Visualizza Versione Completa : Leggere l'etichetta dei crocchi
Miss Kenton
17-11-2014, 16:00
Ho appena "concluso" il mio studio dei thread in evidenza sul cibo secco: composizione, elenchi vari, spiegazioni... So che sono vecchi, ma un grazie sentito a coloro che hanno fatto questo splendido lavoro mi sembra doveroso!
Ovviamente la prima cosa che ho fatto è stata comparare i dati che avevo letto con quelli dell'etichetta dei crocchi che mangia ora Partenope: Royal Canin Exigent 33 - Aromatic Attraction.
Quando si parla di percentuali sulla sostanza secca, devono intendersi le percentuali come riportate in etichetta o c'è qualche calcolo da fare?
Inoltre, 7,5% di ceneri gregge non sono un po' altine?
Cosa ne pensate invece del 15% di grassi? Ho letto da qualche parte che c'è chi lo considera un po' scarso...
Grazie!
Forse le ceneri sono alte, ma i grassi mi sembra vadano bene, non vorrei dire cavolate ma a me non sembra che in quello che do a Cleopatra ci siano grassi più alti
Riguardo le percentuali dipende se è disidratata o fresca, 7,5% di ceneri sono un po altine per un crocco classico ma bisogna vedere la composizione.
Il 15% di grassi sono un valore accettabile ma io lo preferisco più alto (dipende anche se si tratta di kitten, adult, mature) i benefici su pelle e pelo sono evidenti.
Miss Kenton
18-11-2014, 14:51
Royal Canin Exigent 33 - Aromatic Attraction
Proteine gregge 33.0 %
Grassi greggi 15.0 %
Fibre grezze 3.0 %
Ceneri gregge 7.5 %
Calcio 1.26 %
Fosforo 1.16 %
Magnesio 0.1 %
Acido arachidonico 0.39 %
Biotina 3.47 mg
Cloruro 0.9 %
Colina 2.2 mg
Ferro 163.0 mg
Umidità 5.5 %
Acido folico 12.9 mg
Iodio 3.6 mg
Potassio 0.6 %
Rame 15.0 mg
Acido linoleico 3.57 %
Lisina 1.59 g
Manganese 73.0 mg
Metionina 1.22 g
Sodio 0.6 %
Niacina 200.0 mg
Acidi grassi Omega 3 0.72 %
Acidi grassi Omega 6 4.07 %
Acido pantotenico 64.1 mg
Fibre vegetali 9.6 %
Selenio 0.56 mg
Amido 29.4 %
Taurina 2.8 %
Zinco 241.0 mg
Vitamina A 27.0 IU
Vitamina B1(tiamina) 16.3 mg
Vitamina B12 (cobalamina) 0.17 mg
Vitamina B2 (riboflavina) 58.7 mg
Vitamina B6 (piridossina) 46.1 mg
Vitamina C (acido ascorbico) 300.0 mg
Vitamina D 3 900.0 mg
Vitamina E (Tocoferoli) 600.0 mg
Energia metabolizzabile 3.925 kcal
Fibre alimentari 9.6 %
Acidi grassi EPA / DHA 0.38 mg
Luteina 5.0 mg
Arginina 1.64 %
Cistina / metionina 1.71 %
Estrattivi inazotati 36.0 mg
Questo è quanto. Io mi fermo a magnesio e fosforo, poi brancolo nel buio :D In ogni caso, ho visto i componenti dei crocchi Grau e, nella mia ignoranza, mi sembrano decisamente migliori!
Miss Kenton
18-11-2014, 14:52
Il 15% di grassi sono un valore accettabile ma io lo preferisco più alto (dipende anche se si tratta di kitten, adult, mature) i benefici su pelle e pelo sono evidenti.
