Visualizza Versione Completa : - Luvi è sul ponte
eleonora 58
14-12-2014, 17:20
Ciao a tutti, io ero già iscritta su questo forum tempo fa. Ho 2 micine (6 anni!!!) Luna una gatta europea tigrata e Luvi europea ,ma probabilmente incrociata con un Norvegese delle foreste. Giovedì sera ha iniziato a miagolare fortissimo in maniera strana, aveva le 2 zampe dietro paralizzate e respirava con la bocca aperta e la lingua fuori. Portata subito in una clinica aperta 24 h su 24 le hanno somministrato subito diuretico, antidolorifici sistemata in box con ossigeno e impostata terapia eparinica. La diagnosi è tromboembolia probabilmente causata da una miocardiopatia ipertrofica . La percentuale di salvezza è del 20% perché può recidivare. Insomma uno strazio indicibile domani le verrà fatto l'ecocardio e la prognosi potrà essere più precisa. le uniche cose positive sono state la tempestività con cui è stata fatta la diagnosi e iniziata la terapia, il fatto che non sia in ipotermia, i valori del potassio sono nella norma, la respirazione si è normalizzata già nella notte del ricovero e respira a bocca chiusa e sembra che le zampe posteriori abbiano ripreso colore anche se ancora non le muove. Ho scritto qui per sapere se a qualcuna di voi è capitato un fatto analogo e se avete avuto delle esperienze simili, o ne siete a conoscenza. Grazie mille
Eleonora
Ciao,
Io purtroppo non posso aiutarti ma voglio mandare alla tua piccola tanti pensieri positivi che tutto si risolva al meglio!!!!!!
XXXXXXXXXXXX
Starmaia
14-12-2014, 17:30
Ciao.
Nemmeno io ho esperienza in materia. So qualcosa dell'HCM e della tromboembolia in via teorica avendo avuto una maine coon ed avendo ora un norvegese.
Credo che la cosa fondamentale sia stata la prontezza dell'intervento su Luvi.
Aspettiamo l'esito dell'ecocardio.
Nel frattempo, tantissimi pensieri positivi a voi :)
eleonora 58
14-12-2014, 17:41
Grazie a tutte....... mi si spezza il cuore a sapere quanto sta male, e se non dovesse farcela, penso che impazzirei....
Non so aiutarti, ma ti lascio tantissimi :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per la micia.
Perlatrillina
14-12-2014, 22:14
:micimiao10::micimiao11::micimiao61::micimiao61:Ne anch'io so aiutarti ma spero tanto che la micia si riprenda.
violapensiero
14-12-2014, 22:20
Purtroppo ho avuto una esperienza simile tre anni fa. E non è stata positiva.
Ma credo che il fatto che la micia stia reagendo alla terapia, sia indice di una patologia non devastante,e limitata, i veterinari si stanno muovendo ottimamente come terapia.
Incrocio tutto, mi raccomando aggiornaci!
eleonora 58
15-12-2014, 08:24
Ciao Viola..:o...purtroppo sono stati anni veramente duri, ma sono tornata qui, perché qui ho tanti bei ricordi e ci sono tante belle persone, ho letto quello che hai scritto, mi potresti parlare della tua esperienza?
Io posso raccontarti una storia che invece ti darà speranza...
A inizio ottobre 2012 avevo una micina in degenza presso la mia vet e andavo ogni gg a trovarla; una mattina la vet mi dice che dovevo aspettare perché c'era un'emergenza in atto... Una MaineCoon con tomboembolia, che "hanno preso letteralmente per i baffi"... Già dopo poco dall'intervento della vet la micia riposava tranquillamente e poi si è completamente ripresa, tanto che quest'estate l'ho rivista, sta molto bene!! Ho chiesto notizie e mi hanno detto che le è rimasta solo una leggera zoppìa ad una zampetta, ma riesce a fare tutto normalmente! Anche in questo caso la tempestività è stata determinante.
Spero che anche per la tua Luvi ci sia un epilogo del genere!!
Tantissimi incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
eleonora 58
15-12-2014, 13:05
Io posso raccontarti una storia che invece ti darà speranza...
A inizio ottobre 2012 avevo una micina in degenza presso la mia vet e andavo ogni gg a trovarla; una mattina la vet mi dice che dovevo aspettare perché c'era un'emergenza in atto... Una MaineCoon con tomboembolia, che "hanno preso letteralmente per i baffi"... Già dopo poco dall'intervento della vet la micia riposava tranquillamente e poi si è completamente ripresa, tanto che quest'estate l'ho rivista, sta molto bene!! Ho chiesto notizie e mi hanno detto che le è rimasta solo una leggera zoppìa ad una zampetta, ma riesce a fare tutto normalmente! Anche in questo caso la tempestività è stata determinante.
Spero che anche per la tua Luvi ci sia un epilogo del genere!!
Tantissimi incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Ti ringrazio tantissimo, e spero con tutto il mio cuore che Luvi possa essere altrettanto fortunata. Davvero è bellissima questa storia.......
violapensiero
15-12-2014, 16:18
Io voglio sperare per la tua micia, Eleonora.
Perdonami, mi fa troppo male pensare a Celestina. Il 20 sono esatti tre anni che non c'è più, e ancora mi manca. Prego affinchè lei stia vicina alla tua micia, e la protegga, da buon angelo gatto...
Tra le discussioni del mio profilo, trovi il thread di Celestina. Ma ora devi solo sperare. Non addolorarti.
merysara
15-12-2014, 18:21
Io voglio sperare per la tua micia, Eleonora.
Perdonami, mi fa troppo male pensare a Celestina. Il 20 sono esatti tre anni che non c'è più, e ancora mi manca. Prego affinchè lei stia vicina alla tua micia, e la protegga, da buon angelo gatto...
quoto anche perché condivido sentimenti e pensieri...
cara Eleonora ti sono vicina con tutto il cuore anche se non ci conosciamo, io ho perso il mio amato Prof, che sarebbe il micio che mi ha fatto approdare su questo forum (soggetto del mio avatar) per un trombosi iliaco femorale.
Ma ti assicuro che la situazione del mio micio è apparsa subito gravissima, infatti, non è sopravvissuto neanche un giorno, sento davvero di volerti rassicurare, i parametri della tua micia fanno sperare che possa superare questa fase, la diagnosi è stata precoce e la terapia è adeguata, tutto quello che occorre fare lo state facendo. Forza, speriamo tutti con voi :31:
eleonora 58
16-12-2014, 08:19
Purtroppo l'ecocardio, ha evidenziato una malformazione cardiaca congenita, continua ad avere edema polmonare e le due zampette posteriori sono fredde e non le muove. Le speranze che ci hanno dato sono praticamente nulle!!! Ieri Luvi l'abbiamo vista più sofferente, hanno dovuto vuotarle la vescica perché lei non lo fa più automaticamente. A questo punto ci vorrebbe un miracolo, non so se facciamo bene o male, ma Luvi è sempre stata una gatta indipendente, forte e autonoma, vederla così è uno strazio, continuiamo a piangere come 2 stupide, perché lei è speciale, non si faceva prendere in braccio e non voleva le coccole, poi, pian piano ci siamo guadagnate la sua fiducia, ed è diventata affettuosa, anche se a modo suo, stava dove stavamo noi, si faceva coccolare con le " sgrattuggine" sotto il mento...ecco il suo amore è stata una conquista, l'amiamo così profondamente come lei ama noi. Vederla così è una tortura.......abbiamo deciso di farle un regalo, liberarla da questa situazione, in cui oltre alla mancata indipendenza, continua anche a provare dolore, che le calmano con il metadone. E' questo che merita dopo 6 anni e mezzo di amore reciproco? io credo di no, anche se sarà anche la nostra fine, perché con lei sarà un altro pezzo del nostro cuore che se ne andrà.
marina1963
16-12-2014, 09:45
Quando stanno male è straziante non sapere quale strada percorrere ........ qualsiasi sia quella che sceglierete sono certa che sarà dettata dall'amore.
Un abbraccio a voi e una carezza a Luvi.
Starmaia
16-12-2014, 10:19
Mi dispiace tanto, eleonora :cry:
violapensiero
16-12-2014, 10:22
Ma la micia capisce tutto? E' cosciente?
merysara
16-12-2014, 11:54
...dispiace tantissimo anche a me per Luvi, Eleonora, ti capisco perfettamente, non mi permetto di indugiare oltre circa i sentimenti che mi travolgono quando leggo queste storie, per me il dolore è ancora vivo e presente, questo è il vostro momento e posso dirti solo che la penso come te, anche al mio Prof fu diagnosticata una anomalia cardiaca con conseguente edema che non gli ha dato scampo. Qualsiasi sia la vostra decisione con il cuore sono con voi, fai una carezza a Luvi da parte mia.
:micimiao53::micimiao53: Non ci sono parole...
Mi dispiace tantissimo :cry:.
Se è il momento di lasciarla andare tu lo sai nel tuo cuore.
violapensiero
16-12-2014, 13:49
Luvi tesoro. qui tutti ti stiamo pensando e preghiamo per te...
Io voglio continuare a pregare che avvenga un miracolo per Luvi :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
eleonora 58
16-12-2014, 14:59
come faccio a mettere una foto di Luvi?:shy:
come faccio a mettere una foto di Luvi?
Per mettere le foto devi caricarle su un sito esterno di condivisione immagini (tipo Flickr, Tinypic) poi fai copia incolla del link della/e foto sul tuo post. Poi quando avrai raggiunto i 50 messaggi potrai creare un tuo album su Micimiao (o più di uno con massimo 50 foto totali).
