Visualizza Versione Completa : Serio problema: Smiao aggredisce il mio nuovo cagnolino...
Ciao, vi spiego il mio problema: da pochissimi giorni ho purtroppo perso mia madre ed ho preso con me il suo pincher, Matteo. Io di mio ho Chicco, un adorabile cagnolino di circa 8 kili, e 3 splendide gatte, tra cui Smiao che è sempre stata socievole e dolce. Ieri però mi ha aggredito Matteo per ben 3 volte, gli ha fatto uscire sangue da sotto l'occhio, per un pelo non me lo ha accecato. Ora l'ho chiusa in bagno perchè io sono al lavoro e perchè la sto curando per la struvite (oggi era particolarmente aggressiva e mi sputava sempre la pasticca, quindi le ho messo la pasticca polverizzata mischiata al cibo cd).
CHe devo fare?
Smiao ha risentito come tutti, della mia assenza: per un mese sono stata sempre accanto a mia madre tra ospedali e casa sua... tornavo casa molto tardi, Chicco faceva la pipi sulla traversina ma comunque hanno sofferto molto per la mia assenza, le mie gatte sono dei cani per quanto sono legate a me.
ieri ho pure scoperto che Matteo ha un tumore al testicolo che non gli è sceso, ha 11 anni ed ha un soffio al cuore abbastanza grave. Sono preoccupata per tutti: Smiao con la struvite, Smiao che mi aggredisce Matteo e Matteo che è malato nonchè sbandato avendo sofferto anch'egli della malattia di mia madre. Chicco che mi ama da morire è anche un geloso di Matteo. Coccolo tutti, curo tutti ma l'equibrio si deve ancora creare. Matteo è con noi solo da martedi.
Logicamente l'ingresso di Matteo è un cambiamento in più per Smiao che già ha problemini di salute ed legatissima a te... Io proverei a darle Anxitane o Zylkène che sono integratori per farla stare più serena, (valuta se darli anche a Matteo con quello che ha passato), ma soprattutto a REINSERIRE MATTEO DA CAPO, fare cioè un inserimento più che graduale del cagnolino, in modo che per Smiao diventi routine e lo accetti meglio, salvo poi esserci sempre tu a controllare per i primi tempi...
Non essere ansiosa, separali e ripresentali come si deve, senza fretta....
Coraggio :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Mi dispiace per la tua mamma, sentite condoglianze
Starmaia
29-10-2014, 14:08
Mi dispiace per la mamma, un abbraccio.
Per quel che riguarda i cani, credo che Matteo si debba inserire, caninamente parlando, in un gruppo ben consolidato dove - anche se non sono cani e quindi fuori dalle logiche gerarchiche - anche i gatti avevano tutto chiaro.
Ora, tra la tua assenza, la morte della mamma, il trasloco e l'inserimento in una nuova famiglia (per Matteo), l'arrivo di un soggetto estraneo (per i tuoi)... tutto deve trovare una collocazione.
Certo, lo stress per Smiao è altissimo e questo non giova ai suoi problemi urinari. Sarei anch'io per dare qualcosa che abbassi il livello di ansia e a ricominciare da zero con l'inserimento.
Eventualmente taglia le unghie a Smiao... i gatti sono potenzialmente dannosissimi per i cani.
Se ti fosse possibile, evita di chiuderla in una stanza. Il sapere che c'è un estraneo e la drastica riduzione del territorio fanno schizzare l'ansia alle stelle.
marina1963
29-10-2014, 14:48
innanzi tutto condoglianze e un abbraccio grande .....
Come ti hanno già detto, è evidente che il livello di stress in questo momento è alto per tutti i componenti "misti" della tua famiglia.
Bisogna che con calma ognuno trovi la giusta collocazione.
Smiao probabilmente era già "al limite" e l'arrivo di Matteo ha fatto sfociare lo stress in aggressività.
I consigli che ti hanno dato, secondo me sono ottimi e vedrai che con calma tutti troveranno il modo di convivere !
Logicamente l'ingresso di Matteo è un cambiamento in più per Smiao che già ha problemini di salute ed legatissima a te... Io proverei a darle Anxitane o Zylkène che sono integratori per farla stare più serena, (valuta se darli anche a Matteo con quello che ha passato), ma soprattutto a REINSERIRE MATTEO DA CAPO, fare cioè un inserimento più che graduale del cagnolino, in modo che per Smiao diventi routine e lo accetti meglio, salvo poi esserci sempre tu a controllare per i primi tempi...
