Visualizza Versione Completa : Quanto spendete al mese?
Quanto spendere al mese per i vostri mici in croccantini e/o umido? (escludendo quindi lettiera, antipulci, giocjini vari,ecc). Io circa 100/120€.
no meno i ho 4 gatti non compro giochi ma solo antipulci quando serve e pappa circa 30 euro di scatolette 20 crocchi e 10-20 di carne tipo pollo
Starmaia
11-10-2014, 15:28
Grosso modo e senza emergenze di solito spendo sui 100 euro per crocchi, umido e lettiera. Per 4 gatti.
In realtà non ho mai fatto i calcoli.
No comment..... :micimiao16::micimiao66:
Io circa 150-180€ per 5 gatti, ma una mangia solo medicato (Milou): scatolette da 1.19-1.23 € a seconda di dove le acquisto e crocchini hepatic RC o l/d Hill's e uno (Miele) mangia tantissimo.... Però siccome non compro tutto in una volta non saprei dire con esattezza... Poi ci sono i mesi in cui mi regalano campioncini o ci sono offerte e le cose vanno meglio!!!!
Beh dai non è poi così tanto, il cibo medicato ha dei prezzi altissimi...la cosa positiva è che avendo più gatti si possono prendere confezioni grandi sia per i croccantini che per l'umido e qualcosa si risparmia.
Comprando esclusivamente da zooplus, prima facevo anche io piccoli ordini, ma adesso viste le spese di spedizione (in mancanza di buoni sconto che le eliminano) faccio un ordine grosso al mese.
Starmaia
11-10-2014, 17:10
Sì, anch'io... ogni mese e mezzo, circa. Diciamo che di default prendo un sacco da 10 kg di crocche, una cinquantina di scatolette da 200 gr e due sacchi di sabbia.
Beh dai non è poi così tanto, il cibo medicato ha dei prezzi altissimi...la cosa positiva è che avendo più gatti si possono prendere confezioni grandi sia per i croccantini che per l'umido e qualcosa si risparmia..
Purtroppo i miei non mangiano tutti uguali...
A parte Milou che deve mangiare medicato a vita, Mimi mangia quasi solo secco, Maya preferisce l'umido ma non tutti i tipi (e dopo che la scatoletta è stata in frigo la mangia con meno gusto..), Mew è un cucciolo e Miele deve mangiare cibi ipocalorici perché è molto sovrappeso....
Io compro in vari petshops e su ZP a seconda di dove ci sono le migliori offerte del momento... Comunque rinuncio volentieri io a molte cose per dare a loro tutto quello che serve (in questo momento le cure per il piccolino che ha problemi di salute...)
alepuffola
11-10-2014, 17:43
Con un gatto solo circa 50 euro, ma compro quasi sempre in negozio per compro sempre piccole quantità per volta. Online spenderei sicuramente meno, ma per ora è un pò complicato.
io per il cibo sto sui 30 euro più o meno....
12kg di umido per circa 25 euro più un kilo circa di secco...
Hmmmm direi che dipende:
per i croccantini in genere intorno ai 60-80 euro al mese (spendo sui 60 euro solo se prendo Smilla,altrimenti spendo 80 euro per Hill's);
quanto all'umido direi sui 40 euro al mese;
una 10ina di euro per lettiera e altri 10 per le due fialette di antiparassitario.
I giochini,alla fine,si comprano ogni tanto e spesso si improvvisa anche con quello che c'è in casa.
I calcoli mensili è ancora un po' difficile farli, avendo Milù da nemmeno tre mesi, ma per il cibo direi che siamo sui 30€ circa. Ho appena comprato un sacco da 2kg di RC kitten al costo di 18€, ma penso durerà più di un mese e avendo preso Smilla come umido direi che siamo su quella cifra complessivamente. Probabilmente, quando passerò a RC anche per l'umido, i costi saliranno
violapensiero
11-10-2014, 23:12
Fino a pochi mesi fa, 50 euro al mese. Poi diventati 70 a causa dei cibi medicati di Minou. Ora c'è anche la spesa per Amy, per ora 25 cent al giorno. Vedremo in futuro di fare ordini di scatolette più grandi, visto che mangeranno in due, lei e Fiorello. Per ora la svezzo a Gemon. Non posso fare oltre, già ho speso sui 150 euro di veterinario tra vaccini e terapie varie...
Miss Kenton
12-10-2014, 11:50
Ad occhio e croce direi 50 euro. Ed ho un solo gatto. Certo, gli ordini che faccio sono un po' più grandi, ma perché le compro sempre qualche giochino o qualche cosa per la casa.
Io con 2 cani e 3 gatti sui 150 euro più o meno. Se ora Mia dovrà mangiare renal spenderò un po' di più.
Faccio sempre ordini grandi, in genere mi faccio la scorta per un mese abbondante, in modo da non restare senza. Compero quasi solo online perché in zona ci sono pochi petshop, lontani e nemmeno fornitissimi.
Per i cani prendo il sacco di Acana da 13 kg., a volte ne prendo due insieme che c'è un po' di risparmio, ne mangiano sui 10 kg. al mese. Poi prendo le lattine di Animonda da 800 gr., una mi dura due giorni.
Per i gatti prendo l'Orijen da 6,8 Kg. e dura circa un mese e mezzo. Per l'umido siamo in "working in progress", davo solo complementare usando Almo e sto facendo varie prove gusto.
Purtroppo Acana e Orijen costano meno sul sito italiano che quello tedesco, mentre il resto il contrario.
Con 6 gatti, tutti con esigenze particolari, ho perso il co. nto ormai.. .
Io con 2 gatte e un cagnolino spendo sui 150€ tutto compreso,calcolando che Minnie mangia croccantini dietetici,Alba quasi escusivamente
umido e il cagnolo cibo secco ma ovviamente per cuccioli.
Toporagno
12-10-2014, 15:57
Io il conto non lo faccio... Paura che per lo shock perderei quel poco di capelli rimasti...
Ho fatto giusto stamattina il conto! :D
Con un gatto solo in tutto 50€ circa, contando cibo, lettiera e qualche stupidatina ogni tanto.
Io il conto non lo faccio,meglio.....comunque compresa anche la manutenzione ordinaria del veterinario (pipì,cacca,sangue....) e compreso il cibo medicato x tre dei sette siamo sui 250€/mese o forse più.... comunque prendo pacchi grossi di umido e secco....
Le spese mediche non le ho contate ovviamente se no mi sparo in questo periodo :).
I 150 solo solo per il cibo, il resto non l'ho mai quantificato visto che a parte la lettiera non sono spese fisse.
Melagrana81
12-10-2014, 20:38
Spendo un botto..non ho mai calcolato esattamente, quando avevo la miky poteva mangiare solo cibo medicato hipoallergenic, e non amava lettiere agglomeranti,al silicio etc, ho sempre dato buone abitudini anche agli altri,per evitare anche che lei mangiasse schifezze rubandole a velluto e meringa e a mico quando vivevo dai miei..per cui lettiere che cambio almeno due volte a settimana, crocchi solo royal o adesso marche equivalenti, umido almo,chesir o equivalenti, antiparassitario stronghold perché lei poteva usare solo quello per problemi alle orecchie. .insomma, mi sa che almeno 150 al mese li spendo..in più reddy mangia come un leone,forse anche di più! ! L'unica voce per cui spendo meno sono i giochi, i miei mici giocano molto tra loro o con cose fatte in casa!
marina1963
13-10-2014, 08:30
Con tre gatti ordino ogni mese e mezzo/due su Zooplus e spendo in media un 100 € di cibo umido (Animonda, Bozita e Almo ... poi ogni volta magari provo qualcosa di nuovo se ci sono le offerte) ai quali pero bisogna aggiungere i croccantini del RC che compro sfusi al pet shop e sono circa 40 € al mese e la lettiera altri 30 € ...... quindi se devo fare una media mensile siamo sui 120 ......
