Visualizza Versione Completa : Gatta giovane con Irc e dubbi sulle cure
Ciao a tutti , dopo varie letture nel vostro forum mi sono decisa a scrivere, all' ora ho una gatta di circa tre anni felv positiva, sterilizzata. dopo varie cure antibiotiche , compresa una di 30 gg con il ronaxan, ho iniziato a vedere nel mio gatto degli strani comportamenti, ogni volta che davo pastiglia di antibiotico , entrava in una specie di trans.... alla fine della cura lo vedevo bere tanto, stupidamente ho pensato che lo facesse per depurarsi l organismo , e non perchè avesse un problema renale serio, ho notato che mangiava poco , rispetto al suo solito , cosi l ho portatata dal veterinario, comunicandoli tutti i sintomi e facendo presente , che notavo un leggero ingrossamento dei reni, confermato poi perche' effettuando l' ecografia sono risultati di 5 cm....abbiamo effettuato esami del sangue questi sono i risultati
Parametri risultati range di riferimento
rbc 4,43m/ul 5.00 10.00 BASSO
hct 22,5% 30.0 45.00 BASSO
hgb 7,6 g/dl 9.0 15.1 BASSO
mcv 50,8fl 41.0 58.0
mch 17,2 12.0 20.0
mchc 33,9 29.0 37.5
rdw 20.1 % 17.3 22.0
%retic 0,5%
retic 20,8 3.0 50.0
wbc 6,82 5.50 19.50
%neu *60,4%
%lym *16,0%
%mono 14,4%
%eos 8,6%
%baso 0,6%
neu *4,12 2.50 12.50
lym 1,09 0,40 6.80
mono *0,98 0.15 1.70
eos 0.59 0.10 0.79
baso 0,04 0.00 0.10
plt 159 175 600 BASSO
mpv 18,8
pdw 19,0 %
pct 0,30%
dISTRIBUZIONE ANORMALE DEI GLOBULI BIANCHI (WD)
BUN 27 MG 16-36
CREA 2,6 0.8 2.4 ALTO
ALB 2,7 2.2 4.0
ALT 33 12 -130
ALKP 20 14
il vet mi ha detto che il 75% della funzionalita renale è compromessa , sto dando da 10 gg renal con siringhe , enacard, 2,5 , ranitidina 1ml ogni 12 ore con fluidoterapia ringer lattato 60 ml da due gg ho iniziato con il sucralfato 1gr 1/4 di pastiglia .... nonostante tutto il gatto anche se ha voglia di mangiare, perche si lecca, quando cucino viene li e miagola, odora , non mangia e non beve....da piu di 10 gg , se io non lo imboccassi tutti i giorni , penso sarebbe gia ' morta, ora vorrei chiedervi perchè anche se i livelli di Bun sono nella norma , e la crea non è cosi alta , il gatto si rifiuta di mangiare? ho provato a proporre al veterinario di somministrare al gatto delle medicine come un antistaminico che sblocca diciamo cosi, l appetito.... ma mi ha detto che non vuole camuffare la sintomatologia, e che il gatto deve riprendere a mangiare naturalmente, ma secondo me non riprendera mai da sola a mangiare, penso che sia anche molto stressata per via delle flebo sotto cute , delle siringate ( visto che cmq è una alimentazione forzata , non un aiuto a mangiare)dalle analis si evidenzia anche una anemia nn rigenerativa... io sinceramente non so cosa fare.... mi sento molto in colpa quando la imbocco per forza, anche se lo faccio con delicatezza, mi sembra di farli una violenza... non so cosa fare cosa pensare....io non voglio assolutamente fare eutanasia, perche se solo si sbloccasse questo fatto del mangiare, forse anche lei sarebbe meno stressata.... qualche gg fa ha mangiato anche dei sassolini della lettiera facendo feci durissime anche con qualche goccia di sangue per lo sforzo, ora ho cambiato mettendoli delle traverse, la vedo come se si stesse spegnendo a poco a poco...... oltretutto i reni gonfi non sono sinonimo di irc, ho chiesto al vet se si poteva vedere se i reni avessero qualche batterio ( nefrite) e lui mi ha detto che per analizzare bene si dovrebbe togliere un pezzettino di rene con una ano ecoguidato sotto anestesia , ma che ora il gatto non è in grado di affrontare , cosa ne pensate voi di tutto questo , attendo vostre risposte grazie:disapprove:
Starmaia
11-10-2014, 12:19
Non mi intendo di irc ma perché con dei valori solo leggermente alterati il vet ha detto che il 75% della funzione renale è compromessa?
