PDA

Visualizza Versione Completa : Veterinario sempre più sospetto


minutina
19-11-2014, 19:32
Ciao, vi aggiorno sul vet sul quale avevo diversi dubbi.
Oggi primo vaccino di minù e abbiamo fatto due chiacchiere. Gli ho detto del pronto soccorso e del fatto che abbiamo trovato i vermi, lui mi ha detto che può capitare che il test si faccia nella fase in cui non ci sono uova ( per cui nelle feci non si vede niente) ma ci sono vermi nella pancia. Dice che é una cosa piuttosto rara ma poteva capitare. Vabè.

Altre cose che non mi sono quadrate:
- dice di sterilizzarla a sei mesi PRIMA che faccia il primo calore perché riduce le possibilità di tumori (io sapevo il contrario, mi sbagliavo?)
- dice che dovrei farle mangiare solo SECCO e non lasciarglielo sempre disponibile e comunque pesarlo (ora io sia sui crocchino che sul cibo umido come posologia leggo che fino ai sei mesi se ne somministra a sazietá)
- anche lui mi ha sconsigliato di prendere un altro gattino a meno che non sia io a volerne un altro, perché la gattina si calmerà e starà benissimo anche da sola (peraltro dal vet é stata di un buono esagerato)
- mi ha detto che in questa zona loro non fanno la filarosi perché non serve ( con il gatto precedente il vet me l'aveva fatto fare e vivo nella stessa città che sarebbe Crema
- gli ho chiesto se questa sera minû sarebbe stata abbacchiata mi ha detto assolutamente no: da quando siamo tornati a casa dorme ( roba che di solito a quest'ora é incontenibile)

È tutto, mi pare. NON MI PIACE. Che ne pensate?

yuna
19-11-2014, 19:58
Guarda, sulla sterilizzazione si sta sempre più diffondendo quella precoce, e non è vero che faccia male. Anche io ho fatto sterilizzare Milù a sei mesi (li compie domani) e non era ancora andata in calore. Sinceramente, non credo sia pericoloso aspettare il primo calore, solo forse più fastidioso per te e la micia.
Per il vaccino, posso dirti che le reazioni non sono uguali per tutti. La mia vet mi disse di non preoccuparmi se l'avessi vista più abbattuta, inappetente e mogia, ed effettivamente lei fino al giorno dopo è stata così. Sono reazioni normali, un po' come i vaccini antinfluenzali per gli umani. Ad alcuni fanno venire la febbre ad altri non succede nulla.
Per il secondo miciolo. Beh, lì la scelta tua. È vero che i gatti possono essere felici anche vivendo da soli, ma è innegabile che una compagnia felina possa fargli bene. Molto dipende da ciò che vuoi tu. I gatti si adattano a moltissime cose ;)

7M
20-11-2014, 08:58
Allora per la mia esperienza, ma direi che sono abbastanza certa di quello che dico.

La sterilizzazione prima del primo calore RIDUCE TANTISSIMO la possibilità di tumori, contrariamente a quello che si diceva una volta; io con Maya, che è l'unica femmina adottata da cucciola ho fatto proprio così e se ne arriverà un'altra cucciola farò la stessa cosa. Quindi tranquilla, falla sterilizzare sui 6 mesi e andrà tutto bene!!

La vaccinazione per ogni gatto comporta reazioni diverse, da me Maya restò mogia per tutto il giorno; Miele una volta a casa miagolava di dolore solo a sfiorarlo perchè durante l'iniezione si era mosso e l'ago aveva toccato un muscolo della zampetta; Mew è rimasto un pochino più calmo ma nulla confronto alla reazione di Maya.
Quindi tutto regolare anche per la tua Minù.

La profilassi per la filariosi (pastiglie Cardotek mensili) nel caso la farai dalla prossima primavera. A me la vet non la fa fare perché ho le zanzariere ovunque e la possibilità che entri in casa una zanzara infetta è molto molto rara.

