Visualizza Versione Completa : Dubbio rogna
drownedmind
30-10-2014, 21:12
Ragazzi scusate, ma un pò di pelo diradato sopra l'occhietto che non sta guarendo malgrado il gentalyn beta che mi ha segnato il vet, potrebbe essere rogna?
E la rogna quanto è contagiosa per l'uomo?
Il veterinario mi ha fatto mettere quella pomata dicendo che poteva essere una irritazione per il grattarsi delle pulci.
Ma dopo una settimana dal trattamento antipulci e con la crema al cortisone, non è migliorato...
sono un pò in ansia...
alepuffola
30-10-2014, 23:48
Credo anch'io sia solo irritazione da grattamento, tantopiù che l'ha visto il vet e lui ben difficilmente potrebbe sbagliarsi.
Anche la mia ha dietro all'orecchio destro una zona con pelo diradato perchè s'è grattata per qualche giorno, ma ora sta guarendo da sè, senza aver applicato niente.
Sicura che non sia la parte con poco pelo (stempiatura) tipica degli europei??? Che colore è il micio??
drownedmind
31-10-2014, 11:37
bianco sotto
e grigio tigrato con alcune sfumaature miele sopra :)
si è un europeo
bianco sotto
e grigio tigrato con alcune sfumaature miele sopra
si è un europeo
Non potrebbe essere la zona con meno pelo che gli europei hanno fra l'occhio e le orecchie??
Qui la puoi vedere nella mia Mimi
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/14709493948/
Si nota soprattutto nei gatti neri o bianchi o comunque chiari
drownedmind
31-10-2014, 14:04
la zona è quella, ma ce l'ha solo da un lato
la zona è quella, ma ce l'ha solo da un lato
E il micio è dello stesso colore dai due lati? Perché se un lato è più chiaro o più scuro può essere che si noti solo da una parte....
E il micio è dello stesso colore dai due lati? Perché se un lato è più chiaro o più scuro può essere che si noti solo da una parte....
È vero, anche io pensavo fosse rogna, ma i peli sono cresciuti e mi sono resa conto che da una parte sono grigi dall'altra rossicci. Se riuscisse a stare ferma un secondo ti farei vedere. Ma calcola che era completamente senza peli, tanto si era grattata, però io non ho messo nulla
drownedmind
02-11-2014, 02:31
È vero, anche io pensavo fosse rogna, ma i peli sono cresciuti e mi sono resa conto che da una parte sono grigi dall'altra rossicci. Se riuscisse a stare ferma un secondo ti farei vedere. Ma calcola che era completamente senza peli, tanto si era grattata, però io non ho messo nulla
più o meno è lo stesso colore...
stasera però in quel punto aveva pure una ferita con sangue!!!:eek::eek:
e mi sembra ci sia anche un pò di gonfiore sopra l'occhio...
venerdì mattina l'ho portato dal veterinario che mi ha detto non essere tigna/rogna ma di monitorarlo nei prox giorni...
ma stasera è nettamente peggiorato... :( :(
più o meno è lo stesso colore...
stasera però in quel punto aveva pure una ferita con sangue!!!:eek::eek:
e mi sembra ci sia anche un pò di gonfiore sopra l'occhio...
venerdì mattina l'ho portato dal veterinario che mi ha detto non essere tigna/rogna ma di monitorarlo nei prox giorni...
ma stasera è nettamente peggiorato... :( :(
A questo punto non so che pensare nemmeno io, se non è nemmeno tigna. Provare un altro parere veterinario?
Mimi tempo fa si era grattata proprio in quella zona e si era fatta un bello "sfregio"; ho voluto disinfettarla e mettere la pomata, ma ho peggiorato la situazione perché continuava a toccarsi con la zampa con le unghie si apriva la ferita. Mimi non è gestibile dal vet senza sedazione, quindi ho comunque chiamato la vet ed abbiamo deciso di provare a lasciarla guarire da sola, nel giro di 2gg si stava già cicatrizzando e poi è guarita completamente in fretta.
Ho scritto questo per dirti che nel tuo caso non penserei a rogna/tigna, ma piuttosto ad una ferita la grattamento che stenta a rimarginarsi. Domani fallo vedere al vet e chiedigli di indagare meglio sulla cosa!!
Per il micio :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
drownedmind
02-11-2014, 10:58
Mimi tempo fa si era grattata proprio in quella zona e si era fatta un bello "sfregio"; ho voluto disinfettarla e mettere la pomata, ma ho peggiorato la situazione perché continuava a toccarsi con la zampa con le unghie si apriva la ferita. Mimi non è gestibile dal vet senza sedazione, quindi ho comunque chiamato la vet ed abbiamo deciso di provare a lasciarla guarire da sola, nel giro di 2gg si stava già cicatrizzando e poi è guarita completamente in fretta.
Ho scritto questo per dirti che nel tuo caso non penserei a rogna/tigna, ma piuttosto ad una ferita la grattamento che stenta a rimarginarsi. Domani fallo vedere al vet e chiedigli di indagare meglio sulla cosa!!
Per il micio :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Grazie!!
ho chiamato il vet per telefono e mi ha detto che potrebbe avere la rogna dell'orecchio (aveva notato un pò di sporcizia nelle orecchiette già l'altro giorno) e il grattarsi per via dell'orecchio può aver causato la ferita sul musetto...
continuano ad escludere la tigna..
comunque domani glielo farò vedere... per ora seguo il tuo consiglio e non gli do niente..
magari guarisce davvero da solo.
Grazie a tutti!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.