Entra

Visualizza Versione Completa : Ginetta il mio cuore è con te


hannyca
10-11-2014, 11:58
Sento il bisogno di scrivere di lei perché se lo merita, perché era bella, spiritosa, grintosa e purtroppo irrimediabilmente golosa.
Vi racconterò dalle mia Gina una capra speciale che insieme alla Pina, altra capretta un po' più piccola, ci hanno rapito il cuore circa 6 mesi fa.
Sono entrate nella nostra vita quasi per caso, come sempre capita con chi poi andandosene si porterà via un pezzo del tuo cuore.
Gina era già adulta, fiera e predominante con una golosità senza pari.
Si adattano subito alla nostra strana famiglia, imparano a farsi coccolare; a te Ginetta piaceva tanto farti grattare sotto al mento....
Mi dispiace Ginetta, mi dispiace tanto perchè sabato ci siamo riaddormentati al suono della sveglia e dovevamo scappare via e non abbiamo fatto il solito passaggio da voi a salutarvi e controllare che tutto fosse ok....se lo avessimo fatto forse ora saresti con noi....
E' stato un tuffo al cuore vederti stesa per terra sabato al nostro ritorno. Ti stendevi normalmente al sole (e sabato c'era un bel sole caldo fuori stagione) ma l'istinto ci ha detto che c'era qualcosa che non andava. Ci siamo fiondati verso di te e tu stavi soffrendo....chissà da quanto....
Ah quando si dice testarda come una capra...tu non eri testarda per mille cose, ma davanti al cibo non capivi più nulla, se la Pina ti intralciava gli facevi quei versi da dinosauro prima di farla spostare a testate, e questa è stata la tua e la nostra rovina.....
Abbiamo tentato di fare il possibile, ma chissà in che quantità avevi mangiato da quel sacco che non avresti dovuto raggiungere e il blocco del rumine ti ha portato via.
Mi dispiace Ginetta, per tutta la sofferenza che devi aver provato, mi consola solo che sei morta tra le nostre braccia mentre ti facevo i grattini sotto il mento.
Ti ricorderemo sempre e sai che tutto quello che abbiamo fatto lo abbiamo fatto per onorare la tua memoria
...e un'ultima cosa grazie perchè hai capito che la Pina era disperata senza di te, che noi eravamo preoccupati di perdere anche lei che belava disperata e non mangiava più se non in compagnia e ci hai fatto arrivare lei che un nome ancora non ce l'ha ma che stanotte ha dormito con il collo della Pinetta abbracciato a lei.
Ci mancherai....:cry::cry:

7M
10-11-2014, 12:04
Mi dispiace tantissimo per la piccola dolce Gina....
R.I.P. angioletto, sii serena sul Ponte :littleangel:

hannyca
11-11-2014, 10:27
Ieri mi sono sentita dire: "ti è morta la capra?bhè, sarebbe stato peggio se fosse stato il cane o il gatto"....e chi lo sapeva che ci sono animali di serie A a cui affezionarsi ed animali di serie B.
L'inserimento della nuova sta andando bene, ma siamo molto preoccupati per la Pina...è parecchio mogia; ha visto la sua compagna morire e nonostante ci si ostini a dire che sono animali e non hanno la stessa sensibilità dovrebbero vedere che occhietti tristi ha in questo momento.
Non mangia con appetito a meno che non venga imboccata...siamo davvero preoccupati. Speriamo che si riprenda.
Intanto ormai noi è più il tempo che passiamo nel loro ricovero che a casa perchè se siamo lì la Pina pare essere più sollevata.
Ieri sera ha fatto un belato per richiamare l'attenzione del mio compagno; è il primo che fa non di disperazione, speriamo sia un buon segno.

hannyca
11-11-2014, 10:27
Ieri mi sono sentita dire: "ti è morta la capra?bhè, sarebbe stato peggio se fosse stato il cane o il gatto"....e chi lo sapeva che ci sono animali di serie A a cui affezionarsi ed animali di serie B.
L'inserimento della nuova sta andando bene, ma siamo molto preoccupati per la Pina...è parecchio mogia; ha visto la sua compagna morire e nonostante ci si ostini a dire che sono animali e non hanno la stessa sensibilità dovrebbero vedere che occhietti tristi ha in questo momento.
Non mangia con appetito a meno che non venga imboccata...siamo davvero preoccupati. Speriamo che si riprenda.
Intanto ormai noi è più il tempo che passiamo nel loro ricovero che a casa perchè se siamo lì la Pina pare essere più sollevata.
Ieri sera ha fatto un belato per richiamare l'attenzione del mio compagno; è il primo che fa non di disperazione, speriamo sia un buon segno.

melissa
11-11-2014, 11:29
Ciao dolce Ginetta...ora sei anche tu un angelo meraviglioso:kisses::littleangel:

Toporagno
11-11-2014, 11:32
Lasciamo stare la gente, molti hanno la sensibilità di un cubo di marmo (senza offesa per quel nobile materiale)....

