Entra

Visualizza Versione Completa : Febbre da due giorni e assenza di urine


i.nia88
21-11-2014, 12:39
Salve a tutti,

vi chiedo aiuto e consiglio.. il mio gatto di tre anni ha la febbre. Ieri sera sono stata dal vet perchè lo vedevo inappetente e strano dal giorno prima e ha riscontrato temperatura quasi a 41. Fiala di antibiotico e stamattina nuovo controllo, sempre febbre e sempre antibiotico. Da più di 24 ore non urina e non defeca, ha mangiato e bevuto pochissimo e dorme. Alle cinque nuovo controllo con eventualmente emocromo. Che potrebbe essere?

7M
21-11-2014, 12:56
Non saprei cosa possa essere... Esce il micio? Può aver ingerito qualcosa di tossico?

Per la cacca non mi sembra una cosa tanto grave se sono solo 24h che non va di corpo; invece pipì deve farla al più presto, parlane al vet!!

Facci sapere tu cosa dice il vet oggi pomeriggio quando lo porti.
Intanto ti mando tanti incrocini per lui :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

Mialuce
21-11-2014, 13:36
Non ne ho idea ma tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

i.nia88
21-11-2014, 14:04
Non l'avevo mai visto così.. è sempre stato vispo e giocherellone. Si esce ogni tanto ma se avesse mangiato qualcosa di strano non avrebbe anche altri sintomi tipo vomito o diarrea?
Ha fatto gli esami fiv e felv un mese fa circa perché per un periodo di due mesi questa estate e' stato fuori casa. Tutto negativo. Il gatto e' castrato regolarmente vaccinato e sanissimo fino a due giorni fa :(

7M
21-11-2014, 14:23
Sì dovrebbe avere anche vomito e diarrea, però dico dovrebbe perché ogni sostanza o cibo che possa avergli fatto male potrebbe presentare sintomi diversi... E' l'apatia che mi piace poco, il fatto che non mangi potrebbe essere dovuto anche a mal di gola o cose simili (che ci stanno visto che ha la febbre).

Il test FIV-FeLV se hai fatto quello in ambulatorio (ELISA) ripetilo comunque fra qualche mese perché esiste un periodo finestra.. Non ti voglio spaventare, ma meglio essere certi (io comunque ho una micia FIV+ che mangia di gusto e nonostante sia anzianotta è vispa...)

Il vet che ipotesi fa riguardo questa improvvisa apatia?? Il mio cucciolo Mew era diventato improvvisamente apatico e inappetente (non aveva febbre ma era sotto antibiotico, il battito era comunque molto accelerato come se fosse febbricitante) per colpa di un antibiotico che stava prendendo per un'infezione alle vie urinarie...

Facci sapere quando rientrate dalla visita di stasera...
Come si chiama il micio?? Per lui :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

babaferu
21-11-2014, 14:56
sicura che non urina per niente?
o forse ne ha fatta pochissima perchè è disidratato?
non vorrei allarmarti, ma niente pipì è un sintomo abbastanza grave.... ormai ci sei quasi per la visita, ma se ricapitasse senti subito il vet.

dita super-incrociate, ba

7M
21-11-2014, 15:09
Infatti Babaferu anche a me preoccupano l'assenza di urine e l'improvvisa apatia. Sentiamo cosa dice il vet, che però l'ha visto anche stamattina....

Per il micio :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

i.nia88
21-11-2014, 17:19
Eccoci di ritorno dalla visita. La temperatura è scesa, siamo a 39 :)
Appena rientrati ha mangiato e bevuto.. non ha ancora fatto pipì ma la dottoressa ha detto che la vescica non era piena :confused: possibile dopo un giorno e mezzo?
Comunque domani mattina di nuovo controllo. Sulle cause non si pronunciano ma visto che l'antibiotico sta facendo effetto probabilmente è un'infezione batterica..
Per quanto riguarda il test FIV e FELV in realtà l'ho fatto ad Ottobre proprio per aspettare il periodo finestra, il micio l'ho ritrovato a luglio dopo due mesi di vagabondaggio chissà dove ;)
Quindi dite che mi devo preoccupare per questa assenza delle urine? La vet mi ha detto è impossibile che non l'abbia fatta, la vescica è vuota! Ma io ho guardato dappertutto :disapprove: e comunque lui la fà una volta al giorno di regola. Cosa devo fare secondo voi?