L'ho visto con l'umido della Grau. Ormai è qualche mese che lo mangia e Partenope è diventata una batuffolina!
violapensiero
18-11-2014, 15:13
Il 15% è un valore medio, che va benissimo per la maggior parte dei mici adulti. Per i piccoli, dando i crocchi kitten, si alza la soglia.
Le ceneri sono altine, ma evidentemente il tenore proteico del croccantino è alto. Sono ceneri identiche al grain free granata pet.
Il rapporto ca/p va bene, forse il magnesio poteva essere leggermente più basso, non mi piace il rapporto omega3 omega 6 che e quasi 1:6.
Ho visto la composizione e non mi piace, pieno di cereali, con il mais al primo posto, e per giunta con ceneri alte.
Gran non lo conosco, l'umido è ottimo ma i crocchi non so.
Ciao! In passato per un periodo li avevo usati, ma giusto per necessità... purtroppo sono zeppi di cereali e, a quel prezzo, ho preferito dirigermi verso un altro secco appena ho potuto. Hai mai pensato di cambiare se non altro referenza? Anche restando tra gli stessi RC, secondo me trovi qualcosa con un po' meno cereali :)
Anche Grau secco l'avevo provato, tempo fa, ma per la mia micia che sta anche molto fuori in giardino i grassi mi sembravano un po' bassi. Secondo me comunque sono un buon secco, specie se uno lo alterna con altri così da bilanciare ulteriormente
Miss Kenton
18-11-2014, 18:40
Grazie a tutti!
Cambio spesso referenza RC perché la bimba ama cambiare, ma questo fatto dei cereali proprio non va giù.
Voi che marche mi consigliereste? Perché non conosco i vari elementi e le giuste proporzioni :)
lovedisease
18-11-2014, 19:28
Grazie a tutti!
Cambio spesso referenza RC perché la bimba ama cambiare, ma questo fatto dei cereali proprio non va giù.
Voi che marche mi consigliereste? Perché non conosco i vari elementi e le giuste proporzioni :)
se compri su ZP marche come Smilla, Animonda, Sanabelle, Happy cat..
altrimenti se ti orienti su un grain free ti consiglio Orijen, lo sto usando da poco (six fish) e trovando benissimo (pelo stupendo)
Miss Kenton
18-11-2014, 20:59
Grazie mille! Sì, praticamente compro solo su zp. Terrò presente le marche, anche perché sono proprio ignorante in materia! :D Da qualche parte ho letto che bisogna stare attenti ai crocchi GF perché non essendoci cereali bisogna stare attenti alle sostanze "agglutinanti" (non so se si chiamino così).
Per quanto riguarda i crocchi Grau, ci sarebbe qualche anima pia disposta a leggere i componenti? Mi attira l'idea di dare la stessa marca di umido e di crocchi :D
Ingredienti:
carne e sottoprodotti animali (pollame 26%, carne e interiora), cereali (mais, frumento), oli e grassi (animali, incl. olio di salmone), minerali.
Additivi:
Additivi nutrizionali:
vitamina A (12.000 UI/kg), vitamina D3 (1.200 UI/kg), vitamina E (85 mg/kg), taurina (550 mg/kg), ferro (73 mg/kg), manganese (29 mg/kg), rame (3,6 mg/kg), zinco (110 mg/kg), cobalto (0,8 mg/kg), iodio (0,8 mg/kg), selenio (0,2 mg/kg).
Additivi tecnologici:
antiossidanti con estratti di origine naturale ad alto contenuto di tocoferolo (vitamina E naturale).
Sostanze aggiunte tecnologiche:
antiossidanti con estratto di tocoferolo naturale (vitamina E naturale).
*
Componenti analitici:
*
Grau Basic Cat Care con Pollo
Proteine gregge 29.0 % Grassi greggi 12.0 % Fibre grezze 1.5 % Ceneri gregge 7.0 % Calcio 1.15 % Fosforo 0.9 % Magnesio 0.1 % Umidità 10.0 % Energia metabolizzabile 3962.0 kcal/kg
Riguardo ai GF non so a cosa ti riferisca con sostanze agglutinanti.
