PDA

Visualizza Versione Completa : Nerone ha vomitato?


dreamtheater83
12-11-2014, 17:14
Buonasera a tutte/i :D

Sono qui a scrivervi per un consiglio, Nerone cresce bello forte e sano, ormai sta per entrare nel sesto mese di vita, ma stamani è successa una cosa che mi ha un po' preoccupato, ovvero: in mezzo alla cucina mi sono trovato questa roba qua:

http://snag.gy/preuc.jpg

http://snag.gy/QA0At.jpg


Si riconoscono benissimo i croccantini che abitualmente mangia e che non gli hanno mai dato problemi. Ora, questo ammasso l'ho trovato un bel po' distante dalle ciotole dove ha l'acqua e per l'appunto i croccantini...erano tutti mollicci e umidi quando li ho ritrovati stamani, non ho sentito odori particolari....non ho pensato subito al vomito perchè cribbio...sono interi!!! :eek: Ora, in quest'ultima settimana e mezza nerone ha iniziato a cambiare i dentini...uno gliel'ho recuperato io, ma un'altro temo se lo sia ingoiato...ma stiamo parlando di 3 giorni fa!

L'unica cosa che ho ipotizzato è che con il cambio dei denti gli dà noia masticare (anche se non si direbbe a guardarlo...i croccantini li mangia come sempre), li "ingoia", gli hanno dato noia e se li è vomitati in questo modo!

Secondo voi può quadrare? Avete altre ipotesi in merito?

Come sempre grazie a chi risponderà, e tante fusa da Nerone!!! :)

Mordicchia
12-11-2014, 17:22
Può essere che abbia semplicemente mangiato d'ingordigia? Succede anche a mordicchio di vomitare croccantini interi (rigurgito) quando invece di mangiare aspira. Ho parzialmente risolto offrendogli croccantini più grandi in modo che sia costretto a masticare e impiegarci più tempo. Con il cambio di dentini solitamente hanno smania di rosicchiare... Se è un fatto occasionale e nerone è il micetto di sempre credo proprio tu possa stare tranquillo.

dreamtheater83
12-11-2014, 17:55
Ciao Mordicchia!
Mah, ascolta....è un po' difficile da controllare, perchè mister furbetto mangia i croccantini solo la sera... :\ diciamo che predilige l'umido al secco, pertanto durante il giorno, nonostante glieli lascio sempre a disposizione, diciamo che quasi non li tocca. Però di notte quando sono a letto lo sento che sgranocchia di gusto (da sempre) infatti la ciotolina la mattina la trovo praticamente vuota!
Però lo ha sempre fatto, non capisco...come mai stavolta questo "vomito" (non so nemmeno io come chiamarlo....sembra quasi un rigurgito)?
Eppure peli non ne perde, questi croccantini è già una ventina di giorni che li mangia senza problemi (Natural Trainer Kitten)
Posso dire che oggi, preso dalla paura, gli ho comprato i Friskies Purina Junior (lo so che non sono granchè, ma sono più piccoli dei Natural Trainer) e oggi li ha mangiucchiati (assieme all'umido) e per ora non ha avuto problemi.

Come ulteriore indicazione posso dire che va di corpo regolarmente come sempre, insomma...sembra tutto nella norma!
Stanotte penso di lasciargli i Friskies, vediamo se la cosa non si ripete.

Altrimenti che faccio? Gli dò la famosa pasta al malto? (Mai provato a dargliela).

mr_ders
12-11-2014, 18:41
Ciao,
Anche secondo me potrebbe essere un rigurgito causato dalla fretta nel mangiare perché in effetti sono quasi come usciti dsl sacco.....
Secondo me se è un episodio e via non è nulla. Tienilo controllato e facci sapere!
OT. vedo ora che sei dell'Elba!
io ci ho vissuto x 10anni. Poi purtroppo sono dovuta venire via.....:cry:

dreamtheater83
13-11-2014, 09:27
Ciao,
Anche secondo me potrebbe essere un rigurgito causato dalla fretta nel mangiare perché in effetti sono quasi come usciti dsl sacco.....
Secondo me se è un episodio e via non è nulla. Tienilo controllato e facci sapere!
OT. vedo ora che sei dell'Elba!
io ci ho vissuto x 10anni. Poi purtroppo sono dovuta venire via.....:cry:

Ciao!
Stanotte problemi zero, ma è anche vero che, come scritto precedentemente, gli ho almeno per il momento cambiato marca di croccantini....stasera gli rimetto i Natural Trainer e vediamo che combina! :D

In ogni caso gli ho ordinato la pasta al malto, semmai un pochina gliela dò per sicurezza....non avendo esperienza con i gatti in casa, non avevo preso che hanno più problemi di ingestione del pelo rispetto a quelli che vivono all'aperto...

Grazie mille! ;)

PS: l'isola ti saluta! stamani bel tempo qua! :)

babaferu
13-11-2014, 10:55
....vomito tipico di chi ha mangiato con troppa foga crocchi interi, probabilmente i nuovi gli sono particolarmente piaciuti, fai il cambio mischiando....
il cambio dei denti li porta a mordicchiare di più, in genere, per sfogare il fastidio.

c'è da dire che a miccia succede anche quando è intasata dai boli di pelo (ma guarda caso è anche la più ingorda della casa).

baci, ba

7M
14-11-2014, 19:35
Anche da me quando Maya mangia troppo in fretta (e Maya è adulta ma a volte lo fa) rimette tutto uguale a come l'ha mangiato...
A volte comunque possono essere anche i boli di pelo, abitualo a prendere la pasta al malto (poca perché è piccolino...) ma sarà utile anche per il futuro (io a Mew ho già iniziato a darne un pochino quando la do agli altri...)

dreamtheater83
19-11-2014, 17:30
Buonasera a tutte!!

Allora, ultimamente il problema non si è più presentato....qualche giorno fa ha rivomitato anche l'umido (!!!) ma ora è qualche giorno che è tutto ok...monitorizzo continuamente, comunque credo sia stato un problema di foga.....per sicurezza, come suggerisci anche te Franca, ho comprato la pasta al malto e oggi gliene ho dato un cm e mezzo /due del tubetto....come quantità va bene? devo aumentare/diminuire, e darla per quanti giorni?

PS: oggi ne è spuntata un'altra, ho visto che ha fatto la diarrea, la terrò sotto controllo per vedere se passa o meno....

mr_ders
19-11-2014, 18:14
Questi mici...
Fanno sempre preoccupare!
qualche volta è capitato anche qui di trovare vomitato l'umido subito dopo averlo mangiato. Mi succedeva con una marca in particolare che poi non ho più dato.

7M
20-11-2014, 09:03
Pasta al malto non la dare tutti i giorni, puoi fare 2 volte la settimana, ora il periodo di muta dovrebbe essere finito, anzi essendo un cucciolo dire che quest'anno lui non l'ha neppure fatta..
Le feci molli/diarrea possono essere dovuti un po' anche a quella, vedi come va nei giorni in cui non la dai.
Altrimenti prova a rifare esame delle feci nel caso avesse ancora parassiti intestinali..
Per evitare che mangi troppo in fretta prova a fargli fare piccoli pasti frequenti.
Facci sapere come va!!!

dreamtheater83
20-11-2014, 10:22
Infatti, non so se è un riferimento valido, ma io di peli a giro per casa non ne ho trovati....è vero che lui sta sempre a leccarsi ultimamente, ma comunque credo proprio che si avvalori quanto dici te Franca: di muta quest'anno non l'ha praticamente fatta....

Ok, allora gli darò un paio di cm di pasta al malto 2 volte a settimana, e vediamo come va....

Comunque, visto che ho introdotto l'OT, mi scuso si da ora se lo porto avanti, ma almeno seguo il filo del discorso...

Quindi la diarrea può essere dovuta anche ai boli di pelo? Perchè è da 3-4 giorni che noto che in generale fa la cacchina o diarrea o morbida morbida...non come prima....

