Entra

Visualizza Versione Completa : riconoscere cibo complementare e non


gattinonero
17-10-2014, 08:10
Per alcune marche non trovo scritto se è cibo complementare o no. Ad esempio l'umido di Schesir o di Almo Nature è complementare? E qual è la differenza? Immagino però che in tutte le pappe non ci siano proprio tutti i nutrienti che servono. Insomma mettendo insieme secco ed umido si arriva allo stesso risultato?

Neness
17-10-2014, 09:57
Per alcune marche non trovo scritto se è cibo complementare o no. Ad esempio l'umido di Schesir o di Almo Nature è complementare? E qual è la differenza? Immagino però che in tutte le pappe non ci siano proprio tutti i nutrienti che servono. Insomma mettendo insieme secco ed umido si arriva allo stesso risultato?

Schesir è complementare lo uso anche io e se vedi bene c'è scritto in alto sull'etichetta. Almo pure mi sembra sia complementare. Per come riconoscerli aspetta la risposta di chi ne sa più di me, non vorrei dire bagianate :)

Amelie57
17-10-2014, 10:58
E' abbastanza semplice, in verità.:) Generalmente il complementare si presenta come sfilaccetti di tonno o pollo, con o senza l'aggiunta di qualche altro ingrediente (verdure, granchio, ecc.). I completi invece si presentano come patè - di consistenza variabile - o bocconcini, di un colore marroncino più o meno scuro .
Questo in linea di massima. C'è qualche eccezione, come i patè "Mon Chef" della Petreet che a vista avevo ritenuto completi, per poi leggere in etichetta che sono complementari.
Per esserne certi, non resta che vedere appunto l'etichetta (quando l'indicazione è riportata) o farli provare al mio gatto: se li gradisce sono sicuramente complementari.:rolleyes:

Starmaia
17-10-2014, 11:00
In linea di massima, il complementare ha l'aspetto di cibo (il tonno sembra tonno, il pollo sembra pollo); il completo sembra un pastone.
Il complementare ha grassi molto bassi (massimo 1-2%), il completo ha grassi che circa sono la metà delle proteine.
Il complementare non ha aggiunte di minerali e le ceneri sono basse; il completo ha aggiunte minerali, spesso di carbonato di calcio e le ceneri sono più alte che nel complementare.

Starmaia
17-10-2014, 11:00
farli provare al mio gatto: se li gradisce sono sicuramente complementari.:rolleyes:
Hahahahahaha! Questa è la prova del nove ;)

7M
17-10-2014, 12:34
Schesir è complementare, Almo tutto complementare TRANNE Orange Label Bio bustine (bocconcini) e Daily Menu, scatolette (dadini o mousse).
Se è complementare a volte è scritto anche "Alimento Semplice"; poi comunque i grassi bassi ti indicano che è un complementare (e come dice Amelie, anche il fatto che solitamente i mici lo preferiscono!!)

Miss Kenton
17-10-2014, 12:47
Io generalmente faccio un calcolo per l'umido: divido la percentuale delle proteine grezze per quella della parte secca. Stessa cosa per i grassi. Un umido per essere completo deve avere almeno il 9% di grassi e un minimo di proteine che non ricordo, ma le marche che uso io sono intorno al 40-50% mi pare. Premetto che non sono un'esperta e che ho letto tutto dal web :) In linea di massima c'è scritto quando un umido è completo; io uso Royal Canin, Grau e la Almo nella versione Daily Menu.

Per il secco non so, leggo in etichetta :D

violapensiero
21-10-2014, 15:25
Guarda i grassi. Di solito nel completo devono essere minimo il 6,5 per cento. Ma ci sono dei completi che stanno proprio borderline, con i grassi al 5%. Li ho provati, e diciamo che non sono malaccio, specie per mici in sovrappeso. Occorre leggere le etichette, e non fidarsi. Un complementare con grassi al 5% mi è capitato di acquistarlo su zp, prima e ultima volta. Etichette come Cosma e similari, fanno solo complementari, non ci piove. Almo ora sta confondendo le acque, anche con i croccantini...

Miss Kenton
21-10-2014, 21:14
Almo ora sta confondendo le acque, anche con i croccantini...

Cosa intendi? Te lo chiedo perché uso anche il Daily menu della Almo :)

violapensiero
21-10-2014, 21:43
Cosa intendi? Te lo chiedo perché uso anche il Daily menu della Almo :)

Prima c'erano gli olystic, ora ci sono due referenze, alquanto diverse. Entrambe da dare solo con i loro umidi, secondo la ditta.