Entra

Visualizza Versione Completa : Lungi da me!!! :-)


Fufi
13-10-2014, 15:53
Ciao a tutti!
Eccomi qui pronta a parlarvi del mio Guinness :D
Abbiamo un piccolo problemino. Ci piacciamo se restiamo ad una distanza di un metro circa, sono riuscita ad avvicinarmi un pochino di più porgendogli la sua ciotolina ma niente di più.
Se solo ci provo inizia a soffiare, mostrandomi i suoi bellissimi canini lucenti e a dire il vero mi ha anche ringhiato un due volte.
Giunness disse alla sua padroncina: " Lungi da me Ilenia" :cry:
Però non muove la coda, le orecchie sono dritte e il pelo non è minimamente sollevato.
Quando è arrivato a casa, ormai 15 giorni fa, tutto malandato cosa che lo è ancora a livello motorio (zoppica e ciondola verso un lato, ci vorrà un po' di tempo perché si riprenda del tutto dall'incidente), ho seguito il consiglio del veterinario, gli ho preparato una stanza tutta per lui con un posticino caldo dove stare, le sue ciotole e la lettiera.
Dopo una settimana ho iniziato a lasciare aperta la porta così che potesse iniziare, visto che cominciava a reggersi sulle sue zampe (prima ogni due passi era a terra), a guardarsi in giro. Ha gradito la cosa, tant'è che ha iniziato a guardarsi attorno. Ora però ha trovato il suo nascondiglio preferito, sotto al letto, e da lì non esce, tranne la sera per fare i suoi bisogni nella lettiera (per questo è bravissimo anche se non li copre, ma credo sia dovuto ai suoi problemini alla zampetta anteriore) e quando pensa che per casa non ci sia nessuno. Ho provato ad avvicinarmi, ma niente, soffia più di prima.
Dove sto sbagliando?
Sicuramente ha paura, ambiente nuovo ed è "indifeso".
Come posso aiutarlo?
Grazie a tutti!!!
Ilenia e Guinness

Ah, mi hanno consigliato il Feliway, allora sono andata a recuperarlo ieri sera, può funzionare?

Starmaia
13-10-2014, 16:06
Può funzionare (ma anche no) quindi tentare non nuoce.

Non cercare mai di stanarlo dal suo rifugio, lui come hai ben capito è spaventato e cerca solo di essere invisibile. Tu, in questo primo periodo, faglielo credere. Quando lui sarà ben convinto che tu non sei un pericolo, si avvicinerà da solo ma ci vuole tempo perché i gatti sono diffidenti di natura (e hanno ben ragione di esserlo... a fare troppo i fiduciosi si rischia la vita).

Quello che puoi fare è stare nella stesa stanza con lui, siediti in terra e leggi a voce alta. Senza fargli capire che lo stai puntando... fai finta che per te sia una normale attività stare seduta in terra in camera da letto a leggere un libro, magari con una ciotola di cibo lì vicino.
Se sarai costante e non avrai fretta, vedrai che lui pian piano sarà incuriosito da te, dalla tua voce, dal cibo e si avvicinerà.
Tu continua a ignorarlo finché non sarà lui a fare tutti i primi passi.
Pian piano vedrai che costruirete una solida fiducia reciproca :)

7M
13-10-2014, 17:11
Io ho adottato 2 anni fa una ex-randagina adulta ed ho impiegato parecchio tempo a farla socializzare, quindi QUOTO tutto quello che ti ha suggerito Starmaia. Non stanarlo, lasciagli i suoi tempi, sii presente ma lascia che sia lui ad avvicinarsi quando si sentirà sicuro e vedrai che con tanto amore e tanta pazienza riuscirete a costruire un bellissimo rapporto, ne sono certa!!!

Coraggio, non mollare mai anche se certi giorni ti sembrerà di fare dei passi indietro!!! E aggiornaci sempre, mi raccomando!

