Visualizza Versione Completa : novità dalla colonia felina
Iniziano a breve i lavori al vecchio stadio e di conseguenza la ristrutturazione della nostra colonia
l'area ahimè verrà completamente spianata ma, dopo una lunga e sfiancante serie di proposte e controproposte, ci assegnano uno spazio alternativo di fronte, nell'area della dogana
il comune a sue spese recinterà una parte dell'area, nella quale verranno "deportati" i gatti, dopo che saranno stati catturati e sterilizzati se necessario, sia da noi che dall'ENPA
dopo qualche mese, una volta acclimatatasi la colonia, il recinto verrà tolto ed i gatti saranno liberi di circolare in tutta l'area (che è comunque delimitata da muri e recinzioni, essendo proprietà demaniale.
Vantaggi della soluzione:
-l'area recintata è coperta da un porticato, quindi protetta dalle intemperie, mentre prima l'unico riparo erano i grandi alberi della mini foresta dello stadio
-non ci sono strutture in rovina o pericolanti
-l'accesso è rigorosamente riservato solo a noi
Svantaggi della soluzione
- il recinto è piuttosto piccolo, vero che si tratta di una sistemazione temporanea, ma sempre piccolo resta: pensavo di svilupparlo anche in verticale con ripiani e tiragraffi, che dite può andare?
- il terreno recintato è asfaltato, niente terra o piante verdi; sarà un trauma per i mici, abituati a prati enormi, tronchi per farsi le unghie e maxilettiera da 1 km quadro; possiamo rimediare in parte con vasi con alberelli, vasconi di sabbia e terra, tronchi tagliati per la manicure, basterà? tenete conto che, una volta liberati, i gatti disporranno di un terreno più confortevole, con terra e cespugli
E infine
il lavoro per catturare, sterilizzare e deportare i poveri profughi nella "striscia di Gaza" temporanea sarà enorme e va fatto in fretta, chi vuole essere informato sullo svolgimento e sulle necessità del lavoro può prenderne visione sulla mia pagina di FB dove posterò gli aggiornamenti
per ora vi posto la foto dei nostri protetti fatta per un censimento approssimativo
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2847&pictureid=26043
fateci gli auguri!!!
Qualunque suggerimento è gradito.
marina1963
30-10-2014, 13:29
Auguroni ..... tantissimi !!!!! a tutti i mici e alle meravigliose persone che se ne occupano !
Complimenti per tutto quello che fate per questi mici... Tutto incrociatissimo perché le cose vadano bene e si risolva tutto al più presto (parlo di cattura e sterilizzazioni varie)!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
A me la nuova soluzione sembra ottimale!!!
violapensiero
30-10-2014, 16:37
Penso che l'idea di sviluppare lo spazio in verticale, è ottima. Sarà un periodo di transizione difficile, ma almeno avete ottenuto un'area tutta per i mici...
Auguroni!
Complimenti! Qual'è la tua pagina FB?
su FB sono Claudia Ausilia
alepuffola
31-10-2014, 09:07
Ausi, dopo vado su Fb a vedere i profughi, intanto ti faccio una montagna di auguroni perchè vada tutto al meglio :kisses: :31:
a presto
Abbiamo fatto ieri un primo sopralluogo
meno peggio di quanto pensassi
il recinto sarà un centinaio di mq, piccolissimo a dire il vero ed il sole ci arriva poche ore al giorno per via del porticato
ma lo spazio è ben tenuto e con vetrate in alto per cui non manca la luce e, gioia incommensurabile, tramite pass per il cancello ci possiamo arrivare in auto!!! Per cui abbiamo finito di trascinarci per kilometri con borse piene di lattine e bottiglioni d'acqua, la mia schiena malandata ringrazia sentitamente il Comune :D
Una volta liberati i gatti dal recinto, anche se non sarà il paradiso naturale del vecchio stadio, il posto sarà comunque confortevole e sicuramente controllabile meglio di prima.
Speriamo di trovare adozione per i più giovani, per gli anziani e malandati, in questo modo ci resteranno una trentina di mici da sistemare.
Fatto il punto della situazione, vedremo che cosa ci serve per arredare lo spazio e magari vi chiederò un piccolo aiuto. Intanto sappiamo già per certo che farebbero comodo grandi vasche di plastica o compensato per adibirle a lettiera, se qualcuno di Torino e cintura ne avesse di inutilizzate e potesse donarle, posso venire io stessa a ritirarle.
