minutina
12-11-2014, 14:21
Ciao a tutte,
da un po' di tempo sto pensando di prendere un campagnetto di giochi alla mia adorata Minù.
Lei è una tricolore (dentro e fuori!) di 3 mesi e mezzo.
Vive con noi da quasi 2 mesi, l'abbiamo presa che non aveva nemmeno due mesi.
E' molto molto molto vivace e vorrei darle un po' di compagnia. La casa è comunque super accessoriata per non farla annoiare e il mio ragazzo di solito per le 14 è a casa, pertanto sola tutto il giorno non ci sta mai, però secondo me con un compagno si divertirebbe da matti!
A parte una serie di valutazioni da fare con il veterinario, volevo chiedervi alcune cose:
1. secondo voi meglio un gatto della sua età? Sicuramente non più piccolo dei tre mesi: con Minù ancora porto gli strascichi di un allontanamento dalla madre davvero prococe, vedi morso non controllato (che però va meglio) attaccamento a me allucinante... considerate che quando ha sonno attacca a miagolare finchè non la prendo in braccio oppure se sto facendo qualcosa e non posso prenderla si mette accanto a me e dorme praticamente in piedei!!! (è il mio amore). fino a qualche settimana fa facevo qualsiasi cosa con lei in braccio e non fiatava, appena la mettevo giù era la tragedia!!!
(quando l'ho presa mi avevano detto che era già svezzata e abituata alla lettiera e io ho pensato scioccamente che non servisse altro, e invece un altro po' della sua mamma vera non avrebbe guastato, povera amore). Comunque mi pare vada sempre meglio.
2. per ragioni di spazio io tenterei un inserimento diretto (più che mancanza di spazio diciamo che faccio fatica ad isolare lo spazio). In questo caso ho qualche speranza di trovare un cucciolino che non sia un ex randagio e che sia almeno spulciato? Se dovessi tenerlo in quarantena dovrei inventarmi non so cosa per isolarlo (il bagno è l'unica soluzione, ma difficile). Lei l'ho presa cercando su un giornale di annunci locali, faceva parte di una cucciolata di 5 di cui dovevano liberersi e lei era l'ultima ancora non piazzata (come avrei voluto prenderla con un fratellino vero dei suoi!). Temo che trovarne un altro nello stesso modo significherebbe prenderlo come minimo pieno di pulci perchè sono gatti che stanno nelle cascine soprattutto. Per carità, si spulcia, ma con le pulcette di Minù ho avuto un bel da fare...
3. se faccio l'inserimento diretto meglio stare in casa per qualche giorno, giusto? (tipo fare venerdì sera e avere tutto il weekend o stare a casa dal lavoro) per monitorarli ed eventualmente separarli (anche se il fatto che siano cucciolotti dovrebbe aiutare
La mia Minù è SOCIEVOLISSIMA, almeno con gli umani. Quando abbiamo gente a casa è in braccio a tutti, a turno si spaparanza sulle gambe di tutti. Gioca con mani piedi, scarpe e lacci di chiunque siano!! Questo mi fa ben sperare...o non c'entra una mazza?? :p
Sembra quasi che sia poco territoriale (anche se credo che sia una contraddizione in termini!!)
Lo so, finchè non si prova, prevedere come andrà un inserimento è un terno all'otto, però non faccio altro che pensarci e sinceramente non vedo l'ora!!
Un'ultima cosa: ho letto dappertutto che prenderlo maschio o femmina non cambia (io li casterò entrambi), ma secondo voi, in base alla vostra esperienza e anche al vostro gusto, è meglio prenderlo un fratellino o una sorellina? :micimiao01::micimiao03:
da un po' di tempo sto pensando di prendere un campagnetto di giochi alla mia adorata Minù.
Lei è una tricolore (dentro e fuori!) di 3 mesi e mezzo.
Vive con noi da quasi 2 mesi, l'abbiamo presa che non aveva nemmeno due mesi.
E' molto molto molto vivace e vorrei darle un po' di compagnia. La casa è comunque super accessoriata per non farla annoiare e il mio ragazzo di solito per le 14 è a casa, pertanto sola tutto il giorno non ci sta mai, però secondo me con un compagno si divertirebbe da matti!
A parte una serie di valutazioni da fare con il veterinario, volevo chiedervi alcune cose:
1. secondo voi meglio un gatto della sua età? Sicuramente non più piccolo dei tre mesi: con Minù ancora porto gli strascichi di un allontanamento dalla madre davvero prococe, vedi morso non controllato (che però va meglio) attaccamento a me allucinante... considerate che quando ha sonno attacca a miagolare finchè non la prendo in braccio oppure se sto facendo qualcosa e non posso prenderla si mette accanto a me e dorme praticamente in piedei!!! (è il mio amore). fino a qualche settimana fa facevo qualsiasi cosa con lei in braccio e non fiatava, appena la mettevo giù era la tragedia!!!
(quando l'ho presa mi avevano detto che era già svezzata e abituata alla lettiera e io ho pensato scioccamente che non servisse altro, e invece un altro po' della sua mamma vera non avrebbe guastato, povera amore). Comunque mi pare vada sempre meglio.
2. per ragioni di spazio io tenterei un inserimento diretto (più che mancanza di spazio diciamo che faccio fatica ad isolare lo spazio). In questo caso ho qualche speranza di trovare un cucciolino che non sia un ex randagio e che sia almeno spulciato? Se dovessi tenerlo in quarantena dovrei inventarmi non so cosa per isolarlo (il bagno è l'unica soluzione, ma difficile). Lei l'ho presa cercando su un giornale di annunci locali, faceva parte di una cucciolata di 5 di cui dovevano liberersi e lei era l'ultima ancora non piazzata (come avrei voluto prenderla con un fratellino vero dei suoi!). Temo che trovarne un altro nello stesso modo significherebbe prenderlo come minimo pieno di pulci perchè sono gatti che stanno nelle cascine soprattutto. Per carità, si spulcia, ma con le pulcette di Minù ho avuto un bel da fare...
3. se faccio l'inserimento diretto meglio stare in casa per qualche giorno, giusto? (tipo fare venerdì sera e avere tutto il weekend o stare a casa dal lavoro) per monitorarli ed eventualmente separarli (anche se il fatto che siano cucciolotti dovrebbe aiutare
La mia Minù è SOCIEVOLISSIMA, almeno con gli umani. Quando abbiamo gente a casa è in braccio a tutti, a turno si spaparanza sulle gambe di tutti. Gioca con mani piedi, scarpe e lacci di chiunque siano!! Questo mi fa ben sperare...o non c'entra una mazza?? :p
Sembra quasi che sia poco territoriale (anche se credo che sia una contraddizione in termini!!)
Lo so, finchè non si prova, prevedere come andrà un inserimento è un terno all'otto, però non faccio altro che pensarci e sinceramente non vedo l'ora!!
Un'ultima cosa: ho letto dappertutto che prenderlo maschio o femmina non cambia (io li casterò entrambi), ma secondo voi, in base alla vostra esperienza e anche al vostro gusto, è meglio prenderlo un fratellino o una sorellina? :micimiao01::micimiao03: