PDA

Visualizza Versione Completa : Test fiv felv negativo


salomè83
01-11-2014, 08:52
Ciao a tutti! vi ricordate di Mya la gattina orfana?E' diventata una bellissima gattina di 3,5 mesi ma bella grossa tanto che anche i vet dicono che sembra più grande!Ieri abbiamo fatto il test Fiv Felv (non vi dico per il prelievo, hanno dovuto sedarla perchè ha avuto un attacco di follia estremo) ed è risultato negativo per entrambe le malattie. Ora però leggo in giro che a quell'età non è attendibile, e che andrebbe rifatto più in là, aiuto!!!Il vet invece mi ha detto che tranquillamente posso inserirla già con l'altra gattona! A chi devo ascoltare?Se penso di doverla lasciare sola ancora mi dispiace troppo, ma non voglio nemmeno mettere in pericolo l'altra gatta! E poi il prelievo non è affatto semplice dato il caratterino di Mya, se penso di doverla di nuovo sottoporre a questo stress, poverina!

7M
01-11-2014, 10:16
Il test FIV-FeLV che si fa in ambulatorio (ELISA) teoricamente non sarebbe attendibile fino ai 6 mesi (e in seguito osservando un periodo finestra durante il quale il micio non deve essere entrato in contatto con altri mici) però in effetti la mia vet non ha mai avuto dei falsi negativi (falsi positivi mi pare di si, ma falsi negativi no). Quando per un cucciolo viene fatta la PCR, considerata attendibile, fa per prova sempre anche il test ELISA e i risultati sono identici. Ci sono comunque buone probabilità che il risultato sia attendibile!!

Puoi ritestare Mya in occasione della sterilizzazione, come faccio solitamente io con i miei, così sarà addormentata e non se ne accorgerà neppure.
Molte persone poi, pur avendo più gatti decidono di non effettuare neppure i test...

Io personalmente la inserirei con l'altra!!! Quindi questo significa che resta poi con te??
Facci sapere se vanno d'accordo e quanto impiega la miciona ad accettarla..

salomè83
02-11-2014, 06:32
Si alla fine resta con me!Anche se non so se la mia micia l'accetterà e quanto tempo ci vorrà ...Io mi fido abbastanza del test, anche perchè l'unico modo per prendere fiv-felv sarebbe stato dalla madre visto che è orfanella e non è venuta in contatto con altri gatti, quindi penso che il periodo finestra in questo caso non ci vuole...se fosse stata malata lo sarebbe stato dalla nascita credo!

7M
02-11-2014, 08:40
Bene che la piccola resti con te!! Piano piano la micia residente la accetterà. Presentagliela in maniera graduale e lasciale il tempo di abituarsi alla cucciola (si sa che i cuccioli per gli adulti possono essere dei gran rompiballs!!!)

babaferu
02-11-2014, 10:52
se fosse stata malata lo sarebbe stato dalla nascita credo!

no questo no, esiste il periodo finestra durante il quale potrebbe sviluppare una positività entro i 6 mesi, anche dalla madre.
infatti il metodo migliore sui cuccioli è la pcr. col metodo pcr basta un'isolamento di 3 settimane e hai un risultato attendibile, peccato costa un pochino di più e i vet manco la propongono...
non te lo dico per creare allarmismi, hai buone probabilità che venga confermato il risultato, però per far le cose bene si sarebbe dovuta fare la pcr.
bene che resti con te!

baci, ba

7M
02-11-2014, 10:57
non te lo dico per creare allarmismi, hai buone probabilità che venga confermato il risultato, però per far le cose bene si sarebbe dovuta fare la pcr.

Quoto!!
Noi a Mew abbiamo fatto la PCR, ma prima anche l'ELISA (la mia vet ha voluto farla senza addebitarmela per vedere se i risultati coincidevano, la fa sempre proprio per una sua statistica sul metodo ELISA...) e il risultato è stato identico: negativo