Entra

Visualizza Versione Completa : comportamentalista si o no?


frankie79
09-10-2014, 11:08
Ciao a tutti!!
Vorrei chiedervi un parere in quanto qui la situazione non si schioda..anzi alle volte torniamo indietro.
I 2 mici quando non ci sono fanno i separati in casa, uno che dorme da una parte e l'altra da un altra parte.
Poi ovviamente quando torno il piccolo é bello carico e su di giri e comincia a voler giocare insistentemente saltando addosso a Strella che non gradisce nemmeno un pochino ringhiando e soffiando...questo anche perché il piccolo sta crescendo e sta prendendo sempre più coraggio nei confronti di Strella e non vorrei che col passare del tempo la situazione precipitasse o che Strella associasse Leo solo a continui aguati...voi che ne pensate?
Meglio chiamare un comportamentalista ora che lui é piccino e la situazione non é ancora degenerata?

Starmaia
09-10-2014, 11:57
Mmmm... non so.
Da un lato ti direi di sì perché se noti (tu che la conosci) dei segnali sospetti in Strella, è meglio intervenire subito.
Da un lato direi che potresti magari provare tu, quando torni a casa a coinvolgere il gattino a giocare senza che lui debba ossessionare Strella.

frankie79
09-10-2014, 12:05
Lo faccio anche se a volte non riesco tornando alle 20..ma lui ne ha sempre...alle volte lascia anche il cibo quando sente un rumore di una cannetta o similari e si mette a giocare.

frankie79
09-10-2014, 12:14
se noti (tu che la conosci) dei segnali sospetti in Strella

I campanelli d'allarme sono stati più che altro 3:
-giocano molto molto di radoinsieme ,metre prima almeno una volta al giorno lo facevano
-se la coccolo e lui si avvicina capita che si innervosisce e attacca la mia mano se pur in modo molto debole
-prima quando lui le saltava addosso lei faceva un versetto per fargli capire che non le andava,ora anche se li fa lui se ne frega e i versetti sono diventati dei gran ringhi!

7M
09-10-2014, 13:09
Mmmm... non so. Da un lato ti direi di sì perché se noti (tu che la conosci) dei segnali sospetti in Strella, è meglio intervenire subito..

Quoto Star.... La situazione è dubbiosa....

Ho vissuto qualcosa di simile quando ho inserito Miele con Maya, ma per fortuna poi si è risolto tutto da solo... Anche adesso però ogni tanto Miele attacca Maya e lei gli soffia, ma lui se ne frega... Se lei morde te quando è arrabbiata con Leo è la famosa "aggressività rediretta" che i gatti usano tantissimo!!!

babaferu
09-10-2014, 13:35
Mmmm... non so.
Da un lato direi che potresti magari provare tu, quando torni a casa a coinvolgere il gattino a giocare senza che lui debba ossessionare Strella.

io credo che hai ancora un bel po' di margine per intervenire tu.
fai sfogare tu il gattino, prima di pensare al comportamentista.
il problema è molto chiaro, il gattino la infastidisce con la sua esuberanza.... fai in modo di farlo sfogare tu, metti molti giochi, e fai in modo che sstella possa sempre ritirarsi senza essere infastidita per forza. fai anche in modo di ritagliarti delle sessioni solo con lei (es nella stanza dove dorme di giorno, chiudendo il piccolo). continua a farla sentire la regina della casa.
la situazione è molto simile a quella di abebe con Lluvia, continui assalti....
ti dirò, la Lluvia all'inizio non lo poteva vedere e gli soffiava ogni volta. noi siamo interveniti proprio come ti ho scritto, senza forzare nessuno, cercando di distrarre lui e coccolare lei. ciol tempo (son passati 3 anni) le cose hanno trovato un equilibrio, anche se, col tempo, a intervalli abebe la cerca, ora per giocare (e adesso si lascai coinvolgere), ora per sfidarla -la Lluvia è la capa della trbù dei gatti, e abebe a tratti vorrebbe metterne in discussione l'autorità. un po' di tensione c'è sempre, ma è tutto nella norma.

baci, ba

frankie79
09-10-2014, 13:37
La comportamentalista che ho contattato ovviamente non mi ha dato risposte prima di vederli,si è solo lasciato scappare un "oh mamma mia" quando le ho detto che Leo é un mezzo bengala...

frankie79
09-10-2014, 13:45
Grazie del consiglio Ba,sicuramente lo farò quanto potrò,sto vivendo anche io una situazione di cambiamento:la mia ragazza (che per ora è nella fase: un gatto buono é un gatto fuori da casa) si é appena trasferita da me e tornando io alle 20 se mi metto a giocare tutto il tempo coi gatti sono finito:(