Speriamo la Pina si riprenda.... pian piano, grazie anche all'aiuto della nuova arrivata....

7M
11-11-2014, 13:00
Lasciamo stare la gente, molti hanno la sensibilità di un cubo di marmo (senza offesa per quel nobile materiale)....
Speriamo la Pina si riprenda.... pian piano, grazie anche all'aiuto della nuova arrivata....

Straquoto!!!

Forza Pina, coraggio, ce la devi fare!!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10: Statele vicini!!

baudelaire
11-11-2014, 19:54
Ieri mi sono sentita dire: "ti è morta la capra?bhè, sarebbe stato peggio se fosse stato il cane o il gatto"....e chi lo sapeva che ci sono animali di serie A a cui affezionarsi ed animali di serie B.

...stolti!... e magari si dichiarano amanti degli animali....
Auguri per la Pina!

hannyca
12-11-2014, 09:07
Signori e signori con il cuore ancora pesante per la tristezza posso però annunciare che la Pinetta pare si stia riprendendo. Ieri sera ho passato un'ora e mezza nel suo ricovero con loro e il mio compagno ad accarezzarla e parlarle dolcemente mentre provavo a darle un po' di fieno. Non c'era verso che ne mangiasse un pochino. Mi sono preoccupata tantissimo perchè almeno gli altri giorni lo mangiava dalla mano allora ho riflettuto un momento e mi è venuto in mente che in casa avevo delle pere e che lei questa estate le adorava. Nonostante imperversasse il diluvio sono corsa in casa ho tagliato con scrupolo dei pezzetti e ho provato a darglieli....bhè, la ragazza si è mangiata alla fine una pera e mezza mentre la nuova arrivata (ancora senza nome poverina) cercava di fregargli ogni boccone.
Ovviamente l'altra mezza è finita in pancia della tibetanina che ha gradito molto (mai visto una capra che ti lecca pure le mani).
L'atteggiamento della Pina dopo la pera è cambiato, se uscivo in cortile anche se piano piano belava per richiamare l'attenzione e stamattina prima di uscire quando sono andata a salutarle stava ruminando una bella manciata di fieno....speriamo che sia l'inizio della ripresa.
Stasera uscita dal lavoro corro a comprarle un po' di mele e di carote e magari le nascondo nel fieno così la stimolo un po' a mangiare.

melissa
12-11-2014, 12:09
Che tenerezza questa storia della Pina:)
Felice che stia meglio:kisses:

Pumadi
12-11-2014, 12:57
Mi dispiace tanto per Ginetta... l'amore non si misura a seconda della forma del destinatario. La gente non capisce.

Spero la Pina si riprenda, sicuramente la nuova arrivata le sarà di aiuto!

Dara
12-11-2014, 13:03
Forza Pinetta!!
Dai, trovate un bel nome per la nuova piccola!

hannyca
12-11-2014, 15:09
Dai, trovate un bel nome per la nuova piccola!
Ogni giorno ne facciamo una lista, ma forse sarà che il colpo che abbiamo preso per la Gina ci ha davvero fatto male e ancora non riusciamo a decidere. Siamo felici di averne presa un'altra ma sicuramente lo abbiamo fatto più per le condizioni della Pina che per noi.
Volevamo dare una occhiata anche ai nomi tibetani per trarre ispirazione.

