Visualizza Versione Completa : Aiuto x Attilone
Ciao amici/che,
Necessito delle vostre comprovate competenze ed esperienze x un consiglio su Attila.
Come sapete ad agosto gli ho fatto fare degli esami: sangue,fruttosamine e ormoni x tiroide +cacca dai quali non e' emerso nulla da segnalare.
Lu ho fatti un po' perché i vecchi padroni non lo hanno mai portato,un po' perché ha sempre fame ma nonostante questo e' magro. Mangia 300g di umido e 30g secco.
Da circa una sett la sua cacca e' morbida,pastosa e chiara quasi grigia del color sabbietta....ne fa delle belle quantità due tre volte al giorno....
Da una sett gli do il symbiopet ma non vedo miglioramento.
che pensate?
Starmaia
21-10-2014, 15:07
Sembrerebbe un problema biliare a prima vista e da quel che dici.
Esami del sangue a livello fegato (ALT e AST) erano normali? Vomita? Cosa mangia precisamente?
Sembrerebbe un problema biliare a prima vista e da quel che dici.
Esami del sangue a livello fegato (ALT e AST) erano normali? Vomita? Cosa mangia precisamente?
Ast mi sa che non lo abbiamo...ha fatto
Bun
Crea
Bun/crea
Tip
Alb
Glob
Alb/glob
Alt
Alkp
Chol
Ed erano in pratica a centro intervallo.
Non vomita....mai fatto da giugno,solo 4 o 5 boli pelosi.
Prima mangiava roba da discount e per adesso sono passats a mr stuzzy cercando di migliorare nel tempo.
Crocchette josera carismo.
Per il resto nessun segno strano,ho solo da poco notato che ha una zona con meno pelo sulla shiena
Non sapendoti aiutare posso mandare solo tanti incrocini per Attilone :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Starmaia
21-10-2014, 15:39
Non so... magari portare un campione di cacca ad analizzare? Tanto per avere un parere, più che altro sul colore.
Non so... magari portare un campione di cacca ad analizzare? Tanto per avere un parere, più che altro sul colore.
Infatti avevo pensato quello
Se non ricordo male le feci chiare sono sintomo di sofferenza del fegato e del pancreas.... parlane con il veterinario al piu' presto e facci sapere!
Se non ricordo male le feci chiare sono sintomo di sofferenza del fegato e del pancreas.... parlane con il veterinario al piu' presto e facci sapere!
Infatti anche io ricordavo qualcosa di simile...x quello chiedo a vou.
Domattina vedo di rintracciare la vet,alla clinica ce n'é una che mi piace di più e vorrei lei.
Solo che x Attila il viaggio in auto e' duro. Semmai porto solo la cacca.
Allora: anche oggi cacca grigia ma un pochino meno pastosa....dopo le 15.30 in clinica c'è Silvia....speriamo abbia due minuti.
PS.la cacca ha un odore acre
Se non ricordo male le feci chiare sono sintomo di sofferenza del fegato e del pancreas.... parlane con il veterinario al piu' presto e facci sapere!
Però io ho Milou che ha un'epatopatia generativa e le feci le fa scure...
Comunque giustissimo indagare al più presto per quanto riguarda la salute di Attila!!!
@mr_ders facci sapere appena hai notizie!!
Ciao.
In breve la cacca non e' piaciuta molto. Dentro c'erano anche pezzi di cibo. E' grigia fuori e rosata dentro. Martedi prossimo farà ecografia del buzzo,cioè pancreas fegato intestino.
Ipotesi: mal assorbimento ibd o forme tumorali.
Wow.
Qualche incrocino pls.....
:micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Anche Coriandolo martedì fa l'ecografia, ma lui dell'apparato urinario...scambiamoci un pò di incrocini e speriamo in bene per i nostri miciotti.
Starmaia
22-10-2014, 21:02
Certo... mille pensieri positivi per tutti...
Ho chiamato ora...nella cacca non ci sono parassiti,ma Silvia mi ha detto che e' "molto brutta".
Sono nel pallone.
Stasera la cacca di Attila era un attimo più normale....un pochino sul marrone.
Che ci sia qualche speranza che si normalizzi?
aspetto vostri consigli....
Stamattina era di nuovo tutto grigio.....
Sono giu anche se forse non mi dovrei fascia re la testa prima...
Se vorrete darci il vostro appoggio saremo felici.....
