PDA

Visualizza Versione Completa : Vermi !!


minutina
11-11-2014, 21:21
Ragazze non ho nemmeno fatto in tempo a registrarmi nel forum che stasera sono dovuta andare al pronto soccorso per Minù! Ha cominciato a vomitare in modo abbondante e mentre pulivo cosa vedo? Un verme schifoso!

Alla seconda volta che vomitava con conati forti l'ho presa e portata al PS.
Le hanno dato l'antiparassitario, non ha febbre e adesso è qui che dormicchia.

Però scusate: il veterinario non me la fece sverminare, perché volle fare l'esame delle feci e disse che andava tutto bene. Invece quello di stasera mi ha spiegato che l'esame delle feci individua le larve ma non quelli già grandi.

Pertanto tra tre settimane ancora antiparassitario.

Ma non sarà stato troppo superficiale il mio vet? Mi domando. No perché io ci metto un attimo a cambiarlo.

Povera...mi ha detto che quando li vomitano i vermi è perché ne hanno un bel po'. :dead::dead::shy:

Peraltro gli ho parlato del mio progetto di prendere un altro gatto per darle un po' di compagnia,ma mi è sembrata poco propenso. Anzi, mi ha suggerito di farlo subito , SE PROPRIO DEVO, altrimenti sarà difficilissimo (di inserimento diretto penso che non se ne parli proprio con lui).

Mi ha detto che l'idea di farle compagnia è più un problema nostro che loro, perché lei adesso è cucciola e super attiva (è una peste) ma nel giro di 4-5 mesi si calmerà. (Come a dire che sta bene, per non dire meglio, così).

Boh. Per ora mi basta che si sistemi con la pancia (sono super apprensiva) :(

liftasail
11-11-2014, 21:57
Per la cosa dei vermi non posso aiutarti, però sinceramente la cosa del non prendere necessariamente un altro gatto non la trovo giusta.
Non so se tu lavori o stai fuori molte ore al giorno, però se così fosse un amico al tuo micio farebbe bene, anche perchè giocando con lui si sfoga e tende (nella mia esperienza eh) a fare meno disastri in casa. Poi comunque, sempre nella mia esperienza, nemmeno crescendo si calmano, i miei erano scalmanati da cuccioli e continuano ad esserlo anche ora.

violapensiero
11-11-2014, 23:12
I gattini hanno sempre i vermi, e vanno sempre sverminati.
Per il fatto che si calmerà...devo smentire in tutto il tuo veterinario. I mici cominciano a diventare adulti, dal punto di vista caratteriale, solo a circa tre anni di età. Se va bene, a due anni.
Te lo dico per diretta esperienza, mia e forumistica.
L'inserimento di altri mici, si può fare da ora in poi, quando vuoi. Ad ogni età. con le giuste precauzioni e comportamenti. Anche qui, non mettiamo limiti alla Provvidenza felina.

Neness
12-11-2014, 00:10
Il tuo veterinario è stato assolutamente troppo superficiale a mio avviso, la prima cosa che si fa dopo aver visto se stanno bene è dare il vermifugo. La provenienza del micio non c'entra nulla, te lo dico per esperienza diretta, la mia viene da un appartamento ed era piena di vermi con tanto di pulci. Senza contare che i micropiccini che ho tolto dalla strada sono stati immediatamente sverminati appena entrati in ambulatorio.

minutina
12-11-2014, 07:36
Ma infatti anche io dissi al mio vet se si poteva dare comunque la pastina contro i vermi, ma lui mi disse che era come dare un antibiotico ad una persona sana, non fa male, ma perchè stressarla per niente? (come discorso mi era sembrato sensato in effetti).

Comunque adesso sta meglio, è più attiva, scalmanata come sempre, cioè :p

Per il compagno d giochi non so più. Ieri sera sono tornata a casa afflitta, convinta che forse sia meglio evitare, però ci penso in continuazione.

Vediamo. Oggi chiamo il vet e rimando il primo vaccino fissato (nenanche a farlo apposta) per domani. E poi sento che mi dice lui.

Grazie per il supporto care! :):)

Amelie57
12-11-2014, 07:51
Ma scusa cosa c'è di meglio dell'affiancare ad un cucciolo un altro cucciolino? E' l'inserimento più facile che ci sia, e comunque qui la maggior parte di noi ha più di un gatto, molti dei quali inseriti anche da adulti. Questa mi sembra un'altra cavolata del tuo vet.
Non dargli retta, prendi un compagno di giochi per Minù e vedrai che farai felici due micetti, oltre che te stessa.:D
(Non sono di quelli che dicono "cambia veterinario" ad ogni pie' sospinto, ma in questo caso, mi sento di consigliartelo...).

marina1963
12-11-2014, 09:03
Due gattini si fanno compagnia, si danno coraggio l'un l'altro e poi vedere due cuccioli che giocano fra loro ti fà passare la voglia di guardare la TV !!!!