liftasail
13-10-2014, 08:51
Noi con tre gatti spendiamo sui 50 euro al mese, 20 euro di crocchi (il pacco da 4 kg dura un mese) e il resto va in umido confezioni da 400grammi, però compriamo tutto online, in negozio spendevamo 30 euro a settimana all'inizio -_-
marina1963
13-10-2014, 09:35
Noi con tre gatti spendiamo sui 50 euro al mese, 20 euro di crocchi (il pacco da 4 kg dura un mese) e il resto va in umido confezioni da 400grammi, però compriamo tutto online, in negozio spendevamo 30 euro a settimana all'inizio -_-
allora sono una spendacciona !!!! ma io le scatolette da 400 gr le sprecherei .... le mie belve non mangiano la sera quello che è avanzato dalla scatoletta da 200 aperta al mattino :disapprove::disapprove:
liftasail
13-10-2014, 10:49
allora sono una spendacciona !!!! ma io le scatolette da 400 gr le sprecherei .... le mie belve non mangiano la sera quello che è avanzato dalla scatoletta da 200 aperta al mattino :disapprove::disapprove:
I miei sì per fortuna, metto in frigo e la sera prima di dormire se lo mangiano :D io prendo il pacco da 24 scatolette + un pacco da 6 così ci faccio tutto il mese giusto giusto!
I miei sì per fortuna, metto in frigo e la sera prima di dormire se lo mangiano :D io prendo il pacco da 24 scatolette + un pacco da 6 così ci faccio tutto il mese giusto giusto!
Che umido dai?
Anche io potrei spendere molto meno, però al momento acquisto tutti prodotti che sono di ottima qualità (Orijen, Grau, Granatapet, Feringa, Miamor, ecc) e nonostante zooplus spendo comunque una bella cifra.
liftasail
13-10-2014, 11:09
Che umido dai?
Anche io potrei spendere molto meno, però al momento acquisto tutti prodotti che sono di ottima qualità (Orijen, Grau, Granatapet, Feringa, Miamor, ecc) e nonostante zooplus spendo comunque una bella cifra.
Smilla umido e Hill's nature's best crocchi.
Bene dai non rinunci comunque alla qualità e questo è importante.
liftasail
13-10-2014, 12:45
Bene dai non rinunci comunque alla qualità e questo è importante.
Assolutamente no haha Ovvio avessi solo un gatto prenderei sicuramente marche di qualità massima, però con tre alla fine bisogna scendere un po' a compromessi, l'importante è non dargli la roba del supermercato poveri!
[QUOTE=marina1963;1942409le mie belve non mangiano la sera quello che è avanzato dalla scatoletta da 200 aperta al mattino :disapprove::disapprove:[/QUOTE]
Anch'io ho Alba che non mangia la rimanenza,risparmierei un botto...
Ciao. Ho un solo gatto. Compro online (secco, pacco da 7 kg + umido, scatolette varie). Per le spese ordinarie cibo + lettiera (la usa poco perché il gatto esce e quindi i bisogni li fa fuori) + antiparassitario siamo sui 30 euro al mese circa.
liftasail
14-10-2014, 08:31
Anch'io ho Alba che non mangia la rimanenza,risparmierei un botto...
ma nemmeno se provate a riscaldarla un po' e a rimescolarla bene? io le rare volte in cui non vogliono faccio così e se la mangiano dopo...
Io di 4 gatti spendo circa 100 euro al mese, compresa lettiera per i due che stanno a casa mia e il cibo medicato per Max, che però mangia abbastanza poco... Mi mantengo su qualità medio-alta, per scelta più dei gatti che mia :confused: mi hanno schifato tutta la roba che piace a me!
ma nemmeno se provate a riscaldarla un po' e a rimescolarla bene? io le rare volte in cui non vogliono faccio così e se la mangiano dopo...
Già provato a riscaldarla,allungare il sughetto,renderla più appetitosa con parmigiano...va vicino alla ciotola e la schifa,salvo poi mangiarsi una quaglietta che si trascina per casa e poco ci manca che la porti nella lettiera;)
liftasail
14-10-2014, 11:48
Già provato a riscaldarla,allungare il sughetto,renderla più appetitosa con parmigiano...va vicino alla ciotola e la schifa,salvo poi mangiarsi una quaglietta che si trascina per casa e poco ci manca che la porti nella lettiera;)
ah ecco, allora saranno particolarmente stupidi i miei gatti haha (per fortuna senò spenderei troppi soldi :D)
Mi mantengo su qualità medio-alta, per scelta più dei gatti che mia :confused: mi hanno schifato tutta la roba che piace a me!
Questo purtroppo è un problema comune a molti, i cibi migliori sono sempre meno appetibili.
Allora con 3 gatti in casa spendo circa 100 euro tra umido 2 sacchi di sabbia e sacco da 3 kg di secco
Io penso di arrivare sugli 80/100 al mese con una gatta.... e che mangia poco!!!
ma abbiamo fatto dei periodi più o meno lunghi di medicato/monoproteico e prove su prove per capire la sua intolleranza.... però la mia gatta ha anche un sacco di balle.... massimo quelle da 100g perchè non le mangia se rimangono aperte, non le mangia se le riscaldo, non le mangia se passano in frigor,non le mangia se le propongo l ostesso per più di due volte di fila, non le mangia se la mattina ha la luna storta .....:shy:
crocchine ne mangia poche ma (a parte periodo urinary hills e sanabell) sempre grain free (orijen, granatapet, N&D) umido usiamo urynary kattovit e hills, kattovit sensible, trainer monoproteico anatra e nature lamb, animonda vom e carny, feringa, cat's finefood, granatapet, grau snza cereali, Miamor, Real nature e DRN.
I miei per fortuna le mangiano anche il giorno dopo, purché non siano né fredde né riscaldate :).
Quindi le chiudo con i tappi della Nutella che sono giusti per le lattine e lascio in uno stanzino/dispensa che non è riscaldato, qui non fa mai molto caldo.
Mia è un discorso a parte, ma quello che lascia lei lo mangiano gli altri due.
Però Smilla non lo gradisce nessuno, mangiucchiano appena i gusti al pesce, gli altri nada
però la mia gatta ha anche un sacco di balle.... massimo quelle da 100g perchè non le mangia se rimangono aperte, non le mangia se le riscaldo, non le mangia se passano in frigor,non le mangia se le propongo l ostesso per più di due volte di fila, non le mangia se la mattina ha la luna storta .....:shy:
Oh mamma...un vero disastro, un pò viziata la bambina.:shy:
Starmaia
14-10-2014, 13:49
massimo quelle da 100g perchè non le mangia se rimangono aperte, non le mangia se le riscaldo, non le mangia se passano in frigor,non le mangia se le propongo l ostesso per più di due volte di fila, non le mangia se la mattina ha la luna storta
Ma un bel "crepa"? :263:
però la mia gatta ha anche un sacco di balle.... massimo quelle da 100g perchè non le mangia se rimangono aperte, non le mangia se le riscaldo, non le mangia se passano in frigor,non le mangia se le propongo l ostesso per più di due volte di fila, non le mangia se la mattina ha la luna storta .....
Secondo me fra Yaya e Maya, a parte l'assonanza del nome, c'è un certo grado di parentela almeno dal punto di vista dell'alimentazione. Anche Maya è quella che mangia meno dei 5, infatti è un figurino, 3.3 kg all'ultima pesata dalla vet giovedì scorso...
