Visualizza Versione Completa : Gatte che litigano
Ciao allora ho un problema da risolvere. Cercherò di essere il
Meno prolissa possibile ma devo spiegare la situazione. A febbraio ho portato a casa una cucciola di Ragdoll di 5 mesi che da subito si è rivelata molto schiva molto lontano dal carattere di questa razza. In ogni caso quando vuole lei si fa coccolare ( ogni tanto). Premetto che sono innamorata di lei a prescindere da tutto ciò. A settembre ho deciso di prendere un secondo gattino della stessa razza l'ho introdotta che aveva 2 mesi e mezzo e l'inserimento è andato benissimo. Chloe la più grande l'aveva accettata benissimo. Si accudivano reciprocamente. Uno spettacolo vederle. Le cose un po' alla volta sono cambiate. Chloe è rimasta con il suo carattere ariel la piccolina si è dimostraya molto
Affettuosa. Ama Salire sulle mie
Gambe e farsi coccolare. Io cerco anche Chloe ma
Dopo poco scappa e si mette in disparte.ora il loro
Rapporto si è incrinato,litigano spesso e ariel soccombe. Ora sembra sempre spaventata si nasconde ed è eilassata solo
Sulle mie gambe...aiuto cosa posso fare? Chloe non è aggresssiva mai stata e anche con lei non mostra ne denti ne unghie però si capisce che la
Mordicchia non per farle le
Coccole e ariel piange! Datemi qualche consiglio.
DonPepeDeVega
21-10-2014, 08:08
la grande e'sterilizzata ? :)
E' cambiato qualcosa a casa vostra (anche una cosa insignificante per te..) che può aver alterato i loro equilibri?? Sembra quasi che Chloe ora sia gelosa di Ariel per questo te lo chiedo.
In realtà i cuccioli urlano moltissimo anche quando non sentono vero dolore, quindi potrebbe essere che i morsi di Chloe non siano poi così violenti (oggi per esempio ho provato a spazzolare Mew che ha urlato come se lo stessi torturando...).
Hanno il cibo sempre a disposizione?? A volte la paura di "far la fame" scatena istinti bellicosi. Io purtroppo non posso lasciarlo perché Miele mangerebbe tutto e poi Milou deve mangiare medicato, ma so che i comportamentalisti lo consigliano. Tu potresti provare anche questa cosa.
Potresti poi far fare i Fiori di Bach ad hoc per Chloe o, se la situazione non si risolve in fretta somministrarle Anxitane o Zylkène che servono per tranquillizzare dall'ansia. O ancora mettere il Feliway diffusore nella presa di corrente (non funziona con tutti i gatti ma vale la pena di provare...)
Soprattutto però tu cerca di restare serena, perché loro sentono tantissimo i nostri stati d'animo e.... aspettiamo le fotine delle "ragazze"!!!
la grande e'sterilizzata ? :)
Si è sterilizzata. Lei è molto particolare scappa da tutti e spesso anche da me. Dal mio compagno non si fa neppure sfiorare.
la grande e'sterilizzata ? :)
Solo io riesco ad avere un rapporto con lei
E' cambiato qualcosa a casa vostra (anche una cosa insignificante per te..) che può aver alterato i loro equilibri?? Sembra quasi che Chloe ora sia gelosa di Ariel per questo te lo chiedo.
In realtà i cuccioli urlano moltissimo anche quando non sentono vero dolore, quindi potrebbe essere che i morsi di Chloe non siano poi così violenti (oggi per esempio ho provato a spazzolare Mew che ha urlato come se lo stessi torturando...).
Hanno il cibo sempre a disposizione?? A volte la paura di "far la fame" scatena istinti bellicosi. Io purtroppo non posso lasciarlo perché Miele mangerebbe tutto e poi Milou deve mangiare medicato, ma so che i comportamentalisti lo consigliano. Tu potresti provare anche questa cosa.