PS Io il Feliway l'ho usato con buoni risultati anche con la micia di cui ti parlavo più in alto (Mimi)..

Fufi
14-10-2014, 15:08
Grazie mille per i consigli!!! :o
Allora, ieri sera mi sono messa in camera, seduta a terra con libro in mano a leggere ad alta voce.
Gli ho messo vicino al letto la ciotolina. Dopo un dieci minuti, è sbucato fuori, ma vedendomi è ritornato a nascondersi. Aspetta, aspetta, aspetta...niente...mi bussano alla porta...sono stata via forse, alla grande due minuti...sono tornata, niente micio e ciotola pulita.
Stamattina mi sono alzata, gli ho messo la ciotolina, e mi sono messa sul letto a chiacchierare.
E' sbucato piano piano e si è messo a mangiare, poi deve aver sentito una presenza sopra di lui, ha girato la testolina per guardarmi (ho fatto finta di non vederlo) e ha continuato a mangiare, poi si è nascosto di nuovo.
Non vi dico che fatica ho fatto per non dargli una grattatina sulla testolina, ma ce l'ho fatta, l'ho lasciato tranquillo.
Bene, ho aspettato un po', mi sono alzata, e lentamente ho preso la ciotolina ormai vuota.
Ma lui non demorde, da sotto al letto imboscato da qualche parte si è fatto sentire con un bel fffffffffffff.
Giorno Micio, l'ho ignorato, e me ne sono andata per i fattacci miei.
La cosa bella è che mentre rifaccio il letto, metto in ordine non dice nulla, come se non esistesse, ma se gli tocchi la ciotola sei finito.

Starmaia
14-10-2014, 15:15
Tanta pazienza, ci vuole :)

Ricordati, in generale, che se ti metti alla sua altezza diventi meno minacciosa.
Se quando arrivi ti fai annunciare da rumore (per esempio, parli) diventi più gestibile rispetto ad arrivare furtiva.
Se intendi cercare un contatto, allunga una mano e lascia semplicemente che ti annusi.
Fatti sempre vedere mentre porti cibo così che faccia il collegamento che se c'è da mangiare è perché lo porti tu, non perché compare dal nulla.
Mentre stai seduta lì a non fare niente, puoi muovere una cannetta piumata, tanto per attirare l'attenzione (muovila in terra e lontano da te).

Fufi
16-10-2014, 22:34
Piano piano ci stiamo avvicinando. Stamattina, appena gli ho appoggiato la ciotolina è uscito da sotto al letto, ogni tanto si nascondeva per vedere cosa facevo, e poi faceva di nuovo capolino. Tra l'altro ero molto ma molto più vicina del solito. Mi soffia ancora se mi avvicino in altre occasioni. Sono piccoli passi ma per me sono delle vere e proprie conquiste.
Grazie davvero di cuore per i vostri consigli, grazie grazie grazie!!!
Tra l'altro rientrando a casa ho visto un micione uscire di corsa dalla cucina e proiettarsi verso la camera. Ho fatto finta di niente, sono andata in camera e l'ho trovato sotto al letto, piazzato sopra la copertina che gli ho messo, tutto arrotolato che dormiva. Della serie "Non mi sono mosso, sono sempre rimasto qui". :D Furbetto!!!

marina1963
17-10-2014, 07:57
non devi mai avere fretta con i gatti ..... hanno i loro tempi e gli stessi variano da gatto a gatto.... vedrai che quando imparerà a fidardsi di te ti ricompenserà con tanto amore !

Starmaia
17-10-2014, 11:03
Vai! State facendo passi da gigante :D

7M
17-10-2014, 12:48
State facendo grandi progressi, non ci vuole fretta, solo pazienza e amore e i risultati saranno ottimi!! Segui i consigli che ti ha dato Starmaia, vedrai che stabilirete un ottimo rapporto!!! Facci sapere!!!