bene, i gatti sono ormai quasi tutti nel recinto
mancano 5 irriducibili che non hanno ceduto neppure alla lusinga della carne cruda macinata piazzata nella gabbia trappola
queste le prime fotine
casetta "bifamiliare" con giardinetto, con entrate indipendenti, in primo piano
di sfondo casetta con giardinetto e terrazzo "attrezzato" con cuccia morbida
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2847&pictureid=26141
albergo a 5 stelle (casetta da giardino)
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2847&pictureid=26142
interno dell'albergo
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2847&pictureid=26143
l'albergo contiene anche al piano terra un miniristorante (crocche ed acqua) ed i "servizi" (lettiera grande)
Grazie infinite ai volontari che hanno partecipato alle catture ed ai lavori, soprattutto ai maschietti che hanno montato l'albergo. :kisses:
ricevo ora la fotina dell'albergo al completo
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2847&pictureid=26144
ultima foto degli ospiti :)
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2847&pictureid=26145
Mi sembrano ben sistemati :)
Tesori loro!!!! :micimiao18::micimiao18:
Anche a me sembra una buonissima sistemazione, bravi per quello che fate per questi miciotti!!
Non ho capito, lo spazio è interamente recintato, cioè non possono uscire dalla zona colonia??
Speriamo che riusciate a catturare e spostare anche i 5 irriducibili!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
per ora ci hanno costruito un recinto piccolissimo, che tra l'altro non aveva il tetto ( i nostri valorosi maschietti lo hanno sistemato loro)
i gatti ci resteranno due o tre mesi per abituarsi alla zona ed evitare che, liberi, ritornino alla vecchia sede
poi saranno liberati e disporranno di un bel boschetto e di un grande cortile, recintati in quanto zona demaniale e con ingresso riservato a noi ed agli impiegati della dogana, per fortuna parcheggi e costruzioni sono piuttosto lontani dalla nostra zona
naturalmente la zona dove ora è costruito il recinto, rialzata e riparata da un portico, resterà a nostra disposizione, per cui valuteremo due possibilità
- se il comune smantella il recinto, useremo la zona, in quanto riparata, come zona per la nanna e per la pappa, lasciando tutte le casette come sono ora
- se il comune ci permette di tenere il recinto ( e noi ci speriamo, perché oltre che dal portico i gatti sarebbero tenuti al coperto ed al caldo da tende trasparenti che noi abbiamo fissato alle griglie del recinto, lungo il perimetro) lo useremo come zona pappa e nanna, lasciandolo com'è e praticando alcuni ingressi/gattaiole, anche per evitare la solita invasione di piccioni alle ciotole; in questo modo i mici se ne potranno andare a spasso e rientrare in zona più protetta per mangiare e dormire
i costi purtroppo sono stati elevati, alla fine le catture le abbiamo fatte solo noi, il lavoro si è rivelato complesso per l'ENPA, il vecchio terreno è pieno di ruderi pericolanti ed inoltre avevamo contestato le loro gabbie trappola non coperte sotto una pioggia battente
quindi una trentina di gatti non ancora sterilizzati da portare dal veterinario, sterilizzare e microchippare, una ventina già sterilizzati da microchippare e provviste di sabbia per lettiera
casette, reti ecc
abbiamo ricevuto aiuti da privati e ci abbiamo messo manodopera fortunatamente gratuita, ma i nostri fondi si sono praticamente dissolti
Davvero CHAPEAU per quanto avete fatto :micimiao63:
Mi sembra che la sistemazione sia più che buona!!!
Davvero un gran lavoro! Bravissimi. Se fate qualche raccolta fondi partecipo senz'altro.
non abbiamo ancora finito
sabato i maschietti monteranno un secondo "albergo" a vari piani
intanto stanno preparando lunghe corsie di assi rivestite da vecchi piumini per la siesta esterna
hanno anche costruito una solida passerella inchiodata ai due estremi a due file di cucce esterne, per le acrobazie gattesche
noi femminucce facciamo lavoro di bassa manovalanza
ripuliamo le lettiere che sono tante e grandi, insomma una settimana di cacca :D
attrezziamo le zone pappa, distribuiamo le copertine nelle cuccette
inoltre io personalmente preparo i vasi di gramigna, trifoglio e quella che i negozi chiamano erba gatta (e che in realtà è orzo) e semino la nuova per sostituire quella strappata e mangiucchiata, procuro, trasporto e colloco pezzi di tronco scopo tiragraffi
purtroppo la zona non ha accesso all'acqua, per ora ci stiamo arrangiando con bottiglioni di plastica, ma una nostra volontaria ha un grande serbatoio di metallo di quelli per il vino, mai usato, e pensiamo di farci una specie di cisterna
Così potrò dare finalmente una bella lavata al cemento di fondo che è segnato da anni ed anni di abbandono dell'area.
baudelaire
27-11-2014, 20:23
Ho letto solo adesso tutta questa storia: davvero complimenti, è stata, anzi, è, un'opera ciclopica! :micimiao49:
piccoli progressi; ora i nostri ospiti escono e mangiano in nostra presenza
dimostrano un grande spirito di adattamento al poco spazio disponibile, hanno stretto fra loro nuove amicizie e, cosa mai vista nella vecchia colonia, giocano con i pupazzi e le palline!
ecco alcune foto
l'ora del pranzo
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2847&pictureid=26221
la digestione
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2847&pictureid=26222
la siesta con gli amici
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2847&pictureid=26223
qualcuno ha cominciato a miagolare per chiamarci ed a socchiudere gli occhi quando li fissiamo
insomma le belve stanno diventando mici di casa, mi sa che toccherà portare un divano e magari la tv :D
Bene! Una colonia fortunata.
