PDA

Visualizza Versione Completa : Animonda Vom Feinsten - Sacco da 10 kg


Millymilly
04-11-2014, 09:52
Buongiorno a tutti!
Vorrei provare il secco adult di Animonda Vom Feinsten, visto che il kitten era piaciuto ed è un buonissimo prodotto.
Il problema è che su zooplus hanno solo il sacco da 10 kg...
Con solo 2 gatti è possibile avere sacchi così grossi?
Altrimenti, Animonda è rintracciabile in qualche negozio?
Grazie mille!

Mordicchia
04-11-2014, 10:47
Sì si riesce a trovare nei negozi, io ho scovato l'animonda in un petshop vicino a casa anche se tiene solo la linea vom feinsten. Ti consiglierei di mandare una mail al distributore italiano animonda (la mail la trovi sul sito dell'animonda) e chiedere se fornisce qualche petshop della tua zona. I tuoi micetti sono di bocca buona? Potrebbe essere rischioso comprare un saccone da 10kg se non si è mai testata l'appetibilità... Per quanto riguarda le dimensioni del pacco sicuramente si risparmia molto ma io con i miei non potrei mai comprarlo. Noto, infatti, con Stella e Stitch che mangiano con molto entusiasmo i croccantini del pacco appena aperto mentre verso la fine mangiano a "fatica" e io compro al massimo i pacchi da 2kg. Probabilmente, nonostante li conservi in un contenitore ermetico, l'aroma svanisce. Mordicchio non fa testo, potrebbe mangiare anche me se avessi le sembianze di un croccantino; in montagna fa di quelle corse quando carichiamo le stufe a pellets, annusa i truccioli e se ne va sdegnato!! :micimiao58: Quindi a mio parere dipende molto da quanto sono principini e difficili i tuoi micetti..

Starmaia
04-11-2014, 10:48
Con due gatti ti dovrebbe durare circa tre mesi.
Io travaso un paio di chili alla volta in un contenitore e richiudo bene la busta (faccio uscire l'aria e poi chiudo con nastro da pacchi), dovrebbe durare anche a te in questo modo.

Nei negozi, non mi risulta.
Edit: come non detto... ho letto ora quel che ha scritto Mordicchia ;)

violapensiero
04-11-2014, 10:52
Dipende dal fatto se mangiano solo crocchi o no. E dalla chiusura del pacco, se è con cerniera, si mantengono molto bene, e sottolineo, i crocchi comperati online sono di solito molto più freschi di quelli del negozio.

Mordicchia
04-11-2014, 11:03
Effettivamente online hanno molto smercio ma purtroppo noto lo stesso comportamento anche con i crocchi comprati su zooplus. :cry: Mi sa che sono proprio dei rompini viziatelli!!! Ho anche pensato che possa essere l'umidità a influire negativamente dato che a Venezia proprio non manca....

Millymilly
04-11-2014, 11:11
Grazie a tutte!
Loro mangiano circa 80 grammi di crocchette al giorno, in due.
Sono abbastanza di bocca buona con le crocchette (con l'umido no), ma almeno una volta vorrei provare con un sacco più piccolo.
Le ho trovate online su un altro sito simile a zooplus, ma 5 euro di spedizione per 2 kg di crocchette che costano 13 euro mi scoccia un po'...
Non le capirò mai queste strategie commerciali di vendere solo sacchi da 10 kg, mi fanno passare la voglia :D

7M
04-11-2014, 12:48
Nei negozi, non mi risulta.
Edit: come non detto... ho letto ora quel che ha scritto Mordicchia

Anche a Sasso Marconi (BO) c'è un petshop che ce l'ha, ma solo Vom Feinsten; peccato sia lontano e scomodo per me, perché i miei apprezzano quell'umido!!

babaferu
04-11-2014, 14:01
noi (ne ho 3 adulti) prendiamo i pacconi da 10 kg, tengo il sacco ben chiuso dentro una scatola di plastica, e travaso di volta in volta crocchi per 3-4 gg in un cntenitore che tenamo a portata.
non ho mai avuto problemi.
è un crocco che qui è piaciuto, se non hanno fisime particolari sui crocchi credo che puoi arrischiarti sul 10 kg.