Fufi
28-10-2014, 14:52
Eccomi qui a raccontarvi le news!
Avevamo fatto passi da gigante, riuscivamo a stare a 20 cm di distanza e pure, ogni tanto, guardandoci...poi arriva il momento di cambiare le lenzuola e lui che vive quasi tutto il giorno sotto al letto deve averla presa un po' male, tant'è che durante le manovre, si è preso e indispettito e impaurito se n'è andato in un angolo, rimanendoci per un'intera giornata. Appena ci vedeva partiva a soffiare. Da lì, è tornato per ben due giorni nel posticino che gli avevo preparato appena arrivato a casa, soffi a non finire e niente più compagnia mentre mangiava, niente di niente...tutto da rifare :cry: ma non mi sono e non mi arrendo...
In questi ultimi giorni per riconquistarlo ho preparato e messo sotto al letto un bel cuscino morbido, di quelli a cui non si può dire di no, e direi che ha gradito, è totalmente spaparanzato sopra e non lo lascia un secondo tranne per andare a mangiare e fare i suoi bisogni.
Una cosa è cambiata però. Da circa una settimana ha deciso di farsi sentire, miagola, anche se per me in modo strano perché parte con un tono profondo per poi arrivare a toni brevi e acuti quasi come un pianto e non riesco a capire se ha bisogno di qualcosa, se ha a male o che cosa.
Ho notato che se va a mangiare e poi va a dormire nell'altra stanza "miagola", quando decide di notte o all'alba di tornare sotto al letto dopo essersi appostato "miagola". O mi sta cercando di dire guarda che adesso sono qui, guarda che adesso sono là o non lo so. La mia preoccupazione è che magari abbia male e me lo stia comunicando ed io non riesco a capirlo, anche se guardandolo mi sembra tranquillo. Poi per i problemi fisici dovuti dall'investimento il veterinario, sono passata qualche giorno fa a raccontargli a che punto siamo, mi ha detto che è migliorato tanto anche se andrà ancora un po' di tempo perché si riprenda. Che ne pensate?

Starmaia
28-10-2014, 14:55
Io credo che un gatto così, se stesse male, starebbe rintanato e immobile, ad aspettare la fine.
Il fatto che miagoli lo interpreto come un modo per comunicare con te (i gatti sono intelligenti... capiscono che noi comunichiamo con la voce e si adeguano. Di fatto, i gatti tra di loro non miagolano se non per casi eccezionali).
Del resto se mangia/ beve/ usa la lettiera regolarmente vuol dire che male non sta.

Quando miagola, tu rispondigli a voce... secondo me instaurate un filo :)

7M
28-10-2014, 15:04
Io credo che un gatto così, se stesse male, starebbe rintanato e immobile, ad aspettare la fine. Il fatto che miagoli lo interpreto come un modo per comunicare con te (i gatti sono intelligenti... capiscono che noi comunichiamo con la voce e si adeguano. Di fatto, i gatti tra di loro non miagolano se non per casi eccezionali). Del resto se mangia/ beve/ usa la lettiera regolarmente vuol dire che male non sta. Quando miagola, tu rispondigli a voce... secondo me instaurate un filo

Straquoto!!

Mettiti nella stessa stanza dove è lui, siediti in terra magari vicino al letto se lui è lì sotto e parlagli con voce bassa, leggigli un libro, cantagli una canzoncina, stabilisci un legame che serva a rassicurarlo e vedrai che le cose andranno bene, con tanta pazienza naturalmente. Chissà quante ne ha passate in strada, la paura e il dolore dell'incidente ecc... povero miciolo!!