Dara
12-11-2014, 15:42
Ginetta rimarrà per sempre nella vostra memoria e nel cuore, ma sono sicura che prendendo subito una nuova capretta avete fatto la cosa più giusta per la Pina, e credo che sarà di grande aiuto anche per voi.

gattinonero
12-11-2014, 16:34
Non ci sono animali si serie a e di serie b, ma sicuramente ci sono umani di serie z.....

hannyca
13-11-2014, 09:10
Non ci sono animali si serie a e di serie b, ma sicuramente ci sono umani di serie z.....
E' una frase che dovrei incidere sui muri!

hannyca
13-11-2014, 09:35
Ieri sera la tibetanina ci ha fatto prendere un colpo. Ha avuto una colica e gli è gonfiata la pancia, ma non sulla sinistra come per il blocco ruminale ma sotto.
Abbiamo somministrato subito il beverone suggerito dal veterinario e dopo un sonoro ruttone e una odorosissima puzzetta si è ripresa che è una meraviglia (è portentoso questo bibitone: in 10 minuti era in piedi e reclamava fieno)
Il veterinario ci ha spiegato che il cambio di alimentazione (prima mangiava mangime e verdura, ora mangia fieno e paglia) può portare questi problemi.
La pancia non si è ancora sgonfiata ma è morbida al tatto....ci è venuto un dubbio....chi ce l'ha data ci ha detto che era stata tolta da questo recinto per problemi di convivenza, ma ci ha anche detto che non sapeva se fosse stata coperta o meno dal becco....a breve vorremo farla vedere dal veterinario per scoprire se per caso ci troviamo davanti ad un puerpera o meno anche per sapere come comportarci nel caso.
La Pina si è ripresa alla grande e ha preso il vizio della nuova arrivata di leccarti le mani e mordicchiare, ma lo fa con delicatezza. La tibetanina (che se continua così battezzeremo Morcicchia) ti lecca ed a tradimento ti da un morso bello deciso.
Spero che adesso la strada sia tutta in discesa e se sabato il tempo ci darà un po' di tregua Cleo verrà a conoscere la nuova capretta; quando c'era la Gina andava ogni tanto a trovarle, ma viste le dimensioni si teneva un po' a distanza; solo con la Pina l'ho vista una volta strusciarsi contro una sua zampa.

melissa
13-11-2014, 11:09
Voglio vedere foto delle caprette!!!!:)

hannyca
13-11-2014, 13:15
@melissa: appena posso usare la galleria volentieri, perchè da dove mi collego è praticamente bloccato ogni accesso a siti dove si possano inserire foto.

Ho appena sentito il mio compagno, la tibetanina sta bene. Le ha lasciate uscire dal recinto sempre su terreno controllato e gli pare la sia un po' apatica, magari deve ancora ambientarsi bene...speriamo non ci siano altri problemi....non riuscirei a sopportare altro.

hannyca
14-11-2014, 14:48
Aggiornamento: purtroppo la tibetenina stamattina era stesa a terra.
Non ha a che fare con l'alimentazione...
Abbiamo chiamato il veterinario che ci ha mandato un suo collega più esperto e la piccola ha un parassita che si insinua e li succhia il sangue da dentro. Evidentemente chi l'aveva prima non l'ha sverminata e non ci ha detto nulla.
Gli sono state fatte delle flebo, gli ha dato un antiparassitario via bocca e una iniezione di ferro. L'ideale sarebbe una trasfusione, ma non siamo sicuri della compatibilità di sangue.
Al momento è ancora con noi. Deve stare al caldo e anche se è estremo per molti ce la siamo portati in casa. Ogni 2 ore le diamo qualcosa da mangiare e un po' di miele per aiutarla a riprendersi. A mezzogiorno è riuscita a stare 10 minuti in piedi, ma non è fuori pericolo.
Le mucose pare stiano riprendendo colore, la temperatura non saprei ma pare meno fredda (stamane aveva 35 gradi contro i 38,5 - 39,5 che dovrebbe avere).
Pregata per lei se potete.....
Domani mattina (se supera la giornata) viene nuovamente il veterinario a controllarla e a farle altre flebo....siamo un po' disperati, non la perdiamo d'occhio per più di un quarto d'ora.
Speriamo bene con tutte le nostre forze....

baudelaire
14-11-2014, 17:28
Speriamo bene, poverina!
:micimiao11::micimiao61::micimiao11:

alepuffola
14-11-2014, 17:30
Hanny, m'immagino una capretta in piena casa, uno spettacolo! certo chi è animalista non si meraviglia. Siamo ottimisti dai, un grosso abbraccio a te e tante preghiere perchè ce la faccia :micimiao61:
Aggiornaci!

