PDA

Visualizza Versione Completa : pasticcio intolleranza


flor
24-11-2014, 14:08
Ciao!
Ho un nuovo micione ... 8 mesi, si chiama Serafin. Ha fatto un lungo viaggio il primo di novembre per arrivare da me dalla repubblica ceca accompagnato dai suoi allevatori.
Serafin all'arrivo era un po' spaesato, ma dal secondo giorno è tornato ad essere coccolosissimo e giocherellone come lo era sempre stato. Il terzo giorno l'occhino sinistro ha iniziato a lacrimare ed era presente un po' di prurito. Il veterinario lo ha visitato attentamente ma non ha riscontrato nulla.
Lui mangiava crocchette tast of wild ed umido di vario genere: almo, porta 21, carny
Qui da me le crocchette non le ha neppure guardate, mentre è sempre stato goloso di umido.

Il prurito però è andato a peggiorare, in particolare dopo che ho iniziato a dargli in maniera quasi esclusiva umido porta21 pollo con aloe e tonno con aloe.
Ho quindi pensato a quelli come causa del prurito ed ho provato con le chat sfilaccetti solo pollo ... peggio che mai!!! Tolto il pollo sono andata di cavallo .... ma nulla. E' stato necessario fargli un'iniezione di cortisone per levargli il prurito! Ho ordinato allora umido "puro piccione" ma arriverà solo tra qualche giorno. Il micio ha una fame bestiale (giustamente è in crescita poverello) tralasciando la BARF che non riesco a gestire potete consigliarmi umido che si trova al petshop che sia per esperienza o per etichetta ipoallergenico?
La sua allevatrice mi ha detto di provare a mettergli l'advocate (antiparassitario) perché evidentemente pensa che il prurito sia dovuto a parassiti, ma il vet lo ha controllato per acari, pulci e miceti e non ha nulla. Le feci sono perfettamente formate e lui tra una grattatina e l'altra è un micio bello attivo! Serafin ringrazia anticipatamente per l'aiuto!

lovedisease
24-11-2014, 16:13
Ciao,
potresti provare con Royal canin hypoallergenic o z/d della hill's.. sono cibi ipoallergenici entrambi e contengono proteine idrolizzate..
come umido sempre z/d della hill's, purtroppo della RC l'umido non c è.

e poi piano piano re-inserire l'umido a poco a poco magari i monoproteici.

(lo z/d umido se non c è al petshop lo ordini, idem in farmacia) :)

che razza hai preso? foto foto!! :rolleyes:

flor
24-11-2014, 17:27
purtroppo le crocche non le mangia e sono in attesa del piccione ... Sì credo che andrò di cibo ipoallergenico anche se non mi fanno impazzire, ma certo che il piccoletto non può continuare così. Ha già perso pelo sul collo e ha qualche graffietto. Quello che mi non mi torna e che mi dispiace è che il gatto ha già 8 mesi e non ho cambiato alimentazione rispetto a quella che aveva a casa sua, l'intolleranza sembra quindi essersi instaurata in pochi giorni, forse in seguito allo stress. Vorrei iniziare una dieta ad esclusione partendo dal piccione, ma in questi giorni di attesa sono davvero un po' persa.
Il miciotto è un bengalino di quarta generazione e questo non aiuta la dieta ...

7M
24-11-2014, 17:32
potresti provare con Royal canin hypoallergenic o z/d della hill's.. sono cibi ipoallergenici entrambi e contengono proteine idrolizzate..
come umido sempre z/d della hill's, purtroppo della RC l'umido non c è.

Quoto!!
Non so se da voi si trova, ma qui c'è anche l'ipoallergenico della Trovet che fa anche monoproteici di qualità, li trovi nei migliori petshops.

Fotine di Serafin che sono certa sarà bellissimo???