baci, ba

babaferu
04-11-2014, 14:05
Per quanto riguarda le dimensioni del pacco sicuramente si risparmia molto ma io con i miei non potrei mai comprarlo. Noto, infatti, con Stella e Stitch che mangiano con molto entusiasmo i croccantini del pacco appena aperto mentre verso la fine mangiano a "fatica" e io compro al massimo i pacchi da 2kg. Probabilmente, nonostante li conservi in un contenitore ermetico, l'aroma svanisce.

cambi marca di crocchi tra un pacco e l'altro? qui interessa di più il pacco nuovo soprattutto perchè dopo 2 mesi con lo stesso crocco hanno voglia di cambiare, non credo c'entri la conservazione delle crocche.

d'altra parte a me non dispiace che mangino senza troppa foga, li aiuta a non esagerare, e coi gatti che non escono il rischio incicciamento è sempre in agguato. per soddisfarli preferisco puntare sull'umido o sul complemenmtare dato ogni tanto come premietto.

baci, ba

7M
04-11-2014, 14:15
cambi marca di crocchi tra un pacco e l'altro? qui interessa di più il pacco nuovo soprattutto perchè dopo 2 mesi con lo stesso crocco hanno voglia di cambiare, non credo c'entri la conservazione delle crocche.

Anche qui, appena propongo un crocchino nuovo (o comunque che non prendevo da un po' sono felicissimi e lo mangiano con più gusto, inclusa Maya che è quella più difficile con il cibo!!!)

Millymilly
04-11-2014, 15:19
noi (ne ho 3 adulti) prendiamo i pacconi da 10 kg, tengo il sacco ben chiuso dentro una scatola di plastica, e travaso di volta in volta crocchi per 3-4 gg in un cntenitore che tenamo a portata.
non ho mai avuto problemi.
è un crocco che qui è piaciuto, se non hanno fisime particolari sui crocchi credo che puoi arrischiarti sul 10 kg.

baci, ba

Anche io ho una scatola di plastica ermetica dove li tengo, potrei provare così, più che altro, quello che mi preoccupa è che venga fuori qualche problemino, tipo poca tolleranza o feci molli e mi dispiacerebbe aver preso il sacco da 10 kg :(
Grazie!!!

Mordicchia
04-11-2014, 16:07
Si compro parecchi croccantini diversi nella speranza di trovare qualcosa che soddisfi il palato delicato di Stella. Con l'ultimo ordine su zooplus ne ho ordinati 6 tipi diversi. Stella però alla fine vuole sempre i suoi hil's nature best, magari capita che un giorno o due mangi un altro crocchino ma poi sciopera! Meno male che c'è il rossone Mordicchio che spazzola tutto senza tanti complimenti e fortunatamente non ha mai avuto fastidi di pancia con i vari cambi di croccantini. Stitch ha sempre preferito l'umido quindi di croccantini ne ha sempre mangiati pochini tranne ora che è costretto a seguire una rigida dieta ipoallergenica. Forse il suo comportamento di riluttanza è più imputabile al suo scarso amore verso i croccantini però di contro i croccantini appena aperti se li sbafava... Stella quando il livello dei crocchini nel contenitore scende parecchio mangia meno e meno volentieri :micimiao13: Infatti ero arrivata alla conclusione che, nonostante il contenitore, l'aroma svanisse un pochino. Tant'è che sistematicamente capita che quando faccio il travaso dei crocchi dal sacco al contenitore, li ho tutti e tre in mezzo :D pensando che Stella abbia fame gliene offro un pò ma lei lascia quelli vecchi catapultandosi sui nuovi..e alla fine sono sempre gli stessi perchè se non sto travasando i suoi hill's viene, annusa e se ne va. Ho sempre un occhio di riguardo con Stella per il cibo perché è veramente magrolina, pesa 2700gr e forse l'ho davvero viziata troppo!!! Non saprei proprio allora se sono solo i miei a comportarsi così..mea culpa mi sa!!! :cry:

Mordicchia
04-11-2014, 16:30
quello che mi preoccupa è che venga fuori qualche problemino, tipo poca tolleranza o feci molli e mi dispiacerebbe aver preso il sacco da 10 kg :(
Grazie!!!

Se segui la regola di introdurre gradualmente il secco nuovo sostituendolo a poco a poco con il secco abituale non ci dovrebbero essere problemi.. poi può sempre succedere che nonostante le precauzioni un cibo sia poco tollerato, ma hai motivo di pensarlo? hanno avuto intolleranze verso qualche alimento/proteina?

babaferu
05-11-2014, 09:51
Anche io ho una scatola di plastica ermetica dove li tengo, potrei provare così, più che altro, quello che mi preoccupa è che venga fuori qualche problemino, tipo poca tolleranza o feci molli e mi dispiacerebbe aver preso il sacco da 10 kg :(
Grazie!!!

vero.... in effetti a noi una volta è successo, con altri crocchi.

Mordicchia.... ogni gatto è a se ma la tua stella deve avere proprio un fiuto fenomenale!:o
I miei in effetti son più grossolani (mangiano anche l'umido del giorno prima, cosa che non tutti fanno....).

baci, ba

Millymilly
05-11-2014, 11:26
Se segui la regola di introdurre gradualmente il secco nuovo sostituendolo a poco a poco con il secco abituale non ci dovrebbero essere problemi.. poi può sempre succedere che nonostante le precauzioni un cibo sia poco tollerato, ma hai motivo di pensarlo? hanno avuto intolleranze verso qualche alimento/proteina?

Niente di particolare, però mi è successo 2 volte con granatapet (introdotte moooolto lentamente) e ancora non capisco quale sia stato il motivo.
Se mi succede con il sacco da 10 kg è un casino :eek:

Millymilly
05-11-2014, 11:29
Si compro parecchi croccantini diversi nella speranza di trovare qualcosa che soddisfi il palato delicato di Stella. Con l'ultimo ordine su zooplus ne ho ordinati 6 tipi diversi. Stella però alla fine vuole sempre i suoi hil's nature best, magari capita che un giorno o due mangi un altro crocchino ma poi sciopera! Meno male che c'è il rossone Mordicchio che spazzola tutto senza tanti complimenti e fortunatamente non ha mai avuto fastidi di pancia con i vari cambi di croccantini. Stitch ha sempre preferito l'umido quindi di croccantini ne ha sempre mangiati pochini tranne ora che è costretto a seguire una rigida dieta ipoallergenica. Forse il suo comportamento di riluttanza è più imputabile al suo scarso amore verso i croccantini però di contro i croccantini appena aperti se li sbafava... Stella quando il livello dei crocchini nel contenitore scende parecchio mangia meno e meno volentieri :micimiao13: Infatti ero arrivata alla conclusione che, nonostante il contenitore, l'aroma svanisse un pochino. Tant'è che sistematicamente capita che quando faccio il travaso dei crocchi dal sacco al contenitore, li ho tutti e tre in mezzo :D pensando che Stella abbia fame gliene offro un pò ma lei lascia quelli vecchi catapultandosi sui nuovi..e alla fine sono sempre gli stessi perchè se non sto travasando i suoi hill's viene, annusa e se ne va. Ho sempre un occhio di riguardo con Stella per il cibo perché è veramente magrolina, pesa 2700gr e forse l'ho davvero viziata troppo!!! Non saprei proprio allora se sono solo i miei a comportarsi così..mea culpa mi sa!!! :cry:

Hai provato con i Sanabelle che sono saporitissimi e puzzosissimi? :D
I sensitive sono anche belli grassi, se vuoi che metta su peso!

3zampineallegre
05-11-2014, 19:40
2 gatti e sacconi da 10kg a rapporto. Qui fanno poco i lagnosi sui crocchi, quindi non c'è il rischio che non li mangino.

Mordicchia
05-11-2014, 20:33
Hai provato con i Sanabelle che sono saporitissimi e puzzosissimi? :D
I sensitive sono anche belli grassi, se vuoi che metta su peso!

Sì ho comprato i sanabelle alla trota se non sbaglio (sacco blu) e li sta mangiando il mordicchio..fortuna che c'è l'aspirapolvere mordi!!! <3
Stella mi fa letteralmente danare con la pappa, di umido purtroppo ne mangia pochissimo, praticamente nulla, se non complementare...ma anche lì rigorosamente appena aperto, dopo un 1 ora già mi guarda schifata :mad: è una principessina lei!!! È parecchio magra ( anche se in foto non sembrerebbe perché quando sta seduta arruffa tutto il pelo) ma, come si dice per i bambini, nessuno è mai morto di fame con un piatto di pappa davanti...quindi cerco di non preoccuparm troppo :)