Dara
14-11-2014, 17:46
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11:

hannyca
14-11-2014, 22:27
La piccola è ancora con noi. L'ultima volta ha mangiato alle 20 e da allora è in piedi. Precaria ma in piedi.
Ha un po' di affanno ma credo che la dispnea con l'anemia che ha sia il minimo. Stanotte starà sotto controllo. Domani mattina viene il veterinario e mi auguro che ci possa dare qualche notizia più positiva.
La mia cucina intanto inizia a somigliare ad una stalla...a parte le tracce di fieno e l'odore di capretta stasera abbiamo passato il tempo a raccogliere cacchine e asciugare pipì che faceva muovendosi, ma se si muove almeno il rumine funziona.

melissa
15-11-2014, 09:32
Siete fantastici!
Ancora incroci i per la piccola!

devash
16-11-2014, 17:12
Le tibetane sono la mia passione, seguo e prego tanto.... :(

hannyca
17-11-2014, 11:43
Non ho aggiornato fino ad ora perchè non me la sentivo.
Purtroppo la piccola non è più con noi.
Sabato mattina la temperatura si era alzata di poco meno di un grado....ancora troppo poco.
Quell'affanno che aveva era un edema polmonare dovuto all'anemia e mentre il veterinario cercava di fare il possibile per salvarla con flebo e una piccola dose di antibiotico (piccola visto che era molto debole) è andata in crisi respiratoria e non ce l'ha fatta.
Ho visto il mio compagno in 15 anni che ci conosciamo piangere solo 4-5 volte e sabato eravamo lì con la piccola morta fra le braccia che piangevamo disperati.
Siamo molto arrabbiati perchè se ci avessero detto che era malata domenica scorsa l'avremmo fatta vedere subito dal veterinario e invece ci siamo fidati e siamo arrivati troppo tardi.
Forse non l'avremmo salvata nemmeno se lo avessimo chiamato subito, ma ci tormentiamo per questo.
Siamo andati da chi ce l'aveva data e lui ci ha detto di aver fatto fare la sverminazione ma è rimasto sorpreso quando gli abbiamo detto che non tutti i vermifughi vanno bene per tutti i parassiti. Ci ha chiesto di fargli sapere il nome del parassita e il prodotto che il nostro veterinario ha provato a dargli per farlo anche sulle sue.
Voglio credere nella buona fede, ma la piccola era sofferente e sottopeso e passi che noi neofiti non sappiamo valutare al meglio un animale sano da uno malato ma tu che ne hai un sacco possibile che non te ne sia accorto?
Abbiamo veramente il cuore spezzato.
Lui ieri ci ha detto che ci dava volentieri un becco se lo volevamo, ce lo ha fatto vedere e, con l'esperienza negativa fatta, abbiamo valutato che fisicamente è messo meglio, ma non sappiamo se fidarci o meno e abbiamo preso tempo.
Oggi il mio compagno sente il veterinario e valutiamo insieme il da farsi.
La Pinetta intanto è triste e chiama molto, ma stiamo cercando di tenerla impegnata con passeggiate e compagnia delle galline anche perchè per precauzione una dose di vermifugo è stato dato anche a lei e stiamo pregando che non abbia nulla. E' vitale, attiva e mangia (dobbiamo farle mettere su un po' di peso ci ha detto il veterinario) ma ormai la paura è tale che siamo iperapprensivi e quindi vogliamo valutare anche se è il caso di inserire un nuovo animale o far fare una quarantena.
Ieri per sentirci più tranquilli abbiamo cambiato e disinfettato il suo ricovero e anche in casa ho passato 5 ore a igenizzare tutto. Il parassita che aveva non è pericoloso per Maya la cagnetta e Cleo la mia pantera stinta, ma meglio una precauzione in più che un pentimento dopo.
Purtroppo speravo di avere un lieto fine e il vederla in piedi ci ha fatto ben sperare (anche il veterinario ha sperato vedendola in piedi, appena entrato in caso ha detto: "allora abbiamo deciso che cerchiamo di non morire più?") e invece è andata diversamente. Se non altro ci ripetiamo che almeno gli ultimi giorni li ha fatti piena di amore, coccolata e accarezzata e imboccata con fieno e persino miele per farla tirare su mentre se fosse rimasta dove era forse un mattino si sarebbero alzati e l'avrebbero trovata morta senza farci tanto caso.