7M
21-11-2014, 17:32
Hai guardato proprio dappertutto per le urine?? Su divani, letti, cose morbide che possano averla assorbita? Se la vet dice che deve averla fatta da qualche parte sarà così..... Bene che sembri in ripresa, probabilmente è stata un'infezione come ti hanno detto. Tienilo monitorato e al minimo problema torna dal vet....
Per il rest FIV FeLV tutto chiaro, direi che puoi stare piuttosto tranquilla (anche se c'è chi sostiene che il periodo finestra debba essere di 6 mesi dall'ultimo possibile contatto con gatti infetti..)

Forza miciotto, guarisci presto e completamente :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Tienici aggiornati!!

PS mi sa che mi ricordo della "sparizione" del tuo micio....

mr_ders
21-11-2014, 23:48
Ciao,
Sei proprio sicura che non l'abbia fatta? Perché un giorno e mezzo è tanto....
Potrebbe avere la vescica vuota perché non produce proprio urina.se non erro può essere un'evenienza...io domani ricontatterei subito il vet.
Come sta il micio?

violapensiero
22-11-2014, 00:01
Dagli da mangiare dell'umido. Con la febbre probabilmente avrà eliminato l'acqua attraverso i cuscinetti. Fai fare un'emocoltura, se è possibile, così si capisce cos'ha.
Incrocini!

7M
22-11-2014, 09:30
Potrebbe avere la vescica vuota perché non produce proprio urina.se non erro può essere un'evenienza...io domani ricontatterei subito il vet.

Non sapevo che potesse succedere, ma come dice mr_ders meglio risentire subito il vet!!
Come va oggi?? Ha fatto i bisogni? Mangia??

Per il micio :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

i.nia88
23-11-2014, 10:31
Salve a tutti,

scusate l'assenza, vi aggiorno subito sulle condizioni di Romeo..
Ieri mattina ha fatto una bella pipì, poi controllo dal vet e di nuovo antibiotico. La febbre è scesa però è ancora un pò deboluccio. Anche stamattina ha fatto pipì e ha anche più appetito: gli ho dato l'umido anche perchè lo preferisce alle crocchette.
Mi sembra migliorato, ha di nuovo fatto antibiotico e domani di nuovo dal vet.
Non fa la cacca da giovedì notte ma credo sia perchè ha mangiato poco e niente, voi che dite?
La mia veterinaria ha detto che forse è il caso di ripetere gli esami FIV e FELV a gennaio.. Ma quali sono i sintomi di queste malattie?
Per l'emocromo mi ha detto che vedremo domani se farlo in base a come sta.

mr_ders
23-11-2014, 11:16
Menomale che l'ha fatta!
per la cacca potresti provare con un pochino di pasta al malto,magari con un pochino di olio di paradfina dentro anche se sicuramente aver mangiato poco e gli antibiotici non hanno aiutato....
Per fiv e felv non ho es diretta ma il corredo di sintomi è molto ampio perché la debolezza del sistema immunitario cade su più fronti come x es una gengivite ricorrente che non si debella facilmente.
Però so che possono essere anche asintomatiche x diversi anbi

7M
24-11-2014, 11:52
Sono contenta che Romeo si stia rimettendo in sesto, spero migliori sempre.. Fagli mangiare quello che preferisce....

Il test FIV-FeLV lo ripeterei anche io per scrupolo. Io conosco bene la FIV perché ho una micia positiva, anche se la mia, grazie a Dio, è asintomatica (anche se ha 11 anni e 4 mesi), ha solo il numero dei globuli bianchi piuttosto bassi che spesso la FIV comporta. Se fai un emocromo puoi già vedere questo valore.

Come ti ha detto anche mr_ders un altro sintomo ricorrente e che puoi notare anche da sola è quello delle gengiviti e/o stomatiti, oppure perdita di denti, ma la mia per esempio non ha niente del genere. Della FeLV invece so poco...

Puoi leggerti qualcosa qui http://www.micimiao.it/gatto_malattie.htm

Forza Romeo !!:micimiao11::micimiao10::micimiao11:

babaferu
24-11-2014, 18:02
Eccoci di ritorno dalla visita. La temperatura è scesa, siamo a 39 :)
Appena rientrati ha mangiato e bevuto.. non ha ancora fatto pipì ma la dottoressa ha detto che la vescica non era piena :confused: possibile dopo un giorno e mezzo?


mah forse era disidratato e ne ha fatta così poca che non l'hai trovata.....
che non ne abbia proprio prodotto l'escludo, si sarebbe intossicato!

bene per i miglioramenti, dita superincrociate per il futuro test.

baci, ba

penny
25-11-2014, 12:52
Spero tanto che il tuo micio si riprenda , tanti incroci per te