Per il cibo io preferisco dare sia umido che secco, anzi un po' più di umido a quelli che lo amano (Mimi e Miele preferiscono il secco...); ma so che molti vets la pensano come il tuo. Ai cuccioli direi che si può dare cibo a sazietà (io lo devo somministrare comunque ad orari perché avendone 5 mangerebbero anche quelli che devono dimagrire...)

Per il "fratellino" io invece sono assolutamente favorevole all'arrivo, si faranno un sacco di compagnia, è bellissimo vederli giocare assieme e tu avrai dato casa ad un altro micio bisognoso. Io spero di poter prendere un giorno non troppo lontano il 6° micio!!!

Se però il vet non ti convince cambia, è importante avere un medico di fiducia a cui fare riferimento se ci sono problemi di salute!!! Io ho 3 vets vicino a casa, ma preferisco andare più lontani da una di cui mi fido e con cui mi trovo benissimo...

Neness
20-11-2014, 10:38
Sono d'accordo con 5M se il veterinario non ti convince non è una buona cosa. Anche io ho cambiato e per fortuna adesso ho trovato due persone meravigliose. Il discorso della filariosi non mi piace molto, non ha senso dire qui non è diffusa, le zanzare sono ovunque. Per l'alimentazione non te la prendere troppo, molti veterinari non sono pratici in materia, io dando solo secco a Cleopatra l'avevo fatta diventare stitica. Dirti che non.sarebbe successo niente è stato sbagliato, in genere il vaccino causa parecchia sonnolenza così come vomito, diarrea e febbre. Dipende poi dai gatti, Cleo ha fatto la pazza e non ha dato segno di disturbo nè al primo vaccino nè al richiamo

micetta71
20-11-2014, 12:55
Prendere il secondo gatto comporta anche problemi :
1) economico con il secondo gatto raddoppi le spese sia alimentari, ma soprattutto veterinarie
2) l'impegno di tempo aumenta.
3) Non sempre i due gatti vanno d'accordo ma capita che litigano, si inseguono, uno diventa dittatoriale e l'altro si spaventa o si sente vessato, cosa che gli provoca problemi comportamentali. Per questo è meglio prendere insieme due gatti che almeno all'inizio andavano d'accordo
4) due gatti insieme fanno più casino in casa e quindi più danni. Devi caricarti di maggiori quantitativi lettiera sia in entrata che in uscita
5) non tutti sono in grado di gestire zuffe ed agguati tra i gatti
Insomma quel vet da questo punto di vista non ti ha dato un consiglio sbagliato. Prendere un secondo gatto non è una scelta facile.

7M
20-11-2014, 13:01
Io andrò controcorrente, ma secondo me (esperienza mia) con 2 gatti NON si raddoppiano le spese né per il cibo né per il veterinario (a parte la sterilizzazioni e le vaccinazioni)...
Da un punto di vista pratico possono essere più impegnativi di uno solo, ma neppure tanto dato che la maggior parte del tempo la passano stando fra loro, almeno i miei fanno così. Quando avevo solo Maya giocavo moltissimo con lei, adesso loro giocano soprattutto fra gatti.
Inoltre siamo in molti ad avere più gatti, ma in pochi ad avere problemi comportamentali seri nei rapporti fra gatti.
L'unica cosa è che impiego più tempo a fare è la pulizia delle lettiere... ma io ho 5 gatti e 3 lettiere...

mr_ders
20-11-2014, 13:08
Io andrò controcorrente, ma secondo me (esperienza mia) con 2 gatti NON si raddoppiano le spese né per il cibo né per il veterinario (a parte la sterilizzazioni e le vaccinazioni)...
Da un punto di vista pratico possono essere più impegnativi di uno solo, ma neppure tanto dato che la maggior parte del tempo la passano stando fra loro, almeno i miei fanno così. Quando avevo solo Maya giocavo moltissimo con lei, adesso loro giocano soprattutto fra gatti.
Inoltre siamo in molti ad avere più gatti, ma in pochi ad avere problemi comportamentali seri nei rapporti fra gatti.
L'unica cosa è che impiego più tempo a fare è la pulizia delle lettiere... ma io ho 5 gatti e 3 lettiere...

