Visualizza Versione Completa : cambio crocchette
Allora... Manca davvero poco a finire il pacco da due kg di royal canin mother&baby cat che Cleo mangia ultimamente con meno entusiamo. Ieri ho comprato il sacchetto da 400 grammi e un pacco sempre da 400 gr di hill's al tonno. Non so se si è stufata delle vecchie crocchette o nonostante la chiusura ermetica hanno perso l'aroma e quindi le mangiava meno volentieri. Introduco le nuove e una volta finite apro le RC o continuo con le ultime e le Hill's le apro dopo? Vorrei farla cambiare ogni tanto, per non farla stancare. È un ragionamento campato per l'aria? Aspetto le vostre risposte e consigli, grazie mille :) :)
Miss Kenton
09-11-2014, 19:27
Ciao!
Io quando cambio crocchette le introduco sempre gradualmente. Sotto consiglio del vet, inizio con 75% di crocchi vecchi e 25% dei nuovi, poi dopo due giorni 50% e 50% e così via ogni due giorni fino ad arrivare a 100 % di crocchi nuovi.
Quanto al fatto di continuare con i vecchi o iniziare con i nuovi, io sarei per l'ultima ipotesi. Almeno con la mia gatta faccio così, giusto per non farla abituare. Ogni 2-3 mesi cambio, giusto per non stressarla troppo perché so che i crocchi dovrebbero essere cambiati con meno frequenza dell'umido, correggetemi se sbaglio :)
Ciao!
Io quando cambio crocchette le introduco sempre gradualmente. Sotto consiglio del vet, inizio con 75% di crocchi vecchi e 25% dei nuovi, poi dopo due giorni 50% e 50% e così via ogni due giorni fino ad arrivare a 100 % di crocchi nuovi.
Quanto al fatto di continuare con i vecchi o iniziare con i nuovi, io sarei per l'ultima ipotesi. Almeno con la mia gatta faccio così, giusto per non farla abituare. Ogni 2-3 mesi cambio, giusto per non stressarla troppo perché so che i crocchi dovrebbero essere cambiati con meno frequenza dell'umido, correggetemi se sbaglio :)
Grazie mille del consiglio, anche per le modalità del cambio, io uso le RC da poco più di un mese, da quando ho Cleo praticamente. Non saprei se ricollegare questo meno entusiasmo per il cibo secco al fatto che si sia stufata, che magari non emanavano più lo stesso profumo di appena aperte, o ancora perché ha deciso di mangiarne meno perché gradisce più l'umido.
lovedisease
09-11-2014, 19:51
@Neness scusa la domanda strana.. ma tu eri da un veterinario a Giulio Agricola agli inizi di ottobre?
ahah scusa la domanda ma mi ricordo di un cucciolo di gatto trovato per strada di una ragazza, e assomiglia troppo al tuo, solo che quel giorno non sapeva ancora il sesso del gatto :D
@Neness scusa la domanda strana.. ma tu eri da un veterinario a Giulio Agricola agli inizi di ottobre?
ahah scusa la domanda ma mi ricordo di un cucciolo di gatto trovato per strada di una ragazza, e assomiglia troppo al tuo, solo che quel giorno non sapeva ancora il sesso del gatto :D
No, la mia è di appartamento :) poi sono di tutt'altra zona :) :)
Ho notato che le nuove, quelle della Hill's sono più grosse. Cleo non ha ancora i denti definitivi, potebbe causarle problemi?
babaferu
10-11-2014, 09:46
Ho notato che le nuove, quelle della Hill's sono più grosse. Cleo non ha ancora i denti definitivi, potebbe causarle problemi?
no. anzi si sfoga.
baci, ba
I miei quando porto dei crocchi nuovi o apro un nuovo pacco li mangiano con più gusto!!!
Il cambio è andato bene, ci ho messo meno di quanto immaginassi :)
Miss Kenton
10-11-2014, 14:50
Grazie mille del consiglio, anche per le modalità del cambio, io uso le RC da poco più di un mese, da quando ho Cleo praticamente. Non saprei se ricollegare questo meno entusiasmo per il cibo secco al fatto che si sia stufata, che magari non emanavano più lo stesso profumo di appena aperte, o ancora perché ha deciso di mangiarne meno perché gradisce più l'umido.
La mia si stanca presto e secondo me la fragranza conta, soprattutto per i gatti schizzinosi :)
Ma a proposito di questo vorrei chiedere alle esperte: il cambio graduale va fatto anche con secco della stessa marca ma di linee diverse? Io cambio, ma uso sempre RC, ad esempio...
La mia si stanca presto e secondo me la fragranza conta, soprattutto per i gatti schizzinosi :)
Ma a proposito di questo vorrei chiedere alle esperte: il cambio graduale va fatto anche con secco della stessa marca ma di linee diverse? Io cambio, ma uso sempre RC, ad esempio...
Si, sul mio libretto della RC c'è scritto che le referenze nuove vanno introdotte sempre in maniera graduale
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.