E' vero che un gatto si abitua anche a stare da solo ma con la compagnia di un suo simile sicuramente sta meglio !

Fai felice la tua Minù e salva qualche altro micio bisognoso ..... tutto ti tornera indietro in amore e allegria !

babaferu
12-11-2014, 10:33
beh il tuo vet non ha visto vermi nelle feci un gattino super infestato e ti ha detto una sciocchezza, se un micio è pieno di vermi sono a tutti gli stadi, mica solo grandi.... e peraltro, lo svermante spesso si da di defoult senza farti spendere inutili soldi nell'analisi perchè il 99% dei gattini ha i vermi e perchè lo svermante non fa male anche se dato inutilmente ma i vermi non trattati si! ti ha dato anche un cattivo consiglio sull'inserimento di un nuovo gattino.
il compagno di giochi è la cosa migliore che puoi fare per un gattino! e ora è il momento migliore!!!!
io ne ho 3 ormai dai 5 ai 7 anni, e apparte che è molto bello vederli interagire, si stimolano a vicenda, evitando di cadere nella noia.

il vaccino fallo quando la miciolina sarà in forma.

baci, ba

DonPepeDeVega
12-11-2014, 11:53
cambia veterinario
questo qua mi sembra che la laurea l'abbia trovata dentro un sacchetto di patatine fritte

minutina
12-11-2014, 12:29
Sì ma infatti proprio non mi è piaciuto.
Stamattina l'ho chiamato e gli ho riferito di ieri sera, facendogli pesare che ioi avevo proposto a suo tempo di darle la pasta per sverminarla per sicurezza, ma lui aveva detto di no. Lui mi ha chiesto più volte "ma abbiamo fatto l'esame delle feci raccolte su 3 giorni?" Io gli ho risposto che i giorni sono stati anche 4 per l'esattezza.
E lui ha fatto lo gnorri. :confused:

Adesso il vaccino è fissato per lunedì prossimo.

Quella che mi ha "sconsigliato" il secondo micio era in realtà la vet del pronto soccorso di ieri sera... francamente non ho MAI sentito qualcuno sconsigliare di prendere un secondo gatto, come se fosse una roba che non dia benefici al gatto stesso. Bah. :confused::confused:

Aspetto lunedì e parlo con il vet (quello stordito) poi vedo cosa fare.

Io sono sicura che un altro micetto le farebbe solo bene :micimiao36:

Toporagno
12-11-2014, 12:34
Un secondo micio va sconsigliato solo in casi particolari (ad esmepio, micio anziano già da tempo rsidente in casa, dato che lo stravolgimento farebbe più male che bene).

Negli altri casi, l'inserimento di un secondo micio porta solo benefici: sia ai mici, che hanno qualcuno della loro specie con cui interagire, risultando quindi più equilibrati, sia agli umani, che si ritroverebbero con un micio che non sempre sfoga le proprie energie sulla casa.

babaferu
12-11-2014, 13:24
Io sono sicura che un altro micetto le farebbe solo bene :micimiao36:

...segui questa tua inclinazione!
se vorrai, noi siamo qui per i consigli sanitari e comportamentali di un nuovo inserimento....

baci, ba

anna1975
12-11-2014, 14:20
Ciao,
quando la mia gatta era piccolina abbiamo avuto varie esperienze di vermi: sti maledetti nonostante i medicinali per sverminare sono tornati più volte!!! Io li vedevo a occhio nudo nelle feci, chiamavo la veterinaria che le prescriveva le medicine, niente pronto soccorso (ma capisco il panico). Solo alla terza volta, la veterinaria ha ventilato la possibilità di fare l'esame delle feci per capire la tipologia dei vermi e perchè si ripresentavano, ma poi con l'ennesimo trattamente è guarita. Io cambierei veterinario...per il secondo micio vedi tu, la mia gatta ha convissuto con un secondo gatto quando era cucciola, diciamo che non l'ha accolto con entusiasmo: anzi all'inizio ringhiava perchè non lo voleva, poi si rincorrevano spesso ma indubbiamente si tenevano anche compagnia...

minutina
12-11-2014, 14:25
per il secondo micio vedi tu, la mia gatta ha convissuto con un secondo gatto quando era cucciola, diciamo che non l'ha accolto con entusiasmo: anzi all'inizio ringhiava perchè non lo voleva, poi si rincorrevano spesso ma indubbiamente si tenevano anche compagnia...

... ma ti sei pentita di averne preso un altro?

anna1975
12-11-2014, 19:28
... ma ti sei pentita di averne preso un altro?
L'altro gatto non era mio ma della mia coinquilina....I due gatti hanno convissuto per circa un anno, alla fine si era creato una specie di equilibrio, ma quando la mia gatta è tornata a essere l'unica gatta della casa è stata contenta di avere il territorio tutto per lei, a me è dispiaciuto perché mi piaceva avere due gatti per casa! Solo non ti stupire se ci vorrà un po perché i gatti vadano d'accordo....