Fufi
25-11-2014, 23:52
Ciaooooo :)

Qui con Guinness ogni giorno si fa un nuovo passo.
Non siamo ancora al contatto ma chiacchieriamo tantissimo, io parlo e lui risponde miagolando (ovviamente da sotto al letto).
A dire il vero stanotte miagolava in continuazione, ho accesso la luce ed era seduto vicino alla porta che mi guardava.
Dieci minuti a cercare di capire cosa volesse. Poi lampo di genio, guardo sotto al letto e non c'era più il suo tappetino. L'aveva portato fuori e arrotolato...era disperato. Rimesso al suo posto, finalmente è tornato a dormire.
Siamo ancora un po' acciaccati, la zampetta finalmente l'appoggia senza problemi, però cammina ancora con la testolina piegata verso un lato.
Abbiamo avuto una settimana di tosse, abbiamo fatto 5 giorni di antibiotico.
Ma non passava. Dopo 2 giorni dalla fine della terapia, guardo la sua pupu ed apparso un vermicello lunghissimo. Penso fosse tenia, perché ho trovato anche delle cose tipo chicchi di riso. Ho chiamato di nuovo il veterinario, vermifugo ad ampio spettro e via...passata anche la tosse, evviva. Tra 15 giorni devo rifargli il trattamento.
L'unico problema che ho è quello di mettergli la fialetta anti pulci, oggi sono riuscita a mettergliene metà appostandomi sul letto, e quando è uscito con uno scatto felino gliene ho messa un po', ma ha messo la retromarcia e si è rimesso sotto al letto. Ora quando esce controlla per bene che non ci sia qualcuno appostato. Devo escogitare un altro piano per l'altra metà.
Ah, dimenticavo, ha mangiato dalla ciotola mentre gliela tenevo in mano :-) una volta sola, ma si è avvicinato. Ha iniziato a farsi le unghie su una cesta, di notte è sempre in azione, anche troppo visto che il suo super miagolino per farmi sapere che è ritornato mi sveglia :-)
Abbiamo avuto un po' di difficoltà sull'alimentazione, perché ad un certo punto rifiutava le scatolette che gli ho sempre preso. Ora, il buon gustaio, mangerebbe solo le royal canin :p

Ecco, detto questo, da sotto al letto con un sacco di miagolii vi saluta anche Guinness.
A presto
Ilenia

Starmaia
26-11-2014, 08:03
Bene! Piccoli passi ma positivi :D

ausilia
26-11-2014, 09:15
stai andando benissimo
il fatto che ti abbia "chiamato" per chiedere aiuto a ritrovare e stendere il tappetino è un'enorme conquista, un primo abbozzo di rapporto cucciolo-mamma, su cui i gatti modellano le poche relazioni sociali che hanno
ed ai soffi non farci troppo caso, vogliono solo dire "stai facendo una cosa che non mi piace", non vogliono dire "ora t'accido"
quello mica lo dicono, lo fanno e basta :D
pensa che una delle gatte che stanno nel giardino del mio condominio, quando le porto la pappa, mi soffia e intanto miagola dolcemente e fa la pasta in terra con le zampette
traduzione "sono felice di vederti, ciao portatrice di pappebuone, ma, mi raccomando, non prenderti troppa confidenza" :confused:
per tentare una minicoccola sulla testina ( e per un po' solo sulla testina, al massimo sul fianco) devi rigorosamente aspettare, puoi azzardare un gesto, mentre sei accovacciata (non stando in piedi), e solo se il micio ti si struscia contro.
Non dovrai far calare la mano dall'alto in modo che la veda, ma sempre avvicinarla con cautela di fianco o da dietro, noi siamo enormi ai loro occhi ed anche le nostre mani...
Vai che stai andando alla grande! :banana:

Starmaia
26-11-2014, 11:06
Fatti sempre annusare, prima :)

7M
26-11-2014, 14:54
State andando bene, avanti così, lenti ma sicuri!! Sono davvero felice che Guinness inizi a fidarsi di te, con certi mici ci vuole più tempo, anche per via dei loro trascorsi, ma poi... che soddisfazione!!!
Mi dispiace che abbia avuto qualche problema di salute, per fortuna era con te che te ne sei occupata al meglio!!!