Intanto un abbraccio forte...purtroppo quando leggo queste cose mi viene dentro una grande tristezza perchè purtroppo ci sono passato anche io pochi mesi fa, che dire vorrei darti speranze e belle notizie ma purtroppo non sarei corretto verso di te, l'hcm è veramente una brutta bestia, mi vengono i brividi a pensare a quello che stai passando e che ho passato.
Questa bastarda mi ha portato via il mio amato Rocky, dalla diagnosi ha vissuto 3 mesi o poco più, pero lui era in una situazione grave, anzi gravissima, e non aveva nemmeno 4 anni.
Se ha avuto un trombo alle zampe ed in più ha un versamento significa che la situazione è già grave ed il cuore è compromesso irreversibilmemte, inoltre i reni non lavorano bene.
Puoi pero fare ancora qualcosa più che altro per migliorarli la qualità della vita, più che allungarla, eliminando i sintomi o diminuirli.
Ma il veterinario non ti ha prescritto farmaci? Nel tuo caso un diuretico in puntura è un salvavita.
Se hai bisogno di un consiglio io ci sono.
Un abbraccio forte
Perlatrillina
16-12-2014, 16:50
Anch'io continuo a pensare a Luvi e apregare per lei :micimiao61::micimiao61:
eleonora 58
16-12-2014, 18:07
http://oi61.tinypic.com/keduab.jpg
Ecco Luvi......:kisses::kisses::kisses::kisses:
Perlatrillina
16-12-2014, 19:08
http://oi61.tinypic.com/keduab.jpg
Ecco Luvi......:kisses::kisses::kisses::kisses:
E' davvero bellissima!
violapensiero
16-12-2014, 23:11
Uno spettacolo!
eleonora 58
17-12-2014, 09:23
Allora, ieri l'abbiamo vista un pochino più vispa, si è lavata il musetto e........ha sollevato una zampetta posteriore per grattarsi l'orecchio, va bene che non è riuscita, ma la zampa l'ha alzata. Adesso ci dicono che è affetta da una malattia cardiaca congenita, che non si può non sperare, anche se non ci hanno tolto tutte le paure eccetera eccetera! ci siamo dati , con i veterinari, 10 giorni di tempo, per vedere se è possibile stabilizzarla, farmacologicamente, e se le zampette riprendono a funzionare, quindi siamo in balia delle onde, è tornata la speranza, cauta, ma è tornata. Se poi dovesse fare riabilitazione, farà la riabilitazione, se poi rimane " zoppetta" .. scusatemi il termine, ma chi se ne frega!!!!! ha anche leccato un pochino di yoghurt all'ananas ,quello che dividevamo a casa :o e quando mi sono bagnata la mano lei me l'ha leccata per benino, così come faceva a casa.
Non so se sperare e illudermi troppo, o se non lasciarmi andare a inutili illusioni. Ci hanno anche detto che la possibilità di " morte improvvisa" esiste ancora.
Cosa faccio? cosa devo pensare? io AMO la mia Luvi.....e vorrei con tutta me stessa che tornasse a casa in condizioni "degne" di un essere vivente.... sono più speranzosa , ma ho paura ad esserlo. Help me......:confused:
Continua ad amarla ogni giorno per il tempo che la vita vorrà darvi e basta. Non pensare al futuro, il futuro è ogni istante.
La mia gatta è morta per la "morte improvvisa" e se l'avessi saputo non me la sarei goduta come ho fatto, quindi non pensarci e concentrati sulle buone notizie. Lei sente i tuoi stati d'animo, devi darle forza e serenità per aiutarla ad andare avanti.
in un modo o nell'altro, la morte è sempre "improvvisa"
quindi goditi i tuoi giorni futuri con la gatta, quando sarà, sarà
sempre che se li possa godere anche lei, vivendo degnamente da gatto
marina1963
17-12-2014, 12:09
La speranza, anche se cauta, aiuta ad andare avanti !
noi intanto continuiamo con incroci e preghiere !!!!:micimiao10::micimiao11::micimiao61:
http://oi61.tinypic.com/keduab.jpg
Ecco Luvi......
Bellissima..... :micimiao18::micimiao18:
Io continuo a pregare perché Luvi possa vivere ancora tanto tempo serenamente con voi...
Forza Luvi :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Hai ragione chi se ne importa se una zampetta rimane un po' rigida, chi se ne importa se la micia non sarà più agile come prima, loro non si accorgono delle disabilità, l'importante è che non abbiano dolore. Questa cosa l'ho imparata vedendo gatti paralizzati giocare come se fossero abili a tutti gli effetti, mangiare con gusto, vivere serenamente.
Io, se non c'è estrema sofferenza, la porterei avanti per tutto il tempo che Dio le concede sulla Terra, con tanta pazienza e tanto amore, senza pensare al domani, ma solo a farla vivere serenamente, qualsiasi siano le conseguenze fisiche che la patologia può lasciare. Basta che non ci sia una grossa sofferenza ogni vita è degna di essere vissuta fino in fondo. IMHO naturalmente
in un modo o nell'altro, la morte è sempre "improvvisa"
quindi goditi i tuoi giorni futuri con la gatta, quando sarà, sarà
sempre che se li possa godere anche lei, vivendo degnamente da gatto
Quoto questo.
