Entra

Visualizza Versione Completa : consigli per la dieta, lo stomaco e crocchette


Ciuffo
30-11-2014, 08:53
Buona domenica a tutti :264:
potete darmi qualche consiglio sulla dieta di Ciuffo?
Lui spesso ha problemi di feci molli o comunque malformate...
Il gatto ha 5 mesi e pesa 2,5kg, e ovviamente è già stato sverminato.
Solo che si è portato per tanto tempo questo problema, ma avevo trovato un equilibrio dandogli umido della Oasy e crocche kitten Porta21, in ragione di: mezza scatoletta al mattino e mezza tardo pomeriggio, e crocche sempre a disposizione anche la notte.
Volendo fare un salto di qualità ho deciso di provare delle crocchette nuove, volevo prendere le Orijen ma su zp non erano disponibili e ho preso le GranataPet; ho preso sia secco che umido di questa marca.
Il risultato, episodi di diarrea, o comunque feci molli....ho provato quindi a variare i due, dando o solo umido o solo crocchette, ma non cambia nulla. Ora è da quasi tre settimane che li usa, da una settimana sto dando del Florentero in pasta che avevo in casa, ma non sta migliorando.
Inizialmente pensavo fossero le quantità eccessive, in quanto mi sono accorto che soprattutto le crocche le mangia senza limiti. Alcuni giorni è arrivato a mangiare una scatoletta al giorno (100gr) e 150gr di crocche.
Ho deciso quindi di non lasciare più le crocchette a disposizione, dato che gira a rigira le ciotola era sempre vuota, e quindi ho continuato dando mezza scatoletta mattino e mezza pomeriggio, e 30gr di crocchette a pranzo e 30 la sera; dimezzando quindi il quantitativo di crocchette...ma non è cambiato nulla.
A breve devo tornare dal veterinario e nel caso gli farò rifare un esame delle feci, intanto però mi trovo nella situazione di dover ricomprare le crocchette. Voi che dite, torno alle Porta21? provo le Orijen o mi consigliate qualcos'altro?
Da considerare che il gatto tra qualche settimana verrà sterilizzato, quindi le crocchette che comprerò le mangerà anche dopo essere sterilizzato.
Grazie a tutti!!!!! scusate per la lunghezza

Millymilly
30-11-2014, 10:46
Ciao!
Io le porta 21 non le darei, hanno le ceneri veramente esagerate.
Anche uno dei miei aveva avuto problemi di feci molli da piccolo, con granatapet, non so dirti se fosse proprio colpa delle crocchette, ma avevo risolto tutto con sanabelle sensitive.
Riguardo a orijen non saprei cosa dire perchè non le ho mai provate.

babaferu
30-11-2014, 11:44
hai fatto un cambio graduale? le grain free sono un po' impattanti sull'intestino.... andavano inserite lentamente (e magari non unitamente all'umido). ha diarrea liquida, o feci molli? se diarrea liquida, andrei dal vet senza pensarci 2 volte.
in caso di feci molli la prima cosa da sospendere è l'umido.
A questo punto sceglierei un crocco "tradizionale", o torni al porta21 per poi provare gradatamente un altro crocco (per le ragioni che ti spiegava millymilly), oppure lascerei perdere il kitten e farei un giro di gastrointestinal (che tanto se digerisce male è inutile caricarlo), per poi riprovare con un crocco tradizionale.
quali marche avevi provato finora?
non dimezzare le crocche a un cucciolo, lasciale pure a disposizione ed imparerà ad autogestirsi.
assolutamente non proverei adeso le orijen.

baci, ba

7M
30-11-2014, 12:27
Io ho provato a dare dei crocchi GF a Maya e Mimi e mi hanno fatto le feci molli (molto molli) per i 2gg in cui li ho dati, poi sono ritornata a quelli normali e le feci hanno ripreso la consistenza di sempre. Quindi nel caso di Ciuffo potrebbe essere un problema di cambio alimentazione.