Amori.... :micimiao12::micimiao12::micimiao12: Che belle notizie!!
Sono veramente felice per questi mici! Bravissimi per quello che state facendo!!
baudelaire
11-12-2014, 20:22
:micimiao06:
i gatti della colonia ora hanno lasciato il recinto; la struttura rimane comunque come punto cibo e nanna
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10204083576071892.1073741830.1299499331&type=3
violapensiero
23-03-2015, 22:44
Che belli che sono!
non si finisce proprio mai.....:(
sei gatti sono ritornati al terreno della vecchia colonia, dove purtroppo i lavori veri e propri non sono ancora cominciati, in attesa del genio civile per controllare l'esistenza di vecchie bombe sepolte
abbiamo notato la loro assenza e gli abitanti delle case vicine al vecchio stadio ci hanno confermato che si trovavano là, nutriti alla meglio da loro
e ci è toccato ricatturarli
per cui li abbiamo sistemati nel recinto ( che per fortuna ci hanno permesso di tenere) che ora è di nuovo chiuso
le postazioni cibo e alcune casette sono state spostate fuori
ora le postazioni cibo fuori dal recinto sono coperte da tendoni e difese da festoni di carta stagnola anticolombo e i gatti, malgrado tutti i cambiamenti che hanno dovuto patire in questi mesi, pare le utilizzino volentieri
anche se ieri ne ho beccati tre in fila appostati ad aspettare con fiducia nel boschetto che qualche uccellino giovane si lasciasse cortesemente mangiare :D
cavolo, dopo tanto tempo sono ritornati alla base. Ora si convinceranno a stare lì o dovrete tenerli sempre nel recinto?
cavolo, dopo tanto tempo sono ritornati alla base. Ora si convinceranno a stare lì o dovrete tenerli sempre nel recinto?
potessimo saperlo!
l'unica speranza è che una volta iniziati veramente i lavori, ci saranno rumori, scavi, persone sconosciute ogni giorno al vecchio stadio ( e non occasionalmente come ora per i lavori preparatori), allora li libereremo e staremo a vedere
l'unica speranza è che una volta iniziati veramente i lavori, ci saranno rumori, scavi, persone sconosciute ogni giorno al vecchio stadio ( e non occasionalmente come ora per i lavori preparatori), allora li libereremo e staremo a vedere
Dato che il recinto è grande (almeno mi pare di aver capito così) io li terrei lì almeno sono nutriti e protetti... Sarebbe come vivere in un appartamento, quindi la situazione della maggior parte dei nostri mici... Sarà che io preferisco un milione di volte la sicurezza alla libertà!!
Dato che il recinto è grande (almeno mi pare di aver capito così) io li terrei lì almeno sono nutriti e protetti... Sarebbe come vivere in un appartamento, quindi la situazione della maggior parte dei nostri mici... Sarà che io preferisco un milione di volte la sicurezza alla libertà!!
sì per sei gatti non è piccolo, saranno una novantina di mq...
ma non è neppure giusto che il recinto, che sarà l'unica efficace protezione al freddo dell'inverno. con le sue casette grandi a più piani e le tende "paraspifferi", debba essere esclusivamente riservato a sei gatti, mentre fuori ce ne saranno una quarantina esposti alle intemperie
e non è neppure giusto che i poveri sei reclusi debbano vedere i loro compagni, che conoscono bene da anni, scorrazzare liberi in mezzo al prato
vedremo che si può fare, pensavamo di dividere il recinto in due parti con una rete ed una porta, ma per ora ahimè non abbiamo, dopo le recenti spese, abbastanza soldi
sì per sei gatti non è piccolo, saranno una novantina di mq...
ma non è neppure giusto che il recinto, che sarà l'unica efficace protezione al freddo dell'inverno. con le sue casette grandi a più piani e le tende "paraspifferi", debba essere esclusivamente riservato a sei gatti, mentre fuori ce ne saranno una quarantina esposti alle intemperie
Questo lo condivido in pieno!!