come spesso accade non posso che essere d'accordo con Franca. :D
Io ho sette gatti e tre lettiere, di cui una personale di una micia sola.
Quindi ne hanno due in sei. pulendole almeno 4/5 volte al giorno sono sufficienti....
I gatti hanno età molto eterogenee come le loro provenienze ma sono tutti vivi e vegeti e non hanno problemi, a parte Angeloblu.....ma lui non conta ;)
per quanto riguarda la distruzione dipende dal carattere. gli unici veri distruttori qui sono solo due....

micetta71
20-11-2014, 13:22
Io credo che non si possa generalizzare dipende da tante cose tempo, soldi e voglia di impegnarsi. Altrimenti se poi li devi trascurare meglio prenderne uno o non prendere. A cominciare dal fattore economico che è molto individuale. Quante persone prendono più gatti e poi li alimentano male o chiedono nel forum come curarli perchè non li vogliono portare dal vet per non spendere soldi. Per non parlare del tempo e della voglia che sono pure dei fattori molto individuali. Motivo per cui io non incentivo mai le persone a prendere animali in genere o più animali, ma preferisco sempre sottolineare a che cosa si va incontro.E questo per il benessere dell'animale

liftasail
20-11-2014, 15:08
Io credo che non si possa generalizzare dipende da tante cose tempo, soldi e voglia di impegnarsi. Altrimenti se poi li devi trascurare meglio prenderne uno o non prendere. A cominciare dal fattore economico che è molto individuale. Quante persone prendono più gatti e poi li alimentano male o chiedono nel forum come curarli perchè non li vogliono portare dal vet per non spendere soldi. Per non parlare del tempo e della voglia che sono pure dei fattori molto individuali. Motivo per cui io non incentivo mai le persone a prendere animali in genere o più animali, ma preferisco sempre sottolineare a che cosa si va incontro.E questo per il benessere dell'animale

Beh la cosa dell'alimentarli male perchè si hanno più gatti non è vera, io ne ho 3 e comprando online spendo quanto spenderei per uno solo se andassi al pet shop ogni settimana e anche comprando online con un micio solo non risparmierei molto dato che le confezioni più grandi costano meno di quelle piccole per esempio, te lo assicuro perchè ho fatto il calcolo un giorno, eppure non gli do friskies o quelle schifezze lì.

Poi io credo che nessuno di noi che ha più gatti non porti il proprio micio dal veterinario e chieda qui per non spendere, diciamo che a me è capitato di chiedere prima qui perchè avendo appena speso svariati euro per le sterilizzazioni ho pensato fosse meglio prima chiedere pareri sulla presunta gravità o meno dei sintomi del micio (sempre guardando come stava comunque il gatto) che spendere 60 euro per farmi dire ''non ha niente'', ma non si tratta di non voler spendere, si tratta di non voler spendere per niente, e ripeto, io personalmente l'avrei fatto anche con un gatto solo.

Per il tempo quoto 5M, i gatti giocano tra loro, si divertono e si sfogano, se ci fosse un gatto solo dovremmo essere noi a farlo giocare più volte al giorno, quindi per me è il contrario, guadagno tempo avendo più gatti! (nonostante questo io mi diverto a giocare con loro quindi comunque un paio di sessioni di gioco al giorno le facciamo tutti assieme). L'unica cosa per cui è vero che serve più tempo sono le lettiere, noi ne abbiamo una per ogni gatto, quindi tre, e ci vuole un po' a pulirle, però è davvero l'unica cosa che richiede più tempo. Avere più di un gatto in casa secondo me ha solo lati positivi, anche per i mici stessi oltre che per noi umani.

Starmaia
20-11-2014, 15:35
Altrimenti se poi li devi trascurare meglio prenderne uno o non prendere.
Beh, per la verità, se li devi trascurare meglio prenderne due. Così se tu li trascuri, si svagheranno fra di loro ;)
Uno solo - in linea di massima - comporta molto più tempo da dedicare.

Sul cibo, posso smentire il fatto che i costi raddoppiano perché come hanno detto, le confezioni più grandi costano di meno (al chilo).