Il gatto deve mangiare con qualsiasi mezzo, non si può aspettare che si riprenda da solo. Un gatto che non mangia, mangerà sempre di meno e inizierà ad avere grossi problemi.
Sentire un altro parere?
Concordo con Starmaia, i valori renali non sono poi cosi alterati.
Portala da un altro veterinario di fiducia, sentire un altro parere non costa nulla.....
sinceramente anche a me sembra un'affermazione un po' azzardata.
i valori renali sono di poco sopra la norma...la bun è normale..non so,ma dire che al 75% i reni sono compromessi.....
io sentirei un altro parere....
l'esame delle urine lo ha fatto?
Starmaia
11-10-2014, 13:32
Forse perché in effetti questi sono valori ematici.
Ciao ragazzi innanzi tutto grazie , mi avete risposto velocissimi:shy: c'è qualcosa che non mi quadra anche a me...... oltretutto non sonostai fatti esami fosforo, e io avrei fatto anche urinocultura... anche senza prelievo con cistocentesi , ma raccogliendole io ... ho gia portato urine, e in pratica ha detto che c' erano proteine, e che in base a una tabella, risulta questo che la funzionalita di entrambi i reni risulta compromessa del 75 % inoltre ha fatto eco , ma non c'è scritto niente , ci sn le foto e stop, dovrei portarla stasera in una clinica.... ma non lo so con certezza, perchè è lontano da qui....cosa mi dite invece dei globuli bianchi e una ipotetica anemia non rigenerativa ? c'è un vet per caso in questo forum ??
ma secondo voi , questa totale inappetenza da cosa potrebbe essere causata ?? molte persone , mi hanno detto che il problema alla base potrebbe essere la felv.... ma io non ci credo..... bho
Anch'io sentirei un altro parere. I valori dei reni non sono molto alti. Ieri ero dal vet per la flebo (anche la mia micia sta avendo problemi renali), la mia ha più di 4 di crea, vicino a me c'era un gatto di 16 anni che sta andando avanti da un paio d'anni con creatinina a 9.
Quindi la situazione della tua micia non mi sembra così grave.
Le flebo ti ha mai proposto di fargliele in vena? Nel mio caso hanno sempre funzionato meglio di quelle sottocute come "terapia d'urto".
Per l'anoressia, Mia, la mia gatta, è stata una volta 34 giorni e una 24 senza mangiare assolutamente niente. La sua storia clinica non te la racconto perché è un romanzo, ma ovviamente l'alimentavo con siringa altrimenti certo che sarebbe morta. Ogni 2/3 ore, anche di notte la prima volta che riuscivo a dargliene solo pochissimo per volta. Lo so che ti sembra di farle una violenza, io in quei periodi mi prendevo qualcosa per i crampi allo stomaco :), però poi quando riesci a tirarla fuori dal tunnel sei felice d'averlo fatto.
Aspettare che riprenda a mangiare da sola mi sembra una cavolata...il mio prova prima con un antinausea, se per caso il gatto non mangiasse perché ha nausea.
Poi abbiamo provato col Periactin e con il Valium, che la prima volta l'ha sbloccata in effetti, la seconda no.
