Entra

Visualizza Versione Completa : aggiornamenti Minù e dubbi sul vet


minutina
04-12-2014, 13:35
Ciao a tutte!

Volevo aggiorarvi su una piao di cosette che riguardano i dubbi che avevo sul mio vet.
Qualche giorno fa sono stata nella clinica con PS in cui ho portato Minù la sera che mi ha svomitazzolato i vermi, per fare il richiamo dell'antiparassitario.
Ho chiesto alla veterinaria di dirmi la sua su alcune cose che mi avevano lasciata perplessa del mio vet:
1. "il vaccino per la filarosi non serve": lei ha detto che assolutamente loro lo fanno eccome, perchè è vero che non è molto frequente, ma c'è. C'è meno profilassi, per cui dicono che non serve ma lei lo fa fare eccome (E QUESTO MI BASTA E AVANZA PER CAMBIARE VET!!)

2. "sterilizzare Minù a metà gennaio" (quando avrà cioè 5 mesi e 1/2): lei dice che si può anche non aspettare il primo calore, però prima dei 7/8 mesi lei non li sterilizzebbe

3. prendere un altro gatto: lei ha accolto bene l'idea, solo che consiglia di finire per bene con il vaccino di Minù e prenderne un altro anche lui vaccinato

che dire? CAMBIO UFFICILAMENTE VETERIANRIO!! :D:D:D :rolleyes:

(confesso che sono di parte perchè ho subito percepito che la tipa con cui parlavo è un po' gattara come me, e infatti ho scoperto che è solita fare gli stalli!!! MEGLIOOO)

dandinsky
04-12-2014, 13:50
Ma il tuo gatto esce? Onestamente il vaccino per la filariosi, che peraltro mi sembra non sia nemmeno tollerato benissimo, lo farei solo in zona davvero endemica.
La sterilizzazione su una gatta di quasi 6 mesi si fa, dipende molto dal veterinario, in America per esempio mi pare di aver letto che oramai sia quasi la norma farla su mici molto molto giovani... certo non aspettare il primo calore sarebbe meglio, non è che "si può anche non aspettare", ecco.

7M
04-12-2014, 14:44
Per i gatti a me risulta che la profilassi contro la filariosi cardiopolmonare non si fa con un vaccino (mai sentito... ed ho appena guardato su alcuni siti sul web ma neppure lì l'ho trovato), ma facendo assumere compresse mensili (Cardotek).
La feci il primo anno a Maya, poi la mia vet ha giudicato che nel mio caso, zanzariere ovunque che non vengono mai aperte per il mio terrore che i gatti possano cadere e gatti che non vanno neppure sul balcone, non sia il caso di continuare a farla (vivo a Bologna città).
(per il cane esiste invece il vaccino, ma sotto il primo anno d'età non è consigliabile l'iniezione bensì le compresse poiché non ha raggiunto lo sviluppo completo).

Per la sterilizzazione la mia vet consiglia sempre di farla prima del primo calore, in modo da prevenire il rischio di tumori in maniera davvero significativa (cosa che ho fatto a Maya, -aveva 7 mesi, mai andata in calore- purtroppo non a Mimi e a Milou adottate da adulte; farò sicuramente come con Maya se adotterò un'altra cucciola).

Prendere un altro gatto dopo aver vaccinato Minù e possibilmente anche lui vaccinato, mi sembra una buona idea!

Se questa vet a pelle ti piace di più resta da lei, la fiducia nel medico è importantissima!!
Anche se non mi convince la cosa del vaccino per la filariosi... Se mi ricorderò lo chiederò alla mia vet tanto devo andare nei prossimi giorni: il problema è che con 5 gatti quando vado da lei ho sempre 1000 cose da chiedere e alla fine, anche se me le segno, ne dimentico sempre qualcuna...

Starmaia
04-12-2014, 14:51
Vaccino per la filariosi non l'ho sentito nemmeno io.
So che (finora) la profilassi è: test per sapere se il gatto è sano; Cardotek oppure Stronghold ogni 30 giorni da un mese prima la (presunta) apparizione delle zanzare a fine ciclo zanzare.

7M
04-12-2014, 14:55
Il vaccino che esiste è il Guardian per cani, forse qualche vet lo somministra ai gatti magari in diverso dosaggio (ma io non mi fiderei, a maggior ragione su un gattino dato che neppure ai cani cuccioli si fa la vaccinazione...).

Esatto Star, sempre test prima di iniziare la profilassi altrimenti è pericolosissima..

minutina
04-12-2014, 15:35
giusto ragazze rettifico, scusate avete ragione, ho scritto male: non è un vaccino quella per la filarosi, ma una profilassi e appunto mi ha parlato di Stronghold.

minutina
04-12-2014, 15:37
no il mio gatto non esce, ed è vero anche questa veterinaria mi accennava al fatto che in america li sterilizzano super presto, lo confermo

7M
04-12-2014, 15:41
giusto ragazze rettifico, scusate avete ragione, ho scritto male: non è un vaccino quella per la filarosi, ma una profilassi e appunto mi ha parlato di Stronghold.

Ok adesso torna tutto!! :tr_tgab::blink:
Stronghold spot on oppure se c'è più rischio pastiglia di Cardotek ogni mese da aprile a novembre (è retroattivo di un mese), ma fino a che è cucciola meglio lo Stronghold.

Starmaia
04-12-2014, 15:55
Lo SH comunque lo puoi mettere al di là di aver fatto o meno il test. E' un antiparassitario (sebbene farmaco in quanto venduto in farmacia).
Mentre il Cardotek è una pasticchetta, sempre farmaco, per dare il quale sarebbe bene testare il gatto.

A te credo basti Stronghold :)

Jamis
05-12-2014, 14:36
Ciao! Io non aspetterei il primo calore e non vorrei nemmeno rischiare di farglielo avere... cinque mesi e mezzo possono sembrare pochi, ma nelle gatte randagie non è infrequente che capiti già a quella giovane età, e forse è per quello che la vet ti ha indicato quell'età

violapensiero
05-12-2014, 14:58
le scuole di pensiero sul periodo di età per sterilizzare sono tante. L'importante è non far fare troppi calori a vuoto. E soprattutto, la micia deve avere un peso idoneo, ed essere del tutto sviluppata.
Sono anch'io al corrente delle mode americane, ma per me, sterilizzare un micio in via di accrescimento, da super cucciolo, non è corretto.