Quello che lei non mangia tenterei di proporre agli altri ma:
- Mimi ama pochissimo l'umido
- Miele non riesce a mangiare i bocconcini per la sua conformazione e poi preferisce comunque il secco
- Milou deve mangiare medicato (anche se le mangerebbe di tutto...)
- Mew deve mangiare kitten (anche se lui vorrebbe cibo adult....)
quindi.....
Mi scoccia davvero buttare il cibo pensando che ci sono tanti gatti che fanno la fame!!! Ma se a Maya non va non lo mangia di certo...
Io questo mese ho speso sulle 50, 60 eurp solo di cibo, 30 euro crocchi, e sto continuando a cercare un umido che le vada bene, non le piace nulla
marina1963
15-10-2014, 08:46
però la mia gatta ha anche un sacco di balle.... massimo quelle da 100g perchè non le mangia se rimangono aperte, non le mangia se le riscaldo, non le mangia se passano in frigor,non le mangia se le propongo l ostesso per più di due volte di fila, non le mangia se la mattina ha la luna storta .....:shy:
....... idem Grey ! VIZIATEEEEEEEE !!!
Per ora non so ancora che spesa avrò ogni mese, ma prendete l'antiparassitario anche per i gatti che vivono in casa??
liftasail
15-10-2014, 09:14
....... idem Grey ! VIZIATEEEEEEEE !!!
comunque secondo me dovreste ''obbligarle'' a mangiare anche se non vogliono, non date nient'altro e prima o poi se hanno fame mangeranno. Noi abbiamo sempre fatto così con i nostri fin da piccolini, anche quando magari non piaceva un gusto di cibo non cambiavamo per non viziarli e alla fine hanno sempre mangiato tutto.
Per ora non so ancora che spesa avrò ogni mese, ma prendete l'antiparassitario anche per i gatti che vivono in casa??
Yes....perché comunque qualcosa da fuori lo si porta...;)
comunque secondo me dovreste ''obbligarle'' a mangiare anche se non vogliono, non date nient'altro e prima o poi se hanno fame mangeranno. Noi abbiamo sempre fatto così con i nostri fin da piccolini, anche quando magari non piaceva un gusto di cibo non cambiavamo per non viziarli e alla fine hanno sempre mangiato tutto.
io ho già provato.... semplicemente non mangia.... ha provato a non mangiare per 3 giorni di fila.... il problema principale è che lei mangia già molto poco di suo (80/100g umido e 10g crocchi al giorno)... se non mangia nemmeno quelli diventa un problema ;)
Per ora non so ancora che spesa avrò ogni mese, ma prendete l'antiparassitario anche per i gatti che vivono in casa??
Per gatti che vivono in casa io metterei stronghold solo nei mesi più caldi (indicativamente maggio/settembre).
Oscarino
15-10-2014, 09:51
sui 70 euro.... e mangiano pero circa 10/13 gatti di cui 3+2 vivono con me.
mangiano tutti almeno 2 volte al giorno ma 7/8 mangiano 3 volte al giorno sempre
come secco compro solo quello in offerta alternando tutto di buono che c'e su zp: hill's rc happycat animonda smilla sanabelle granatapet.
il secco va ad una gatta che vive con me e la sera a tutti i randagi.
come umido compro i pacchi da 24x400 di smilla ed animonda carny anche da 800 e vanno al mio ciccione fiv+ e la mattina a tutti randagi.
ho lo zoospar di 8% a cui abbino sempre il 5%, a volte compro cibo anche per altri e diciamo che in questi casi risparmio 8-10€ che sarebbe praticamene il risparmio cumulativo dello zoospar che io ho inizialmente pagato, nessun lucro solo che in questi casi lo sconto lo applico solo sui miei prodotti. purtroppo nell'ultime ordine ho dovuto aggiungere catessy umido che andrebbe la mattina ai randagi perche, nonostante in scarso due mesi abbia consumato 20kg di secco, la mattina tutti i gatti ormai si aspettando l'umido e stavo sforando anche i 70 e nn posso proprio permetterlo tra fitto di casa ed misero guadagno (al nero):cry:
Per ora non so ancora che spesa avrò ogni mese, ma prendete l'antiparassitario anche per i gatti che vivono in casa??