E' ovvio che prima si aspetta qualche giorno, ma 10 gg cominciano ad essere tanti.
ma io come antinausea sto gia dando qualcosa, la ranitidina , di mattina e di notte, e in piu ora ho iniziato con il sucralfato, ma lei si avvicina odora e fa il gesto di vomitare , anche io stavo pensando di dare il Periactin, per vedere, ma il vet mi ha detto di no, ma io sto pensando di darglielo di mia iniziativa....in piu ha i reni ingrossati si sentono al tatto ..... ma il periactin dopo quanti giorni fa effetto ?
No flebo in vena mai , ha detto che se non funziona questo per la nausea proveremo con anabolizzante , e poi con cortisone e antibiotico, ma sinceramente,.... io la vedo un po a indivina.... etc etc
Starmaia
11-10-2014, 13:47
c'è un vet per caso in questo forum ??
Purtroppo no.
Però, se la micia non è troppo stanca/stressata, la porterei a fare un'altra visita.
O per lo meno porterei tutti gli esiti che hai (anche l'ecografia solo con immagini) per sentire se hanno qualche idea.
Io comunque non darei niente senza aver prima sentito un veterinario, con il fatto che la gatta è Felv+ e col rischio che i farmaci possano interagire tra di loro.
Alla mia non aveva fatto effetto...ho sentito qualcuno che diceva un paio di giorni.
Però prima di dare farmaci di tua iniziativa sentirei un altro parere. Se devi dare farmaci "di nascosto" dal vet non sono le premesse migliori per affrontare le cure.
avete qualche nominativo da farmi in pvt in Sardegna ??:mad: non è che non mi fido del mio vet , e che secondo me sta sottovalutando la situazione
Starmaia
11-10-2014, 15:29
Ecco sì, ti volevo chiedere di dove sei. Magari c'è qualche utente nelle tue vicinanze che ti può aiutare.
Sardegna dove, precisamente?
ma secondo voi , questa totale inappetenza da cosa potrebbe essere causata ?? molte persone , mi hanno detto che il problema alla base potrebbe essere la felv.... ma io non ci credo..... bho
Sicuramente la FeLV non aiuta in questi casi, purtroppo, ma se ancora non è conclamata si può fare qualcosa per la tua micia. Io sentirei un ulteriore parere medico. Ci sono vari utenti sardi, magari se ci dici in che zona sei possono darti loro i nominativi dei loro vets per un altro consulto....
Penso che il vet curante abbia parlato di funzionalità renale molto compromessa proprio pensando alla FeLV.... Purtroppo di FIV e FeLV molti vets non sanno un granché, soprattutto se si sono laureati quando di queste patologie si parlava pochissimo e non hanno seguito corsi di aggiornamento (per altro ce ne sono troppo pochi, almeno a sentire la mia vet)
Per il resto se la micia non soffre, hai assolutamente ragione a non volerla fare addormentare e fai benissimo ad imboccarla... Hai provato a darle tutti i tipi di cibo?? Hai verificato che non abbia mal di gola o linfonodi ingrossati alla gola che le impediscono di inghiottire senza dolore? I linfonodi ingrossati sono compatibili con la FeLV....
Attendiamo tuoi aggiornamenti. Come si chiama la micia???