Potresti poi far fare i Fiori di Bach ad hoc per Chloe o, se la situazione non si risolve in fretta somministrarle Anxitane o Zylkène che servono per tranquillizzare dall'ansia. O ancora mettere il Feliway diffusore nella presa di corrente (non funziona con tutti i gatti ma vale la pena di provare...)
Soprattutto però tu cerca di restare serena, perché loro sentono tantissimo i nostri stati d'animo e.... aspettiamo le fotine delle "ragazze"!!!
Apparentemente non è cambiato nulla anche se per forza gli equilibri a
Causa di qualcosa si sono rotti. Ariel è più incline alle coccole quindi la sera spesso me la coccolo. Come cerco lei cerco anche Chloe ma come puoi aver già intuito lei dopo poco si stufa e scappa, raramente mi trovo con entrambe sul divano ( anche se capita e non sai quanto me le godo). Le pappe a disposizione non mi possibile lasciarle Chloe e sterilizzata e se non sto attenta( mangiano sotto la mia supervisione) si fa fuori anche quella della piccola. Il felixway l'ho già utilizzato quando
Ho portato a casa Chloe non mi sembra avesse fatto miracoli ma tentar non nuoce. Ma per i fiori di Bach a chi devo rivolgermi? In erboristeria? Devo specificare che sono per una micia? Dovrei non coccolare più ariel e forse le cose si sistemerebbero ma come faccio?
Come faccio ad inserire le foto?
Come faccio ad inserire le foto?
Le carichi in un sito esterno di condivisione immagini (tipo Flickr, Tinypic o similare) e metti i link alle foto nel tuo post. Poi quando avrai scritto almeno 50 msg potrai creare un tuo album (o più di uno con massimo 50 foto) su Micimiao.
Ma per i fiori di Bach a chi devo rivolgermi? In erboristeria? Devo specificare che sono per una micia? Dovrei non coccolare più ariel e forse le cose si sistemerebbero ma come faccio?
I Fiori di Bach deve prepararteli qualcuno che ne ha grande conoscenza. Puoi chiedere all'erborista, naturalmente devi dire che sono per una gattina in modo che li prepari senza alcool e poi raccontarle quante più cose possibili sulla micia, sul suo comportamento e sulla situazione da risolvere. Informati che sia davvero competente però, altrimenti non fanno nulla. Oppure puoi trovare un vet omeopata che li prescrive abitualmente e chiedere a lui.
Puoi provare a coccolare Ariel solo quando l'altra non vede, se riesci.... Almeno per un periodo. So che è difficile perché ci sono caratteri più affettuosi di altri e quelli affettuosi le coccole te le "strappano"....
I Fiori di Bach deve prepararteli qualcuno che ne ha grande conoscenza. Puoi chiedere all'erborista, naturalmente devi dire che sono per una gattina in modo che li prepari senza alcool e poi raccontarle quante più cose possibili sulla micia, sul suo comportamento e sulla situazione da risolvere. Informati che sia davvero competente però, altrimenti non fanno nulla. Oppure puoi trovare un vet omeopata che li prescrive abitualmente e chiedere a lui.
Puoi provare a coccolare Ariel solo quando l'altra non vede, se riesci.... Almeno per un periodo. So che è difficile perché ci sono caratteri più affettuosi di altri e quelli affettuosi le coccole te le "strappano"....
Ho preso il rescue remedy e ho chiesto al veterinario se posso darle per qualche giorno e mi ha risposto affermativamente. Poi mi dato il nominativo di un veterinario che si occupa proprio di questa cose.
Ho preso il rescue remedy e ho chiesto al veterinario se posso darle per qualche giorno e mi ha risposto affermativamente. Poi mi dato il nominativo di un veterinario che si occupa proprio di questa cose.
Bene, quando senti questo nuovo vet raccontagli più cose possibile della storia di Chloé e del suo comportamento con la piccola... Facci sapere se ci sono miglioramenti (direi che però almeno 20-30 gg dovrai attenderli per i risultati ottimali)!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.