Entra

Visualizza Versione Completa : Mangia la plastica


liftasail
22-11-2014, 10:13
Pekka da quando è piccolo si mangia quintali di plastica, io pensavo che crescendo avrebbe smesso ma non sta succedendo... stamattina mi sono alzata e ho trovato un vomitillo con dentro la plastica che avvolge le confezioni delle bottiglie di acqua da 6, tempo fa si è mangiato la retina delle patate e anche lì ha vomitato due volte e tanto, non so più che fare a parte il che cercare di nascondere e metter via le cose (anche se poi inspiegabilmente trova comunque della plastica da mangiarsi), come posso fare?

7M
22-11-2014, 11:03
Solitamente il picacismo, cioè il mangiare sostanze non commestibili, denota un problema comportamentale.... ma non va tralasciato perché potrebbe dipendere anche da problemi di salute (seppur più raramente). Io ne parlerei con il vet e una volta escluso un problema fisico sentirei un vet comportamentalista se la cosa non si risolve....

liftasail
22-11-2014, 11:12
Solitamente il picacismo, cioè il mangiare sostanze non commestibili, denota un problema comportamentale.... ma non va tralasciato perché potrebbe dipendere anche da problemi di salute (seppur più raramente). Io ne parlerei con il vet e una volta escluso un problema fisico sentirei un vet comportamentalista se la cosa non si risolve....

Ma di salute tipo? Lui mangia tanto e sta benissimo, non mi sembra proprio malato :/

laura
22-11-2014, 11:21
anche Milo se non sto attenta mangia l'involucro delle confezioni delle bottigliette di acqua..... anche io chiedo...problemi di salute di che tipo?

7M
22-11-2014, 11:28
Dal sito della Hill's (spero di poterlo linkare)
http://www.hillspet.it/it-it/cat-kitten/kitten-psychology.html
I problemi di salute non sono ben precisati, ma dice di rivolgersi al vet comunque.

In altri siti/forums (che non posso linkare, ma li trovate mettendo "picacismo gatti" nei motori di ricerca) si trova un elenco e si parla soprattutto di carenze alimentari (di qualche sostanza...)

7M
22-11-2014, 11:35
Se ne parla anche qui
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=115114&highlight=picacismo

E qui, soprattutto al post #4
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=109712&highlight=picacismo&page=2

liftasail
22-11-2014, 12:08
Lui però lo fa da quando è nato, non credo abbia avuto carenze fin dalla nascita... proverò a chiedere alla veterinaria allora!

7M
22-11-2014, 12:31
Lui però lo fa da quando è nato, non credo abbia avuto carenze fin dalla nascita... proverò a chiedere alla veterinaria allora!

Allora può essere più una cosa comportamentale, pare che lo facciano anche i mici separati presto da mamma gatta... Però in Miele non ho notato nulla di simile..

liftasail
22-11-2014, 13:29
Allora può essere più una cosa comportamentale, pare che lo facciano anche i mici separati presto da mamma gatta... Però in Miele non ho notato nulla di simile..

Lui in effetti è stato tolto presto dalla mamma, perchè a 2 mesi appena compiuti erano a casa con noi... ha altri comportamenti che mi fanno pensare ad una separazione precoce tipo il fatto che non sa dosare la forza quando gioca, che morde e graffia anche se non lo fa per fare male...

7M
22-11-2014, 13:38
ha altri comportamenti che mi fanno pensare ad una separazione precoce tipo il fatto che non sa dosare la forza quando gioca, che morde e graffia anche se non lo fa per fare male...

Questo lo fa anche Miele, trovato che aveva circa 1 mese di vita....