Non essere ansiosa, separali e ripresentali come si deve, senza fretta....
Coraggio :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Mi dispiace per la tua mamma, sentite condoglianze
grazie per le condoglianze....
credo che tu abbia ragione Smiao necessita di un aiuto farmacologico ( Anxitane o Zylkène) e credo soprattutto che io debba ricominciare l'inserimento nuovamente. Immaginavo che l'inserimento riguardasse solo Chicco e Matteo, che fosse una "roba da cani", non immaginavo che anche le gatte facessero parte di uan gerarchia, di un gruppo. Lo stress è alto: ieri son venute a trovarmi mia sorella con sua figlia, son salite per le scale del soppalco, Ketty la mia gattina tripode per la paura si è lanciata da metà scale, anzi 3/4 di scala... non si è fatta nulla di grave per fortuna, di certo però si è fatta male perchè mancandole mezza zampetta non ha potuto attutire il colpo. Ad ogni modo, prendo nota dei farmaci (immagino omeopatici) e chiedo conferma al mio veterinario... passo in farmacia e li do, forse a tutte e tre le gatte a sto punto: Ketty quando Matteo abbaia miagola con fare infastidito... Gufetta stamattina puntava Matteo...
Mi dispiace per la mamma, un abbraccio.
Per quel che riguarda i cani, credo che Matteo si debba inserire, caninamente parlando, in un gruppo ben consolidato dove - anche se non sono cani e quindi fuori dalle logiche gerarchiche - anche i gatti avevano tutto chiaro.
Ora, tra la tua assenza, la morte della mamma, il trasloco e l'inserimento in una nuova famiglia (per Matteo), l'arrivo di un soggetto estraneo (per i tuoi)... tutto deve trovare una collocazione.
Certo, lo stress per Smiao è altissimo e questo non giova ai suoi problemi urinari. Sarei anch'io per dare qualcosa che abbassi il livello di ansia e a ricominciare da zero con l'inserimento.
Eventualmente taglia le unghie a Smiao... i gatti sono potenzialmente dannosissimi per i cani.
Se ti fosse possibile, evita di chiuderla in una stanza. Il sapere che c'è un estraneo e la drastica riduzione del territorio fanno schizzare l'ansia alle stelle.
Quando al lavoro chiudo Smiao in bagno: ha dato a Matteo un unghiata vicino all'occhio, troppo rischioso.. andrebbero tagliate, è vero... devo proteggere Matteo senza al contempo urtare la sensibilità di Smiao, non è facilissimo ma non è impossibile.. :)
grazie per l'abbraccio...
innanzi tutto condoglianze e un abbraccio grande .....
Come ti hanno già detto, è evidente che il livello di stress in questo momento è alto per tutti i componenti "misti" della tua famiglia.
Bisogna che con calma ognuno trovi la giusta collocazione.
Smiao probabilmente era già "al limite" e l'arrivo di Matteo ha fatto sfociare lo stress in aggressività.
I consigli che ti hanno dato, secondo me sono ottimi e vedrai che con calma tutti troveranno il modo di convivere !
Marina hai detto benissimo: lo stress è sfociato in aggressività. In effetti non riconosco Smiao, tra tutte è sempre stata la piu socievole, accomodante e coccolona... hanno sofferto tutti la mia mancanza, adesso però sto con loro come prima... e ciò dovrebbe creare un equilibrio, chissà.... forse migliore di prima... anche con l'arrivo del piccolo Matteo.
Grazie per le condoglianze, ho perso mia madre solo il 23 ottobre e ancora non mi sembra vero...
marina1963
30-10-2014, 08:53
Ci vuole tanta pazienza, tanta calma e tanto amore per tutti loro ...... vedrai che col tempo si accomoderà tutto.
PS. il mio papà mi ha lasciato nel 1990 e ancora oggi non mi sembra vero.
Ci vuole tanta pazienza, tanta calma e tanto amore per tutti loro ...... vedrai che col tempo si accomoderà tutto.
