Visualizza Versione Completa : Esami gatto borderline
salve,
alla mia micia di 16 anni , in seguito ad episodi ripetuti di vomito è stata diagnosticata una triadite ( esame effettuato ecografia ) ... organi interessati fagato, pancreas , stomaco.
Dopo un mese di cure con Epatoplus pasta, Ursacol cp , motilium, deltacortene ( quest'ultimo solo 5 giorni) ripetiamo l'eco e la situazione sembra rientrata...
Ma gli esami del sangue hanno valori limite ( al tempo non presenti ) che hanno fatto allarmare il veterinario tanto da prescrivere Leventa e RUbenal.
Scrivo quelli segnati come " anomali "
creatininemia ( metodo Jaffe) 1,5 mg/dl valori di riferimento ( 0- 1,5 mg/dl)
Got / ASAT Metodo IFCC 50 uI/L valori di riferimento ( <47 uI/L )
Gpt / ALAT Metodo IFCC 32 uI/L valori di riferimento ( <43 uI/L )
BIRILUBINA TOTALE 0,3 mg/ dl valori di riferimento ( < 0,3 mg /dl )
tiroxina libera fT4 metodo ELISA 13,89 pmol /l valori di riferimento 15,1 - 42,3
Vorrei avere qualche chiarimento in piu' ...
si tratta di un quadro clinico dovuto all'età?
mi debbo preoccupare?
Grazie a chi vorrà aiutarmi...
Io ho una micia di 11 con un'epatopatia degenerativa, ma delle problematiche di cui parli so dirti poco, però della triadite se ne parlava qui poco tempo fa perché un'altra utente ha una gattina con questa problematica.. Prova a leggere
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=113174&highlight=Minnie+triadite&page=7
Per la lettura dei valori vediamo se qualche esperta può aiutarti.
Ma FT4 più bassa significa che ha IPOtiroidismo oppure no?
Grazie Franca per la tua risposta:) , sono nuova qui sul forum e mi serve un pò di conforto...
si , i valori di tiroxina piu' bassi sono sintomi di ipotiroidismo.... ma prescrivere Leventa ?
il veterinario mi ha detto che è un farmaco " delicato " e che debbo stare attenta, insomma mi ha messo
un bel pò di ansia...
Qualcuno lo ha già usato ? e' un ormone..
Ti ho chiesto dell'ipotiroidismo perché anche la mia Milou, 11 anni, FIV+ e affetta da epatopatia (ma che sta "tutto sommato bene"...) probabilmente ne è affetta, faremo gli esami a dicembre. Fra l'altro sono molti più i gatti affetti da IPERtiroidismo che da IPO. Il Leventa è un ormone tiroideo, suppongo sia come l'Eutirox per noi umani (che io assumo da anni...). La mia vet mi diceva che è un farmaco un po' pesante, ma se la micia sta bene e il tuo vet te l'ha prescritto, prova. Oppure se preferisci e sei più tranquilla senti un altro parere medico. Vediamo se qualcuno qui l'ha somministrato ai suoi mici.
Gli altri valori mi sembrano tutto sommato accettabili, sono come dici tu borderline, forse dovuti anche all'età della micia... Ma lei adesso come sta??
La micia sta benino , l ' ultima ecografia ci ha rincuorati ...
non presenta nuovi sintomi . Siccome mi sembra abbia raggiunto un equilibrio accettabile , vista l'età , ho il terrore che con la terapia prescritta possa scompensarsi...
Oggi il gattino della mia cara amica e' volato via per Fip il veterinario non ne aveva capito sintomatologia iniziale e poi è stato troppo tardi . Quindi sono un po' allarmata, mi chiedo se
dare un farmaco pesante potrebbe alterare altri valori . Penso che prima di iniziare la terapia chiederò un consulto ad un altro veterinario.
Che ne dite ?
Oggi il gattino della mia cara amica e' volato via per Fip il veterinario non ne aveva capito sintomatologia iniziale e poi è stato troppo tardi
Guarda Gabry la FIP è la malattia più bastarda che ci sia, anche avendo capito che si trattava di quella è comunque incurabile e poi è difficilissima da diagnosticare, la certezza assoluta si ha solo con l'autopsia....
Mi dispiace tanto per il piccolino, ora c'è un angioletto in più sul Ponte dell'Arcobaleno :littleangel:
La micia sta benino , l ' ultima ecografia ci ha rincuorati ...
non presenta nuovi sintomi . Siccome mi sembra abbia raggiunto un equilibrio accettabile , vista l'età , ho il terrore che con la terapia prescritta possa scompensarsi...
Sono contenta per la tua miciotta (come si chiama??), a mio parere fai bene a sentire anche un altro medico per essere più tranquilla, Facci sapere!!
La piccola si chiama Gigia, gatta europea chiazzata rosso nero e bianco...
se la guardi non dimostra i suoi 16 anni, ha la faccia vispa e furbetta :o
vive con me da sempre e non ha mai avuto grossi problemi di salute fino a marzo scorso...
oggi ho interpellato un' altra vet. la quale mi ha detto che il quadro non è disastroso proprio
perchè i valori sono al limite ....
mi ha anche detto che a suo parere la terapia da somministrare non deve essere cosi " pesante" ( LEVENTA E RUBENAL )
per evitare effetti secondari ...
Mi ha chiesto di fare molta attenzione all 'alimentazione, ( la piccola si nutre solo di monge e acciughine bollite e di secco gastrointestinal dieta forse troppo ricca di proteine ) di provare con il lattulosio ( per il fegato ) e tra un mese di ripetere gli esami degli ormoni tiroidei ( tutti non solo la tiroxina libera ft4 ).
che ne pensate ?
quest'approccio mi pare piu delicato e sensibile ... ma forse sono prevenuta ...
GRAZIE Franca per le tue parole....
mi sento un pò spaesata... non faccio che leggere le esperienze degli altri utenti per capire
come affrontare con equilibrio il tutto.... non mi perdonerei mai un errore che, vista la sua età potrebbe costarci caro!:cry:
Io passerei ad un'alimentazione meno ricca di proteine, magari con cibo senior o più adatto alle sue problematiche.
Per esempio Milou (11 anni e 3 mesi) con epatopatia mangia cibo "hepatic" (umido e secco) con qualche rara concessione "renal" e "senior" e al 2° esame i valori erano un po' migliorati (anche se non in maniera miracolosa). Poi fa cicli regolari di epatoprotettori alternati ad altri integratori (in questo momento sta prendendo Artikrill per le articolazioni..)
Se ti senti più serena (per loro è importante sentirci sereni..) prova come ti ha consigliato la seconda vet e aggiornaci sempre
Per Gigia :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
violapensiero
23-10-2014, 23:28
I valori sono normali a mio parere, vista l'età della micia. Che se fosse umana avrebbe passato i novant'anni. Io sarei per un approccio più soft, il lattulosio è ottimo, rigenera e depura il fegato, per l'umido mi orienterei verso un patè con meno grassi e meno proteine, e ridurrei o abolirei le acciughine, troppo ricche di sale.
Il valore del T4 è davvero minimamente più basso, in realtà per diagnosticare ipotiroidismo da solo non basta, occorre il TSH, e anche problemi comportamentali e clinici. La micia sembra più lenta e addormentata? Soffre di stipsi? E' aumentata di peso? Se no, non è ipotiroidea, o ha una variante subclinica, che non va curata.
Buongiorno care :)
Gigia ultimamente ha sofferto di stipsi,( ora va in bagno a giorni alterni aiutata da remotion plus) e sembra un pò piu letargica di giorno ...( d'altro canto è sola tutta la mattinata fino allle 15....)
la sera è vispa e vuole giocare a nascondino niente piu vomito nè lamenti notturni per le coliche ( come ai tempi della triadite)
Da ieri sera mangia renal ( secco ) e umido k/d hill' s .... da stamattina di nuovo Laevolac
(fatto già in passato ma per breve tempo per aiutare la stipsi.
Dunque niente piu' acciughine ;) e neanche monge delicate ?? ?( definito come cibo completo) ...
grazie di cuore...
vi tengo aggiornate .
Tra un mese nuove analisi ( complete visto che ho deciso di seguire l'approccio delle nuove dott.sse e quindi cambiare vet.)
La mia amica che ha perso il suo gattino ( per FIP ) mi dice che faccio bene a cambiare perchè la fiducia è fondamentale tra medico e paziente... ed ultimamente qualcosa si era incrinato... figuratevi che le analisi le ho chieste io con insistenza altrimenti per lui era tutto ok :cry:
grazie grazie anche dalla mia piccola pelosa!!!
Tra un mese nuove analisi ( complete visto che ho deciso di seguire l'approccio delle nuove dott.sse e quindi cambiare vet.) La mia amica che ha perso il suo gattino ( per FIP ) mi dice che faccio bene a cambiare perchè la fiducia è fondamentale tra medico e paziente... ed ultimamente qualcosa si era incrinato... figuratevi che le analisi le ho chieste io con insistenza altrimenti per lui era tutto ok
Verissimo il rapporto con il medico è molto importante....
Io starei sui cibi che dai ora, eliminando acciughine e Monge...
Sono contenta che Gigia stia comunque bene!! E' normale che un felino, sia più reattivo la sera, vedessi i miei... Inclusa Milou che è senior anche lei...
violapensiero
24-10-2014, 10:24
La stipsi comunque può anche dipendere da altre cose, non solo dalla tiroide. Tanti grattini alla micia, hai fatto bene a cambiare veterinario, la fiducia è impagabile.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.