Dara
17-11-2014, 13:37
Ma no! :cry:

devash
17-11-2014, 15:57
:cry::cry::cry:

7M
17-11-2014, 16:33
Non avevo letto che la piccolina stava male, speravo ci fossero aggiornamenti positivi sul morale della Pina e invece.... Che dispiacere per questa cucciolina, anche se non la conoscevo...

R.I.P. Tibetanina, almeno, seppure per poco hai conosciuto l'amore di una famiglia :littleangel:

PS Avevate fatto benissimo a portarla a casa e se qualcuno vi critica, beh problemi loro!!!

melissa
17-11-2014, 16:41
Che tristezza, ciao piccolo dolce angelo...:littleangel:

baudelaire
17-11-2014, 19:20
Povera piccola... :cry:

hannyca
02-12-2014, 15:51
Riprendo la discussione dopo un po' di giorni per aggiornarvi.
La Pina soffre di solitudine paurosamente, ormai passiamo il nostro tempo a rassicurarla. Se siamo in cortile e ci vede sta tranquilla, se entriamo in casa e chiudiamo la porta inizia a belare. In più ho notato che ha preso il mio compagno come riferimento infatti se io sono in cortile o sono nel suo recinto a coccolarmela comunque non lo perde d'occhio.
Con la nuova dieta ha messo su un po' di ciccia e ha fatto un pelo che è bellissimo e morbido, scherzando dico che devo proporla per il presepe vivente del paese.
Nota positiva per cui chiedo un po' di incroci è che forse abbiamo trovato una capretta per darle una compagnia. Stasera andiamo a parlare con il nostro contatto e gli chiederemo di vedere le condizioni della capretta che ci propongono e speriamo che tutto si incastri al meglio....sarebbe un ottimo regalo di natale anticipato per la Pinetta.

melissa
02-12-2014, 15:59
Si dai, speriamo che La Pinetta trovi prestissimo una compagna:micimiao02:;)

7M
02-12-2014, 16:03
Io spero che possiate adottare la capretta, sia per dare un'amica a Pina, sia per dare una casa sicura ad un'altra bestiolina... Spero davvero che l'incontro conoscitivo vada bene!!! Facci sapere!! Tutto incrociatissimo

mr_ders
02-12-2014, 17:08
Soltanto adesso ho letto degli ulteriori sviluppi di questa storia e mi dispiace molto.di come è andata.
Penso però che voi siate delle gran persone ,per quello che fate e come lo fate.
Sono sicura che per la capretta che dovreste accogliere andrà tutto bene!!!!!
XXXXX

hannyca
03-12-2014, 14:08
Penso però che voi siate delle gran persone ,per quello che fate e come lo fate.
Sono sicura che per la capretta che dovreste accogliere andrà tutto bene!!!!!
XXXXX
Ma no, non facciamo niente di particolare, siamo solo degli esseri umani capaci di amare chi amore te lo da incondizionatamente come gli animali; perchè pare una battuta, ma vi assicuro dopo un po' di esperienze positive o meno che anche le caprette hanno un che del comportamento del cane. Ti seguono, ti cercano e amano le carezze e, anche se ci mettono un po' di più degli altri animali, se capiscono che quel verso che fai quando le guardi è il loro nome ti cercano con lo sguardo quando le chiami.
Il mio compagno ha incontrato l'allevatore e ha visto le caprette che cercano casa. Sono 3: un becco, un'incrocio di un annetto e una futura mamma (parto previsto a marzo) della stessa razza della nostra. Scartiamo per il momento il becco, per le stesse ragioni del becco precedente.
Al momento, per precauzione, sentiamo il veterinario e ci facciamo dare due consigli e poi decidiamo il da farsi....certo che l'idea della mammina mi stuzzica e mi spaventa allo stesso tempo.