Io ho una micia forastica e quando devo metterle pomate varie, antipulci ecc, aspetto che stia dormendo e poi con uno scatto felino (dato che non posso sbagliare altrimenti scappa) le applico la cosa... Però se non riesci con la pipetta prova a farti prescrivere dal vet uno svermante per bocca e glielo metti nell'umido, forse è più facile, anche perché la pipetta va messa tutta....

Anche a me, come ti ha detto Ausilia, hanno insegnato ad accarezzare i felini da dietro (tranne quando poi si fidano completamente di noi), ha funzionato anche con i ghepardi di un centro di recupero in Sudafrica (anzi è proprio lì che me l'hanno insegnato!!)

Fufi
06-02-2015, 19:40
Ciao!!!
E' un bel po' di tempo che non scrivo sul forum, ma oltre al micio malconcio, anche la mia dolce metà ha avuto un piccolo incidentino e così per un due mesetti avevo due infortunati da guardare :p
Guin sta facendo tanti piccoli passi, non si fa ancora avvicinare :cry: però adesso si fa vedere, miagola e si fa trovare in mezzo alla camera, non più nascosto sotto al letto, e devo star lì a chiacchierare con lui :D Ha iniziato a far trambusto di notte, a giocare con palline di plastica e giochini vari e :devil: a graffiare la mia cesta...unica cosa che mi dispiace è che non riesce ancora a saltare, ma ci vuole ancora un po' di tempo. Riesco a farlo avvicinare tirandogli le crocchette, ma appena vede che è troppo vicino a me, torna indietro...uffi...la cosa dolce però è che ogni tanto inclina la testa e mentre gli parlo socchiude gli occhi, è tenerissimo...ah, e il furbetto, quando miagola dalla camera se non vado là, si prende, viene fino alla porta del salotto o della cucina, mi guarda come dire: "beh, ti stavo chiamando", e se ne torna in camera a miagolare un'altra volta...
mi sento molto ai suoi comandi :D:p:D

violapensiero
06-02-2015, 21:44
Certo che è un gran chiacchierone Giunness...ora quanto ha di età?

Fufi
07-02-2015, 10:29
La prima volta che il veterinario l'ha visto mi ha detto che aveva circa 6 mesi, quindi ora siamo a 10 :D

7M
07-02-2015, 13:49
Il chiudere e aprire lentamente gli occhi è un segno di non belligeranza, faglielo anche tu lo apprezzerà molto. Con la mia ex randagina è stato il primo vero contatto che abbiamo avuto e anche ora (anche se si lascia accarezzare, dare i bacini e fa naso-naso con me) ogni tanto ci piace farlo. Avanti così senza fretta, credo che riuscirete ad avere almeno un rapporto come il mio con Mimi!!!

Sono contenta che Guinness stia facendo anche progressi dal punto di vista del recupero fisico

Fufi
29-05-2015, 12:52
Ciao a tutti/e!!!
Mi vien da piangereeeeeee...dopo 8 mesi il mio Guinness si è deciso e stamattina si è avvicinato e si è fatto accarezzare, si è anche messo a pancia in su e faceva le fusa...non ci posso credereeeee...emozioneeeeeeeeeee.
Ringrazio davvero tutte voi per i consigli che mi avete dato, li ho seguiti tutti e ce l'abbaimo fatta. Grazie grazie grazie.

Guin sta migliorando, continua ancora a non saltare ma inzia a tirarsi su sulle zampe posteriori senza problemi e di conseguenza mi ha già fatto fuori una cesta per farsi le sue belle unghie :p

Brioche:)
29-05-2015, 13:07
Ho letto tutto il 3D....che bello!!! Un successone dopo tanta pazienza.....bravissima a perseverare e non arrenderti.....adesso un bel grattino a Guiness anche da parte mia!!!

7M
29-05-2015, 13:23
Benissimo :micimiao49::micimiao45: Sono davvero felicissima!!!

AlessiaPippi
29-05-2015, 16:06
Che bella questa storia!!! Dolcissima!!!!! Evviva!!!!