Anche io darei un po' di cibo gastrointestinal / intestinal ed eventualmente Florentero per la flora intestinale. Poi tornerei al cibo che ha già mangiato e non gli dava problemi. Puoi comprarne un piccolo quantitativo fino alla castrazione e cambiare eventualmente dopo (anche io farò così con il mio che verrà castrato anche lui a dicembre credo)

Comunque se ha feci liquide/diarrea sentirei subito il vet, i cuccioli sono molto delicati e lui mi sembra anche magrino (il mio che ha sui 5 mesi e 1/2 ora pesa 3.2 kg)

Facci sapere come va, per Ciuffo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Ciuffo
30-11-2014, 12:58
intanto grazie mille per le risposte!
allora....
x Millymilly: le Porta21 le ho prese al primo ordine che ho fatto, considera che non avevo assolutamente esperienze di gatti e quindi per me ogni prodotto era come un altro.
Infatti ho cambiato perché leggendo un po, ho deciso di aumentare la qualità.

x babaferu: il cambio purtroppo l' ho fatto in 5 giorni. Purtroppo è stata un'avventura......volevo ordinare le Orijen quando ancora il sacco di porta21 a metà così da fare il cambio tranquillamente. Zp però non le aveva disponibili ma c'era la data di fornitura che era dopo pochi giorni, allora decido di aspettare. Arrivo quel giorno cambiano la data, e stavolta c'è messo che i fornitori consegneranno dopo qualche settimana. Decido allora di provare da un'altro sito. Ordino o e dopo mi contattato che hanno un problema, annullato ordine.
Cerco un altro sito ancora con le Orijen, ordino, mi contattano dopo 5 giorni che in realtà non sono disponibili anche se sul sito erano disponibili! Annulliamo l'ordine. e intanto le porta21 stanno per finire......
Decido allora di prendere su zp qualcosa di alternativo e prendo le granatapet, ma il tempo che mi sono arrivate ho potuto fare un cambio in 5 giorni.
Come marche fin'ora ho provato Royal Canin Kitten e Porta21.
Io le ho sempre lasciate a disposizione, le ho dimezzate perché 100gr di umido e 150gr di crocche mi sono sembrate eccessive e quindi ho provato ad alleggerire un po la dieta per vedere se migliorava.

x MayaMieleMimiMilouMew: vorrei fare un ordine per prendere un altro crocco. Che non sia GF cosa c'è di buono? oltre Porta21, su zp ho visto HappyCat che sembra ben votato, oppure?
o come intestinal su cosa mi dovrei orientare?

Un aggiornamento: ad esempio ha fatto i bisogni giusto pochi minuti fa..... ha fatto la prima parte parte ben formata e consistente, e poi dopo è uscita una parte molla e di colore marroncino più chiaro.
Oggi ha mangiato solo 50gr di umido Grau senza cereali.....ora ho dato un po di crocche e vediamo che farà.....

7M
30-11-2014, 13:18
HappyCat mi pare buona, non sono un'esperta di alimentazione, ma siccome ne parlavano bene qui su MM le ho acquistate (le trovo in un petshop poco distante da casa) e sono piaciute ai 3 a cui le ho proposte (i 3 giovani adulti per capirci), così ogni tanto le prendo.

Io cambio spesso i crocchini, uso RC, Hill's, Proplan, Enova, Schesir, Natural Trainer, AlmoNature Red Label, Oasy, Disugual, HappyCat ed altri anche approfittando delle varie offerte che trovo (sai com'è, con 5 gatti....)

Invece per i medicati uso sempre Royal o Hill's (+ l'umido hepatic della Trovet dato che è l'unico che la mia vecchierella mangia..)

babaferu
30-11-2014, 15:00
togli l'umido.... prova solo crocchi, al max pollo bollito se lo mangia, o pesce bollito.
le happycat qui sono gradite, è una buona marca. ma tra quelle già provate, la royal canin faceva feci molli? se andava bene, tornerei su quella marca e non ne introdurrei una nuova, visti i problemi in corso.

baci, ba

7M
30-11-2014, 15:36
se andava bene, tornerei su quella marca e non ne introdurrei una nuova, visti i problemi in corso.

Questo è giustissimo!!

Mangia ancora kitten Ciuffo??

violapensiero
30-11-2014, 23:06
Non fare troppi cambi se ha l'intestino delicato, torna ai primi crocchi che non davano problemi e rimani su quelli, non dare le porta 21.
Diminuisci l'umido, e fai rifare le analisi delle feci cercando anche la giardia.

Ciuffo
01-12-2014, 10:20
Ai tempi delle royal canin aveva questi problemi, le ha fatte buone solo con le porta21. Ciuffo ce l'ho da quasi 3 mesi e per ora ho provato solo queste 2 marche a parte granatapet che sto usando ora.
Dimezzo l umido oppure per qualche giorno provo a dare solo secco?

X MayaMieleMimiMilouMew si mangia ancora kitten.

Aggiungo.......non so se dipende da qualche intolleranza ma si gratta insistentemente la testa, sotto il muso e nelle orecchie. Lo faceva anche ai tempi delle porta21

7M
01-12-2014, 13:04
Aggiungo.......non so se dipende da qualche intolleranza ma si gratta insistentemente la testa, sotto il muso e nelle orecchie. Lo faceva anche ai tempi delle porta21

Potrebbe... Vedi qualche chiazza, crosticina o anomalia?? Io lo farei vedere al vet...

Ciuffo
01-12-2014, 13:16
L'unica cosa che noto è una chiazza un po sfoltita tra l'occhio e l'orecchio

7M
01-12-2014, 13:19
L'unica cosa che noto è una chiazza un po sfoltita tra l'occhio e l'orecchio

Sopra l'occhio?? Potrebbe essere la "stempiatura" degli europei, si nota soprattutto nei gatti neri e bianchi.... Non ricordo che colore è Ciuffo??

Eccoti un'immagine della mia Mimi, è qualcosa di simile??
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/14709493948/

Ciuffo
01-12-2014, 16:05
Si forse è normale, io non capisco niente di gatti purtroppo.
Ciuffo è bianco con qualche chiazza marroncina.
Da ieri sera do solo croccantini e oggi pomeriggio era più formata,vediamo come va

7M
01-12-2014, 17:14
Si forse è normale, io non capisco niente di gatti purtroppo.
Ciuffo è bianco con qualche chiazza marroncina.

Allora vedrai che è la "stempiatura", forse lo noti solo sopra un occhio se dall'altra parte c'è la chiazza colorata..


Da ieri sera do solo croccantini e oggi pomeriggio era più formata,vediamo come va

Bene io continuerei con il secco, ma se non passa senti un vet!! I cucciolini sono molto delicati e non bisogna trascurare nulla... Facci sapere!!

babaferu
02-12-2014, 08:57
Da ieri sera do solo croccantini e oggi pomeriggio era più formata,vediamo come va

quali hai preso poi?

baci, ba

Ciuffo
02-12-2014, 10:09
Bene io continuerei con il secco, ma se non passa senti un vet!! I cucciolini sono molto delicati e non bisogna trascurare nulla... Facci sapere!!

oggi, secondo giorno solo crocchette, feci abbastanza formate, di colore marrone scuro.
quali hai preso poi?

baci, ba
ciao ba, è da poco piu di due settimane che uso Granatapet kitten
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/granatapet/351262
Quelle nuove dovrei ancora ordinarle, sto aspettando di vedere come continua con queste.

Ciuffo
02-12-2014, 16:26
aggiungo....essendo che entro pochi giorni dovrei comprare una nuova confezione, cosa faccio?
-Orijen? dite di evitare? sembra comunque che togliendo l'umido la situazione vada meglio.....ci sarebbero anche quelle al pesce dove c'è scritto indicate per soggetti allergici o intolleranti.
-Porta21 le scarto, anche RC.
-Granatapet le sto usando adesso e, a parte i bisogni molli, da pochi giorni sembra migliorando togliendo l'umido.
-Altro?
Per quanto riguarda l'umido mi pare che quando ho dato l'umido Grau (per adesso ho usato granatapet) la situazione era migliorata un po, potrei nel caso provare pian piano a inserire questo anche 50gr al giorno.

Che dite?? grazie mille!

Starmaia
02-12-2014, 16:49
Se vedi che con solo secco va meglio, io continuerei con Granatapet kitten senza mettere umido finché non vedi un netto miglioramento.
Se non mangia umido per un po' non succede niente.

L'antiparassitario l'avevi mai messo? Ci sono crosticine sottopelo nella zona collo/ gola/ orecchie?

Edit, scusa, leggo che con Grau era migliorato.
Potresti prendere Grau kitten senza cereali (mi pare ci sia) e provare a introdurlo poco alla volta ma devi essere certo della strada in meglio che ha preso la cacca.

Semmai provare con un po' di Carobin Pet?

Ciuffo
02-12-2014, 17:06
come antiparassitario la veterinaria avevo fatto due applicazioni di stronghold, crosticine non ne ha da nessuna parte.

L'umido Grau esiste la versione kitten senza cereali, a casa mi sono rimaste due lattine, che poi non ho usato quando mi sono arrivate quelle granatapet

Starmaia
02-12-2014, 17:29
Il fatto che si gratti insistentemente attorno alla testa potrebbe in effetti far pensare a una qualche intolleranza.
Magari potresti provare per un mesetto a dare esclusivamente Hill's Z/D oppure Royal Canin Hypoallergenic (mi pare si chiami così).

7M
02-12-2014, 17:31
Il fatto che si gratti insistentemente attorno alla testa potrebbe in effetti far pensare a una qualche intolleranza.
Magari potresti provare per un mesetto a dare esclusivamente Hill's Z/D oppure Royal Canin Hypoallergenic (mi pare si chiami così).

Sono d'accordo, ma io per sicurezza lo farei vedere anche ad un vet!!

Starmaia
02-12-2014, 17:35
Sì, certo... a volte lo do per scontato ma, sì :)

Ciuffo
02-12-2014, 20:42
Si ovvio,l'avrei dovuto far visitare comunque.......
Anche se già sono tre che cambio e mi sa che mi tocca tornare dal primo.

Comunque non capisco nulla e non vorrei dire cretinate, ma lui ha quel virus felino (così l'ha chiamato la veterinaria), mi aveva fatto dare Herp; può essere collegato a questi problemi alimentari?

Starmaia
03-12-2014, 15:21
L'herpes? No, che io sappia non ci sono collegamenti diretti.
Però magari ha le difese immunitarie basse e tutto un po' ne risente.

Ciuffo
03-12-2014, 21:09
Penso di si.....la veterinaria mi parlava di una specie di Herpes felino. Adesso sto somministrando Hero perché aveva un accentuarsi di sintomi come starnutini e contorno occhi arrossato

Ciuffo
04-12-2014, 09:26
Finalmente si iniziano a formare, non sono perfette ma non sono più molli. L'odore comunque rimane molti forte.....

7M
04-12-2014, 12:06
Finalmente si iniziano a formare, non sono perfette ma non sono più molli. L'odore comunque rimane molti forte.....

Bene!!
Rassegnati, l'odore delle feci dei gattini, anche se ben formate, è da maschera antigas... :micimiao16:
Poi diventando grandi "migliorano", almeno da me è successo così e ora quello che le fa più "puzzose" è proprio il cucciolo!!

Ciuffo
07-12-2014, 10:09
Un aggiornamento.........ormai era una settimana che sembrava tutto rientrato nella norma, con 50gr di umido e crocchette sempre a disposizione, ma ieri ho provato a portare l'umido a 100gr riducendo le crocchette.
Il risultato feci molle.
In pratica ho dato i primi 50gr di mattina e fin qui tutto regolare, le ha fatte formate.
Per mantenerlo leggero ho dato poi 25gr di crocchette a pranzo e dopo 3 ore altri 50gr di umido...dopo 1 ora ecco che va a fare bisogni molli così per altre due volte. L'ultima verso mezzanotte proprio ne ha fatta una goccino.