PDA

Visualizza Versione Completa : Prevenire eventuali malattie portate da fuori


liftasail
26-11-2014, 18:13
Domani ho l'incontro con una signora del mio paese che fa la volontaria in diverse colonie feline qua attorno, gestisce 140 gatti e mi sono offerta di darle una mano, speriamo vada bene, non vedo l'ora di inziare!
Volevo sapere se avete qualche accorgimento per prevenire eventuali malattie/cose che potrei portare a casa ai miei gatti venendo a contatto con gatti non sani.
Grazie!

Starmaia
26-11-2014, 21:39
Se i tuoi sono vaccinati direi proprio che puoi stare tranquillissima.
Il virus della Felv ha una vita molto breve al di fuori dell'organismo.
Per tranquillità, cambiati i vestiti e leva le scarpe quando torni a casa e lavati le mani come prima cosa (basta del normale sapone).

liftasail
26-11-2014, 22:56
Lavo le suole delle scarpe? Io pensavo di mettere scarpe apposite che uso solo per quello, e idem i vestiti, sono un po' paranoica per queste cose :D

devash
27-11-2014, 07:15
Io do una mano in una colonia felina in un parco pieno di verde di una villa storica della mia città e, sebbene i gatti siano vaccinati e sani, non posso mai escludere un virus qualsiasi per cui le mie non sono "attrezzate". Mi poro appresso fazzolettini disinfettanti con cui mi lavo le mani quando ho finito con loro, poi appena a casa lavo bene le mani di nuovo col sapone. Ovviamente non li prendo in braccio, anche perchè sono un po' foresti e amano le carezze ma non essere stretti in un abbraccio, quando ci ho provato mi sono beccata un bel graffio.

liftasail
27-11-2014, 07:33
No in braccio non li prenderei nemmeno io, anche se si facessero prendere. Il mio piano era di usare scarpe apposite che uso solo quando vado da loro e levarle prima di entrare in casa, metterle in balcone dove i miei mici non vanno e pulire la suola con salviettine disinfettanti, per i vestiti metterei vestiti che non uso più diciamo tutti i giorni e poi ogni volta che vado da loro li lavo appena torno a casa... poi ovviamente disinfetto le mani sempre appena torno. sembra che sto andando a curare malati di ebola più che a dar da mangiare a dei gatti.

Heve
27-11-2014, 08:32
Io una volta a settimana vado a cena da un'amica che ha due gatti, testati FIV/FELV negativi, ma non vaccinati.
Ogni volta che torno a casa, lascio le scarpe fuori dalla porta, entro in casa, corro a cambiarmi i vestiti, lavo le mani con acqua e sapone, poi disinfetto con amuchina.
Solo dopo tutto questo rituale accarezzo e tocco i miei.
Diciamo che a paranoia, ti faccio compagnia! :D

liftasail
27-11-2014, 09:15
Io una volta a settimana vado a cena da un'amica che ha due gatti, testati FIV/FELV negativi, ma non vaccinati.
Ogni volta che torno a casa, lascio le scarpe fuori dalla porta, entro in casa, corro a cambiarmi i vestiti, lavo le mani con acqua e sapone, poi disinfetto con amuchina.
Solo dopo tutto questo rituale accarezzo e tocco i miei.
Diciamo che a paranoia, ti faccio compagnia! :D
Ecco, io oggi andrò al supermercato prima di tornare a casa e farò scorta di amuchina che non ne ho. Sono un po' in paranoia perchè stasera devo andare a casa della signora che ha tipo 40 gatti, però penso che vivendo in casa siano sani no? O devo disinfettare tutto anche oggi? Mi sa che disinfetto.

Heve
27-11-2014, 09:37
Anche quelli della mia amica vivono solo in casa e non escono, ma io disinfetto comunque, non si sà mai.
Piu che altro perchè avendo Priko FIV+, non sia mai che porto a casa qualche virus/batterio di tosse o raffreddore, che sono sciocchezze, ma per Priko sarebbe un problema.
Se stai a sentire me, io direi disinfetta sempre e comunque che male non fà.

Starmaia
27-11-2014, 09:47
Vabbé, ma anche semplicemente camminando per strada, chissà cosa calpestiamo e in giro chissà cosa tocchiamo eppure mica ci disinfestiamo quando torniamo a casa ;)

Heve
27-11-2014, 09:54
Eheh parla per te Star :rolleyes: ;)

liftasail
27-11-2014, 09:57
Vabbé, ma anche semplicemente camminando per strada, chissà cosa calpestiamo e in giro chissà cosa tocchiamo eppure mica ci disinfestiamo quando torniamo a casa ;)

Lo so, infatti io spesso quando torno a casa lancio via le scarpe perchè ho paura di contagiarli avendo calpestato qualcosa di strano haha sono proprio paranoica per queste cose (e altre -_-). Invece per me stessa non mi interessa, cioè a momenti mangio pure le cose che stanno in terra senza problemi, però per i mici super preoccupata!

ausilia
27-11-2014, 10:01
infatti quoto star, le strade sono ovviamente altrettanto rischiose
io in colonia uso guanti in lattice e scarpe riservate a quell'uso (che lascio sul balcone)
lavo bene le mani con sapone battericida e stop

7M
27-11-2014, 12:48
infatti quoto star, le strade sono ovviamente altrettanto rischiose
io in colonia uso guanti in lattice e scarpe riservate a quell'uso (che lascio sul balcone)
lavo bene le mani con sapone battericida e stop

Infatti!! Non fasciatevi la testa prima di esservela rotta ragazze!! Io ho un'amica paranoica per la pulizia/disinfezione e quant'altro e credetemi non vive bene!!!