Grau non mi sembra male, ricetta semplica, buona percentuale di carne, la cosa che non mi piace sono i grassi davvero bassi e l'integrazione di taurina insufficiente.
Miss Kenton
19-11-2014, 17:59
Grazie mille per la pazienza!
Beh no, direi di no allora... proverò con una delle marche indicatemi da lovedesease :)
Ci mancherebbe siamo qui per chiedere e dare consigli.:)
Aggiungo anche granatapet, un valido GF, con ceneri basse e un'ottima composizione, sicuramente da prendere in considerazione.
Miss Kenton
19-11-2014, 20:23
Benissimo! Corro a vedere su zp :)
Ma visto che ci siamo... saresti così gentile da spiegarmi 'sto fatto delle ceneri in rapporto alle proteine? Io so che non devono superare il 7%, ma leggendo i commenti precedenti mi è parso di capire che non è un valore assoluto...
Non c'è un valore assoluto, possiamo però attenerci alle linee guida fediaf, è chiaro che nei crocchi GF, che hanno un'alta percentuale di ingredienti animali e quindi maggiori proteine, si tende ad essere più elastici, per cui ad esempio un 8% di ceneri in orijen lo ritengo un valore accettabile, considerando che complessivamente i minerali sono più alti ma ben bilanciati.
Oltre a questo devi tenere presente che la carne di muscolo lascia meno scarto rispetto ai derivati, per cui conta la quantità e la qualità di carne utilizzata.
Le stesse ceneri in un crocco pieno di cereali fanno pensare, e di certo non cose positive.
Miss Kenton
21-11-2014, 20:26
Chiarissimo, grazie!
Ho visto che di Granatapet ne esistono più varianti... ne hai una in particolare da consigliare?
Miss Kenton
24-11-2014, 11:04
Ogni tanto ritorno sull'argomento :D zp ha mandato un'e-mail con un'offerta su crocchi Eukanuba. Esperienze? Che mi dite? Grazie! :)
Chiarissimo, grazie!
Ho visto che di Granatapet ne esistono più varianti... ne hai una in particolare da consigliare?
Non ricordo nello specifico tutte le referenze, ma sono ottime.
Eukanuba sono validi il problema è che testa sugli animali in maniera massiccia.
Per cui se prendergli o meno è una tua scelta personale.
Miss Kenton
24-11-2014, 14:56
Grazie per le preziose info!
lovedisease
24-11-2014, 16:18
io con orijen mi sto trovando bene, i prossimi che provo sono i granatapet, ma sto cercando di dare molto più umido ultimamente e quello granatapet è ottimo insieme a grau e mac's.
Miss Kenton
24-11-2014, 22:52
Io ho provato Grau e Mac's, Granatapet non lo conosco... Cos'è? Gelatina? Paté duro?
Come consistenza è simile a mac's.
Miss Kenton
25-11-2014, 22:45
Come Mac's in lattina, dici?
Leggevo tra le opinioni di Granatapet che i crocchi sono un po' troppo grandi e duri da masticare... Che mi dite? Volevo prendere le Orijen ma non fanno pacchi prova da 400g se ho letto bene... sarebbe un peccato comprare 2 chili e più di crocchi senza utilizzarli (tutto quello che avanza va alle colonie, ovviamente, ma... 32 euro di crocchi sono un po' tantini per i miei standard di beneficenza :D ).
Ah, questi dilemmi :D
Come mac's in busta (le lattine non le ho provate).
Su granatapet non saprei ma sul forum ci sono persone che li usano e che sapranno aiutarti.
I pacchi piccoli di orijen ci sono ma non su zooplus, guarda sul sito i rivenditori della tua zona.
Miss Kenton
26-11-2014, 15:47
Grazie max_79! Che gran bella notizia! Anche perché con un solo gatto che mangia 25g di crocchi al giorno, rischio di tenere il pacco grande un po' troppo aperto.
Penso proprio che prenderò le Orijen.
Vale lo stesso discorso del passaggio graduale, vero? Primi due giorni 75% vecchi crocchi e 25% nuovi, poi 50-50%, 25-75% fino al 100% in una settimanella, insomma.
Certamente prendi prima un pacco piccolo e vedi se gli piacciono e se li tollera bene...passaggio mooolto graduale mi raccomando, anche più di una settimana: devi pensare che stai passando da un crocco pieno di cereali ad uno che ha l'80% di ingredienti animali e non ha cereali.
Miss Kenton
27-11-2014, 13:43
Perfetto! Di solito non mi dà problemi con i crocchi, speriamo bene!
Bene facci sapere come procede.:)
Miss Kenton
02-12-2014, 23:18
Le ho appena prese. Non vedo l'ora mi arrivino per vedere se piacciono a Partenope :D Ho pensato di fare il cambio in una quindicina di giorni. Credi possa andare bene?
Miss Kenton
10-12-2014, 15:29
Sono impaziente :( Tra ponte dell'Immacolata e varie, finamente oggi arriva il corriere e... Non trova il mio pacco! Spero di risolvere a breve, altrimenti dovrò comprare un altro pacco di crocchi vecchi per effettuare il cambio :mad:
Miss Kenton
11-12-2014, 21:17
Alloooooooora: le Six fish sono arrivate! La prima reazione all'apertura del nuovo pacco è stata "MEEEEEOW MAO MAO MEEEEEOW" con tanto di coda alzata e marcatura a uomo. Ovviamente ne ho messe pochissime per poter dire se le piacciono o no, ma quelle poche mischiate ai vecchi crocchi le ha mangiate...
Bene adesso fai un passaggio mooolto graduale.
Miss Kenton
12-12-2014, 13:43
Io avevo pensato di farlo in 15gg. Ho iniziato con 6grammi Orijen e 19 delle altre, vorrei continuare così altri 3 giorni e poi fare 12 e 12 grammi. E così via. Dici che dovrebbe essere ancora più graduale?
Va bene, controlla quotidianamente che in lettiera sia tutto ok.
Miss Kenton
17-12-2014, 22:21
Ottavo giorno di "cambio", siamo ormai ad una proporzione 50-50. Continua a mangiarle tutte e con gusto. I bisognini sono ok, noto solo un odorino un po' più forte dopo che ha mangiato i crocchi... sarà perché hanno prima loro un odore caratteristico? :D
Quello dipende appunto dalla composizione dei crocchi. saranno anche più scure e meno voluminose.:dead:
Miss Kenton
18-12-2014, 14:59
Ecco, immaginavo! Perché accade proprio con la pupù post-crocchi! Grazie. Dovranno farti santo, Max_79! :D
Per così poco, mi pare che il passaggio ad orijen stia procedendo bene.
Miss Kenton
19-12-2014, 17:21
Guarda, per me che in materia sono più che ignorante è un aiuto preziosissimo! Sì, avevo letto che il passaggio al gf può causare diarrea. Per fortuna per ora tutto bene... ormai siamo pronti a passare ad una proporzione 75-25. Insomma, per Natale dovremmo passare al 100%!
Capita che non venga tollerato, soprattutto per la presenza di erbette e patate, ma non è il tuo caso.
Miss Kenton
23-12-2014, 09:48
E domani, dopo 14 giorni, passeremo al 100%! :D:micimiao37:
violapensiero
23-12-2014, 17:24
E vai!:D
Miss Kenton
26-12-2014, 11:21
E vai!:D
È con viva e vibrrrrante soddisfazione che dichiaro il passaggio ultimato e le crocchette super apprezzate!
violapensiero
26-12-2014, 14:37
Immagino il leccamento soddisfattissimo dei baffi...!:D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.