PS. il mio papà mi ha lasciato nel 1990 e ancora oggi non mi sembra vero.
un bacio... :) nel mio caso, ma immagino anche nel tuo, i miei animali sono la mia gioia e adesso la mia forza..
marina1963
30-10-2014, 09:39
un bacio... :) nel mio caso, ma immagino anche nel tuo, i miei animali sono la mia gioia e adesso la mia forza..
Un abbraccio grande !!!
sto andando off topic ma... sapete che a Matteo è stato appena diagnosticato un tumore al testicolo? (quello che ha dentro, che non gli è mai sceso). Domani lo porto per un consulto dal miglior veterinario della mia città: ha 11 anni ed è cardiopatico, ha un soffio al cuore quindi prima di un eventuale intervento voglio sentire "un'altra campana". Ecco perchè sono cosi protettiva nei suoi confronti, non solo è il cane di mia madre ma sta pure male... che casino... Capisco Smiao che lo punta tutta gonfia ma non posso che sciogliermi innanzi a Matteo... incrocini per lui, per Smiao e pure per me già che ci siete...
Starmaia
30-10-2014, 11:12
E se invece di isolare Smiao chiudessi Matteo?
Non so come possano reagire i cani, magari anche lui si sentirebbe più protetto a stare in una stanza?
Magari con l'altro cane :confused:
Mi dispiace per Matteo, poverino... i cani, molto più dei gatti, soffrono se il loro mondo si sgretola. Deve rifare tutto.
E se invece di isolare Smiao chiudessi Matteo?
Non so come possano reagire i cani, magari anche lui si sentirebbe più protetto a stare in una stanza?
Magari con l'altro cane :confused:
Mi dispiace per Matteo, poverino... i cani, molto più dei gatti, soffrono se il loro mondo si sgretola. Deve rifare tutto.
E' un abuona idea, l'unico problema è che mi gratterebbero la porta del bagno ma non sono cosi "fissata" con la casa. Di buono c'è che il sabato non lavoro, lavoro solo dal lunedi al bvenerdi, la mattina soltanto quindi sono molto presente in casa. Matteo ha sofferto tantissimo perchè per un mese è stato solo con la badante di mia madre che gli preparava da mangiare e lo usciva fuori 4 volte al giorno, ma di fatto stava solo.
Spesso è più difficile inserire un cane con gatti residenti che con altri cani residenti. I gatti in queste cose non sono affatto facili. Ricomincia da zero e inserisci Matteo gradualmente con tutti... Se tornano parenti a trovarti non farli avvicinare ai mici fino a che non si è ristabilita la tranquillità altrimenti qualcuno si può fare male (spero che per Ketty ora sia tutto ok)!!!
Per quanto riguarda Matteo e il suo tumore, fai benissimo ad andare presto da un bravo vet oncologo. So che con l'anestesia gassosa riescono ad operare anche animali anziani e/o cardiopatici (dipende però il livello della cardiopatia di Matteo) e facci sapere.... In caso di testicolo ritenuto la mia vet consiglia sempre l'asportazione al momento della castrazione proprio per evitare tumori
Per Matteo, Smiao, Ketty e per te :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
PS capisco quando dite che gli animali sono la vostra vita, io ho i genitori anziani e con grossi problemi di salute e non è facile occuparsi di loro; se non avessi i miei 5M non so cosa farei.. Sono loro che mi aiutano ad andare avanti!!!
Dimenticavo, dovresti riuscire a tagliare le unghie il più corto possibile a tutti i gatti, in particolare Smiao!! Ce la fai??? E vai di Anxitane o Zylkène, non fanno male ed aiutano tanto!!!!
Spesso è più difficile inserire un cane con gatti residenti che con altri cani residenti. I gatti in queste cose non sono affatto facili. Ricomincia da zero e inserisci Matteo gradualmente con tutti... Se tornano parenti a trovarti non farli avvicinare ai mici fino a che non si è ristabilita la tranquillità altrimenti qualcuno si può fare male (spero che per Ketty ora sia tutto ok)!!!