Per lei tantissimi incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Ciao A tutti , penso sia giusto informarvi sulle Novita' che riguardano la mia bambina..............domenica ha avuto un forte peggioramento, non riusciva ad andare di corpo.... ha vomitato , e forse i movimenti del vomito l hanno aiutata a fare i suoi bisogni....aveva sicuramente un forte mal di pancia...le feci comunque erano solide... la notte di domenica un nuovo peggioramento, pupille enormi, barcollamenti, parte posteriore del corpo che non era comandata.....( nn riusciva neanche a mettersi in posizione per urinare) lunedi , ieri, decido di portarla in una clinica, ( anche ieri stessa storia di domenica, stitichezza vomito e poi feci, ) cmq la porto in questa clinica,dopo una accurata visita, mi viene detto che il gatto è molto magro, che deve mangiare anche se non cibo renal, ma deve mangiare, mi viene detto che la causa di tutto non sono i reni.... ma indovinate un po LA FELV, e lei che si sta manifestando in tutta la sua carognaggine...e mi sta portando via questa piccolina :( mi è stato detto che forse il gatto ha un linfoma renale felv indotto, ma non è sicuro, bisogna fare una eco , fatta bene , che io non ho potuto fare, e non so se faro' arrivati a questo punto... è stato fatto l emocromo, e i valori del sangue sono peggiorati, è stata confermata Anemia non rigenerativa ( per la quale non c'è cura) mi è stato detto che per non stressare il gatto è meglio fare una unica fiala di flebo da 100 ml e mettere dentro il plasil e la ranitidina, eliminare sucralfato, mi è stato detto anche che il gatto sente molto dolore, per questo non mangia e non beve, è aveva queste pupille grandi, la causa è il dolore non azotemia .....li è stato somministrato anche un antinfiammatorio il Metacam, mi ha detto di non somministrare piu' l aceinibitore, e ieri quando siamo rientrate , ha bevuto un paio di sorsi di acqua cosa che non faceva da piu di 2 settimane,, sinceramente non so cosa fare, se continuare a far seguire la gatta dal nuovo veterinario, o da quello vecchio....
ci terrei anche a precisare, che il Veterinario di sempre, mi ha detto che la causa poteva essere, la Felv, ma io non volevo crederci.... e dentro di me sn partita gia come se il vet si sbagliasse, invece non si è sbagliato per niente... forse sono io ad aver sbagliato perche mi sn voluta aggrappare alla insufficienza renale, quando il vero problema non è quello...
Mi dispiace x la micia....ma il nuovo vet ti ispirava fiducia? Da come racconti mi sembra che la visita sia stata accurata...
Mi dispiace x la micia....ma il nuovo vet ti ispirava fiducia? Da come racconti mi sembra che la visita sia stata accurata...
diciamo che a impatto no !!, non mi è piaciuto non so... ne lui e ne il collaboratore, che ha punto per ben 3 volte il gatto invece di fare un unica puntura...non mi è piaciuta nemmeno come le hanno preso la temperatura, il gatto si è lamentato parecchio, forse ha messo il termometro troppo infondo, non so bho, sinceramente non so cosa pensare, io alla fine volevo solo un altro parere, sperando in qualcosa di diverso, ma alla fine mi è stata detta la stessa cosa.... oltretutto la vet non ha fatto esami del sangue relativi alla insufficienza renale, ...
diciamo che a impatto no !!, non mi è piaciuto non so... ne lui e ne il collaboratore, che ha punto per ben 3 volte il gatto invece di fare un unica puntura...non mi è piaciuta nemmeno come le hanno preso la temperatura, il gatto si è lamentato parecchio, forse ha messo il termometro troppo infondo, non so bho, sinceramente non so cosa pensare, io alla fine volevo solo un altro parere, sperando in qualcosa di diverso, ma alla fine mi è stata detta la stessa cosa.... oltretutto la vet non ha fatto esami del sangue relativi alla insufficienza renale, ...
Ops...allora non ho capito nulla.mi pareva che tu par lassi di vista accurata. Scusa allora l'osservazione fuori luogo!
Pensavo giusto stamattina alla tua micia.
Mi dispiace per la Felv.
Per il vet non saprei...forse se la nuova cura la fa stare meglio proverei a farla seguire lì...ma se non ti sono piaciuti...puoi valutare solo tu
Purtroppo la FeLV è bastarda e dà tanti sintomi, comunque la micia può riprendersi. Io frequento un forum francese di persone che hanno mici FIV+ o FeLV+ (io ho una micia FIV+) ed ho letto di gatti FeLV+ dati per spacciati e che invece sono ancora con noi... Se parli o comunque capisci il francese ti mando il link in privato....