hannyca
10-12-2014, 11:41
Aggiornamento dell'aggiornamento:p
Venerdì sera ci chiama l'allevatore padrone delle caprette che cercano casa e ci dice che sorpresa sorpresa....insieme a quella che ci ha proposto ne darebbe via anche un'altra e che le due sono cresciute insieme e che non se la sente di separarle perchè passerebbero il tempo a chiamarsi...
Attimo di panico...e ora cosa facciamo, due sono tante, come possiamo fare, prendiamo tempo. Passiamo l'intera serata di venerdì a parlare di pro e contro in più una di quelle che da via è stata sicuramente coperta dal becco e l'altra l'allevatore non è sicuro quindi a marzo potrebbero essere il doppio i capretti e non sono pochi da seguire e noi abbiamo sempre poco tempo per qualsiasi cosa. Andiamo a dormire con mille dubbi, ci alziamo sabato e la discussione riprende. Passiamo la mattina con la Pina in cortile che gioca con Maya e una foglia di cavolo ( http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2926&pictureid=26217 ) e gli ruba il posto sul suo tappeto mentre pare che se la rida ( http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2926&pictureid=26218 ) e alla fine il mio lui esclama: "basta, ho deciso vengono a casa con noi tutte e due". Acconsento anche se con ancora tantissimi dubbi.
Sabato pomeriggio si prende e si va, le caprette sono bellissime. I dubbi scompaiono e in un attimo le carichiamo e le portiamo a casa.
Le mettiamo nel recinto con la Pina ( http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2926&pictureid=26219) e dopo 5 minuti lei le ha già annusate tutte e le sbaciucchia (http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2926&pictureid=26220 ).
Il toto nomi per le due è aperto e la decisione è ardua, volevamo qualcosa di simpatico ed immediato.
La Pina finalmente non bela più come prima e mi pare più serena.
Quando possiamo andiamo nel recinto a coccolare la Pina mentre le altre ci guardano perplesse (non credo che abbiano avuto grandi contatti con umani sino ad ora) e ieri sera una di loro mi ha annusato la mano e mi ha dato un morsetto ma appena mi sono avvicinata è scappata. Gli diamo tempo: la Pina ci ha messo mesi prima di farsi toccare e noi non abbiamo fretta.
Oggi si sente il veterinario (abbiamo fatto passare la festa e ieri il suo cellulare era irreperibile) così da fargli fare un controllo generale.
Non vogliamo altre sorprese e vogliamo che tutto vada per il meglio....insomma quest'anno il Natale a casa nostra è arrivato belante e bianco candido.

7M
10-12-2014, 12:36
Che bella "Fiaba di Natale"!! :jul: Avete fatto benissimo a prenderle entrambe!! Bravi!!
Poi raccontaci di quando inizieranno a fidarsi di voi, sono certa che la Pina le aiuterà in questo, come loro la aiuteranno (e lo stanno già facendo) a sentirsi meno sola...

melissa
10-12-2014, 18:41
Le storie sulle tue caprette sono veramente emozionanti, loro sono splendide e anche voi!:kisses::kisses::kisses:

hannyca
11-12-2014, 10:12
Le manovre di avvicinamento continuano e piano piano stanno imparando a fidarsi. Ieri abbiamo dovuto atterrarne una perchè essendo molto vivaci ha pensato bene di graffiarsi il sedere contro una parete e volevamo controllare e disinfettare tutto.
Domani viene il veterinario e ci facciamo un controllino generale, a noi servirebbe più uno psichiatra visto che siamo matti per i nostri animaletti.

nessy
18-12-2014, 14:49
Psichiatra perché ?????

Ci vorrebbe qualcuno che vi cloni ....Piuttosto....

grande storia questa :)

7M
18-12-2014, 14:51
Psichiatra perché ?????
Ci vorrebbe qualcuno che vi cloni ....Piuttosto....

Quoto!!!

micetta71
08-01-2015, 14:23
Che tenerezza:)

kiakim
08-01-2015, 14:37
ma ci si può commuovere per questa storia?!?!? oh si si si!!!! ho raccontato la storia al mio compagno con mezza lacrimuccia :micimiao16:

Toporagno
08-01-2015, 14:39
Scusate ragazzi, purtroppo le discussioni non più aggiornate da 15 giorni possono essere riprese solo dal proprietario della discussione :)

Qui chiudo! :)

Toporagno
08-01-2015, 15:39
Dietro richiesta di Hannyca (che vuole aggiornare :) ), si riapre la discussione :) Resta valida la regola enunciata sopra, vi chiedo quindi di aspettare che posti lei, prima di ricominciare a scrivere :)

