Entra

Visualizza Versione Completa : Cambio alimentazione e quantità


lovedisease
04-11-2014, 19:13
Ciao a tutti,
finalmente sono riuscita a comprare il pacco prova di Orijen six fish da 340gr e sembrano essere molto apprezzati (non dico altro per scaramanzia ;) )

Molti mi hanno detto che però essendo tanto proteici di non esagerare.
Forse per altri motivi e problemi su cui sono ancora in ballo (pemfigo foliaceo e visita altra dermatologa a catania tra un paio di giorni) dovrò continuare col cortisone. Le due cose insieme possono affaticare i reni?

Luna pesa 5.6kg, è una gattona, dovrebbe un po' dimagrire ma io riesco solo a mantenere il peso stabile.

Volendo dare sia secco (Orijen six fish) e umido (Grau o granatapet o feringa - cmq senza cereali) quanto secco e quanto umido dovrei dare durante il giorno?

La signorina inoltre ha il vizio di lasciare i croccantini sul fondo quelli già spezzati e volere sempre quelli interi sopra, solo se li mischio a volte li mangia se no tende sempre a lasciarli lì. ma anche i vostri lo fanno?? :confused::confused:

7M
05-11-2014, 11:12
Da me solo Mimi (e un po' Milou) fanno a pezzi i crocchini, gli altri no, non trovo mai pezzetti... Comunque anche Mimi e Milou le briciole le lasciano sul fondo, siccome non sono tante le tolgo ogni giorno e li do ai colombi assieme a semini e pane....

lovedisease
05-11-2014, 13:41
ahah assurdo..
io devo praticamente togliere l'ultimo strato e rimetterli o aggiungerli direttamente su.

Aspetto qualcuno che mi aiuti con le nuove quantità :p

Mordicchia
05-11-2014, 14:38
Io non sono molto esperta ma forse potrebbe essere utile sapere quanto cibo le dai ora?? Grazie a questo forum ho capito che esiste un rapporto di 4:1 tra umido e secco quindi 4gr di umido corrispondono ad 1gr di secco. Ogni micio ha un proprio metabolismo e una propria attività quindi la quantità di cibo andrebbe calibrata in base allo specifico fabbisogno facendo delle prove in modo da individuare la quantità che consenta di mantenere stabile il peso. Sempre grazie al forum ho imparato che sarebbe da preferire l'umido perché, tra le altre cose, è ricco di acqua e sazia di più quindi ottimo per micetti famelici e tondini. Sulla confezione degli orijen indicano dosaggi diversi in funzione al mantenimento o alla perdita di peso. Per il mantenimento: per 5kg di gatto 75gr mentre per 6kg 80gr. Perdita di peso 5o 6kg 60gr. Io darei un 20gr di crocchi e un 140-160gr di umido se la micetta lo mangia volentieri. Io mi approccerei così ma come ho detto non sono molto esperta quindi ti lascio nelle mani di chi ne sa molto di più. Anche Stella ama sgranocchiare e non le aggradano molto i pezzettini rotti ma mangiando almeno 7-8volte al giorno le do piccole quantità e quindi le bricioline sono molto poche. In qualsiasi caso ho il gatto spazzatura che aspira tutto ciò che avanza la "sorellina"...

Starmaia
05-11-2014, 14:49
Intervengo solo per dire che le proteine non affaticano i reni, se questi sono sani. Anzi!
Sulle quantità di GF non sono ferratissima.

Quanto al briciolame, di solito lo ributto nel secchiello e quando arrivo alla fine e c'è solo polvere, lo mescolo all'umido.

Jamis
05-11-2014, 22:37
Ciao! Io sto usando GF (ancora Granatapet al momento, ma appena finiscono cambierò), sui 10-15g al giorno più 150-200g di umido, che anche secondo me è essenziale dare in quantità quando si tratta di GF per aiutare i reni. Ciò fermo restando che il gatto è un carnivoro ed è stato fatto da madre natura per campare di pure proteine; infatti il problema dei secchi senza cereali, per me, è il fatto che siano appunto secchi, quindi è necessario riequilibrare l'apporto idrico attraverso l'umido.
Oltretutto i GF sono di solito belli calorici e solitamente un gatto casalingo non ha bisogno di tantissime kcal. Le dosi indicate da Orijen mi sembrano un po' al rialzo... io ho una micia molto attiva, che esce in giardino e passa giornate a cacciare e a farsi le sue cose anche con pochi gradi sopra lo zero, pesa 4 kg buoni e non l'ho mai vista mangiare 70g di secco :eek:

