Visualizza Versione Completa : gatto con naso insanguinato
salve a tutti,ho bisogno di un consiglio,ho una colonia di gatti,alcuni sono i miei altri si sono autoadottati,tra questi ultimi c'è un gattone rosso credo abbastanza anzianotto.proprio di lui vorrei parlarvi,sono giorni che lo osservo ed ho notato che ha sempre una sorta di crosta sul naso e pensavo si fosse fatto male litigando con altri gatti,stasera ho notato che era un pò agitato,si grattava(ho avuto la sensazione che provasse dolore nel farlo)e starnutiva,mi sono avvicinata un pò ed ho notato che aveva il naso tutto insanguinato,volevo provare ad asciugarlo con un fazzoletto,ma lui starnutendo ha skizzato qst fazzoletto di sangue ed è fuggito via,premettendo che anke se gli do cibo da anni nn si lascia avvicinare se nn ad una distanza di circa un metro,tranne quando gli do la carne,avete idea di cosa possa essere?o cosa possa fare per aiutarlo?spero che qualcuno risponda,mi dispiace vederlo così
Una ferita infetta, per esempio. Non sarebbe la prima volta purtroppo, i gatti si azzuffano spesso, specie i maschi. Andrebbe disinfettata e messo del cicatrizzante ma mi rendo conto che in colonia è impossibile, a meno di usare una gabbia trappola e portarlo da un vet. :confused:
Prova a prenderlo con la gabbia trappola e a portarlo da un vet, io farei così, è l'unico modo per aiutarlo... Oppure se metti la carne nel trasportino non riesci ad attirarlo dentro e poi chiudere la porta in fretta? (Io con la mia ex randagina ho fatto così per prenderla)
Potrebbe essere stata una rissa con altro gatto o anche un corpo estraneo nel naso (molto pericoloso per la respirazione...). La crosta sul naso potrebbe essere dovuta anche al grattarsi per togliere quello che gli dà fastidio...
Brava che ti occupi di questi mici "svantaggiati"!
Per il rossone :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
violapensiero
10-12-2014, 14:08
Potrebbe anche essere qualcosa di più grave. Comunque non c'è nessun veterinario che verrebbe almeno a vederlo? La tua colonia è registrata?
no,nn verrebbero,ho già provato a chiamarli per altri problema,ma non si smuovono,infattisono alla ricerca di un veterinaio che ama davvero gli animali,cmq cos'è la gabbia trappola?proverò ad avvicinarlo con la carne,intanto oggi aveva la solita crosta
Un applauso a questi vet, la categoria si conferma piena di esseri indegni.
Una gabbia trappola è una gabbia (infatti) con una porta che può essere azionata a distanza tirando una cordicella e quindi chiudendo dentro il micio. Di solito ci si mette un po' di cibo per attirarlo, ci si piazza alla dovuta distanza per non allarmarlo e si aspetta. E' come andare a pesca, solo che qui si fa del bene. Alcuni vet (degni della professione) ce le hanno e le prestano o affittano per una cifra molto modica, specie se poi porti da loro il gatto a curare.
Questo gatto ha bisogno di aiuto, per fortuna che ci sei.
no,nn verrebbero,ho già provato a chiamarli per altri problema,ma non si smuovono,infattisono alla ricerca di un veterinaio che ama davvero gli animali,cmq cos'è la gabbia trappola?proverò ad avvicinarlo con la carne,intanto oggi aveva la solita crosta
Neppure se garantisci che paghi il servizio?? A volte ci sono medici, PURTROPPO, che non si smuovono senza il miraggio dei soldi!!
Prova a farlo entrare in un trasportino mettendo un cibo appetibile e "puzzoso" proprio in fondo, devi essere rapidissima a chiuderlo, ma ce la puoi fare.
Di gabbie trappola ce ne sono anche che funzionano automaticamente appena sentono un peso all'interno, servono per quelli molto selvatici che non si lasciano assolutamente avvicinare dagli umani..
Di dove sei??? Vediamo se qualcuno di noi conosce associazioni o altro che potrebbero darti una mano almeno per la cattura
Notizie del micione??? :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
la gabbia trappola ha un filo metallico che tiene sollevato lo sportello da un lato ed è collegato ad una piattaforma sul pavimento dall'altro
devi mettere il cibo in fondo, oltre la piattaforma
copri il fondo con giornali, se no, sentendo la griglia fredda il gatto retrocede e non entra
copri l'intera gabbia con un panno, questo eviterà al gatto catturato di sbattere contro le pareti nel tentativo di uscire, se non vede fuori si accoccola in terra e sta relativamente calmo
a questo punto piazzi la trappola e ti armi di santa pazienza
gatti molto svegli possono starci dentro molto tempo prima di farla scattare
uno dei nostri gatti di colonia, che dovevamo trasferire altrove, è entrato, si è fermato prima della piattaforma, ha mangiucchiato qualcosa, che ha agganciato stando dov'era e allungando la zampina e poi... si è fatto un pisolino, felicissimo perché quel giorno pioveva ed avevamo messo un telo impermeabile sulla gabbia
ma la molla scatta al minimo movimento sulla piattaforma, appena un altro micio si è avvicinato per infilarsi al coperto anche lui, il nostro astuto "prigioniero" ha dimenticato tutte le sue cautele, si è alzato di scatto ed ha cacciato l'intruso, ma nel farlo è salito sulla piattaforma e zac preso.
Per questo ti raccomando pazienza, aspetta di essere ben sicura che la porta sia scattata e lascia la gabbia sempre coperta o il gatto da' fuori di matto.
Puoi chiederla all'ENPA o ad un veterinario, provala a casa prima di usarla, per essere sicura di far tutto come si deve la monti e poi con un bastoncino infilato fra le maglie tocchi la piattaforma e vedi se scatta correttamente.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.