I costi veterinari purtroppo sì, raddoppiano (a meno che non trovi un vet di buon cuore che ti faccia lo sconto).

liftasail
20-11-2014, 15:49
I costi veterinari purtroppo sì, raddoppiano (a meno che non trovi un vet di buon cuore che ti faccia lo sconto).

esatto, la nostra ci fa pagare per 2 anche se sono 3 (lo chiama sconto comitiva haha) sia per quando li lasciamo da lei in pensione, sia per vaccinazioni e cose che fanno in gruppo diciamo, idem è stato per le sterilizzazioni.

Jamis
20-11-2014, 15:53
Ciao! Secondo me le cose che ti ha detto non sono troppo sballate, specialmente riguardo la sterilizzazione prima del primo calore che salvaguarda enormemente da tumori (cosa che non succede se la sterilizzazione avviene dopo qualche calore, le percentuali calano drasticamente).

Sull'alimentazione, come già detto da altri, purtroppo spesso i vet non sono ferratissimi, sta alla loro iniziativa personale informarsi e non tutti (in buona fede direi) lo fanno. Io solo secco non lo darei, se non per estrema necessità o casi particolari, per le varie ragioni che trovi un po' ovunque in questo forum, però non lo considererei un cattivo vet per questa cosa.

Sul micio figlio unico non so cosa dire, perché non ho esperienze (i miei stanno una dai miei e l'altro con me e mia sorella in due case separate). Sul fatto che le spese per due gatti non siano equivalenti a quelle per un gatto moltiplicata per due ho i miei dubbi. Sulla situazione normale (che è quella che tutti ci auguriamo, ovviamente) sì: le confezioni di cibo grosso costano, a parità di €/kg, di meno e, a parte la sterilizzazione, i vaccini si possono fare anche non tutti gli anni se i gatti non escono e comunque non sono spese folli.
Se però uno o più gatti iniziano ad avere problemi e a dover fare visite, esami e magari devono usare cibo medicato, per me le spese cominciano a farsi pesanti. Sarà che ho avuto un'esperienza molto brutta con la mia micia, ma ringrazio il cielo di averla presa quando ho iniziato a lavorare. Credo di aver speso quasi 1000€ in meno di cinque mesi solo per le visite, gli esami, le degenze e le medicine, senza contare tutto il cibo medicato che ho dovuto comprare (spesso buttandone anche molto). Oltretutto non posso sterilizzarla chirurgicamente, quindi i 100€ una tantum sono diventati 80€ ogni anno e mezzo. Se fossi stata una semplice studentessa, o se avessi avuto i conti tirati a fine mese, mi chiedo sinceramente come avrei fatto. Ok che è un caso particolare, ma da questa esperienza sono rimasta alquanto scottata e non mi sento mai di consigliare di prendere animali a cuor leggero... Sarei morta nel non potermi permettere economicamente di dare alla mia micia il meglio delle cure possibili, in tutta onestà :(
(Lungi da me voler giudicare altre situazioni se non la mia, con queste parole, eh... Io parlo per quanto riguarda la mia specifica esperienza)

7M
20-11-2014, 15:55
Avere più di un gatto in casa secondo me ha solo lati positivi, anche per i mici stessi oltre che per noi umani.

Non posso che quotare!!

Per il cibo io purtroppo li ho abituati male nel senso che ognuno ha i suoi gusti, + Miele che è a dieta e Milou che deve mangiare solo medicato, però è vero che in linea di massima si possono comprare le confezioni più grandi e quindi risparmiare.

Per il vet la mia pratica sconti a chi ha più di un animale e non si fa pagare le visite, solo le terapie che eventualmente deve fare. E' vero che c'è qualcuno che approfitta, ma dice che in linea di massima trova persone oneste che hanno davvero a cuore la salute dei loro animali.