La morte improvvisa purtroppo è una possibilità, ma te non devi pensare a questo sennò non vivi più...cerca di vivere la situazione nella sua gravità, il più serenamente possibile anche se non è facile.
Riguardo la paralisi alle zampe direi che in questo momento è secondario, ci sono cose più importanti, poi se riprende il normale uso chiaramente è meglio.
Qualche integratore di taurina ed omega3 io comincerei a prenderlo.
Sui farmaci non ho capito se sta prendendo o meno qualcosa, nel caso inizia subito che non c'e tempo da perdere.
violapensiero
17-12-2014, 23:31
Io, se non c'è estrema sofferenza, la porterei avanti per tutto il tempo che Dio le concede sulla Terra, con tanta pazienza e tanto amore, senza pensare al domani, ma solo a farla vivere serenamente, qualsiasi siano le conseguenze fisiche che la patologia può lasciare. Basta che non ci sia una grossa sofferenza ogni vita è degna di essere vissuta fino in fondo. IMHO naturalmente
Non avrei potuto scriverlo meglio.
Fa niente se le zampe funzionano poco, la testa c'è, il cuore pure...Luvi vuole solo che nessuno la lasci sola...
Un abbraccio forte, gli incrocini e le preghiere continuano...
Come vanno le cose oggi??
Io comunque continuo a pregare per Luvi :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Come vanno le cose oggi??
Io comunque continuo a pregare per Luvi :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Mi unisco nella speranza di.notizie positive!!!!
eleonora 58
18-12-2014, 12:37
Ieri siamo andate a trovarla. ...le zampette dietro hanno ripreso colore e sensibilità. Non le muove ancora ...però! ! Con noi ha mangiato un po infatti la veterinaria ci ha detto " perché non state qui così mangia" scherzando ovviamente. L' unico problema è somministrarle le pastiglie. .intere No , sciolte in qualcosa e provate a darle con la siringa No...e allora come si fa? ??
L' unico problema è somministrarle le pastiglie. .intere No , sciolte in qualcosa e provate a darle con la siringa No...e allora come si fa? ??
Prova con l'Easy Pill che è una specie di snack puzzoso che puoi aprire, metterci dento la pastiglia, ricompattare e dare alla micia... La vet dovrebbe conoscerlo, si trova nei petshops o lo puoi anche ordinare in farmacia...
Bene per gli aggiornamenti che sono tutto sommato positivi!! Forza Luvi, forza!!!
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
eleonora 58
18-12-2014, 13:03
Volevo parlare di una cosa che mi sta a cuore ,ma non so dove postarla. Stavo pensando che quando si va in cliniche in cui gli animali vengono ricoverati, curati, nutriti con tanto di esami di tutti i tipi, i costi sono stellari, ora noi non abbiamo particolari problemi economici (non siamo ricche !!) non abbiamo figli, non abbiamo esigenze per fare cose particolarmente costose, e faremmo qualsiasi sacrificio per le nostre 2 bimbe. Però......c'è chi vive con la pensione, o ha un reddito basso, che non gli permette di poter fare quello che noi facciamo per Luvi, la mia domanda è: cosa si può fare? esiste un modo per aiutare chi non può permettersi di far curare il proprio pelosetto? creare un fondo da dare a questi centri, che permetta di integrare la somma che molte persone possono dare?
E' un discorso scritto male e complicato, e non è neppure nella sezione giusta, ma ancora non capisco bene come muovermi....qualcuno mi può aiutare ?:o
Se sei su FB, ci sono tante associazioni che hanno bisogno anche di pochi euro, se vuoi posso suggerirtene qualcuna. È quello che faccio io, quando posso do qualcosa ai mici sfortunati che questi angeli cercano di salvare.
Comunque il discorso che fai è giusto, non è possibile che i privati restino soli e non ci siano strutture pubbliche che curino gratis, come accade negli ospedali per le persone.
Comunque il discorso che fai è giusto, non è possibile che i privati restino soli e non ci siano strutture pubbliche che curino gratis, come accade negli ospedali per le persone.
Quoto!!
Sarebbe bene aprire un thread apposito, magari Eleonora58 magari segnala il tuo post ai mods, cliccando sull'apposito triangolino che vedi sotto il tuo profilo così ti possono dire dove metterlo...
eleonora 58
18-12-2014, 13:32
ehm.... segnalo il mio post!!! cioè basta che clicco sul triangolino e basta?
chiedo umilmente venia ma sono imbranation..........
eleonora 58
18-12-2014, 13:38
Si sono su fb ma l'aiuto alle associazioni è già una cosa che faccio, quello che vorrei è far si che tutti possano aver diritto a curare i propri amici, non solo chi ha soldi. Se qualcuno senza possibilità avesse portato la sua gatta , come abbiamo fatto noi, alla vista della parcella, non so cosa avrebbe deciso di fare. Ed è veramente triste.
ehm.... segnalo il mio post!!! cioè basta che clicco sul triangolino e basta?
chiedo umilmente venia ma sono imbranation..........
