Visualizza Versione Completa : Mousse natural trainer
Ciao a tutti!
nel mio petfood è da poco arrivata la nuova linea NATURAL TRAINER in MOUSSE:
http://www.trainer.eu/adult-cat.php?lingua=1#natural-mousse-beef
Sono vaschette da 85g al pollo - tonno - manzo - agnello (sul sito è indicata la composizione).
La composizione mi sembra buona. Si tratta di una mousse ABBASTANZA morbida: non morbidissima come il proplan delicate x intenderci, ma nemmeno dura.
Le 2 streghe pelose di casa, dai gusti ultra-difficili, stanno gradendo. :rolleyes:
A me ne hanno data una al pollo di prova acquistando i crocchini Trainer, io l'ho data a Miele (lui riesce a mangiare bene solo la mousse) e l'ha gradita. Però non sono ancora arrivate per la vendita.. Penso che quando arriveranno le prenderò (non so se gli altri gradiranno, ma per Miele va molto bene!!)
lafranci
27-11-2014, 08:45
La trainer mi e' stata consigliata dal mio veterinario ma da me e' sconsigliatissima. L'umido e' stato schifato sia da Gandalf sia dalla piccola Arwen che di solito vuole fregare il cibo al suo fratellone.
Per quanto riguarda i croccantini avevo provato quelli al pollo: sono piaciute ma peccato che dentro sia presente la farina di tonno e Gandalf e' intollerante al tonno.
il fatto che ci sia questo ingrediente nei croccantini al pollo mi sembra una schifezza e quindi la boicotto proprio come marca.
babaferu
27-11-2014, 11:16
...proveremo!
il fatto che ci sia questo ingrediente nei croccantini al pollo mi sembra una schifezza e quindi la boicotto proprio come marca.
in realtà.... è piuttosto comune, se un crocco non è monoproteico contiene un po' di tutto, bisogna sempre controllare le etichette. anzi, la trainer fa anche dei crocchi monoproteici che sono tali ma sono venduti come crocchi normali, con un certo risparmio. (es il cavallo).
baci, ba
...in realtà.... è piuttosto comune, se un crocco non è monoproteico contiene un po' di tutto, bisogna sempre controllare le etichette.
Infatti, purtroppo se uno ha un micio con intolleranze deve proprio leggersi tutte le etichette.... Se prendi dei crocchini al pesce per esempio vedrai che c'è anche carne dentro.. Tranne il caso dei monoproteici come dice Babaferu..
la mia gatta a cui abbiamo dato monoproteici per un certo periodo alla fine mangiava solo trainer duck.... non voleva più niente altro...l'ho tolta e fortunatamente ora dopo un bel po di tempo sto riuscendo a farle rimangiare altri umidi....
la composizione è buona e quindi io l'alternerei ma sicuramente contiene qualcosa un po troppo appetizzante.... infatti ora gli do una scatoletta ogni tanto (tipo una al mese)... ma quando la apro sembra tipo drogata e se la mangia tutta (e la mia gatta mangia a due bocconi per volta non di più)
3zampineallegre
27-11-2014, 16:18
Come consistenza è tipo Almo Daily Menu mousse?
Come consistenza è tipo Almo Daily Menu mousse?
Esatto, infatti Miele è riuscito a mangiarla bene!!
Come consistenza è tipo Almo Daily Menu mousse?
La chiamano mousse, in realtà è + un patè. Non proprio morbidissimo, diciamo una via di mezzo tra il proplan delicate (uno fra i + morbidi!) e il patè tradizionale stile grau.
Qui sta piacendo! :approve:
Mordicchia
30-11-2014, 16:16
A Mordicchio e Stella proprio non sono piaciute queste vaschette. Me ne hanno regalate due (referenza agnello e referenza tonno) con l'acquisto di due pachettini di croccantini trainer natural. Dopo due leccate di numero sono finite nel congelatore per i randagi. Qualcuno ha provato le bustine, sono più appetibili? Confermo anche io che nei croccantini non monoproteici, nonostante la referenza riportata, sono presenti altre tipologie di proteine. Io ho Stitch che molto probabilmente è allergico al pollo e lo trovo ovunque, sottoforma di pollo o grasso di pollo o brodo di pollo negli umidi. Non credo, però, che questo pregiudichi la qualità del prodotto. Purtroppo quando si hanno mici allergici bisogna fare attenzione a leggere molto bene le etichette e evitare tutti quei prodotti con etichetta poco chiara e dettagliata (devono essere ben specificate tutte le proteine presenti).