Anche io come Sisu amo giocare con loro e ogni volta che posso lo faccio, ma intendevo dire che loro giocano anche fra loro e questo mi fa stare più tranquilla quando ho altre cose da fare..

micetta71
20-11-2014, 16:32
Mah ..guardate che la crisi è forte eh la gente ha problemi ad alimentare i figli e mandare avanti la casa.
Intanto non tutti conoscono Zooplus e i buoni cibi nei petshop sono cari. Il consumo di croccantini e di umido è doppio. Il consumo di lettiera è doppio e sono tutte cose che costano.
Ma dove può sballare tutto è il veterinario. La mia amica con una malattia cronica ha speso migliaia di euro dico migliaia eh di veterinario, farmaci etc, ma non ha una famiglia da mantenere ed ha un solo gatto.
Sono moltissimi oggi gli abbandoni di animali cani e gatti per ragioni economiche. Molti annunci di cessione sono su internet di gente che li vuole dare via per motivi economici.
Quelli che non li abbandonerebbero mai però in caso di malattie non li portano dai veterinari ( o una tantum)e risolvono, ma non mi sembra una bella cosa.
In buona sosanza se un gatto ha una malattia cronica e/o necessita di interventi costosi le spese sono davvero notevoli ed è quindi giusto metterle in preventivo prima di prendere un animale. Se si è fortunati e tutto ciò non si verifica tanto meglio. Ma durante la vecchiaia come gli umani il gatto necessita di maggior controlli veterinari comunque.

micetta71
20-11-2014, 16:49
Ed anche un notevole impegno di tempo. Nel caso di malattia cronica si tratta di passare pomeriggi interi negli studi veterinari, cercare farmaci, fare terapie. Insomma ci vuole tempo e disponibilità

7M
20-11-2014, 16:50
Ho sentito dire anch'io che molti abbandoni recenti sono dovuti alla crisi, ma secondo me è anche una scusa..
E lo dice una persona che, non potendo più viaggiare per lavoro per non lasciare soli i miei genitori anziani e malati, guadagna veramente poco!!! Eppure ai miei gatti do il meglio, rinuncio io a cose superflue (anche non così superflue..), ma la loro salute e il loro benessere vengono al primo posto, tutto il resto non ha importanza. Per qualsiasi dubbio mi rivolgo immediatamente alla vet e lo scorso dicembre ho adottato Milou pur sapendo che avrebbe avuto necessità di importanti cure... Solo nel primo mese ho avuto più di 1.000 € di spese per lei, ma per fortuna due persone di buon cuore mi hanno aiutata economicamente e il resto l'ho pagato a rate, non mi vergogno a dirlo.

Non credo poi di essere un caso raro, conosco altre persone come me, penso che basti avere la voglia di rinunciare a qualcosa per sé e secondo me si può essere felici ancora di più sapendo di aver aiutato un essere che aveva bisogno!! Però io non ho figli: forse chi ha figli li mette al primo posto e il discorso è diverso...

Poi logico che ognuno la pensa come vuole, siamo qui per confrontarci, ma se uno è consapevole di quello a cui va incontro con l'adozione di uno o più di un animale e li ama profondamente sono certa che ce la farà ad andare avanti!!!

Starmaia
20-11-2014, 17:25
Micetta, ma questo vale anche per solo un gatto. Quindi a meno di poter affrontare spese grosse o avere ore a disposizione, non dovremmo tenere animali.

A volte si va solo di istinto e non di ragione, altrimenti non si farebbero nemmeno figli ;)

Max_79
20-11-2014, 18:48
Come dice la mia veterinaria quando si ha intenzione di prendere un gatto si deve partire almeno da due.

Le spese veterinarie però non sono calcolabili come tutte le altre e questo vale per tutti, puoi avere 10 gatti e spendere lo stretto necessario in visite ordinarie e vaccini ed 1 solo gatto e spenderne migliaia, è il destino contro cui non si può fare nulla.

babaferu
20-11-2014, 19:43
sulla sterilizzazione dice bene il tuo vet, i calori a vuoto stressano inutilmente le gatte, io la prima l'ho sterilizzata tardi per ignoranza ma la seconda l'ho sterilizzata prima del calore, assolutamente! anzi ti dirò che le 2 gattine trovatelle che ho fatto sterilizzare all'anno di età, quindi già andate in calore, hanno patito di più, e una addirittura aveva già un brutto utero fibromatoso, ed è stato necessario un lungo taglio per toglierlo.... molto meglio sterilizzarle prima.