Io ho dovuto, quando cleo è arrivata a casa era piena. Però la veterinaria mi ha consigliato di continuare a usarlo perché scongiura eventuali infestazioni. Comunque se è grande con una confezione stai bene 3 mesi, la durata di ogni fialetta è 4 settimane
Unico gatto circa 40€ compreso di lettiera
marina1963
15-10-2014, 12:24
comunque secondo me dovreste ''obbligarle'' a mangiare anche se non vogliono, non date nient'altro e prima o poi se hanno fame mangeranno. Noi abbiamo sempre fatto così con i nostri fin da piccolini, anche quando magari non piaceva un gusto di cibo non cambiavamo per non viziarli e alla fine hanno sempre mangiato tutto.
Hai ragione e ho deciso di provare ad essere un pò meno accondiscendente .... anche lei non è di pasto abbondante ma adesso pesa sui tre kg e si vede che sta bene, quindi cerco di darle una raddrizzata !
comunque secondo me dovreste ''obbligarle'' a mangiare anche se non vogliono, non date nient'altro e prima o poi se hanno fame mangeranno. Noi abbiamo sempre fatto così con i nostri fin da piccolini, anche quando magari non piaceva un gusto di cibo non cambiavamo per non viziarli e alla fine hanno sempre mangiato tutto.
Non è facile...a parte Mia che veramente anche quando sta bene sembra che mangi per farmi un favore, per gli altri due, che sono mangioni, ho provato a fare così. Se un gusto proprio non piace e non gli dò nient'altro non è che magari nemmeno lo toccano, ma ne mangiano pochissimo, il minimo per tenersi in vita :), finché diventa uno schifo che poi devo buttare comunque.
Allora per non stressarci tutti se vedo che un gusto proprio non va non lo propongo più.
io ho già provato.... semplicemente non mangia.... ha provato a non mangiare per 3 giorni di fila....
Maya fa uguale!!!
prendete l'antiparassitario anche per i gatti che vivono in casa??
Io solo nei mesi più caldi e do quello all'olio di neem. Tranne quando arriva un micio nuovo che viene comunque trattato con quelli chimici.
Io spendo sui 40 euro per una gatta, per cibo e antiparassitario. Compro il cibo on line, faccio un ordine al mese quando arriva lo stipendio così non mi sbaglio :D, prendo 30 scatolette da 200 gr, spesso nei set prova o offerte 5+1, a giro tra Grau, Carny, Smilla, Schmusy e ora sto provando anche Kats, Feringa e Granata Pet e una confezione di crocchi da 400 gr (Sanabelle). Certo, anche la mia non impazzisce per le scatolette aperte, ma cerco di mantenere la linea dura. Io le tengo in frigo e le tiro via mezz'ora prima di darle in modo che siano a temperatura ambiente, se fa qualche storia le metto due crocchini di sopra e fanno effetto "parmigiano" :p
Se avanza cibo o se qualche gusto non è gradito, da me i randagi non mancano per cui non si butta via niente.
Antiparassitario rigorosamente ogni mese, la micia ha avuto l'emobartonella e ho capito che con le pulci non si scherza...visto che qui si parla del lato economico tra l'altro in quel periodo ho speso quasi 500 euro tra clinica e analisi :dead: :dead:
Starmaia
15-10-2014, 16:00
se vedo che un gusto proprio non va non lo propongo più.
Questo è ovvio. Ci sta che anche loro abbiano gusti personali o che certi umidi non incontrino i loro gusti (chissà, qualcosa che c'è dentro magari ha un odore strano).
Ma dal "non riproporre se proprio gli fa schifo" a " aprire 5 o 6 scatolette supplicando perché mangi o rincorrendo per imboccare", ce ne passa.
A quel punto, zero scatolette e arrangiati.