lovedisease
05-11-2014, 22:44
Ciao! Io sto usando GF (ancora Granatapet al momento, ma appena finiscono cambierò), sui 10-15g al giorno più 150-200g di umido, che anche secondo me è essenziale dare in quantità quando si tratta di GF per aiutare i reni. Ciò fermo restando che il gatto è un carnivoro ed è stato fatto da madre natura per campare di pure proteine; infatti il problema dei secchi senza cereali, per me, è il fatto che siano appunto secchi, quindi è necessario riequilibrare l'apporto idrico attraverso l'umido.
Oltretutto i GF sono di solito belli calorici e solitamente un gatto casalingo non ha bisogno di tantissime kcal. Le dosi indicate da Orijen mi sembrano un po' al rialzo... io ho una micia molto attiva, che esce in giardino e passa giornate a cacciare e a farsi le sue cose anche con pochi gradi sopra lo zero, pesa 4 kg buoni e non l'ho mai vista mangiare 70g di secco :eek:


Grazie Janis!
interessanti i Granatapet, a che gusto li stai dando? sono appetibili? probabilmente dopo Orijen alternerò con quelli quindi mi interessava qualche opinione in più. e l umido sempre questa marca?
anchs io ho intenzione di fare cosi, poco secco piu molto umido, ora devo calcolare le finanze!

Jamis
05-11-2014, 22:54
Figurati!
Sto dando le Adult al pollo, sono crocche di dimensioni abbastanza grandi a forma di cubetti e alla mia micia piacciono proprio perché le sgranocchia. Orijen qui non è molto amato, quindi Granatapet sicuramente sono risultate più appetibili, e oltretutto hanno un prezzo molto più abbordabile.
Come umido uso anche Granatapet, oltre a Schmusy, Animonda Carny Exotic, Miamor, raramente Grau. Ho una gatta estremamente schizzinosa (oltre che viziata, l'ammetto), quindi non riesco ad usare molti umidi, specie che non siano bocconcini :confused: ma ne mangia circa 100g al giorno, più carne cruda integrata o interiora varie.

Ora per l'inverno volevo passare a qualcosa di più carico di Granatapet, ma ho molti dubbi su Orijen visto che non era stato apprezzato granché... Non so se provare le Farmina N&D Grainfree, riprovare con le Acana o restare con le Granatapet, che hanno credo i valori di ceneri più bassi tra i GF... :confused::confused:

lovedisease
06-11-2014, 10:02
Figurati!
Sto dando le Adult al pollo, sono crocche di dimensioni abbastanza grandi a forma di cubetti e alla mia micia piacciono proprio perché le sgranocchia. Orijen qui non è molto amato, quindi Granatapet sicuramente sono risultate più appetibili, e oltretutto hanno un prezzo molto più abbordabile.
Come umido uso anche Granatapet, oltre a Schmusy, Animonda Carny Exotic, Miamor, raramente Grau. Ho una gatta estremamente schizzinosa (oltre che viziata, l'ammetto), quindi non riesco ad usare molti umidi, specie che non siano bocconcini :confused: ma ne mangia circa 100g al giorno, più carne cruda integrata o interiora varie.

Ora per l'inverno volevo passare a qualcosa di più carico di Granatapet, ma ho molti dubbi su Orijen visto che non era stato apprezzato granché... Non so se provare le Farmina N&D Grainfree, riprovare con le Acana o restare con le Granatapet, che hanno credo i valori di ceneri più bassi tra i GF... :confused::confused:


Allora mi sa che le nostre gatte hanno gusti divergenti, la mia mangia l'umido tranne bocconcini! :D:D
Qua Orijen Six Fish è apprezzato, grazie per il parere su granatapet comunque

Ma se un giorno solo secco sui 60 gr e un altro giorno invece 20gr crocchi e 130-140 di umido?
è sbagliato fare a giorni alterni secondo voi?

lovedisease
07-11-2014, 22:23
se volessi dare sui 30-40 gr di secco al giorno, quanto umido dovrei dare?

lovedisease
07-11-2014, 22:43
scusate i post troppo ravvicinati, se faccio il rapporto 1:4 ogni 4 gr di umido 1 di secco... quindi se do 30gr di secco posso stare sui 100-110 di umido? :D

babaferu
08-11-2014, 11:52
scusate i post troppo ravvicinati, se faccio il rapporto 1:4 ogni 4 gr di umido 1 di secco... quindi se do 30gr di secco posso stare sui 100-110 di umido? :D
si va bene, anche leggermente in più.

tu devi calcolare un totale di secco di 60 gr circa, per cui se ne dai 30, poi fai i 30 gr rimanenti per 4, e ottieni 120 gr di umido.

all'incirca, eh!

...eviterei i giorni alterni, mi sembra complicato, ed inutile!

baci, ba

...ops, scusate, leggo solo ora che chiedevi le quantità per un grain free, io ti ho detto in generale, credo che possa andar bene ma aspetta conferma.

Jamis
09-11-2014, 20:09
Secondo me può andare, io dò ancora meno secco anzi