Clicca sul triangolino, ti appare una finestra in cui puoi scrivere un messaggio e chiedi in questo modo ai mods dove potresti postare questo thread a mio parere molto interessante. Tutti gli animali devono poter accedere alle cure, indipendentemente dalle finanze dei loro umani (che fra l'altro pagano le tasse...)
eleonora 58
18-12-2014, 14:10
Fatto spostato su richieste di aiuto generiche.........
quando capirò come muovermi sul forum????? purtroppo l'età avanza :)
merysara
18-12-2014, 21:53
mi fa tanto piacere aver letto questi aggiornamenti positivi e ho appena visto la foto, è una micia meravigliosa :micimiao12:
eh! in effetti dare le pillole ai mici non è affatto semplice!! un'altra soluzione che qualche volta ho adoperato è avvolgere la pilloletta con del prosciutto crudo.
Un abbraccio e carezzine a Luvi.
violapensiero
18-12-2014, 23:51
Sono contenta delle buone nuove.
Per la pillola devi trovare qualcosa che a Luvi piaccia tantissimo, cioè provare e riprovare...magari rischiando anche qualche graffio e morso...ne so qualcosa...
eleonora 58
19-12-2014, 07:33
Ciao, non so che fare. Non ci capiamo più nulla, ieri siamo andate a trovarla, come al solito, e ci siamo trovate davanti una " cosa" che sarebbe in teoria una veterinaria, mai vista prima, che con molta(????) delicatezza ci deposita Luvi sul tavolo di metallo, poi torna con una copertina, rendendosi conto, forse, che il tavolo era freddo. E inizia una filippica su quanto sia grave la nostra micia, il cuore non va , ha anche una vasculite, che comunque le faranno il dosaggio dell'antitrombina 3 , ma tanto, riporto pari pari : è gravissima, potrebbe avere di nuovo un attacco come quello che ha avuto oppure può morire anche qui da un momento all'altro!!! noi siamo precipitate nello sconforto più totale, non ci stiamo capendo più nulla. Oltretutto se è scoagulata, questo esame è attendibile??? che fossa una cosa grave l'avevamo capito, ma perché questa si è accanita così? poi Luvi ha mangiucchiato un pochino dalla scatoletta, e quando le abbiamo messo l'acqua ha bevuto come una forsennata...
Quando l'abbiamo chiamata per dirle che andavamo a casa e che saremmo tornate il giorno dopo, ci siamo permesse di dirle che aveva bevuto tantissimo, e io ho aggiunto;:cry: ma ha la ciotola dell'acqua o la idratate? con la minima gentilezza possibile ci ha risposto che sì aveva la ciotola e che la idratavano anche!! poi sempre con zero garbo ha preso Luvi si è girata ed è andata a portarla nel box 2 minuti ed era tutto fatto.
Secondo voi cosa dobbiamo pensare? non vogliamo che Luvi stia male, e nemmeno che possa avere una crisi dolorosissima come quella che ha avuto già. Se la portiamo a casa e noi andiamo al lavoro e in questo lasso di tempo le ricapita una crisi?
insomma perché ci fanno stare sulle montagne russe? sembra che noi la vogliamo far soffrire, ma altri ci avevano detto di prenderci ancora una 10 di giorni per vedere come va!
Io sono un po' particolare con i vet, se mi sembra che non trattino bene i loro pazienti tendo a perdere le staffe. Così, solo leggendo quello che hai scritto, mi sembra che non sia trattata bene a parte essere curata (almeno dicono così) e io l'avrei portata via subito. Meglio che muoia a casa, nel suo ambiente, che in un gabbione sola. Che poi, se viene un attacco, riescono davvero ad agire in tempo? Ci vorrebbe qualcuno che la tenga d'occhio costantemente altrimenti è come stare da voi. Questa tizia, poi, un garbo e un tatto che veramente non ho parole.... Davvero, io la porterei a casa o da un altro vet. :mad:
merysara
19-12-2014, 09:10
mmhh! che tatto questa dottoressa! Eleonora, purtroppo la delicatezza non è una virtù molto comune, poi considera che per alcuni veterinari il loro operato è lavoro e basta. La situazione di Luvi è seria questo è certo, ma esistono gatti che hanno superato questa terribile malattia, ma soprattutto Luvi secondo me attualmente non ha dolore altrimenti non mangerebbe. Se gli altri veterinari vi hanno detto di valutare la sua situazione nei prossimi giorni io ascolterei loro, poi considera che la durezza espressa da questa dottoressa potrebbe essere anche un modo per tutelarsi, per la serie non fatevi illusioni, non è detto che vada bene. Che io sappia l'esame è attendibile.