Incrocini per voi :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
Cerca di stare tranquilla aspettando l'eco e tante coccole ad Attila!
Non ti so aiutare in questo caso, ma vi sono vicina a vi penso mandandovi tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: perché tutto si risolva presto e che non sia nulla di serio.
Aspetto notizie. Coccole al micione e un abbraccio a te.
Starmaia
23-10-2014, 10:30
Ma non gli si possono fare analisi del sangue, nel frattempo?
O magari, in attesa dell'eco, gli puoi dare Hill's I/D... male non farà
Forza Attilone, tantissime preghiere e incrocini perché non sia nulla di che
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Un abbraccio Natuscia cerca di stare tranquilla..
Ho sentito dire che può in effetti essere un sintomo di malassorbimento, almeno nei cani è così (conosco una ragazza che ha un cagnolino con questo problema..)
Amelie57
23-10-2014, 12:13
:micimiao61::micimiao11::micimiao10: Coraggio Attilone!
marina1963
23-10-2014, 12:15
:micimiao10::micimiao11::micimiao61: per Attila ! di cuore spero che non sia nulla di serio !
Grazie siete veramente molto dolci....
Oggi gli prendo I/d che poi lui e' tutto particolare....lo mangera'?
Che poi questa cosa dell'anestesia....che ansia.
Non vorrei ammazzarlo io,insomma.
Oggi gli prendo I/d che poi lui e' tutto particolare....lo mangera'?
Che poi questa cosa dell'anestesia....che ansia.
i/d è abbastanza appetibile, esiste sia come bocconcini (mi pare in due gusti) che come paté al pollo, prendigli quello che pensi possa piacergli di più!!
Per l'eco, non riuscite a fargliela senza addormentarlo? Se si lascia manipolare lo puoi tenere in braccio tu. A Mew e Milou l'abbiamo fatta in questo modo (e anche a Maya e Miele sarebbe possibile in caso di necessità; logicamente non a Mimi...)
Radiografie e TAC invece fanno fatte assolutamente in anestesia..
i/d è abbastanza appetibile, esiste sia come bocconcini (mi pare in due gusti) che come paté al pollo, prendigli quello che pensi possa piacergli di più!!
Per l'eco, non riuscite a fargliela senza addormentarlo? Se si lascia manipolare lo puoi tenere in braccio tu. A Mew e Milou l'abbiamo fatta in questo modo (e anche a Maya e Miele sarebbe possibile in caso di necessità; logicamente non a Mimi...)
Radiografie e TAC invece fanno fatte assolutamente in anestesia..
A quanto ho capito x l'eco deve stare a pancia in su con le zampe un pochino aperte e ben fermo x trovare bene il pancreas che e' roba piccola. Dice che quando hanno provato da svegli non hanno avuto buone eco...e poi gli devono rasa re il pelo.
Loro non sono fautrici dell'anestesia a piede libero quindi credo che se Silvia mi ha detto questo non si possa fare altro.credo.
A quanto ho capito x l'eco deve stare a pancia in su con le zampe un pochino aperte e ben fermo x trovare bene il pancreas che e' roba piccola. Dice che quando hanno provato da svegli non hanno avuto buone eco...e poi gli devono rasa re il pelo.
Loro non sono fautrici dell'anestesia a piede libero quindi credo che se Silvia mi ha detto questo non si possa fare altro.credo.
A Milou dovevano vedere il fegato che in effetti è più grande, ma io l'ho tenuta stretta a zampe aperte e ce l'hanno fatta... A Mew invece la vescica, ma essendo lui un cucciolino socievole è stato facile.
Comunque se ti hanno detto che deve essere anestetizzato sarà sicuramente così. Milou prima delle 2 anestesie totali che ha subito lo scorso dicembre ha fatto una serie di esami per vedere il fattore di rischio e siccome tutto sommato il rischio era contenuto (lei è FIV+ e all'epoca aveva un tumore all'occhio e 10 anni e 5 mesi...) hanno proceduto...
Quando andate esattamente??? Ricordacelo sotto data che vi mandiamo incrocini e preghiere!!
A Milou dovevano vedere il fegato che in effetti è più grande, ma io l'ho tenuta stretta a zampe aperte e ce l'hanno fatta... A Mew invece la vescica, ma essendo lui un cucciolino socievole è stato facile.
Comunque se ti hanno detto che deve essere anestetizzato sarà sicuramente così. Milou prima delle 2 anestesie totali che ha subito lo scorso dicembre ha fatto una serie di esami per vedere il fattore di rischio e siccome tutto sommato il rischio era contenuto (lei è FIV+ e all'epoca aveva un tumore all'occhio e 10 anni e 5 mesi...) hanno proceduto...
Quando andate esattamente??? Ricordacelo sotto data che vi mandiamo incrocini e preghiere!!
Si va martedì prossimo 28 ottobre.
franca mi puoi dire quali esami ha fatto x valutare il rischio?
Si va martedì prossimo 28 ottobre.
franca mi puoi dire quali esami ha fatto x valutare il rischio?
Ha fatto un esame ematochimico completo tramite prelievo ed un ecocardio. Ma lei doveva subire un intervento di enucleazione (e pochi gg prima una TAC total body per la stadiazione del tumore...)....
Buonasera, Attilone mi prega di dirvi che ha mangiato la prima scatolina di i/d e che forse mangera' anche le altre. Più tardi proverà ad assaggiare anche i crocchi.
Amelie57
23-10-2014, 20:42
Bravo!:410:
Starmaia
23-10-2014, 21:25
Bravo piccolo!
Per l'anestesia a Chutty hanno fatto analisi del sangue per valutare reni e fegato.
Lui le analisi le ha di agosto ed era tutto ok.
.ha mangiato anche le crocche i/d
:D
violapensiero
23-10-2014, 23:34
Se il micio non è dimagrito, potrebbe essere una forma di malassorbimento. Il buon appetito indica che sta bene, su non pensare al peggio. I tumori purtroppo di solito non danno alcun sintomo.
Coccole ad Attilone...
Allora dopo tre pasti con i/d la cacca e' tornata di una quantità normale e bella formata,morbida ma non pastosa....e anche un pochino più scura.
a questo punto vi domando: sarà necessario addormentarlo o c'è qualche altro esame che può dsrmi delle indicazioni?
se fosse possibile vorrei evitare anestesia anche se blanda.
Tommy ha fatto 2 ecografie, pancino rasato ma niente anestesia, era in piedi e lo abbracciavo io a livello del torace.... il pancreas si è visto ben bene ( era iperecogeno un lobo....).
La diagnosi di IBD si puo' fare solo con le biopsie dopo una colonscopia.
Se posso consigliarti, se mangia volentieri l'i/d continua con quello, non cambiare pappa.
Mi sono documentata molto su queste patologie intestinali e molto fa l'alimentazione, l'intestino deve essere messo a riposo il più possibile quindi dieta monoproteica (si sceglie una sola proteina ad esempio il pollo) e si da solo quella.
Dopo l'ok della mia vet io ho tolto il tonno e ora do solo tacchino (almo daily menù o ancora meglio compro il tacchino, lo lesso e lo frullo, lo gradisce moooolto di più).
Mangia anche i croccantini della farmina, gli ultra hypo x gatti allergici e con IBD che ha proteine idrolizzate, quindi già parzialmente digerite che non affaticano l'intestino.
Non sono ancora riuscita a vedere la sua cacchina dopo il cambio di alimentazione, l'ha fatta sempre quando non ero in casa :disapprove: ma lui sembra stare meglio....
Per gli esami del sangue, sarebbe meglio fare tutto, emocromo e biochimico completo, sia x l'eventuale anestesia che per controllare come sta il fegato ( x il pancreas la mia vet dice che i gatti sono abbastanza atipici, potrebbe avere la pancreatite ma i valori di amilasi e lipasi potrebbero essere normali...).Incorcini x voi :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Benissimo che mangi l'i/d e che le feci siano migliorate!!
Forza Attila :micimiao10::micimiao61::micimiao11: Dai campione!!!
Tommy ha fatto 2 ecografie, pancino rasato ma niente anestesia, era in piedi e lo abbracciavo io a livello del torace.... il pancreas si è visto ben bene ( era iperecogeno un lobo....).
La diagnosi di IBD si puo' fare solo con le biopsie dopo una colonscopia.
Se posso consigliarti, se mangia volentieri l'i/d continua con quello, non cambiare pappa.
Mi sono documentata molto su queste patologie intestinali e molto fa l'alimentazione, l'intestino deve essere messo a riposo il più possibile quindi dieta monoproteica (si sceglie una sola proteina ad esempio il pollo) e si da solo quella.
Dopo l'ok della mia vet io ho tolto il tonno e ora do solo tacchino (almo daily menù o ancora meglio compro il tacchino, lo lesso e lo frullo, lo gradisce moooolto di più).
Mangia anche i croccantini della farmina, gli ultra hypo x gatti allergici e con IBD che ha proteine idrolizzate, quindi già parzialmente digerite che non affaticano l'intestino.
Non sono ancora riuscita a vedere la sua cacchina dopo il cambio di alimentazione, l'ha fatta sempre quando non ero in casa :disapprove: ma lui sembra stare meglio....
Per gli esami del sangue, sarebbe meglio fare tutto, emocromo e biochimico completo, sia x l'eventuale anestesia che per controllare come sta il fegato ( x il pancreas la mia vet dice che i gatti sono abbastanza atipici, potrebbe avere la pancreatite ma i valori di amilasi e lipasi potrebbero essere normali...).Incorcini x voi :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Grazie x tutte le info.....il problema e' che Attilone non sta volentieri in braccio.
secondo voi se lo bombardo con dosi massicce di valeriana potrei farlo essere più calmo?
secondo voi se lo bombardo con dosi massicce di valeriana potrei farlo essere più calmo?
Non è che la valeriana a loro fa l'effetto opposto?? Perché i miei con i cuscini gioco riempiti di valeriana si agitano un sacco e sembrano drogati!
Piuttosto chiedi se si può fare una sedazione e non un'anestesia...
Non è che la valeriana a loro fa l'effetto opposto?? Perché i miei con i cuscini gioco riempiti di valeriana si agitano un sacco e sembrano drogati!
Piuttosto chiedi se si può fare una sedazione e non un'anestesia...
Mi hanno detto che fanno una blanda sedazione....ma non esente da rischi giustamente.
X la valeriana non so....il gatto della mi mamma gliela beveva quando lei la prendeva in gocce e poi si faceva certe ronfate!
Mi hanno detto che fanno una blanda sedazione....ma non esente da rischi giustamente!
Beh sicuramente è meno invasiva e pesante dell'anestesia, allora puoi stare comunque più tranquilla..
Allora: oggi la cacca era molla,ma sicuramente sul marrone un pochino più chiara dentro.
dopo aver parlato con Silvia abbiamo deciso di posticipare eco di due settimane durante le quali Attila mangera' silo i/d e dovrò monitorare le cacche.
Problema: le crocche già non le mangia più. L'umido x ora resiste senza grande entusiasmo.
suggerimenti?
Amelie57
25-10-2014, 08:11
Provare la linea - equivalente - Gastro-intestinal della Royal Canin; in genere è più appetibile di Hill's.
Provare la linea - equivalente - Gastro-intestinal della Royal Canin; in genere è più appetibile di Hill's.
Ok.nella mia ignoranza avevo capito che non avevano proprio la stessa funzione.
grazie oggi vado a prenderle.
Amelie57
25-10-2014, 11:14
Neanch'io sono un'esperta, ma si tratta di due linee medicate, per così dire, parallele e leggo che tanti provano a variarle proprio per motivi di appetibilità.
Provare la linea - equivalente - Gastro-intestinal della Royal Canin; in genere è più appetibile di Hill's.
Io ho Milou che deve mangiare hepatic a vita ed alterno fra "Hepatic" RC, l/d Hill's e Hepatic Trovet per il secco (mentre come umido hepatic mangia solo Trovet), direi senz'altro che dare a Attila i/d Hill's o Gastrointestinal RC è la stessa cosa, anzi forse ti mangia i più volentieri crocchi RC che sono più appetibili (io li avevo comprati per Mew, che non li ha però voluti, quindi adesso li mescolo ai crocchi degli altri e li mangiano tutti volentieri).
Domanda: secondo voi e' regolare che dall'inizio dell'assunzione di i/D ci siano ca che di buona consistenza alternati ad altre più mosce?
Vi ricordo che lo mangia da giovane sera.
Starmaia
27-10-2014, 08:02
Non so... forse si sta un po' stabilizzando. Il colore com'è? Sempre sul grigino?
Pinni da piccolo era affetto da malassorbimento intestinale ma aveva feci sempre ben formate anche se di colore marrone chiaro e con dentro pezzi di cibo.
