Visualizza Versione Completa : Alimentazione corretta per il mio gattone
Ciao di nuovo!
Scrivendo su un'altra sezione mi hanno giustamente fatto presente che ci sono errori nell alimentazione del mio miciotto di otto mesi.
Allora vi elenco cosa gli propongo nel menù:
Crocchette che lascio li durante il giorno,rigorosamente kitten.
Le Marche che uso sono almanature,prolife e ho acquistato le sanibelle che mi devono arrivare in questi giorni.
La sera gli do una scatoletta di umido (che non mangia tutta in un colpo ma nell arco della notte:come marca uso le almanature senza gelatina (le legend credo)
Ho acquistato la pasta gimpet con le vitamine anche perché gli faranno un iniezione di antibiotico che dura 15 gg (per via della castrazione dopodomani)e ho pensato che potesse fargli bene.
Gli ho pure comprato una cosa tipo dessert della gimpet così tanto per coccolarlo un po' :o
Mi avete giustamente fatto presente che l errore sta nell'umido che è complementare.
Quindi come funziona?crocche è umido completo?a che serve quindi l umido complementare?(scusate l ignoranza)
Ah poi gli avevo comprato la pasta al malto ma l unica volta che l ho usata ,jax ha fatto diarrea superliquida camminando (non si era neppure accorto ).è accaduto solo una volta!poi più niente!attendo di essere illuminata perché sto un po' brancolando nel buio:)
Croccche più umido completo esatto. Il complementare va dato come premietto, perché è stato buono dal veterinario, perchè è domenica, insomma non deve costituire un pasto quotidiano nella dieta di tutti i giorni. Io lo do uso ogni volta che la sottopongo a qualcosa che la stressa e quindi la premio con il complementare, tra l'altro uso anche io Almo kitten con molto successo insieme a schesir e professional pet. Per il completo uso invece royal canin kitten, stuzzy gold kitten al tacchino e al pollo, stuzzy cat kitten al pollo e hill's kitten tutte e tre le referenze (tacchino, pollo e pesce oceanico). Questo è ciò che la mia peste predilige. Per quanto riguarda la pasta multivitaminica e la pasta di malto sono impreparata anche io. Ascolto però i consigli perchè ho intenzione di prenderla anche io.
Nei cuccioli la pasta al malto può provocare diarrea, o aspetti o provi a cambiare marca (ma danne pochissima alla volta).
Se segue una alimentazione corretta le vitamine non sono necessarie però ogni tanto male non fa.
Eccomi!allora in pratica ho cannato alla grande con l umido.ma aiutatemi a capire:tutte le marche da supermercato o in pratica quelle più gettonate,sono tutti complenentari?e la gente non lo sa giusto?e anche io se percaso non avessi affrontato il discorso il mio gatto avrebbe mangiato cose che non c'entrano un piffero.dunque precisamente dovrei dare ad un gatto di otto mesi quanti gr di umido completo?e di crocchette?e quali sono le marche più sane?la royal Canin la eviterei per il discorso vivisezione.
Eccomi!allora in pratica ho cannato alla grande con l umido.ma aiutatemi a capire:tutte le marche da supermercato o in pratica quelle più gettonate,sono tutti complenentari?e la gente non lo sa giusto?e anche io se percaso non avessi affrontato il discorso il mio gatto avrebbe mangiato cose che non c'entrano un piffero.dunque precisamente dovrei dare ad un gatto di otto mesi quanti gr di umido completo?e di crocchette?e quali sono le marche più sane?la royal Canin la eviterei per il discorso vivisezione.
Dagli le stesse quantità che dai davi di complementare. Comunque che intendi per marche del supermercato? Perchè di solito quelle a marchio supermercato sono piuttosto scadenti. Comunque ci sono diverse marche, basta leggere l'eticchetta che riporta la dicitura dietro "umido completo". On line ne trovi moltissime valide a prezzo molto conveniente. Se vedi che tende ad incicciotarsi riduci un pochino le crocchine e dagli più stimoli per movimento
Nei cuccioli la pasta al malto può provocare diarrea, o aspetti o provi a cambiare marca (ma danne pochissima alla volta).
Se segue una alimentazione corretta le vitamine non sono necessarie però ogni tanto male non fa.
Quoto!!
Io sto abituando gradualmente Mew alla pasta al malto per il futuro!! Attualmente stiamo usando Actinorm e BoloVia in pasta; a lui non dà nessun problema.
Dagli le stesse quantità che dai davi di complementare. Comunque che intendi per marche del supermercato? Perchè di solito quelle a marchio supermercato sono piuttosto scadenti. Comunque ci sono diverse marche, basta leggere l'eticchetta che riporta la dicitura dietro "umido completo". On line ne trovi moltissime valide a prezzo molto conveniente. Se vedi che tende ad incicciotarsi riduci un pochino le crocchine e dagli più stimoli per movimento
Mi sono proprio spiegata male!intendevo che tutti quelli che conosco che hanno gatti comprano dal supermercato (e già io là eviterei) senza sapere che sono cibi complementari.io stessa l ho scoperto per caso!e meno male!ora faccio in bell ordine su internet!!
Mi sono proprio spiegata male!intendevo che tutti quelli che conosco che hanno gatti comprano dal supermercato (e già io là eviterei) senza sapere che sono cibi complementari.io stessa l ho scoperto per caso!e meno male!ora faccio in bell ordine su internet!!
Ah ecco, adesso ho capito! Si effettivamente nemmeno io inizialmente sapevo che esistesse conpleto e complementare, tant'è che sono tornata a casa con tutte bustine della schesir e dopo mezza giornata ho scoperto che non potevo darglielo tutti i giorni!
Purtroppo tantissime marche, specie italiane, fanno tutto o quasi umido complementare :( trovi ottimi umidi completi su Zooplus, come Grau, Schmusy, Herrmanns, Animonda Carny tanto per citarne qualcuno. Fino ad un anno di età, visto che il micio è in crescita, io non guarderei troppo le porzioni, specie se dai molto umido (cosa che mi sento di consigliarti fortemente!).
La Royal Canin non fa vivisezione comunque... fa sperimentazioni su animali, nel senso che somministra cibi medicati ad animali malati per testarne l'efficacia. Non sgozza creature, ecco. Idem tutte le marche che fanno medicato, o testano direttamente la correttezza delle formulazioni degli alimenti su gatti e cani malati oppure commissionano a terzi queste sperimentazioni (prima o dopo, nel processo di produzione, devono verificare l'efficacia di quello che vendono!)
La Royal Canin non fa vivisezione comunque... fa sperimentazioni su animali, nel senso che somministra cibi medicati ad animali malati per testarne l'efficacia. Non sgozza creature, ecco. Idem tutte le marche che fanno medicato, o testano direttamente la correttezza delle formulazioni degli alimenti su gatti e cani malati oppure commissionano a terzi queste sperimentazioni (prima o dopo, nel processo di produzione, devono verificare l'efficacia di quello che vendono!)
Quoto!!
Fra l'altro oltre a portarli a canili, gattili, rifugi, ecc, propongono anche cibi medicati gratis a persone "qualsiasi" che hanno gatti o cani con patologie per vedere se la situazione migliora. Questo lo fanno in Francia, nel sud (Languedoc Roussillon) dove hanno la loro sede principale e conosco una persona a cui è stato chiesto di provare alimenti per il suo cane tempo fa; non so se lo facciano anche in altri Paesi.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.