Sono un po' più d'accordo per quanto riguarda Heve che ha Priko FIV+ quindi più soggetto a beccarsi virus ecc; io che ho Milou FIV+ però mi limito a togliere le scarpe quando entro in casa e a disinfettare le mani con quegli spray che si usano in ospedale dopo aver toccato altri gatti, nient'altro. Non frequento colonie, ma gatti che vengono lasciati uscire ne incontro e siccome li conosco mi capita di accarezzarli, oltre ai mici dove faccio catsitter...

Non solo il virus della FeLV, ma anche quello della FIV vive poco fuori dal gatto e soprattutto perde molta della sua viremia...

@Sisu, brava per la tua decisione!!!!

liftasail
27-11-2014, 17:00
Eccomi di ritorno, sono ufficialmente una volontaria anche io :) un sogno che si avvera! La signora ha in totale 160 gatti, 29 tra casa (a 3 piani) e giardino + casotto riscaldato e gli altri sono tutti divisi in 8 o 9 colonie qui attorno... è ''titolare'' di un'associazione però ha poche persone che la aiutano e il comune ovviamente non le passa nemmeno un euro, apprezzo il fatto che a 65 anni abbia ancora la forza per stare dietro a tutto quanto.
Comunque sono stata a casa sua e mi sono lavata le mani e ho messo le scarpe in scarpiera senza camminare a terra, giusto per essere sicuri.

7M
27-11-2014, 17:06
Qui danno sui 30 € l'anno per gatto, una miseria, ma qualcosa comunque il Comune dà...

Rinnovo i complimenti per quello che hai deciso di fare, io purtroppo non ne ho il coraggio ne la forza, me li porterei tutti a casa!!

liftasail
27-11-2014, 17:13
Qui danno sui 30 € l'anno per gatto, una miseria, ma qualcosa comunque il Comune dà...

Rinnovo i complimenti per quello che hai deciso di fare, io purtroppo non ne ho il coraggio ne la forza, me li porterei tutti a casa!!
ma con 30 euro l'anno uno cosa ci fa? giusto la vaccinazione forse... a lei van via 900 euro al mese, infatti i risparmi di una vita li ha spesi per i mici, che tra l'altro alcuni di loro hanno delle storie alle spalle che mi fanno odiare il genere umano come se non ci fosse un domani.

ausilia
27-11-2014, 17:59
benvenuta sisu nello splendido mondo delle volontarie :D
sono tornata un'oretta fa dalla colonia nuova(non toccava a me ma qui l'influenza comincia già a mietere vittime...)
Trasferendo i gatti dal vecchio stadio che era tutto prati ed alberi al recinto provvisorio, che ha il fondo in cemento, la differenza più grossa è la presenza delle lettiere
i 56 gatti non si sono per nulla sorpresi ed hanno subito iniziato ad usarle con ammirevole frequenza e precisione
da lunedì credo di aver spalato una quantità di cacca tale da poterci riempire un camion a rimorchio :-D
Ho semplicemente usato dosi maggiori di amuchina lavamani, quindi vai tranquilla

7M
28-11-2014, 13:10
ma con 30 euro l'anno uno cosa ci fa? giusto la vaccinazione forse... a lei van via 900 euro al mese, infatti i risparmi di una vita li ha spesi per i mici, che tra l'altro alcuni di loro hanno delle storie alle spalle che mi fanno odiare il genere umano come se non ci fosse un domani.

Non ci si fa nulla, ma comunque si prendono anche quelle briciole...

Delle colonie che conosco io una ha 15 gatti (non ne può accettare di più), l'altra una sessantina, con spazio FIV+ (sono 2 al momento) e anche quella è satura.

La mia vet fa visite gratuite assieme ad un collega alla colonia più grande e per le vaccinazioni, sterilizzazioni e quant'altro fa pagare solo le spese vive. Le gattare sono 3 pensionate che spendono tutto il loro mensile per i mici, una parte dei soldi arrivano anche dalla vendita dei librini di cui ho parlato qui con le storie degli animali durante il terremoto 2012 e quando ho qualche mese più felice compro un po' di pappe per loro (soprattutto umido che solitamente ne mangiano poco o medicato per quelli con problemi).

La colonia più piccola invece è gestita da una ragazza e da sua mamma, per questo non possono accogliere più gatti (anche loro hanno una vet che le aiuta e viene incontro con le terapie e le spese).

Sono entrambe due "signore colonie", recintate e nelle quali i mici sono comunque protetti!

liftasail
28-11-2014, 14:58
Sono entrambe due "signore colonie", recintate e nelle quali i mici sono comunque protetti!

Queste non lo so, ma non credo perchè ne ho vista una per caso non sapendo fosse sua ed è praticamente in strada, cioè c'è un cancello ma spesso sta aperto perchè è il cancello di un'azienda...