lafranci
30-11-2014, 21:14
in realtà.... è piuttosto comune, se un crocco non è monoproteico contiene un po' di tutto, bisogna sempre controllare le etichette. anzi, la trainer fa anche dei crocchi monoproteici che sono tali ma sono venduti come crocchi normali, con un certo risparmio. (es il cavallo).
baci, ba
Infatti, purtroppo se uno ha un micio con intolleranze deve proprio leggersi tutte le etichette.... Se prendi dei crocchini al pesce per esempio vedrai che c'è anche carne dentro.. Tranne il caso dei monoproteici come dice Babaferu..
io son d'accordo in parte con quello che scrivete... Ovviamente se ho un micio intollerente devo leggermi bene tutte le etichette e controllare benissimo tutti gli alimenti che contiene.
Sbaglierò,però io mi aspetto che se compro le crocchette al pollo, trovo solo carne e non pesce. (pollo come alimento principali ma anche altre carni).
La Royal, per quanto non mi fa impazzire come marca, pur comprandola, ad esempio è così... ha solo carne più altre cose...
Come principio preferisco di gran lunga chi non mette il gusto dei croccantini, e poi magari trovo dentro anche il pesce, piuttosto che quelli che indicano pollo e poi mettono altro...
Mordicchia
30-11-2014, 21:41
Non vorrei dire un'abissale cavolata ma mi pare di ricordare che una referenza per essere considerata al "pollo" per legge deve avere dichiarato almeno il 4% di pollo in etichetta, il resto possono essere altre proteine animali. A me, invece, Royal canin piace proprio poco per quanto riguarda la chiarezza delle proteine usate parla ,infatti, negli umidi di carni e derivati e pesci e sottoprodotti di pesci (quali carni?quali pesci?). Nel secco (non ricordo se su tutte le linee) riporta grassi animali, di quali animali stiamo parlando? Bisogna prestare moltissima attenzione perchè non è detto che se ad esempio in etichetta si riportano carni di pollame (che poi il pollame io lo intendo come più tipologie di volatili) il grasso animale sia sempre di pollame... Correggetemi se sbaglio. Se si ha un peloso allergico bisogna puntare su marchi che dicharano tutto in etichetta altrimenti si rischia.
Mordicchia
30-11-2014, 21:59
Ho spulciato il sito della Royall Canin e ho individuato alcune linee di secco in cui si riportano sia carni di pollame disidratati che pesci disidratati. Presta attenzione se decidessi di cambiare linea
Sbaglierò,però io mi aspetto che se compro le crocchette al pollo, trovo solo carne e non pesce. (pollo come alimento principali ma anche altre carni)..
Anche secondo me dovrebbe essere così e, prima di iscrivermi su MM, credevo fosse così (anche se per fortuna non ho mici intolleranti e non avevo mai fatto troppa attenzione) invece purtroppo sono parecchie le marche che si comportano come hai descritto....
:micimiao16:
lafranci
02-12-2014, 22:25
@ Mordicchia: io non sono un'esperta di alimentazione però al momento, vista l'intollerenza di Gandalf al tonno, "va bene" la Royal anche se non riporta con chiarezza tutti gli ingredienti che usano. Come ben dici, parlano di carne ma non si sa quale... Sò che non c'è il tonno e questo al momento mi basta perchè ho un pò problemi a trovare la terza pappa di umido.
Come ho detto in precedenza, non mi fa impazzire come marca... (però viene sempre mangiata con gusto) Nello scorso ordine con zooplus volevo provare le crocchette orijen ma la confezione da 2 kg non era disponibile.
Ma non è un pò poco che i croccantini al pollo ne debbano contenere minimo il 4%? :eek:
Mordicchia
03-12-2014, 08:42
Stitch con molta probabilità è allergico al pollo e lo trovo ovunque :cry: e dato che prima della dieta ipoallergenica voleva mangiare praticamente solo pollo e tonno forse forse potrebbe esserlo anche al tonno. Un incubo! Per ora stiamo evitando entrambi e per dargli l'antibiotico glielo mischio con lo sgombro. Dovrebbe essere forse un pelino più facile andare a caccia di alimenti senza tonno.. L'unico consoglio che ti posso dare è di leggere bene bene tutti gli ingredienti, occhio che se non sbaglio una linea exigent e una di quelle con la confezione diversa (non so come si chiamino quelle con i frutti/verdure) hanno sia carne che pesce.