Prima cosa devi farle passare il dolore, poi farla mangiare, per ora dalle qualsiasi cosa voglia, dalle mani, con la siringa, in qualunque modo... Con calma falle tutte le terapie che occorrono, coccolala tanto e se il secondo vet non ti è piaciuto per vari motivi, torna dal primo... Purtroppo la FeLV c'è e bisogna tenerne conto, anche se sarebbe bello poterla cancellare dai pensieri...
Coraggio a te e alla tua micia :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Facci avere gli aggiornamenti
ciao, all ora per correttezza mi sento di dire, che la visita è stata accurata , parlo propio di una cosa a pelle.....alla fine la terapia che li ha dato che li ha tolto dolore cioe il Metacam , è un palliativo , non è una vera e propia terapia , e come se uno ha un dente cariato , prende un oki, il dolore passa , ma il dente resta sempre cariato, pero' nel frattempo uno puo mangiare etc etc, ora quello che avrei intenzione di fare io è questo...
andare dal mio vet... anzi dopo lo chiamo, e li dico del nuovo parere uguale al suo
i miei passi come mi hai detto tu sn propio questi, togliere il dolore, farli riprendere una vita dignitosa... e sperare in un miracolo
ciao, all ora per correttezza mi sento di dire, che la visita è stata accurata , parlo propio di una cosa a pelle.....alla fine la terapia che li ha dato che li ha tolto dolore cioe il Metacam , è un palliativo , non è una vera e propia terapia , e come se uno ha un dente cariato , prende un oki, il dolore passa , ma il dente resta sempre cariato, pero' nel frattempo uno puo mangiare etc etc, ora quello che avrei intenzione di fare io è questo...
andare dal mio vet... anzi dopo lo chiamo, e li dico del nuovo parere uguale al suo
i miei passi come mi hai detto tu sn propio questi, togliere il dolore, farli riprendere una vita dignitosa... e sperare in un miracolo
Certo si inizia con l'eliminazione del dolore, che non serve a nulla.. Come dici giustamente anche noi quando abbiamo una sofferenza per prima cosa la eliminiamo, poi si penserà alla terapia... Adesso l'importante è che la micia non abbia più dolore e riprenda ad alimentarsi..
So che per la FeLV si possono fare cicli di interferone (si fanno anche per la FIV in certi casi), valuta con il tuo vet se può essere un'idea per farla stare meglio. Purtroppo l'interferone ad uso vet (Roferon o Interferone ricombinante felino) è abbastanza caro, ma c'è chi usa anche quello umano.
Facci sapere come procede la tua micina, io voglio sempre sperare in una soluzione positiva(anche se la FeLV così come la FIV non hanno cura, purtroppo...). :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Come si chiama? Ci metti qualche fotina???
mandami pure il link del forum francese ... vorrei leggere ho contattato il vet :sleepy: forse si è un po offeso che non ho avuto cieca fiducia in lui, ma io ho trovato giusto comunicarglielo... spero che mi possa capire....avevo bisogno di sentire un altra campana:disapprove:
mandami pure il link del forum francese ... vorrei leggere ho contattato il vet forse si è un po offeso che non ho avuto cieca fiducia in lui, ma io ho trovato giusto comunicarglielo... spero che mi possa capire....avevo bisogno di sentire un altra campana
Mandato!!
Secondo me hai fatto bene a sentire anche un secondo parere....
ciao ragazze.... le cose non vanno bene ...sto dando metacam al gatto esiste anche da 3ml ma sembra non fare effetto... ieri finalmente dopo 4 gg e andata di corpo... ma sta male non mangia e non beve da sola.. se ne sta rannicchiata dentro l armadio... e qualche giorno che non vomita ma di mangiare non se ne parla propio... bho a me dentro mi viene il dubbio che sia un linfoma... e se si sbagliassero tutti ??... vorrei evitare di farli fare ago aspirato .... la vedo molto sofferente....non e piu lei...i suoi occhi mi guardano quando li do da mangiqre come dire sto male mamma aiutami.......
