Entra

Visualizza Versione Completa : Quando un gatto invecchia...


spritz
09-11-2014, 15:58
Molto bello e molto triste.....però mi fa ricordare quanto siano stupendi questi animali e quanto siamo fortunati a ricevere il loro amore :)

http://www.leggotenerife.com/6685/quando-gatto-invecchia/

7M
09-11-2014, 16:04
L'antivirus non me lo fa aprire, ma forse meglio così...
Io infatti ho una micia vecchierella e con problemi di salute.... :micimiao16:

Riguardo i mici senior c'è anche questa frase molto bella "Quando sarò vecchio, darò meno la caccia ai topi, giocherò sempre di meno e dormirò giorno e notte. Questi saranno i giorni in cui dovrai amarmi di più..."

mr_ders
09-11-2014, 16:26
Bellissime parole....
io amo i mici senior, hanno grande dignità e sensibilità-
Una carezza a tutti i vecchietti del forum!
:399:

ausilia
09-11-2014, 16:47
noi siamo agli inizi di questa lenta discesa
Sommy va per i 16 anni
gioca, si lava, mangia come un lupetto, ma non ci sono dubbi
il pelo è più opaco, gli occhi un po' velati, fatica a saltare e dopo il sonno, si vede che ha le zampette un po' rigide
non ha mai chiesto (ed ottenuto) le coccole che ora reclama e sta persino in braccio, facendo straordinarie fusa
gli prometto che vivrà in pace, finché ne avrà voglia
e che non soffrirà mai inutilmente
se dipende da me, neppure un minuto.

7M
09-11-2014, 17:38
Mi unisco alla carezza dolce a tutti i mici vecchierelli.....

marina1963
10-11-2014, 08:19
Ho letto, fra le lacrime, l'articolo e ho rivissuto gli ultimi anni con Baffy e soprattutto con Black che si sono addormentati rispettivamente a 17 e 18 anni.
Faccio una carezza a tutti i gatti anziani del forum .........

Amelie57
10-11-2014, 09:58
La mia micia ha 17 anni e mezzo e devo dire che non corrisponde molto al gatto anziano descritto nell'articolo. Ha un pelo ancora abbastanza bello, migliorabile con qualche colpo di spazzola; si lava regolarmente con cura e si fa pure lo zampicure, anche se - quest'ultima operazione - non con la frequenza di prima. Anche se la sua alimentazione continua ad essere al 90% secca, adesso pretende, più che altro sulla scorta dei vizi di Poldino, di leccare un po' di patè morbido ogni giorno (ProPlan 7+); non salta più come solo fino a due/tre anni fa, quando saliva, dal giardino, sul davanzale della finestra del soggiorno, però ha dimostrato di poterlo fare ancora in caso di necessità (l'anno scorso un giorno in cui minacciava pioggia, ha voluto rimanere fuori mentre io uscivo, e siccome nel frattempo la pioggia era venuta, ha cercato di rientrare dalla finestra come aveva fatto tante volte, e lì l'ho trovata perchè la finestra era chiusa).

Certo che alle volte, anche per reclamare cose di ordinaria amministrazione, come farmi aprire la porta, caccia degli urli che prima non usava mai; inoltre lei non cerca le coccole, ma si è ritirata sempre di più in sè stessa:disapprove:, adesso che fa relativamente più fresco mi viene in braccio davanti alla tv, però dopo un po' si ritrae quasi infastidita e si mette da qualche altra parte. In estate mi manda prorpio via dal divano, con tutto lo spazio che c'è: sono urla finchè non me ne vado:cry:. Anche a letto, dopo che ha dormito sotto le coperte per una dozzina d'anni, ha cominciato a rimanere in superficie e qualche volta ora resta a dormire giù sul divano o su qualche altro supporto a sua scelta, cosa mai successa prima.
In conclusione, posso dire che, nel nostro caso, nonostante l'età è ancora in buone condizioni fisiche, ma il comportamento è molto cambiato e questo mi dispiace moltissimo.