Ma sicure che queste mousse trainer non sia cambiata solo la confezione, il packaging per capirci, ma il prodotto non sia uguale a quello che già era in commercio tempo fa? Perché io ricordo che a Molly e anche un po a Brillo appena arrivato la compravo spessissimo al pet shop. Era una lattina piuttosto piatta e larga da 85 grammi, le referenze non me le ricordo, ma era una mousse rosa chiaro, non morbidissima come la già citata proplan (che pure prendevo-prendo) un po più duretta, ma di consistenza fine (senza nessun pezzettino). Ai miei piaceva un sacco, spazzolavano proprio la ciotola. Non l'ho più presa perché il costo non è proprio abbordabile...era già sopra l'euro ai tempi la scatoletta da 85 gr.
Non è che come spesso fanno hanno solo cambiato la confezione? Io al pet shop che frequento non ho fatto caso se sugli scaffali c'è questa novità...
Ah, cmq io la trovo di buona qualità e la davo con sicurezza ai mici, anche quando erano kitten.
Mordicchia
03-12-2014, 11:07
Era una lattina piuttosto piatta e larga da 85 grammi.
Effettivamente ora che mi ci fai pensare delle scatolette che descrivi tu esisteva/esiste la linea natural, personal e fitness. Non ho notato se facciano ancora la linea natural in quel formato (scatolette piatte e larghe) o se sia stata cambiata la confenzione. Se non ricordo male effettivamente le referenze erano se non le stesse simili: agnello, pollo e pesce.
BlackLion
03-12-2014, 11:23
Secondo me l'obiettivo della Trainer è stato quello di cambiare un pò la composizione e la consistenza dell'umido,aumentandone l'appetibilità!Prima si trattava di un patè molto compatto e abbastanza duro,mentre adesso è una mousse; prima era una lattina da 70 g,adesso 85 g; hanno aggiunto l'olio di salmone e hanno tolto il lievito di birra e l'estratto secco di mela; hanno anche aggiunto la taurina (che prima nn era indicata e quindi forse nn c'era) e i vari classici minerali (zinco,manganese,iodio e selenio); i componenti analitici sn rimasti gli stessi!domani credo di fare un giro al petshop x vedere se c sn e nel caso ne prendo una di prova,sperando che nn costi tanto,visto che già il patè di prima veniva quasi 1.10 euro!!la mia gatta all'inizio lo mangiava (quello al pollo),poi gradualmente si è stufata,credo proprio per il problema della consistenza!!
Secondo me l'obiettivo della Trainer è stato quello di cambiare un pò la composizione e la consistenza dell'umido,aumentandone l'appetibilità!Prima si trattava di un patè molto compatto e abbastanza duro,mentre adesso è una mousse; prima era una lattina da 70 g,adesso 85 g; hanno aggiunto l'olio di salmone e hanno tolto il lievito di birra e l'estratto secco di mela; hanno anche aggiunto la taurina (che prima nn era indicata e quindi forse nn c'era) e i vari classici minerali (zinco,manganese,iodio e selenio); i componenti analitici sn rimasti gli stessi!domani credo di fare un giro al petshop x vedere se c sn e nel caso ne prendo una di prova,sperando che nn costi tanto,visto che già il patè di prima veniva quasi 1.10 euro!!la mia gatta all'inizio lo mangiava (quello al pollo),poi gradualmente si è stufata,credo proprio per il problema della consistenza!!
Ecco sì, ma era da 70 la lattina di prima??? Io mi ricordavo 85 ma può essere che ricordi male io, son passati diversi anni ormai. Può essere che abbiano apportato dei migliormaneti nella qualità e nei componenti. Anche se secondo me era già un prodotto buono ai tempi. Se ho occasione proverò a cercarla anche io e la provo.
BlackLion
03-12-2014, 13:24
Ecco sì, ma era da 70 la lattina di prima??? Io mi ricordavo 85 ma può essere che ricordi male io, son passati diversi anni ormai. Può essere che abbiano apportato dei migliormaneti nella qualità e nei componenti. Anche se secondo me era già un prodotto buono ai tempi. Se ho occasione proverò a cercarla anche io e la provo.
Mi sembra che fosse da 70 g,al massimo da 75 g!!cmq sn d'accordo cn te sul fatto che fosse già un buon prodotto,ora credo che lo sia ancor di più,perciò se la trovo la prendo!!ovviamente la mia gatta deciderà se prenderla di nuovo o meno...staremo a vedere!!