Grazie! :)

hannyca
08-01-2015, 15:50
Grazie mille Toporagno!!
Torno ad aggiornare dopo un po' (abbiamo avuto delle feste natalizie non proprio festive).
Le piccine si sono adattate bene. Sono viziatissime, ci chiamano, iniziano a farsi toccare e ti danno certi morsi alle dita che è un miracolo se non te ne staccano un pezzo.
Se mi vedono uscire con la ciotolina con dei pezzi di pera o di mela mi prendono d'assalto se sono libere di gironzolare in cortile. La Pinetta che è la più audace mi salta letteralmente addosso.
Le due pesti al momento sono state battezzare Egle (la mezzana) e Ludo (la più piccoletta), poi se verrà fuori un lato particolare del loro carattere che richiama qualche nome magari glielo cambieremo.
Il veterinario le ha viste ad inizio dicembre e stanno benone, per verificare se sono incinte era un po' prestino, ma dovrebbe venire a giorni per fare il richiamo a Maya quindi forse riusciamo a capire un po' di più se diventiamo nonni anche se ho notato l'altro giorno che la Egle ha le mammelle che si sono un po' ingrossate quindi è un indizio. La Ludo invece è ancora tanto selvatichina e quindi non mi da la possibilità di guardargli sotto la pancia.
Con i primi freddi oltre al ricovero coperto abbiamo fatto loro anche una specie di cuccia che hanno apprezzato molto e subito. Si stringono insieme tutte e tre così dormono più calde, non sono ancora riuscita a fargli una foto, ma sono tenerissime.
Siamo proprio contenti di come stanno andando le cose; la Ginetta è la Tibetanina sono sempre nei nostri pensieri e visto che il 31/12 è mancata la nonna del mio compagno (che per lui era come una mamma) che adorava le nostre caprette perchè le ricordavano quando era giovane e aveva le caprette anche lei (il 25/12 era a casa nostra e abbiamo fatto entrare la Pinetta in casa così che lei con i suoi 93 anni potesse accarezzarla) ci piace pensare che siano lì con lei e che vedendole correre qui e là esclami festosa: "oh mi mi pora donna, son vecchia io eh dove correte voi"

7M
08-01-2015, 16:00
Sono contentissima di sapere che stanno bene!! Aggiorna sempre che voglio sapere se diventi "nonna".... Pina le ha accettate, quindi??

hannyca
08-01-2015, 16:15
Si, formano una bella squadra. Lei fa la capretta capetta e loro per il momento sottostanno.
Ogni tanto la Pina da qualche capocciata per farsi rispettare (specie sui turni per mangiare) ma le altre due per esempio se non sono convinte di qualcosa mandano avanti lei e poi la seguono.

7M
08-01-2015, 16:55
si, formano una bella squadra. Lei fa la capretta capetta e loro per il momento sottostanno.
Ogni tanto la pina da qualche capocciata per farsi rispettare (specie sui turni per mangiare) ma le altre due per esempio se non sono convinte di qualcosa mandano avanti lei e poi la seguono.

:358::358::358:

hannyca
21-01-2015, 13:53
La panciotta della Egle cresce. Sembra una pallina da golf quindi mi sa che a marzo qui si diventa nonni....che emozione!!!
La Ludo invece è più piccolina di costituzione ma non mi pare che abbia "ospiti" se non tanto fieno e varie ed eventuali...vedremo con il passare dei giorni.
La Pina ovviamente è esente da questi baby shower e si gode coccole e grattini che le altre ancora non si fidano tanto a prendere

7M
21-01-2015, 13:56
Grazie per gli aggiornamenti, tienici sempre informati!! Coccole alle "ragazze"!!

hannyca
23-02-2015, 13:48
...ci siamo quasi!!
La Egle ha il panciotto che cresce e mi sa che per metà marzo ci saranno il / i nuovi arrivati.
Qui alcune foto di quella che è stata soprannominata Peregle perchè ha questa caratteristica forma da pera abate
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2926&pictureid=26478 qui con filo di fine ormai immancabile
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2926&pictureid=26480 qui si nota proprio la forma a Pera
Speriamo che quando sarà prossima al parto lo faccia capire e che tutto vada per il meglio e speriamo anche che si faccia manipolare un po' di più da noi perchè le due sono ancora molto spaventate.

violapensiero
23-02-2015, 15:20
Che tenerezza!

7M
23-02-2015, 18:01
Dolcissima Egle.... :399:

Jamis
24-02-2015, 09:44
Hanno una faccia troppo simpatica queste capre :D

rosa
24-02-2015, 09:56
io adoro le caprette sono animali molto intelligenti e si affezionano molto a chi li accudisce e trovo bellissima e futura mamma :409:

hannyca
16-03-2015, 11:13
E' nato/a ieri verso le 17.30.
E' uno solo, ma meglio così perchè con l'ansia che abbiamo due sarebbe stato un colpo.
Non ci siamo accorti praticamente di nulla.
Ieri mattina abbiamo pulito il loro ricovero e lei con le altre gironzolava per il cortile tranquilla, poi sono rientrate e si sono messe tutte dietro ad un paravento in plexiglas ma visto che la giornata era fredda e piovosa non ci abbiamo fatto tanto caso. Io ero in casa tranquilla che producevo pasta ripiena e il mio compagno era in vigna.
Torna a casa dalla vigna e sento che strilla forte il mio nome. Esco in ciabatte e corro verso il ricovero. Il piccino è lì con la mamma vicina. Entriamo e lo frizioniamo per scaldarlo un po'. Li spostiamo in un altro ricovero per farli stare più tranquilli. Il piccolo è provato. Sentiamo il veterinario che ci rassicura ma ci raccomanda di fargli bere il colostro entro le 6 ore.
Il piccino non sta in piedi, passiamo le successive 3 ore sdraiati nel ricovero a cercare di farlo attaccare alla mammella. Finalmente si attacca. Ciuccia un minuto e poi la Egle si sposta. Meglio poco che nulla.
Li lasciamo tranquilli, copriamo lui con un po' di paglia che stia caldo e mettiamo teli e quanto possibile introno al ricovero per impedire all'aria di dargli fastidio (ieri sera imperversava la tempesta).
Questa mattina il piccolo è ancora steso. Se aiutato punta le zampe per stare in piedi, ma pare ancora molto debole.
La mamma è un po' spaventata dal contatto umano e quindi cerchiamo di non darle troppo fastidio, ma non siamo sicuri che il piccolo stia succhiando il latte.
Lei lo cerca, lo lecca e gli sta vicino, ma non so se lui riesce ad attaccarsi e se lei lo agevola.
Quindi siamo ancora molto in ansia. Speriamo che il piccolo abbia un moto di forza e che si attacchi e che lei lo lasci fare.
Il mio compagno ha cercato di faro attaccare un paio di volte, ma lei mette la zampa davanti e non so se lo fa perchè si autoregolano e lui ha già succhiato o se per lei è un po' un rifiuto.
Più tardi sentiamo nuovamente il veterinario e vediamo un po' che fare. Se proprio non riesce ad attaccarsi cercheremo di dargli il latte con il biberon...
Vi chiedo di concentrarvi per farci arrivare un po' di pensieri positivi, siamo già così innamorati di questo piccino (che per la cronaca con una mamma tutta bianca è nato nero e marrone) che non vogliamo che gli capiti nulla di male....

Chiedo ai mod di aggiornare il titolo. Magari con un benaugurate "nuovo arrivato"

7M
16-03-2015, 11:38
Bene arrivato cucciolino!! Spero che tu ti metta in forze al più presto!! Forza piccolo!!
:micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Io comunque, ansiosa come sono, risentirei il vet e gli darei anche latte con il biberon per essere certa che mangi abbastanza!! Non sono esperta, ma mi pare di aver letto che si debbano reggere in piedi quasi subito dopo la nascita....

melissa
16-03-2015, 12:53
Ben arrivato piccoletto!:D
Tanti incrocini affinchè tutto vada bene:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

hannyca
16-03-2015, 13:45
Io comunque, ansiosa come sono, risentirei il vet e gli darei anche latte con il biberon per essere certa che mangi abbastanza!! Non sono esperta, ma mi pare di aver letto che si debbano reggere in piedi quasi subito dopo la nascita....
Dovrebbe chiamarlo a breve il mio compagno....ansiosa come sono io lo farei dormire a casa mia il veterinario.... :o
Ieri il veterinario ci ha detto che ci va un pochino che si alzi. ho letto on line che alcuni si sono alzati anche il giorno dopo. Il parto in fin dei conti è un bello choc.
Ho appena sentito al telefono il balio (il mio compagno) e dice che il piccino pare più vispo. Bela, si guarda attorno e sta vicino vicino alla mamma già in una posizione un po' meno fetale.
Penso che se non lo becchiamo a ciucciare da stasera si pesa e poi si ripesa domani. se c'è una differenza di peso significa che qualcosa mangia.

7M
16-03-2015, 13:46
Ok facci sapere come vanno le cose!!!!