Visualizza Versione Completa : In crisi sulle dosi
Tornati dalla visita di controllo post sterilizzazione, mi trovo un po in paranoia con le quantità di cibo. La vet, purtroppo non la solita ma un'altra della clinica, mi ha messo in guardia sul fatto che le femmine tendono a metter su la pancetta e mi ha detto d stare attenta e seguire le indicazioni sulle confezioni di umido, qualunque marca va bene(!!!). Ora, visto che non mi è sembrata molto ferrata in alimentazione, preferisco chiedere qui.....
La mia piccola ama l'umido e snobba un po i crocchi. Ho calcolato che di crocchi ne mangia un circa 20 grammi al giorno , a volte anche meno. Con quanto umido devo integrare? Io fin ora le ho dato 2 scatolette da 100gr al giorno, adesso ho ridotto a 1 intera la mattina e mezza la sera.. Ma siccome lei non è una mangiona e non chiede cibo, non so come regolarmi! Non vorrei inciccionirla ovvio ma nemmeno farle fare la dieta inutilmente.. Insomma sono un po in crisi :)
Info generali: quasi 7 mesi, sterilizzata il 17/10, peso 3,3 kg circa
Starmaia
27-10-2014, 17:48
Dovrebbe mangiare circa 140 gr di umido.
Poi vedi, pesala regolarmente (una volta al mese) e controlla che non metta su troppo peso. Che cresca ancora un po', ci sta.
Comunque la pancetta la metterà quasi sicuramente... non è questione di ciccia (o meglio, non solo) ma anche di rilassamento dei tessuti.
Ciao! Secondo me con l'umido puoi stare anche un pochino più larga, senza preoccuparti se un giorno dai 50g in più o in meno, perché comunque è meno calorico del secco.
Che umido le dai?
Grazie! Quindi 100gr al mattino e metà alla sera con quel 20 GR di crocchi a disposizione andrà bene giusto?
Come umido alterno stuzzy, premiere I love my cat, real neture. A volte monge, quando sono a corto e le prendo al super sotto casa. Ho abbandonato il kitten qualche settimana fa e son passata ad adulti.
Per me sì! Poi, come diceva Starmaia, pesala ad intervalli regolari e aggiusti il tiro eventualmente... comunque non sarà qualche decina di grammi di umido a fare la differenza, anche perché fino ad un anno di età si tende a non stare troppo stretti col cibo visto che si devono sviluppare.
Trovo che sia un bene che mangi tanto umido, oltretutto! :) vedo che usi tutto completo, giustamente. Se vuoi alternare con qualcosa di altrettanto buono, ma economico, se compri online ti consiglio molto Animonda Carny, Smilla e Bozita. Qui sono molto apprezzate :)
Premiere I love my cat che marca è? Mai sentita
L'ho preso al maxi zoo approfittando di un'offerta, la micia ha apprezzato e l'etichetta non mi sembrava male, non eccelente ma buona.. Tipo stuzzy.. Quando arrivo a casa scrivo la composizione così m date un parere :)
Guarda, la mia micia, sterilizzata quasi 3 anni fa, mangiava 200 gr di umido e si era stabilizzata sui 4/4,5 kg. Questa estate ha iniziato a mangiare crocchi a volontà e ad avanzare l'umido, adesso pesa 4,8 e vorrei farla dimagrire un po' perché la ciccia si vede proprio! Ho diminuito l'umido a 150 gr proprio come dai tu, e crocchi pochissimi..vediamo come va..ma lei contrariamente alla tua è una mangiona e chiede sempre cibo!!
Dipende dalle gattine, non tutte ingrassano dopo la sterilizzazione, soprattutto se fanno parecchio movimento!! Io ho Maya 3.3 kg e Mimi sui 3.5-3.8 kg (in autunno mette su peso e fa il pelo più folto, retaggio di quando viveva randagia...); Maya mangia fondamentalmente umido, Mimi fondamentalmente secco. Per loro scelta reciproca.
Io non peso nulla... però nessuna delle 2 è una gran mangiona, a differenza dei 2 maschiacci!!!
Milou invece pesa 4.8 kg e da quando sta con me è aumentata di circa 800gr.. Neppure lei mangia tanto e soprattutto mangia umido, ma ha alcuni problemi di salute ed essendo senior si muove poco...
Anche io non avrei intenzione di pesare scientificamente il cibo, proprio perché per ora non vedo segni di inciccimemento. Poi lei è molto attiva, dorme pochissimo per essere un gatto, è sempre lì a giocare anche da sola e infilarsi dappertutto. Però proprio perché non mi chiede mai il cibo e mangia quello che le do non vorrei sovra o sottoalimentarla :)
Comunque, per conoscenza, vi scrivo l'etichetta di questo Premiere (nello specifico gusto pollo).
Ingredienti:
Carne e derivati (pollame) 14%
Sostanze minerali
Componenti:
Proteine 9,5%
Oli e grassi 6,5%
Ceneri 2%
Cellulosa grezza 0,5%
Umidità 81%
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.