Ecco sì, ma era da 70 la lattina di prima??? Io mi ricordavo 85 ma può essere che ricordi male io, son passati diversi anni ormai. Può essere che abbiano apportato dei migliormaneti nella qualità e nei componenti. Anche se secondo me era già un prodotto buono ai tempi. Se ho occasione proverò a cercarla anche io e la provo.
Mi sembra che fosse da 70 g,al massimo da 75 g!!cmq sn d'accordo cn te sul fatto che fosse già un buon prodotto,ora credo che lo sia ancor di più,perciò se la trovo la prendo!!ovviamente la mia gatta deciderà se prenderla di nuovo o meno...staremo a vedere!!
Io ne ho una kitten in casa ed è 80gr!! Vecchio tipo... Prima volta che la prendo per Mew, vediamo se la mangia..
Secondo me l'obiettivo della Trainer è stato quello di cambiare un pò la composizione e la consistenza dell'umido,aumentandone l'appetibilità!Prima si trattava di un patè molto compatto e abbastanza duro,mentre adesso è una mousse; prima era una lattina da 70 g,adesso 85 g; hanno aggiunto l'olio di salmone e hanno tolto il lievito di birra e l'estratto secco di mela; hanno anche aggiunto la taurina (che prima nn era indicata e quindi forse nn c'era) e i vari classici minerali (zinco,manganese,iodio e selenio); i componenti analitici sn rimasti gli stessi!domani credo di fare un giro al petshop x vedere se c sn e nel caso ne prendo una di prova,sperando che nn costi tanto,visto che già il patè di prima veniva quasi 1.10 euro!!la mia gatta all'inizio lo mangiava (quello al pollo),poi gradualmente si è stufata,credo proprio per il problema della consistenza!!
Concordo! Sulla composizione non so fare un raffronto ma la consistenza è diversa: ora è + morbida. Ed è aumentata l'appetibilità, o almeno qui da me
Concordo! Sulla composizione non so fare un raffronto ma la consistenza è diversa: ora è + morbida. Ed è aumentata l'appetibilità, o almeno qui da me
Vero, qui la versione precedente andava pochissimo, tranne Mew che oggi ha mangiato proprio quella kitten, ma lui non fa molto testo perché in questo periodo è famelico.
Questa nuova ancora al petshop non ce l'hanno, ne ho provata solo una confezione omaggio e l'ho data a Miele che è quello che con le consistenze degli umidi ha più difficoltà, lui ha gradito!!
BlackLion
04-12-2014, 16:23
Purtroppo nn l'ho trovata!nel petshop in cui vado aveva solo il nuovo secco!!a qsto punto in attesa che magari la nuova linea la mettano su zooplus,prenderò Animonda Vom Feisten Adult,penso la referenza cn cuore di tacchino!!
Interessante! I miei ultimamente vanno matti per le nuove mousse Almo Daily Menu (quelle complete per intenderci), tanto che è un mese che mangiano solo quelle!
Proverò volentieri anche queste ma..da quanto ho visto su alcuni negozi online...€1,10 per 85 gr di Mousse mi sembra una rapina!!:90: esattamente il doppio delle mousse Almo!
Proverò volentieri anche queste ma..da quanto ho visto su alcuni negozi online...€1,10 per 85 gr di Mousse mi sembra una rapina!!esattamente il doppio delle mousse Almo!
Il prezzo di questa non l'avevo visto, ma tieni conto che molte delle marche che mangiano i miei costano così, per non parlare poi dei medicati...
TheQueenC
10-12-2014, 21:35
Anche il mio mangia questi umidi della Trainer, glieli ho presi un pò in tutti i gusti, gradisce tutto, io aggiungo un cucchiaio di acqua naturale, lo mescolo tipo "pappina" e lo scaldo anche 15 secondi al microonde facendolo diventare una mousse morbidosa e brodosa, così il gatto se la spazzola via dalla ciotola!
Mordicchia
11-12-2014, 09:34
Che disperazione!! perchè solo i miei non ne vogliono sapere?? Ho kg di cibo che non vogliono che tengo da parte nella speranza di una loro conversione :micimiao53: l'unico che probabilmente qualcosa mangerebbe è in restrittissima dieta ipoallergenica (ovviamente dopo due mega ordini su zp).... Bisognerebbe istituire il baratto a zone :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.