7M
24-11-2014, 17:41
Scusa le fotine le ho viste nell'altro thread: è bellissimo!!! Speriamo si risolva tutto al più presto e riusciate a trovare il cibo che non gli dà noia...

flor
24-11-2014, 17:51
Trovet non l'ho trovato. Preso Hills. Vediamo che succede in un paio di giorni

7M
24-11-2014, 17:52
Trovato non l'ho trovato. Preso Hills. Vediamo che succede in un paio di giorni

Facci sapere!! Per Serafin :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Amelie57
24-11-2014, 18:10
E provare la barf di Animalstar?

flor
24-11-2014, 18:13
Il piccione l'ho ordinato da loro

lovedisease
24-11-2014, 18:36
mamma mia ho visto il micio ed è stupendo.. bellissimi i bengal.
cmq facci sapere come va col nuovo cibo, se è una questione di stress credo che allora gli passerà. speriamo non sia nient altro, tienici aggiornati. ;)

flor
30-11-2014, 13:45
con lo z/d il prurito è diminuito sensibilmente, anche se durante la giornata si gratta sempre, però ora il prurito sembra localizzato sul lato sinistro del collo che è poi quello con l'occhietto che lacrima. Gli ho applicato l'advocate, forse c'è stata una concomitanza di fattori a scatenare la dermatite ...

Max_79
30-11-2014, 13:51
Io ci abbinerei anche il ribes pet che in questi casi è molto efficace.

flor
30-11-2014, 13:58
grazie del consiglio, mi sembra una buona idea!

flor
11-12-2014, 14:02
con il piccione sembra tutto ok, ieri però il miciotto ha attinto dalle ciotole degli altri l'umido porta 21 ed ha ripreso a grattarsi come un ossesso ... possibile però che abbia una reazione di prurito a distanza di pochi minuti dall'assunzione del cibo? Io uso le referenze tonno e pollo con aloe ... sarà l'aloe? Però si grattava anche con diverse referenza di almo

7M
11-12-2014, 14:19
con il piccione sembra tutto ok, ieri però il miciotto ha attinto dalle ciotole degli altri l'umido porta 21 ed ha ripreso a grattarsi come un ossesso ... possibile però che abbia una reazione di prurito a distanza di pochi minuti dall'assunzione del cibo?

Di pochi minuti non saprei, ma ho letto che le reazioni si manifestano comunque in fretta... Speriamo che riusciate a risolvere...
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:

flor
11-12-2014, 14:25
Di pochi minuti non saprei, ma ho letto che le reazioni si manifestano comunque in fretta... Speriamo che riusciate a risolvere...
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Mi preoccupa anche a me la velocità della reazione, ma non riesco a collegarla ad altro. Anche perché è durata parecchio ed il prurito era presente non solo nella zona del collo, ma anche sul corpo. Possibile che un cibo scateni una reazione più grave, tipo shock anafilattico? Mi era già capitato un gatto intollerante, ma gli dava "solo" disturbi intestinali.

7M
11-12-2014, 14:31
Possibile che un cibo scateni una reazione più grave, tipo shock anafilattico? Mi era già capitato un gatto intollerante, ma gli dava "solo" disturbi intestinali.

Guarda, ho pensato anche io a tipo uno shock anafilattico, ma non so se è possibile..
Io conosco mici intolleranti/allergici a cui vengono le crosticine sul muso...

Starmaia
11-12-2014, 15:07
Questo articolo mi sembra fatto bene
http://nicolettabevere.blogspot.it/2007/09/intolleranza-alimentare-e-diagnosi.html

Ma dove si gratta ha croste o lesioni?

Mordicchia
11-12-2014, 15:24
A me il veterinario disse che la risposta immunitaria dopo l'esposizione all'allergene può essere molto rapida quindi le manifestazioni allergiche possono scaturire in tempi molto brevi. Ho notato anche con Stitch che se furtivamente riesce a rubare qualche crocchino agli altri due comincia a grattarsi con più insistenza quasi subito.

flor
11-12-2014, 16:18
Grazie starmaia ho letto volentieri. Sarà difficile proseguire per 6 settimane senza altro cibo se non il piccione, d'altra parte non posso neanche alimentare 7 gatti a piccione ....
non ha croste comunque.

@mordicchia, il veterinario ti ha dato iniezioni salvavita da tenere in casa? Un pensierino ad un cortisonico da tenere in casa c'è lo sto facendo

7M
11-12-2014, 16:20
Sarà difficile proseguire per 6 settimane senza altro cibo se non il piccione, d'altra parte non posso neanche alimentare 7 gatti a piccione ....