sull'alimentazione sbaglia.... ma molti vet lo fanno, diciamo che non è la loro specialità.

sulla filariosi non saprei, ma sul vaccino.... un po' di abbattimento può essere anche per lo stress, non ricordo abbattimento nei miei. ma dipende anche molto dai gatti.

sul secondo gatto... che dirti, io ne ho 3 e vederli interagire è impagabile, credo che la mia prima da sola si sarebbe annoiata a morte, la mia seconda (miccia) sarebbe diventata ancora più cicciona, senza il fratellone adottivo abebe, che la costringe al moto, e soprattutto lui sarebbe noioso e petulante, chiede sempre attenzioni... meno male che ci sono le altre 2 a distrarlo un po'!

e questo lo dico anche se gli inserimenti sono stati un po' difficili per via del carattere della prima (ma lei era più grandina, per questo se lo desideri è meglio farlo adesso), molto dipende da cosa senti tu.... Io ho visto solo vantaggi. la spesa non lievita poi di molto, su questo concordo con 5M. noi prendiamo i pacconi da 10 kg di crocchi e le offerte di umido su zooplus... i vaccini li fanno ad anni alterni ed in periodi diversi (e comunque son 30euro a volta, costo sostenibile). per fortuna si gode di buona salute, ma quoto max, non è tanto il numero di gatti che fa la differenza (a meno di avere più gatti anziani ed ammalati, ma non è il tuo caso....)

baci, ba

ps: sulla crisi, molto d'accordo con starmaia!!!

babaferu
20-11-2014, 19:50
Aggiungo che a me la cosa del tuo vet che convince meno è il discorso sui vermi, se era tanto infestata se ne doveva accorgere anche alla palpazione, il pancino gonfio è tipico dei gattini con vermi, è questa la cosa più grave secondo me, e il motivo per cui lo cambierei. non si può sbagliare una cosa tanto elementare!

baci, ba

Mialuce
20-11-2014, 20:10
Io ho 2 cani e 3 gatti, quindi direi già questo indichi come la penso :). Negli ultimi 30 anni ho avuto solo per brevi periodi un solo animale, ovviamente perché mi piacciono ma anche perché secondo me "two is megl che one" :D, come diceva la pubblicità. A parte rari casi, stanno meglio in compagnia che da soli.
Mai avuto seri problemi di inserimento o convivenza, ovvio ci vuole un po' di accortezza all'inizio.
Ognuno di loro è arrivato separatamente.
Per il resto...un'occhio al cuore e uno al portafoglio per me è quello che si chiama buonsenso, ci si fanno due conti senza essere troppo pessimisti o catastrofici, se no come dice anche Starmaia non faremmo nemmeno i figli e nemmeno ci si sposerebbe :).
Per me "solo" due gatti non sono mai fuori dal buonsenso :)

liftasail
20-11-2014, 20:29
Ho sentito dire anch'io che molti abbandoni recenti sono dovuti alla crisi, ma secondo me è anche una scusa..
E lo dice una persona che, non potendo più viaggiare per lavoro per non lasciare soli i miei genitori anziani e malati, guadagna veramente poco!!! Eppure ai miei gatti do il meglio, rinuncio io a cose superflue (anche non così superflue..), ma la loro salute e il loro benessere vengono al primo posto, tutto il resto non ha importanza. Per qualsiasi dubbio mi rivolgo immediatamente alla vet e lo scorso dicembre ho adottato Milou pur sapendo che avrebbe avuto necessità di importanti cure... Solo nel primo mese ho avuto più di 1.000 € di spese per lei, ma per fortuna due persone di buon cuore mi hanno aiutata economicamente e il resto l'ho pagato a rate, non mi vergogno a dirlo.

Non credo poi di essere un caso raro, conosco altre persone come me, penso che basti avere la voglia di rinunciare a qualcosa per sé e secondo me si può essere felici ancora di più sapendo di aver aiutato un essere che aveva bisogno!! Però io non ho figli: forse chi ha figli li mette al primo posto e il discorso è diverso...