Ricordo che non molto tempo fa una nuova utente si trovava nella mia stessa situazione: la sua gatta anziana si stava distaccando sempre più da lei, che ovviamente ne soffriva, e aveva pensato di prendere un nuovo micio per riavere un po' di compagnia. In merito, aveva chiesto consiglio qui, pur immaginando a priori i pareri negativi che avrebbe ricevuto, che era quello che in fondo lei stessa pensava, e cioè che la micia non andava turbata e doveva ovviamente essere accettata e amata così com'era diventata in questa fase della sua vita.

baudelaire
10-11-2014, 19:59
L'antivirus non me lo fa aprire, ma forse meglio così...

..in effetti a leggere questo brano viene una stretta al cuore... io l'ho letto, poi ho guardato la mia micia, ancora giovane, e mi si sono velati gli occhi di lacrime: un giorno, quanto descritto nel brano lo vivremo in prima persona, purtroppo è la vita, c'è poco da fare....
Sono cose per le quali tutti dobbiamo passare, ma una sorta di autodifesa ci impedisce di pensarci, vorremmo ignorare che a tutto c'è una fine....

spritz
10-11-2014, 20:53
Lo so, purtroppo è triste, però a un lato sono contenta che siano loro ad andarsene perché ci sono molte persone anziane che lasciano qui i loro animali e chissà che fine fanno.
Almeno con noi saranno sempre amati e coccolati.
Ricordo ancora quando, nel paese dove vado in montagna, una signora anziana è morta lasciando due mici. Uno girava per il paese ma non so lasciava avvicinare da nessuno, l'altro invece dormiva sullo zerbino, non mangiava niente, e non faceva altro che piangere e grattare sulla porta. :(

7M
11-11-2014, 13:05
Lo so, purtroppo è triste, però a un lato sono contenta che siano loro ad andarsene perché ci sono molte persone anziane che lasciano qui i loro animali e chissà che fine fanno. Almeno con noi saranno sempre amati e coccolati.
Ricordo ancora quando, nel paese dove vado in montagna, una signora anziana è morta lasciando due mici. Uno girava per il paese ma non so lasciava avvicinare da nessuno, l'altro invece dormiva sullo zerbino, non mangiava niente, e non faceva altro che piangere e grattare sulla porta.

Non lo so... per me sarà tremendo quando i miei mici se ne andranno e se fossi certa che verranno amati e accuditi vorrei andarmene prima io (ho già lasciato scritto chi dovrà occuparsi di loro se io verrò a mancare, credo che con un foglio scritto di mio pugno non possano rifiutare di occuparsene (a parte che ho scelto persone che amano davvero gli animali...))...

Del resto io ho adottato Milou proprio perché la sua prima mamma umana è deceduta e nessuno dei parenti si voleva occupare di lei (il marito l'avrebbe tenuta, ma senza farla operare all'occhio per il melanoma e senza darle le cure che necessita e che merita, quindi Milou ora è con me e spero ci resti tanti tanti tantissimi anni!!!)

spritz
11-11-2014, 13:33
Non lo so... per me sarà tremendo quando i miei mici se ne andranno e se fossi certa che verranno amati e accuditi vorrei andarmene prima io (ho già lasciato scritto chi dovrà occuparsi di loro se io verrò a mancare, credo che con un foglio scritto di mio pugno non possano rifiutare di occuparsene (a parte che ho scelto persone che amano davvero gli animali...))...

Del resto io ho adottato Milou proprio perché la sua prima mamma umana è deceduta e nessuno dei parenti si voleva occupare di lei (il marito l'avrebbe tenuta, ma senza farla operare all'occhio per il melanoma e senza darle le cure che necessita e che merita, quindi Milou ora è con me e spero ci resti tanti tanti tantissimi anni!!!)

Non so...certo se fossi sicura al 100%...però preferisco che sia io a soffrire piuttosto che avere una minima possibilità che soffrano loro.