eleonora 58
19-12-2014, 09:40
Luvi con le altre veterinarie, specialmente con una di loro, fa le fusa, le cerca Questa è spuntata dal nulla. Comunque io ho intenzione di telefonare alle 15/30 e parlare con quella che la segue, e ho intenzione di dirle che il comportamento della sua collega , non mi è piaciuto per nulla, e poi a questo punto parlino chiaro, la sua veterinaria, aveva parlato anche di terapie omeopatiche, ci aveva detto di non prendere decisioni affrettate, però se non ci sono speranze, io non voglio che Luvi soffra, una crisi come quella che ha avuto, dolorosissima, no, non voglio che l'abbia di nuovo. Questa micina è la nostra vita, è stata una conquista giorno per giorno, quando finalmente ci ha concesso il suo amore l'ha fatto totalmente ,profondamente, e così noi con lei. Non è una cavia, non devono vedere quanto va avanti, come va avanti.... DEVE essere rispettata, non manipolata, quindi se la situazione è veramente molto grave, allora ...:cry:
Sono disperata, non so cosa farei per farla stare bene, ma non sono egoista, non la voglio a tutti i costi, solo per dire è ancora con noi. La penso così anche per gli esseri umani una vita è tale se è vissuta con dignità. Luvi è un essere umano, come lo sono tutti i nostri amici a 4 zampe....
A luglio è mancato mio fratello, alla fine hanno interrotto tutto e l'hanno lasciato andare...
perché per Luvi dovrebbe essere diverso?
Scusate lo sfogo, ma come ho già detto nella presentazione da quando ho lasciato il forum, ho perso tante persone care... adesso basta, sono stanca, tanto stanca di soffrire e veder soffrire.
merysara
19-12-2014, 09:54
..fai benissimo a telefonare alla veterinaria che la segue.
Di cure omeopatiche personalmente non ne ho mai sentito parlare, ma nella vita si sa non si finisce mai di apprendere...
per tutto il resto sono con te :31:
mmhh! che tatto questa dottoressa! Eleonora, purtroppo la delicatezza non è una virtù molto comune, poi considera che per alcuni veterinari il loro operato è lavoro e basta. La situazione di Luvi è seria questo è certo, ma esistono gatti che hanno superato questa terribile malattia, ma soprattutto Luvi secondo me attualmente non ha dolore altrimenti non mangerebbe. Se gli altri veterinari vi hanno detto di valutare la sua situazione nei prossimi giorni io ascolterei loro, poi considera che la durezza espressa da questa dottoressa potrebbe essere anche un modo per tutelarsi, per la serie non fatevi illusioni, non è detto che vada bene. Che io sappia l'esame è attendibile.
Quoto tutto!!!
Fate tutto il possibile per aiutare Luvi!! Fino a che non c'è grossa sofferenza io tenterei anche l'impossibile!!! Qualsiasi vita in cui non ci sia sofferenza, anche se diversa dalla solita e da quella che si faceva prima è dignitosa e vale la pena di essere vissuta. Loro poi non si vedono "disabili" e questo è un grosso vantaggio!!
Per Luvi io continuo a pregare :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
violapensiero
19-12-2014, 13:20
L'embolia non è dolorosa, si perde la sensibilià all'arto. Come ti hanno già scritto, gli animali non si vedono diversi, anche con un zampina in meno.
Io mi lamenterei col direttore della clinica per il comportamento della veterinaria in questione.
Occorre attendere, se l'embolia non è talmente grave da portare alla morte nelle prime 48 ore, allora la speranza, man mano che passano i giorni, aumenta, e ti parlo da praticante di Medicina.
Piuttosto, per prevenire nuovi attacchi, occorre terapia anticoagulante, e monitoraggio continuo. Se tra qualche giorno non ci sono novità, fattela dimettere. La terapia può farla a casa.
L'embolia non è dolorosa, si perde la sensibilià all'arto. Come ti hanno già scritto, gli animali non si vedono diversi, anche con un zampina in meno.
Io mi lamenterei col direttore della clinica per il comportamento della veterinaria in questione.
Occorre attendere, se l'embolia non è talmente grave da portare alla morte nelle prime 48 ore, allora la speranza, man mano che passano i giorni, aumenta, e ti parlo da praticante di Medicina.
Piuttosto, per prevenire nuovi attacchi, occorre terapia anticoagulante, e monitoraggio continuo. Se tra qualche giorno non ci sono novità, fattela dimettere. La terapia può farla a casa.
Quoto Viola in toto!!
L'embolia a me risulta essere molto dolorosa, soprattutto quella alle zampe posteriori che è la più comune.
I miagolii strazianti di Rocky me li ricordo ancora.
Sul veterinario io vado controcorrente, forse ha sbagliato i tempi e i modi, ma nella sostanza ha fatto bene a metterti a conoscenza della situazione, senza false promesse.