Fece diverso tempo a I/D e alla fine si rimise a posto.
Per il resto Attila come sta?
Non so... forse si sta un po' stabilizzando. Il colore com'è? Sempre sul grigino?
Pinni da piccolo era affetto da malassorbimento intestinale ma aveva feci sempre ben formate anche se di colore marrone chiaro e con dentro pezzi di cibo.
Fece diverso tempo a I/D e alla fine si rimise a posto.
Per il resto Attila come sta?
Ora il colore tende al verdognolo....
Ed ho notato un'altra cosa strana....prima non beveva quasi mai e le pisce erano belle grandi indurivano molto la sabbietta.
Adesso bev3 di più la pipì e' più piçcola e la sabbia resta più morbida
Per il resto sta bene mi sembra anche più calmo
Starmaia
27-10-2014, 10:40
Mm... domani ha l'eco, vero?
Speriamo trovino subito cos'ha perché questi colori mi piacciono poco.
A Mew succedeva con la cistite, la sabbia agglomerava meno quando faceva pipi che conteneva sangue, non so se potrebbe essere qualcosa di simile anche per Attilone (lo so che i cucci non dovrebbero usare lettiera agglomerante, ma lui fin da quando l'ho messo con gli altri ha deciso di usare le lettiere dei grandi... Inoltre Mew non è mai da solo a casa...).
Mangia più secco ultimamente oppure come prima??
Tieni anche conto che se avete acceso il riscaldamento potrebbe bere di più per questo, almeno i miei fanno così, inclusa Milou che beve poco di suo...
Per Attila-Attilone :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Mm... domani ha l'eco, vero?
Speriamo trovino subito cos'ha perché questi colori mi piacciono poco.
No star,abbiamo rimandato x vedere la reazione alla nuova dieta.comunque domani vedo la vet e sento
al rientro ho trovato una cacca marroncina chiara ma mollona....mi viene il dubbio che i/d umido lo faccia andare molle...non so.
Ps. mi sa che iniziA a non piacergli più....
:micimiao06:
Stellina88
27-10-2014, 19:27
Leggo solo ora tanti incrocini per Attilone bello!
hai provato già a dargli la referenza gastrointestinal della royal? facci sapere cosa dice la vet!
mi viene il dubbio che i/d umido lo faccia andare molle..
In realtà non dovrebbe essere così, si usa anche nei casi di dissenteria. Certo il secco compatta di più, ma anche l'umido i/d non dovrebbe dare feci molli. Per Mew per la dissenteria ho dato il Dia Tab è stata una mano santa, ma magari senti la vet se può andare bene anche per lui...
Forza Attilone bellissimo!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
La cacca di Attila e' leggermente migliorata ma ancora bellissima quindi penso che comunque una bella eco non ce la leva nessuni.
Mi preoccupa una chiazza di pelo diradato lungo la schiena che si sta allargando,lui non si gratta. La chiazza e' oblunga...
Ben quando porto la cacca dite di portare anche peli della zona? Magari intanto li guarda al micro
Ben quando porto la cacca dite di portare anche peli della zona? Magari intanto li guarda al micro
Io direi di sì, poi ti diranno i vets se bastano a capire qualcosa o se devi portare il micione..
A parte la cacca ancora un po' molliccia e l'alopecia come sta lui??
Io direi di sì, poi ti diranno i vets se bastano a capire qualcosa o se devi portare il micione..
A parte la cacca ancora un po' molliccia e l'alopecia come sta lui??
Lui sta da dio all'apparenza. Corre salta e ronfa sul divano
Lui sta da dio all'apparenza. Corre salta e ronfa sul divano
Beh è già qualcosa... Facci sapere quando vai dai vets!!
Allora:oggi Silvia ha trovato la cacca molto meglio.... dentro non ha più colori strani,né cibo non digerito o pezzi di grasso. Sono più formate e ne fa meno. Anche l'odore del gatto e' cambiato,ora ha un buon odore. Prima
...mica tanto!
morale:altre due settimane di gastrointestinal che saranno quelle al cui termine,se non ci sono altri cambiamenti,si farà eco.
Per il resto il gatto pare stare bene.
Gli aggiornamenti mi sembrano positivi!! Forza Attila!!
Noi comunque continuiamo ad incrociare per lui :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Non ricordo quanti anni ha il micione??
Gli aggiornamenti mi sembrano positivi!! Forza Attila!!