Pure io ho Pinni che non mangia pressoché nessun umido completo e Lamù che sbocconcella controvoglia.
Loro si limitano a mangiare crocchette e fine del problema :)
Infatti, io ho avuto un periodo "te ne apro 5 basta che manngi" ma è stato durante la convalescenza e ci stava tutto, poi però ho capito che la micia si era ripresa benissimo e se ne stava un po' approfittando :devil: allora ho ordinato di tutto di più e sto facendo la black list, mi regolo così: se qualcosa non la mangi appena aperta vuol dire che proprio non ti piace e pazienza, ma se aperta la divori poi devi anche finirla senza scuse, miciastra :D
Miss Kenton
15-10-2014, 17:42
Ma dal "non riproporre se proprio gli fa schifo" a " aprire 5 o 6 scatolette supplicando perché mangi o rincorrendo per imboccare", ce ne passa.
Anche io ho dovuto fare la tosta perché Partenope, già schizzinosa di suo, se ne stava approfittando :D Sono bastati pochi giorni con relativo post sul forum e ora addirittura la vedo correre al suon di "pappaaaaaaa...". Magari era solo un capriccio suo momentaneo, però ha funzionato. Vi sto parlando di umido che aveva sempre mangiato con gusto, però. Ora ha ripreso anche a mangiare quello che aveva scartato in precedenza e se prima dividevo la scatoletta in tre parti, ora la divido in due perché fa pasti pi abbondanti :shy: Sarà stata colpa dell'estate, boh!
Per scongiurare eventuali capricci ho ordinato anche del complementare (che non le do mai) da aggiungere al completo nel caso lo rifiuti... E ho ordinato sui 58 euro questa volta, ma bastano più di un mese. Ho ordinato Grau (che costa sensibilmente di più) e Almo sia completo che complementare.
Per la fialetta, il vet mi ha detto di metterne una al mese in estate e una ogni due mesi in inverno. Quindi aggiungiamo altri 6 euro più o meno.
3zampineallegre
15-10-2014, 18:01
2 gatti che mangiano, in totale, 200g di umido al giorno e 60g di crocchi.
Mediamente al mese spendo tra i 50 e i 60euro di pappe, ma faccio sempre ordini grandi e spesso ho sconti sulla quantità
Ma dal "non riproporre se proprio gli fa schifo" a " aprire 5 o 6 scatolette supplicando perché mangi o rincorrendo per imboccare", ce ne passa.
Bé, certo, quello lo faccio solo con Mia :D. Gli altri due se non gradiscono l'umido che ho aperto quel giorno mangiano più crocchette.
Lei invece tra che è sempre stata di poco appetito e quello che ha avuto è viziata all'inverosimile.
Bè dico la verità, anche io la sto viziando, sto provando un po' tutti gli umidi, per i complementari ci siamo, ma con i completi assolutamente, aspetto l'ordine di zooplus per le nuove cose. Tuttavia non sento di sprecare nulla, i micioni che vivono nel giardino del condominio sono bene lieti di avere altro da crocchette e scatolette di discount
Come dicevo, ancora non so quanto spenderò ma temo molto...mangiano come lupetti! Per fortuna!!!
Al mio gattone precedente davo Cardotek per evitare la filaria.
Se usi stronghold sei coperto anche dalla filaria.
con 3 gatte spendo ,in crocchette Almo,circa 50euro al mese ,per l'umido circa 35-40 euro,mangiano solo Almo e come si sa è un pò caro :o
CarlottaTed
20-10-2014, 14:08
Ciao! Io ho una micia di due anni e un miciotto di 4 mesi...mangiano crocchi Royal Canin e 3 volte alla settimana umido Almo o Schmusy...ordino su Zooplus tedesco ogni due mesi circa e spendo in media 35/40 al mese solo per il cibo.