Per quanto riguarda Matteo e il suo tumore, fai benissimo ad andare presto da un bravo vet oncologo. So che con l'anestesia gassosa riescono ad operare anche animali anziani e/o cardiopatici (dipende però il livello della cardiopatia di Matteo) e facci sapere.... In caso di testicolo ritenuto la mia vet consiglia sempre l'asportazione al momento della castrazione proprio per evitare tumori
Per Matteo, Smiao, Ketty e per te :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
PS capisco quando dite che gli animali sono la vostra vita, io ho i genitori anziani e con grossi problemi di salute e non è facile occuparsi di loro; se non avessi i miei 5M non so cosa farei.. Sono loro che mi aiutano ad andare avanti!!!
Quanto sei carina! :) ho comprato il diffusore feliway per non stressarle ulteriormente con la somministrazione di pillole. Oggi sono stata molto in casa e ho notato un leggero miglioramento relazionale. Le gatte fanno gruppo a sé Ma almeno mi sembra che guardino meno in gattesco (dopo cagnesco... :p) il piccolo Matteo. Lui non mi molla un secondo, mi sembra più a suo agio a casa mia. Ketty per fortuna non si è fatta nulla nonostante il volo dalla scala. Ho provato molta pena per lei doveva essere davvero terrorizzata se ha preferito lanciarsi. Anche stressata presumo. Ero molto preoccupata ma sta benissimo... :) ps anche per me i miei animali sono vitali, mi fanno sorridere ogni giorno e mi rilassano profondamente. Sto meglio con loro che con gli umani! La loro compagnia, presenza è piacevolissima... :) grazie ancora per le dritte e per il supporto.... :)
Bene se le cose iniziano a migliorare... Nel caso decidessi però sia Anxitane che Zylkène sono molto appetibili. I miei li assumono con il cibo o anche come premietto quindi da quel punto di vista nessuno stress...
Sono contenta che tu abbia accolto Matteo, sento troppo spesso di parenti (inclusi i figli) che quando l'umano di riferimento muore abbandonano i pelosi a loro stessi...
marina1963
31-10-2014, 11:23
Bene, vedrai che riacquistato un minimo di tranquillità andranno tutti d'accordo !
Bene se le cose iniziano a migliorare... Nel caso decidessi però sia Anxitane che Zylkène sono molto appetibili. I miei li assumono con il cibo o anche come premietto quindi da quel punto di vista nessuno stress...
Sono contenta che tu abbia accolto Matteo, sento troppo spesso di parenti (inclusi i figli) che quando l'umano di riferimento muore abbandonano i pelosi a loro stessi...
Ciao ragazze scusate se vi rispondo con un po' di ritardo.. :) sono tutti vivi e questo è già qualcosa! :P scherzo... Matteo ieri per la prima volta ha preso la pallina in bocca con fare festoso, segno di allegria e buon umore.. Mi ha commosso verderlo cosi gioioso, come lo era quando viveva da mia mamma. Smiao lo punta raramente ma, osservo, senza volerlo aggredire come faceva prima.. il feliway sembrerebbe aver sortito un buon effetto: vedo le mie gatte dormire sul divano in maniera pacifica e rilassata... come succedeva prima dell ingresso di Matteo.
Quando Chicco fa la pipi fuori, Matteo la fa sopra.. mi sembrano complici, litigano un po' per il cibo ma è normale essendo maschi: devo solo avere l accortezza di mettere le ciotole un po' distanziate tra loro.
Prendermi cura di Matteo per me è normale... rappresenta mia madre e poi, prima di andare a vivere da sola 5 anni fa, vivevo con lui.. fa parte di me, ma anche se non lo fosse stato, è una creatura bisognosa di affetto a prescindere.. mi segue piu di Chicco... la mattina mi sento Cenerentola, scendo la scala del soppalco e mi seguono in 5! :) un bacio a tutte voi e uno in particolare a Maya... siete sempre carine..
marina1963
04-11-2014, 11:52
Ma bene !
mi pare che siano notizie più che ottime !!!
Notizie davvero ottime!!! :micimiao64::micimiao64: Avanti così tutti assieme!!!
Ricambio il bacio!!!!
Starmaia
04-11-2014, 14:32
Ottimo! Loro, alla fine, quando capiscono che c'è cibo e affetto per tutti, sono felici :)
Ottimo! Loro, alla fine, quando capiscono che c'è cibo e affetto per tutti, sono felici :)
pienamente d'accordo.. :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.