Noi comunque continuiamo ad incrociare per lui :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Non ricordo quanti anni ha il micione??
Grazie,sei sempre molto carina...
Attila compirà 14 anni a febbraio
PS. Se qualcuno ha suggerimenti di qualsiasi tipo vi prego di darmeli!
ce lo lasciate qualche altro incrocio che si risolva tutto col solo cibo?
Dai, fino adesso hanno funzionato!
:)
Eccome... Per Attilone dolcissimo :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Allora: la cacca è stata rivalutata e il verdetto della vet è la cacca è molto meglio quindi niente eco e si continua dieta poiché non ci sono altri sintomi. Adesso però dobbiamo controllare che aumenti di peso.
Per quanto riguarda la chiazza di pelo dirà dato sulla schiena Silvia mi ha dato una scatolina con dei vetrini. Devo fare una "ceretta" con lo schotch la mattona e la sera poi attaccarle sui vetrini x analisi.
Incrocini anche per questo???????
:kisses:
Bene per la cacca migliorata!!
Auguri per fare i vetrini invece (magari Attila si lascia fare, se dovessi fare io a Mimi o Milou mi affetterebbero le mani come minimo....)
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Aggiorna sempre!!
Starmaia
25-11-2014, 15:53
Arrivo tardi ma mi pare vada abbastanza bene, no?
Speriamo che non sia nulla nemmeno la chiazza :)
Allora i vetrini sono stati.analizzati ma non si è trovato nulla di sconvolgente...
Quindi si darà surolan x dieci giorni.. si sta a vedere,ma io non ci capisco nulla
Mah non capisco cosa possa essere, comunque l'importante è che i vetrini non abbiano evidenziato nulla di grave. I vets ti sembrano tranquilli??
Mah non capisco cosa possa essere, comunque l'importante è che i vetrini non abbiano evidenziato nulla di grave. I vets ti sembrano tranquilli??
Ci ho parlato solo x telefono...fino a martedì non la vedo...comunque mi sembrava tranquilla.
non ci capisco nulla però!
Ciao a tutti/e,
Sono due settimane che mettiamo il surolan sulla chiazza ma non mi pare di vedere grandi magie...forse qualche peletto sta ricrescendo,si vede male perché la pelle è dello stesso colore...e lui non è uno troppo maneggiabile!
Qualcuno ha suggerimenti? O forse mi devo votare a yn dermatologo?
Non saprei che dirti, ma incrocio tutto per il "ragazzo" :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Forse però sì, io una visita da un dermatologo la farei fare...
E poi volevo sapere....ma è normale che dopo due mesi di dieta gastro e quantità di cacca ridotta e molto migliorata ancora non abbia preso peso? Non doveva ingrassare un pochino?
Starmaia
16-12-2014, 10:36
Forse mangia poco
Forse mangia poco
Potrebbe essere, comunque il cibo gastrointestinal è volutamente leggero....
Quanto pesa il micio??
Il fatto mangia 100g di umido e 50 di secco a volte 60.
Franca pesa 5 chili ma x la sua stazza è molto magro,si sentono benissimo tutte le vertebre i fianchi etc
Ne hai parlato con i vets???
Vi volevo aggiornare che Attilone non fa più la cacca grigia e nemmeno verde.
La fa sempre bene tranne qualche volta che è più morbida.
Ho provato ad inserire le crocche nutram x intestino pelle e pelo insieme all'umido gastro dando ogni tanto il solo monoproteico e qualche volta pollo scottato e pare tutto ok.
Invece con intestinal umido della integra va sciolto.
Il pelo è un pochino ricresciuto anche se non del tutto ed è ingrassato 150g circa!
Sono davvero contenta di leggere queste notizie!! E bravo Attilone!! :micimiao49::micimiao45:
Continua così, siamo tutti con te!! Coraggio mr_ders, state andando bene!
:micimiao49: :micimiao49: :micimiao51: Pillo e Attila con Charlino ciccione salutano Attilone che sta guarendo :) Bravo, bravo e bravo!!!!!
Io quando c'è l'attimo di crisi non riesco a scrivere nulla se i mici sono malati :( alla guarigione, però, si fa' festa!!! :392:
Grazie amiche,
Il vostro sostegno fa sempre piacere!
Starmaia
06-01-2015, 14:40
Bravo Attilone, continua così! :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.