Oscarino
20-10-2014, 19:43
sui 70 euro.... e mangiano pero circa 10/13 gatti di cui 3+2 vivono con me.
mangiano tutti almeno 2 volte al giorno ma 7/8 mangiano 3 volte al giorno sempre
come secco compro solo quello in offerta alternando tutto di buono che c'e su zp: hill's rc happycat animonda smilla sanabelle granatapet.
il secco va ad una gatta che vive con me e la sera a tutti i randagi.
come umido compro i pacchi da 24x400 di smilla ed animonda carny anche da 800 e vanno al mio ciccione fiv+ e la mattina a tutti randagi.
ho lo zoospar di 8% a cui abbino sempre il 5%, a volte compro cibo anche per altri e diciamo che in questi casi risparmio 8-10€ che sarebbe praticamene il risparmio cumulativo dello zoospar che io ho inizialmente pagato, nessun lucro solo che in questi casi lo sconto lo applico solo sui miei prodotti. purtroppo nell'ultime ordine ho dovuto aggiungere catessy umido che andrebbe la mattina ai randagi perche, nonostante in scarso due mesi abbia consumato 20kg di secco, la mattina tutti i gatti ormai si aspettando l'umido e stavo sforando anche i 70 e nn posso proprio permetterlo tra fitto di casa ed misero guadagno (al nero):cry:
uppo solo per dire quanto cacchio alcuni (altri come il mio Oscar sono delle fogne) gatti siano complicati e strani nel selezionare cio che gli piace.
ripeto per 11/13 gatti che mangiano 3 volte al giorno spendo sui 70+ euro al mese....comprando solo secco in offerta per capirci i 10+2 kg (oltre ad avere lo zoospar dell'8%a cui abbino un 5%) e stilo una classifica di gradimento, che puo essere utile a qualcuno, basata su almeno 13 campioni di gatti:
HILL'S POLLO
RC PERSIAN
HAPPYCAT SALMONE
ANIMONDA TROTA
RC FIT 32
SMILLA MANZO
FARMINA POLLO E TACCHINO
RC SENSIBLE
HAPPY CAT AGNELLO
GRANATAPET GAMBERETTI
SMILLA POLLO
SANABELLE SENSITIVE POLLO
ANIMONDA POLLO
il secco come ho scritto lo scelgo soprattutto sui gusti della gatta che vive con me che mangia solo secco....
ebbene questa gatta mangia solo il secco (e manco di gusto) e come umido il topolino in persona che va a catturare e poi me lo porta dentro la sua tana che è anche la mia casa pero.
ora siccome i gatti che quotidianamente si riforniscono da me sono aumentat (nonostante sia arrivato dove vivo a 10 sterilizzazioni e 3 castrazioni) nell'ultimo ordine sono stato costretto causa forze economiche ad aggiungere per i randagi (che la mattina vogliono assoloutamente l'umido) catessy salsa pollo e tacchino (a quelli che vivono con me rimango pero con smilla+animonda carny).
Ora vengo al dunque...la gatta che l'unico umido che mangia è il topolino vivo o il pesce (nn mangia nemmeno la carne di vitello alla brace o il pollo) e dopo avergli fatto provare ai bei tempi in cui avevo meno gatti
grau+schmusy+animondacarny+exotic+smilla+bozita+sc hesir+rc bustine+ altro che mi sfugge...oggi ho per curiosita messo nella ciotola il catessy e nn dico che se lo è divorato perche a parte il topo vivo o le alici nn divora nulla sta gatta ma se lo è mangiato subito:disapprove::approve:;)...cioe come fanno tutti i gatti ha adorato e dopo manco un secondo mangiato. solitamente odora lo stesso cibo tre volte prima di mangiarlo.
bah
ma come è sto catessy?
violapensiero
23-10-2014, 13:50
Qualità medio bassa. Ma meglio di quello che si trova nei supermercati. Hai provato a dare anche il patè Gemon o il suo gemello Monge? Di solito si può scegliere tra bocconcini e patè, e piacciono molto.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.