Però io avrei paura che si cacciassero nei guai tornando nel luogo d'origine...
si caccerebbero sicuramente nei guai, ci sono poco più che 100 metri fra i due posti, ma in mezzo c'è una larga via molto trafficata
i dubbi ovviamente sono molti ma, dovendo scegliere, la salute di 40 gatti vale più di quella di 6
sono scelte scomode ma tocca farle :(
stiamo cercando una soluzione che tenga al sicuro gli uni e gli altri prima dell'inverno
Ho letto ora tutto il thread, ausilia che dire, siete BRAVI! e posso solo vagamente immaginare i problemi e le lungaggini burocratiche, mi dispiace per gli irriducubili e spero che anche loro potranno stare al sicuro e mi dispiace per l'eventuale scelta scomoda che dovrete fare.
Mi ha colpito il fatto che voi state pensando all'inverno, ora è primavera, pensa che problemi per attuare ciò che volete!
latest news
neanche il tempo di godersi la tranquillità nel piccolo mondo della colonia
ci hanno segnalato una decina di gatti isolati sul tetto di un supermercato
da tempo sono state tagliati gli alberi che permettevano loro di salire e scendere ed i pochi mici iniziali si sono riprodotti vivendo di stenti, alimentati alla meglio con cibo lanciato dai balconi ed acqua piovana
il nostro impagabile catturatore li ha presi ( lavoro non difficile con la fame che avevano), sono stati portati dal veterinario, sterilizzati e ripuliti
ora li abbiamo trasferiti nel solito recinto, che ormai pare un centro di accoglienza per immigrati clandestini
i poveretti non hanno mai visto umani o altri gatti e non si fanno mai vedere :D
però mangiano, eccome!
non posso inviare foto dei mici fantasma, di cui ho potuto vedere qualche paio di zampette, dietro le cucce (non ci vanno dentro, ci stanno dietro :(), e sentire qualche bel soffio, se mi avvicino a ripulire le casette
Poveri miciotti, meno male che vi state occupando anche di loro. Quando sento queste storie mi si spezza il cuore... Ma vedrai che con il tempo riacquisteranno peso e salute. Bravissimi per quello che fate!!!
però posso inviare foto dei nostri mici non fantasma :D
sono dorothy e mangio tutto io!!!
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2847&pictureid=26766
salve umani, vi guardiamo dall'alto!
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2847&pictureid=26765
Meraviglia..... :111::111::111::111::111:
Bella in carne la Dorothy!!!
Ecco ci mancava solo il diboscamento urbano! Poveri quei mici che per bere dovevano aspettare la pioggia. Meno male che siete riusciti a prelevarli, sono al sicuro ora
Non vedo le foto, ma mi basta il commento di 6M
violapensiero
31-05-2015, 15:38
Oh caspita, meno male! Bellissima Dorothy! Femmina rossa!
Ecco ci mancava solo il diboscamento urbano! Poveri quei mici che per bere dovevano aspettare la pioggia. Meno male che siete riusciti a prelevarli, sono al sicuro ora
Non vedo le foto, ma mi basta il commento di 6M
vai sull'album "colonia" le trovi là
Viste!! accidenti che belli che sono :micimiao06:
Viste!! accidenti che belli che sono :micimiao06:
se scorri l'album fino in fondo c'è la dorothy da "piccola", nella vecchia sede
piccola per modo di dire, aveva già il c..o a capanna fin da allora :D
se scorri l'album fino in fondo c'è la dorothy da "piccola", nella vecchia sede
piccola per modo di dire, aveva già il c..o a capanna fin da allora
Ma quale è, una dei due cuccioli rossi???
Ma quale è, una dei due cuccioli rossi???
no, i cuccioli li facciamo adottare tutti, con la scusa che, essendo piccoli, non soffrono ad essere allontanati dal loro ambiente naturale ( come sai non si potrebbero allontanare i gatti dalle colonie protette dal comune se non per visite veterinarie)
i due rossini,che ora si chiamano red e rita, sono con una signora ed un cagnolino del loro stesso colore ( sia il cane che la signora)
dorothy è la gatta grassa nel prato, aveva si e no sei mesi allora
volevamo catturarla, per controllarla visto che un suo fratellino era morto, ma era troppo diffidente e non c'è stato verso
infatti anche nel trasferimento, è stata una delle ultime a cedere, si è convinta ad entrare in gabbia solo per lo sgombro in scatola
ho visto tutte le foto, credo, ma che organizzazione! e che bello il momento del pasto, ne ho riconosciuti alcuni in foto diverse, e il momento della ninna :)
Come stanno i mici fantasma?? Si stanno tranquillizzando un pochino??
Come stanno i mici fantasma?? Si stanno tranquillizzando un pochino??
macché, sempre nascosti dietro le cucce, escono solo di notte, credo
macché, sempre nascosti dietro le cucce, escono solo di notte, credo
Normale, anche Mimi i primi tempi si comportava così. Di giorno era un fantasmino anche lei e di notte usciva dal nascondiglio. Anche Maya seppure in misura minore, di giorno sotto al letto di notte in giro per la stanza...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.