizione.. Anche il mio cucciolo lo fa, ma solo ora che è completamente inserito ed ogni tanto si becca ancora soffi e zampate!!

Qualche foto???

joy
07-01-2015, 17:05
Ciao Franca, come posso mettere le foto? Ho trovato solo nelle faq la possibilità di creare un album dopo i 50 post...ci sono altri modi?

Starmaia
07-01-2015, 17:22
Mi pare bene. Comunque lascia sempre cibo a disposizione, meglio evitare conflitti.
Anche perché alcuni gatti sul momento sembrano recedere, poi fanno due più due e poi diventano dei bastardinside. Così magari tu fra un mesetto dirai "Ma come, andavano così d'accordo!" ma nel frattempo uno si è preso troppe libertà e l'altro ha deciso di averne abbastanza.

In generale ho notato che i gatti di allevamento (di buon allevamento) gestiscono meglio le situazioni di "cassazione" perché sono abituati a prenderle fin dalla nascita dagli adulti di casa, che sono quasi tutti interi.

7M
07-01-2015, 18:13
Ciao Franca, come posso mettere le foto? Ho trovato solo nelle faq la possibilità di creare un album dopo i 50 post...ci sono altri modi?

Per il momento per mettere le foto devi caricarle su un sito esterno di condivisione immagini (tipo Flickr, Tinypic) poi fai copia incolla del link della/e foto sul tuo post. Poi quando avrai raggiunto i 50 messaggi potrai creare un tuo album su Micimiao (o più di uno con massimo 50 foto totali).

joy
07-01-2015, 21:28
Provo a farvi conoscere i miei amori
Joy a tre mesi
https://www.flickr.com/gp/129782092@N06/a293U3
Joy a 9 mesi
https://www.flickr.com/gp/129782092@N06/3F5LhB
Minou
https://www.flickr.com/gp/129782092@N06/m69Z8b
Insieme
https://www.flickr.com/gp/129782092@N06/doepCw
vediamo se ci sono riuscita...😀

cherie 2004
09-01-2015, 19:59
Sono stupendi!!!! Maine coon è una razza che mi affascina :approve: ma penso che siano impegnativi
il mio Pepito è una razza pura ......randagia :D
http://i969.photobucket.com/albums/ae173/cherie_2004/DSCN0689_zps34c9bee0.jpg?t=1420747040

joy
09-01-2015, 22:21
Cherie 2004, Pepito é bellissimo!!! Comunque non credere siano impegnativi, io li spazzolo tutte le sere perché fa piacere a me, non si capisce se è più una coccola per me o per loro❤️Ma potrei anche farlo meno spesso. Comunque sono dolcissimi, ti seguono sempre per tutta casa😻😻😻