Io comunque lo riporterei a casa, adesso è inutile tenerlo in clinica, si stressa ulteriormente e per il cuore non va bene...le medicine le puoi dare te.
Per i farmaci puoi provare con la pasta al malto o con qualcosa che gli piace, cerca però di non forzarlo perché è peggio.
Però la gattina di cui ho parlato io anche lei non aveva sensibilità agli arti posteriori quando l'ho vista io dopo poco dal "salvataggio" e la vet mi ha detto che non provava dolore...
Sono d'accordo che un vet deve dire le cose come stanno, senza dare false speranze, però un po' di tatto ci vuole dato che si tratta di un componente della famiglia!!! La mia è molto diretta, ma sempre con sensibilità verso il peloso e verso il suo umano..
Nel momento in cui arriva il trombo è molto doloroso, successivamente forse no, mi sarebbe piaciuto saperlo.:cry:
Sul veterinario infatti i tempi e i modi non sono stati il massimo poteva dirlo in un altro modo o in un'altra occasione...però sempre meglio delle false promesse e di veterinari che fanno così ce ne sono molti.
merysara
19-12-2014, 21:31
Nel momento in cui arriva il trombo è molto doloroso, successivamente forse no, mi sarebbe piaciuto saperlo.:cry:
a me il veterinario disse esattamente così.
Il dolore il gatto lo sente quando il trombo blocca l'arteria, purtroppo è un dolore fortissimo, personalmente non avevo mai visto un gatto soffrire tanto....
successivamente non c'è più sensibilità dunque neanche dolore.
Posso solo sperare per la vostra adorata Luvi...
Se e quando sarà il momento di lasciarla andare potrete saperlo solo voi...:kisses:
violapensiero
19-12-2014, 23:43
Il dolore è dovuto agli spasmi muscolari, non al trombo. E a varie reazioni neurologiche, i mici poi si sentono strani e miagolano, come a dire, aiuto, ci sentiamo strani, dateci una mano. Ho visto molti pazienti neurologici, i dolori li hanno avuti in fisioterapia, non durante lo stroke.
Unica tremenda eccezione, l'infarto del miocardio, di norma dolorosissimo e angosciante. Nei casi in cui il dolore manca, in questo caso, è spesso più grave della norma, e questo accadde a mio padre...
Come sta Luvi oggi??? :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
E' sempre ricoverata?
eleonora 58
20-12-2014, 11:26
Allora ecco gli aggiornamenti, ieri Luvi era mogia, si è messa sdraiata come quando si metteva sul cuscino con me, e si è addormentata, ma vi ripeto. non erano coccole contente, come se fosse stanca di tutto, una delle zampine dietro si è nuovamente irrigidita e non ha sensibilità. Non mangia, fuseggia tantissimo, ma mentre fino a qualche giorno fa ci guardava dritto negli occhi( è speciale anche per questo: ti guarda proprio!! non so spiegarmi) ieri teneva gli occhietti socchiusi. C'era la sua veterinaria preferita, ma non è cambiato nulla.
Siamo disperate, non vogliamo tenerla a tutti i costi, se lei non si sente bene, ma non vogliamo neppure lasciarla andare. L' amiamo.....forse sembrerà una bestemmia, ma tra le nostre 2 micie lei era quella che ci ha addomesticato, qualcuno di voi ha letto " il piccolo principe"?.. ecco ha fatto così...è un gatto al 100% indipendente, fiero, affettuoso, signorile, casinista, ma elegante dispensatrice di gesti meravigliosi, quando ne ha voglia, è sempre una conquista con lei.
scusatemi , MA SONO DAVVERO DISPERATA... cosa dobbiamo fare?
Se la vet conferma che non c'è grossa sofferenza fisica io andrei avanti!! Mia opinione personale, ma se fosse uno dei miei mici farei proprio così perché come dicevo un miglioramento potrebbe esserci (anche se solo per qualche anno o qualche mese...) e ogni vita è degna di essere vissuta...
Forza Luvi e Forza Eleonora :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Un abbraccio ad entrambe
merysara
20-12-2014, 12:01
qualcuno di voi ha letto " il piccolo principe"?..
si, io l'ho letto, ricordo perfettamente quel passo "...se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l’uno dell’altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io sarò per te unica al mondo”.
Eleonora il fatto che lei si senta stanca e abbattuta è normale, ha sofferto e non è nel suo ambiente, non è facile consigliare, secondo me, impegni vostri permettendo, non potresti provare a portarla a casa? magari trovandosi nel suo ambiente diventa più reattiva, naturalmente questo solo se i veterinari pensano che non ci siano rischi e se ve la sentite e potete continuare la terapia a domicilio.
Ti abbraccio.
Adoro quel passo del piccolo principe.