penso proprio che essendo fel + e reni così ingrossati possa essere un linfoma renale. non ti hanno proposto la terapia cortisonica? so che x i linfomi in qualsiasi organo inoperabili viene usato cortisone per tentare di far sopravvivere al meglio il poco tempo che rimane , da cosa mi pare di capire la micia non sta affatto bene guardala negli occhi e cerca di capire cosa vuole, :o se vuole arrendersi la davi aiutare in modo che non soffra. purtroppo la felv non perdona, spero tanto di sbagliarmi, un abbraccio a te e alla tua micina. :micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao61::m icimiao61::micimiao61:
Mi dispiace che la micia non stia affatto bene....
Io un ago aspirato lo farei e, nella peggiore delle ipotesi (linfoma), valuterei con un bravo oncologo se la micia può sopportare chemioterapia o radioterapia (solitamente le sopportano bene, ma la FeLV debilita molto...): si ottengono ottimi risultati e si allunga la vita (con qualità).
Vicino a Bologna c'è un centro oncologico veterinario che è un luogo di eccellenza... Io sono per tentare TUTTO il possibile prima di arrendermi!!
Per la gattina :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61: Forza micia!!!!
non so !! ho paura che se indago lei soffre inutilmente... e solo perche io abbia una certezza purtroppo gioca tutto a nostro sfavore... anemia non rigenerativa.... dimostrata con esami in peggioramento possibile linfoma renale visti i reni gonfi.... insufficienza renale con irc con funzionalita renale andata del 75% ... male che vada facendo terapia cortisonica li passa dolore e con antibiotico ad ampio spettro si curano eventuali infiammazioni... ma almebo non la torturo ulteriormente.... stanote e andata di corpo poverina... e riuscita a liberarsi.... cosa pensate faccio bene a fare cosi ?... che brutto mi sento impotente....
Sentiti con Tina ^_^ anche lei ha una micia FeLV+ e potete scambiarvi pareri ed esperienze.
Magari mandale MP
se fai agoaspirto e fosse linfoma, esiste una terapia? questa è la domanda da fare. se non c'è terapia a cosa serve sapere o non sapere, e tormentare inutilmente la gatta così già tanto provata.
se fai agoaspirto e fosse linfoma, esiste una terapia? questa è la domanda da fare. se non c'è terapia a cosa serve sapere o non sapere, e tormentare inutilmente la gatta così già tanto provata.
Può tentare con la chemio, se la sopporta (essendo FeLV+ non è sicuro).
Uno dei mici di Va lentina sta rispondendo benissimo a questa terapia per un linfoma:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=114753
ho appena fatto flebo di ringer con ranitidina e plasil...... dovete vedere come si lamentava poveina :( forse dovrei sospendere ..... ma se nn li faccio per tre gg le flebo cosa succede ? secondo me sta per morire e tutto il gg dentro l armadio si alza solo per fare i bisogni... non vuole neppure a sfiorarla:(
se avesse il problema solo ad un rene... ma sn tutti e due gonfi.....la chemio ... per cosa per allungarli la vita di uno o due mesi....povera piccola che destino ingiusto le estato riservato la vita e' crudele....ingiusta ... fa morire chi non ha colpe.........
ho appena fatto flebo di ringer con ranitidina e plasil...... dovete vedere come si lamentava poveina :( forse dovrei sospendere ..... ma se nn li faccio per tre gg le flebo cosa succede ? secondo me sta per morire e tutto il gg dentro l armadio si alza solo per fare i bisogni... non vuole neppure a sfiorarla:(
poverina di certo ha dolore se sta sempre nascosta, fa in modo che non habbia male.
Mi dispiace tanto...
Anche Mia si arrabbia tantissimo con le flebo sottocute. Ma se non le faccio poi salgono i valori e sta peggio, quindi mi dico, 2 minuti di stress valgono stare poi meglio il resto del tempo.
poverina di certo ha dolore se sta sempre nascosta, fa in modo che non habbia male.
Ecco, questa è la cosa principale.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.