Inizialmente pensavo fosse colpa dei croccantini Friskies Junior che gli ho dato quando aveva avuto problemi, per l'appunto, di vomito....ieri glieli ho tolti e gli ho messo i Purina Junior (ora comincio ad alternare questi con i Natural Trainer Kitten)....ma stamani era sempre il solito....di umido gli dà tutta roba buona, presa su zooplus: Miamor Ragout Kitten, Schesir, Schmusy Nature Kitten....insomma, non mi paiono cibi scadenti.....com'è che andava meglio di corpo quando mangiava miglior gato?!?! :D

Esiste qualcosa da potergli dare per sistemare l'intestino?
Quando era piccolissimo mi ricordo che soffriva di diarrea e gli misi due gocce di numero di enterogermina nell'umido....si può ripetere, oppure è un qualcosa che è meglio evitare? C'è qualcosa di più specifico?


Questi mici...
Fanno sempre preoccupare!

A chi lo dici!!! :\

7M
20-11-2014, 11:34
No, volevo dire che la diarrea potrebbe essere dovuta alla pasta al malto, con alcuni gatti lo può fare, specie le prime volte che si dà. I boli di pelo da me causano feci più dure e nelle quali a ben guardare il pelo si vede eccome..

Se hai cambiato da poco i crocchini, come mi pare di aver capito, potrebbe essere anche il cambio, che solitamente si fa graduale, ad aver dato le feci morbide... Della Purina la miglior referenza è ProPlan, da quello che ne so (non credo si trovi nei supermercati) ed è anche appetibile, ho dato sia i crocchini che l'umido anche a Mew per cambiare un po' (lui mangia fondamentalmente RC, ma non voglio che si fossilizzi solo su una marca/tipo)

Per aiutare l'intestino a risistemarsi puoi dare prodotti specifici per animali come Florentero o Enterofilus, che funzionano meglio dell'Enterogermina. Li trovi nel petshop, ma credo che tu li possa anche ordinare in farmacia (senza ricetta perché non sono farmaci). Io a Mew ho dato 9-10gg di Florentero quando prendeva l'antibiotico per la cistite e faceva feci molto molli...

Facci sapere come va!!

mr_ders
20-11-2014, 14:29
Esiste qualcosa da potergli dare per sistemare l'intestino?
Quando era piccolissimo mi ricordo che soffriva di diarrea e gli misi due gocce di numero di enterogermina nell'umido....si può ripetere, oppure è un qualcosa che è meglio evitare? C'è qualcosa di più specifico?


di integratori ce ne sono diversi....dall'enterofilus al symbiopet, il florentero...al momento non mi viene in mente altro....ma ce ne sono diversi.
Non so se tutti possono esser dati a mici di ogni età

7M
20-11-2014, 14:35
Il Florentero l'ho dato a Mew il mese scorso quindi direi che quello per i cuccioli si può dare!!!

dreamtheater83
26-11-2014, 09:35
Buongiorno a tutti!!!
Scusate il ritardo innanzitutto, però come aggiornamento posso dirvi che le feci si sono normalizzate da sole, almeno per il momento.....non che siano dure (il che è anche meglio, perchè troppo dure non credo sia l'ideale) ma di sicuro sono molto più normali.
Credo che Franca abbia ragione, era una cosa che non avevo considerato: cambi di alimentazione (che io ho sempre fatto frequentemente per evitare di dargli sempre la solita cosa e quindi che si annoi) evidentemente non gli giovano moltissimo.
Saluti a tutti :)

7M
26-11-2014, 13:45
Bene che le feci siano tronate normali!! Tienilo comunque sotto controllo!
Alcuni mici sono più delicati di altri per quanto riguarda il cibo e più sensibili ai cambi....

dreamtheater83
26-11-2014, 16:44
Bene che le feci siano tronate normali!! Tienilo comunque sotto controllo!
Alcuni mici sono più delicati di altri per quanto riguarda il cibo e più sensibili ai cambi....

Esatto! Perchè ho notato che dandogli per tre giorni di fila il solito umido ed il solito secco, le feci sono tornate normali...quindi credo proprio si tratti di questo.

Per il resto è super coccolato e super controllato! :)

Grazie a tutti! :D