Poi logico che ognuno la pensa come vuole, siamo qui per confrontarci, ma se uno è consapevole di quello a cui va incontro con l'adozione di uno o più di un animale e li ama profondamente sono certa che ce la farà ad andare avanti!!!

Quoto tuttissimo. Noi eravamo partiti dal prendere un micio, poi siamo arrivati a tre in un colpo solo e ti dirò è stata una scelta molto d'istinto e molto poco di cervello, e non siamo ricchi, in genere stiamo bene ma soprattutto ora che stiamo risparmiando per il nostro matrimonio e che abbiamo in programma un bimbo non abbiamo veramente soldi da buttare, anzi, però ai nostri mici diamo il meglio e piuttosto rinunciamo a cose nostre (non facciamo compere per noi da un bel po', solo lo stretto necessario) perchè loro vengono prima di tutto e così sarà (a parte quando avremo dei figli e allora avranno la stessa importanza dei tre topi, prima loro poi noi comunque!).
Abbiamo avuto anche noi spese alte per il vet, appena sono arrivati ci sono partiti 500 e passa euro per Pilli e altri 200 per altre visite ai fratelli, ad agosto 600 euro per tenerli in pensione perchè siamo dovuti partire per il lavoro del mio fidanzato per 3 settimane, però non mi sarei mai sognata di abbandonarli o altro, al massimo so che quel mese bisogna stringere un po' la cinghia, tutto qui. Ma ripeto, la crisi è una scusa.

minutina
21-11-2014, 07:13
A volte si va solo di istinto e non di ragione, altrimenti non si farebbero nemmeno figli ;)

Sono d'accordissimo (e forse non è un caso che io non riesca a decidermi a fare figli!!!
Faccio mille proiezioni, ipotesi, ma poi alla fine una cosa se la vuoi fare LA FAI.

Grazie a tutte ragazze!!
Sono estremamente indecisa. Cambio idea continuamente.

Non so cosa farò alla fine.

Sono contenta di sentire dalla maggioranza che sulla sterilizzazione in effetti si può evitare di aspettare il primo calore.

Credo in ogni caso che cambierò veterinario, non mi piace a pelle, mi pare un po' rinco! :D

Vedremo, ragazze, vedremo (anche se non voglio aspettare troppo). Certo è che voglio essere motivata, perchè certamente non ho nessuna intenzione di cambiare idea dopo e scaricare il nuovo micetto con soluzioni di fortuna (o sfirtuna), non sono proprio il tipo.

GRAZIEEE siete top ;)

7M
21-11-2014, 11:01
Faccio mille proiezioni, ipotesi, ma poi alla fine una cosa se la vuoi fare LA FAI.

Esatto, il mio ultimo micio non era previsto ed è arrivato in un momento difficile, sia economicamente che dal punto di vista pratico. Avessi usato solo la testa non sarebbe con me, ma in un minuto (anche se qui sul forum continuavo a dire che in caso di ottima adozione l'avrei lasciato andare...) e cioè appena è entrato in casa, avevo già deciso che sarebbe stato il 5° M!!

violapensiero
21-11-2014, 17:10
Sulla sterilizzazione precoce o meno ci sono diverse scuole di pensiero. Il mio vuole assolutamente il primo calore, perchè dice che così lo sviluppo corporeo è completo.
Per la filariosi devi informarti se dalle tue parti ci sono zanzare infette, anche chiamando a telefono diversi altri studi veterinari.
Per il cibo, umido o secco sono diatribe vecchie. Io sono per l'umido, ma anche un fifty fifty andrebbe bene.
Per il numero dei gatti sono l'ultima che dovrebbe parlare.
Sono partita da due, poi tre con Amy, e devo dire che, il numero tre è perfetto. Quando un micio si vuole isolare, l'altro non rimane mai senza compagnia, e se poi vuole aggiungersi ai due, può sempre farlo.
Ora sono a quota 4. Non so per quanto e se ancora si o no. Ma i partiti già si sono delineati.
Fai come ti senti di fare, ma posso dirti che due gatti sono una valida alternativa, spendi solo di veterinario di più, come cibo, più gatti hai, meno spendi.