Starmaia
09-10-2014, 14:06
si è solo lasciato scappare un "oh mamma mia" quando le ho detto che Leo é un mezzo bengala...
Hehehehehe ;)
Guarda, se non sei proprio impiccato in termini economici (leggi, hai dei soldi che ti puoi permettere di "sprecare"), io una visita alla comportamentalista gliela farei fare.
A me è stata utile, al di là di aver parzialmente risolto il problema Merlino/ Lamù, mi ha dato tanti suggerimenti e mi ha fatto notare cose che mi hanno poi aiutata nel rapporto con i singoli gatti e con il gruppo di gatti.
E' comunque un punto di vista diverso sulla casa e i suoi abitanti da parte di qualcuno che sa più cose di noi in merito (se trovi quella/o giusta/o).
Poi puoi sempre fermarti alla prima visita.

frankie79
09-10-2014, 14:41
Hehehehehe ;)
Guarda, se non sei proprio impiccato in termini economici (leggi, hai dei soldi che ti puoi permettere di "sprecare"

Se 100€ servono a farli vivere meglio insieme allora sono i soldi meglio spesi.....
Sentire Strella lamentarsi ogni 5 minuti sta diventando pesante

Starmaia
09-10-2014, 14:43
Se 100€ servono a farli vivere meglio insieme allora sono i soldi meglio spesi
Certo.
Ma potrebbero anche servire a poco o a niente, per quello ho scritto "sprecati" (che poi alla fine secondo me sprecati non sono mai).

frankie79
09-10-2014, 15:07
Potrei provare a fare come dice Ba per un'altra settimana e se la situazione non migliora far venire la comportamentalista.

7M
09-10-2014, 15:18
A me è stata utile, al di là di aver parzialmente risolto il problema Merlino/ Lamù, mi ha dato tanti suggerimenti e mi ha fatto notare cose che mi hanno poi aiutata nel rapporto con i singoli gatti e con il gruppo di gatti.
E' comunque un punto di vista diverso sulla casa e i suoi abitanti da parte di qualcuno che sa più cose di noi in merito (se trovi quella/o giusta/o). Poi puoi sempre fermarti alla prima visita.

Anche a me la vet comportamentalista ha aiutato tanto con Milou e il suo inserimento e mi sta ancora aiutando via mail, poi dovrà fare un ulteriore sopralluogo a casa (ma con l'arrivo di Mew abbiamo un po' rallentato le cose...). Però nel tuo caso forse la situazione può ancora evolversi in senso positivo senza aiuti esterni, si tratta di un cucciolo e una giovane adulta e devono ancora consolidare i loro rapporti a mio parere.... Ma se sentire un esperto ti fa essere più tranquillo allora chiamalo!!! E naturalmente facci sapere cosa ti dice.....

Starmaia
09-10-2014, 15:33
Potrei provare a fare come dice Ba per un'altra settimana e se la situazione non migliora far venire la comportamentalista.
Certo :)

babaferu
09-10-2014, 15:34
Potrei provare a fare come dice Ba per un'altra settimana e se la situazione non migliora far venire la comportamentalista.

ci vuole ben più di una settimana....

ci vuole molta calma e tranquillità per cui se la comportamentista ti mette più tranquillo chiamala, come dice starmaia magari anche una volta sola, ti da qualche spunto epr gestire al meglio la situazione.

certamente il fatto che le tue abitudini siano cambiate (meno tempo=meno attenzioni) e che la tua fidanzata sia diffidente nei confronti dei gatti influisce anche sul rapporto tra i gatti....

comunque, la nostra Lluvia ancora adesso dopo 4 anni di convivenza non accetta le coccole in presenza di abebe e miccia e capita che ci scappi anche il soffio a noi....

baci, ba

frankie79
09-10-2014, 15:42
Ma se sentire un esperto ti fa essere più tranquillo allora chiamalo!!!

Ba,Star,5M grazie...siete voi a farmi sentire tranquillo :399:

babaferu
09-10-2014, 16:19
comunque, secondo me la soluzione più semplice è... convertire la ragazza!!!;)

frankie79
09-10-2014, 16:22
comunque, secondo me la soluzione più semplice è... convertire la ragazza!!!;)

Per quello si che mi serve un comportamentalista!!:D:D

Starmaia
09-10-2014, 16:27
Sì, beh... questo è pacifico. Se lei è ostile, i gatti lo capiscono. Se il tuo arrivo a casa e occuparti dei gatti, la rendono ostile, i gatti lo capiscono. I gatti sono bravissimi nelle somme... due più due è quella che gli riesce meglio ;)
Tu torni a casa, il clima diventa ostile, il gattino si agita, la gatta si incaxxa.

frankie79
09-10-2014, 17:09
Non é che li tratta male eh!!li coccola anche quando si mettono vicini a lei...gli da da mangiare e alle volte gli pulisce Anche la lettiera...ha poca pazienza..e come voi sapete con loro ce ne vuole!

Starmaia
09-10-2014, 17:13
Non é che li tratta male eh!!
Non avevo il minimo dubbio su questo :D
E' che se hai l'animo ostile, il gatto lo sa. Tipo "gatto, cheppalle!"... lui/lei lo sa ;)