Non riesci a farli mangiare separati?? Io devo per forza altrimenti c'è chi mangia tutto (i due maschiacci) e chi niente (le gattine giovani); poi c'è Milou che mangia medicato, con qualche alternativa senior e non può sgarrare molto...

flor
11-12-2014, 16:50
Mangiano sempre separati, ma ieri si è servito con gli altri, sinceramente ero tranquilla e l'ho lasciato fare. In casa però siamo in 5, e spesso ci sono solo i miei genitori. Può capitare che si serva dei rimasugli di una ciotola. Mi sono forse spaventata troppo, ma la reazione improvvisa non mi ha messo ansia

7M
11-12-2014, 18:20
Mangiano sempre separati, ma ieri si è servito con gli altri, sinceramente ero tranquilla e l'ho lasciato fare. In casa però siamo in 5, e spesso ci sono solo i miei genitori. Può capitare che si serva dei rimasugli di una ciotola. Mi sono forse spaventata troppo, ma la reazione improvvisa non mi ha messo ansia

Ti capisco, anche i miei genitori non riescono ad essere attenti come sarei io...

flor
23-12-2014, 12:59
Ho tolto a tutti umido e secco porta 21, sono tornata ai crocchi rc
Sia il Sensibile che i kitten non gli provocano strane reazioni. Per ora Serafin continua con il piccione, mentre devo trovare un nuovo umido per tutti gli altri. In effetti sembra che la reazione più grave la abbia solo con le referenze umide e secche porta 21, con o senza aloe .... non trovo più al supermercato le mousse monoproteiche da 400 gr di monge, qualcuno sa se esistono sempre ?

7M
23-12-2014, 13:16
Bene, dai che ne uscite!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Per i monoproteici Monge invece non so aiutarti..

Mordicchia
23-12-2014, 13:54
Scusami, vedo solo ora. No il veterinario non mi ha mai dato farmaci da tenere in casa all'occorrenza probabilmente perché Stitch non ha mai avuto manifestazioni talmente gravi da far temere per la sua vita. La sua intolleranza lo porta a grattarsi ma io comincio a sospettare che, oltre ad avere una intolleranza alimentare, abbia anche un'allergia ambientale. Controllando la dieta è sensibilmente migliorato ma mai guarito del tutto. Di alimenti monoproteici ce ne sono parecchi anche nei petshop: prolife, UNIPRO, DRN, forza10, natural trainer e mi pare di aver visto anche le vaschette le chat da 100gr. Se poi riesci a comprare online, su zooplus ci sono altri marchi.

7M
23-12-2014, 14:03
Come monoproteici sono molto validi anche gli umidi Trovet (questa azienda olandese fa anche medicati, Milou mangia appunto l'hepatic che è l'unico umido per le patologie epatiche che vuole...), costicchiano un po', mi pare come i DRN ma sono buoni!!! Solo che non si trovano ovunque...

flor
23-12-2014, 14:25
Grazie! Ho guardato sul sito della Monge e no, non esistono più. Peccato: erano economici, in lattine da 400 gr e le trovavo nel market sotto casa.
Proverò a farmi un'idea sulle marche da voi indicate e poi farò la prova gatti

Mordicchia
23-12-2014, 14:25
No infatti! I trovet li ho visti solo online...nei petshop nulla purtroppo. Con mio grandissimo stupore Stitch e Sushi (non ha problemi di allergie ma non riusciamo a trovare umidi completi che voglia mangiare) hanno mangiato renna e patate della prolife, quindi credo sia abbastanza appetibile. DRN, ad esempio, Stitch non lo annusa nemmeno.

flor
04-03-2015, 21:33
aggiornamento felice :p
Serafin ha smesso di grattarsi! Ho dato il solo piccione di animalstar per tutto gennaio, senza dare altro, niente di niente! Ha smesso di grattarsi completamente. Ho tolto tutto il porta21 e sostituito con sensible della RC, a febbraio Serafin ha avuto accesso a queste crocchette che non hanno dato problemi di prurito, ma gli hanno fatto venire l'acne (punti neri e crosticine sotto il mento) Poi ha anche avuto accesso all'umido degli altri gatti che ora mangiano LeChat exellent e con mia grande sorpresa neanche queste ultime gli hanno dato problemi di intolleranza. Eliminate di nuovo le crocche RC ora fa un pasto di piccione e 3 di Lechat, l'acne è sparito ed il prurito non si è rivisto! Mi piacerebbe che mangiasse anche un po' di crocchette, giusto per praticità ... ma per ora mi accontento!

violapensiero
04-03-2015, 22:26
E davvero è un'ottima notizia!:D

7M
05-03-2015, 12:31
Benissimo!! Bravo Serafin!!! :micimiao49::micimiao45: