PDA

Visualizza Versione Completa : Test Filv FelV etc dalla saliva


micetta71
10-11-2014, 12:37
Ciao a tutti
La mia Silve ogni tanto perde una goccia di saliva dalla bocca. Allora ho pensato visto che Silve, essendo selvatica, è di difficile manipolazione e bisognerebbe addormentarla per fare analisi, se non sia possibile fare questi test dalla saliva ( tox cmpresa)che io potrei raccogliere dal pavimento. C'è affidabilità pure in caso di semplice portatore e non di malattia conclamata ?

7M
10-11-2014, 12:57
Mi dispiace purtroppo il test FIV-FeLV si fa con un prelievo di sangue.... Solo quello può dire se la micia è positiva a una delle due malattie (io ho Milou FIV+ ma asintomatica, nonostante abbia più di 11 anni e la mia vet ha detto che potrebbe non conclamare mai l'AIDS, cosa per la quale prego ogni giorno).
Il test può essere un ELISA (test rapido in ambulatorio) o una PCR (test di laboratorio più affidabile in questo caso dato che Silve è da poco tempo "in cattività" e l'ELISA richiede un periodo finestra). La mia vet quando deve fare una PCR testa comunque sempre (a sue spese per sua conoscenza) anche con ELISA e in linea di massima i risultati sono gli stessi (ha avuto solo 1-2 volte un falso positivo con ELISA smentito da PCR....). Il test ti dice se la micia è positiva ad uno di questi virus anche se non ha la malattia conclamata.

Per la Toxoplasmosi si può fare un test coprologico o un test tramite prelievo di sangue, ma di questo so molto meno... I miei non l'ha fatto nessuno, così come non abbiamo fatto quello per il Coronavirus.

Ti capisco quando dici che Silve andrebbe sedata per farle le analisi, io ho Mimi, la mia ex randagina, che è nella stessa situazione, anzi la vet le ha addirittura fatto la puntura di sedazione da dentro la gabbietta (quella apposita da iniezioni) perché non si lasciava toccare da nessuno...

babaferu
10-11-2014, 13:22
...temo proprio che andrebbe sedata per un prelievo.
è già stata sterilizzata? se no, lo puoi fare in quella sede.

baci, ba

micetta71
10-11-2014, 15:30
Siccome fiv e flelv si contagiano tramite la saliva ( vedi scheda micimiao)quindi il virus è presente nella saliva e la PCR lo evidenzierebbe. L'ELISE è per vedere gli anticorpi e li chiaramente non si può prescindere dal sangue. Quindi nell'infetto (malato o portatore ) nella saliva con la PCR ,test sensibilissimo sul DNA ,si dovrebbe evidenziare. E' chiaro che se hai la possibilità di un prelievo di sangue fai tutto meglio. Quanto vi è costata la PCR come test ?

7M
10-11-2014, 15:46
Non mi risulta che si faccia con la saliva, neppure la PCR; a Miele 2 anni fa e Mew il mese scorso hanno prelevato il sangue. La PCR mi è costata sugli 80 €, esattamente non lo so perché ho pagato varie cose (per vari gatti) tutte assieme.... Vero che entrambi i virus sono presenti nella saliva, ma da quello che so io, il test si fa solo tramite prelievo di sangue.

micetta71
11-11-2014, 00:08
Grazie

babaferu
11-11-2014, 14:17
Non mi risulta che si faccia con la saliva, neppure la PCR; a Miele 2 anni fa e Mew il mese scorso hanno prelevato il sangue. La PCR mi è costata sugli 80 €, esattamente non lo so perché ho pagato varie cose (per vari gatti) tutte assieme.... Vero che entrambi i virus sono presenti nella saliva, ma da quello che so io, il test si fa solo tramite prelievo di sangue.

quoto in tutto, neanche io ricordo esattamente il costo ma ricordo che epr risparmiare la vet ha fatto il prelievo poi inviato il campione a nome nostro anzichè dello studio, di conseguenza il laboratorio fattura direttamente a te (se invece fatturano allo studio poi il vet deve fatturare a te e quindi ripaghi l'iva).

baci, ba