Per Luvi, solo tu che la conosci bene puoi decidere cosa fare. L'eutanasia è un passo veramente difficile e io l'ho fatto solo quando sono stata veramente convinta, quando ho sentito dentro che era arrivato il momento. Dopo tanti dubbi, quel momento arriva. Se l'ho fatto troppo presto o troppo tardi non ho mai smesso di chiedermelo, è una cosa che ti segna comunque.
Come dice merysara, se è possibile farlo io proverei a portarla a casa.
violapensiero
20-12-2014, 14:21
Luvi è cosciente, è stanca, ma cosciente.
Attendi qualche altro giorno, che terapia fa in clinica? Accenna alla veterinaria che vorresti portarla a casa, vedi come reagisce.
Coraggio...
La decisione che devi prendere è dura....per quanto mi riguarda io sono d'accordo con 5m.
La natura spesso sorprende e chi lo sa che a casa sua tra le sue cose non possa trovare rinnovato vigore.
L'eutanasia è una scelta da cui non si torna indietro e fin quando non c'è sofferenza dal mio punto dista si può attendere. Un grande abbraccio a voi
Accenna alla veterinaria che vorresti portarla a casa, vedi come reagisce.
Come dice merysara, se è possibile farlo io proverei a portarla a casa.
impegni vostri permettendo, non potresti provare a portarla a casa? magari trovandosi nel suo ambiente diventa più reattiva, naturalmente questo solo se i veterinari pensano che non ci siano rischi e se ve la sentite e potete continuare la terapia a domicilio..
Quoto!!
Evita, la MC di cui ti parlato all'inizio, è rimasta in degenza solo 2gg poi la vet ha preferito che andasse a casa, in un posto in cui si sentiva tranquilla e serena per riprendersi al meglio.
Certo il suo caso è stato probabilmente meno grave perché non mi pare si sia riscontrato un problema cardiaco (però non so con esattezza) però anche lei è stata in punto di morte eppure si è ripresa... Non voglio darti false speranze, ma se non soffre perché non tentare di rimetterla nel suo ambiente (logicamente se può seguire le terapie anche a casa)?
eleonora 58
25-12-2014, 16:36
Ha deciso Luvi per noi. Se ne è andata a causa di un'altra crisi cardiaca.
:cry::cry:
merysara
25-12-2014, 16:44
Eleonora, che dolore, mi dispiace tantissimo, eravate nei miei pensieri.....
Avete fatto il possibile, ti abbraccio con tanto affetto, mi dispiace......
ciao Luvi..
Noooooooooooooooooooooo che cosa terribile.... Non ho parole, solo lacrime, io speravo ce la facesse!!!
R.I.P. Luvi dolcissima e bellissima, da oggi c'è un angioletto in più sul Ponte :littleangel:
Un abbraccio Eleonora!
Amelie57
25-12-2014, 17:47
:cry::cry: angioletto...ha voluto sollevarvi da questa decisione...arrivederci Luvi, che il Ponte ti accolga in tutta la sua luce. Un grande abbraccio Eleonora. :31:
Ciao dolce angelo di Natale...:cry::cry::cry:
liftasail
25-12-2014, 19:35
Un abbraccio, mi dispiace :(
Starmaia
25-12-2014, 20:25
Che cosa tremenda... mi dispiace tanto :cry:
Mi dispiace tantissimo :(.
Ciao, dolce angelo.
violapensiero
25-12-2014, 22:49
Ha deciso Luvi per noi. Se ne è andata a causa di un'altra crisi cardiaca.
:cry::cry:
Mi dispiace tantissimo..Vola leggera Luvi tesoro, Celestina ti ha già dato tante leccatine ne sono sicura...
Eleonora...
:31:
Mi spiace tanto! :( Vi mando un enorme abbraccio
Mi dispiace molto, un abbraccio forte.:cry::cry:
baudelaire
26-12-2014, 10:35
Ciao piccola.... sei andata ad unirti a tanti altri angioletti... :cry:
Melagrana81
26-12-2014, 11:28
Mi dispiace..ciao Luvi, spero che dove sei adesso ci sia solo felicità senza sofferenza.
Ho saputo adesso....piccola Luvi, adesso potrai riposarti nell'attesa di ritrovare i tuoi affetti...
Perlatrillina
26-12-2014, 16:48
Mi dispiace immensamente :cry::cry::cry:...leggo solo ora...ciao dolcissima Luvi, ora sul Ponte c'è un angioletto in più. Eleonora, vi abbraccio forte forte.
eleonora 58
27-12-2014, 09:34
:cry::cry::cry::cry::cry:
violapensiero
27-12-2014, 17:23
Coraggio Eleonora...:31:
Sì Eleonora, fatti forza, anche se lo capisco che è durissima ed è difficilissimo reagire, ma devi farlo per l'altra tua micia che ha bisogno di te... Ti abbraccio forte, per quello che può servire...
letto tutto d'un fiato :engel:
coraggio Eleonora, il tuo amore per Luvi non restera' su questa terra... lo portera' con sé!
:engel:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.