Entra

Visualizza Versione Completa : Un aiuto urgente


peo
16-12-2014, 11:10
buongiorno, mi serve un aiuto
uno dei miei gatti sta male ha un bruttissimo raffreddore con naso chiuso occhi che lacrimano.
l'ho portato subito dal veterinario quando ha cominciato ad avere i primi sintomi e mangiava ancora. mi ha dato da dargli antibiotico baytrill. oggi l'ho riportato perchè è peggiorato. non mangia da due giorni. il veterinario ha aggiunto ronaxan 1/2 cp e mi ha dato delle compresse di krill perle da dargli per bocca più di fargli areosol con fisiologica.
io oggi voglio portarlo da un altro veterinario per vedere che dice. nel frattempo secondo voi il ronaxan glielo do? c'è qulacosa che posso fare prima di oggi.
l'areosol va bene con fisiologica?

Starmaia
16-12-2014, 11:24
L'aerosol inizialo subito.
E' normale che non mangi se non sente l'odore del cibo, quindi prima si sblocca e prima ricomincerà a mangiare.
Non so se valga solo con fisiologica ma sicuramente male non fa.

Ma non ho capito... gli devi dare Baytril E Ronaxan, assieme?

7M
16-12-2014, 11:26
Aerosol con fisiologica e se ha il naso intasato metti anche Sobrepin o similare.
Ronaxan va bene per la rinotracheite e la rinite, quindi sì io lo darei, ma non so se si può associare al Baytril, leggiti bene il bugiardino....
Poi però proverei anche a sentire un altro parere medico!!

Il micio ha le regolari vaccinazioni??

Per il micione :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

peo
16-12-2014, 11:29
L'aerosol inizialo subito.
E' normale che non mangi se non sente l'odore del cibo, quindi prima si sblocca e prima ricomincerà a mangiare.
Non so se valga solo con fisiologica ma sicuramente male non fa.

Ma non ho capito... gli devi dare Baytril E Ronaxan, assieme?

si insieme così ho capito comunque glielo do o aspetto quello che dice l'altro veterinario? la macchinetta devo comprarla. sono molto preoccupato perchè il respiro è un po' affannoso e poi perchè temo che possano ammalarsi anche gli altri

peo
16-12-2014, 11:34
Aerosol con fisiologica e se ha il naso intasato metti anche Sobrepin o similare.
Ronaxan va bene per la rinotracheite e la rinite, quindi sì io lo darei, ma non so se si può associare al Baytril, leggiti bene il bugiardino....
Poi però proverei anche a sentire un altro parere medico!!

Il micio ha le regolari vaccinazioni??

Per il micione :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

ciao oggi lo porto da un altro veterinario. sul bugiardino del ronaxan c'e scritto che la doxiciclina non va associata con altri antibiotici specialmente betalattamine

7M
16-12-2014, 11:38
si insieme così ho capito comunque glielo do o aspetto quello che dice l'altro veterinario? la macchinetta devo comprarla. sono molto preoccupato perchè il respiro è un po' affannoso e poi perchè temo che possano ammalarsi anche gli altri

Io quando lo facevo a Miele l'avevo noleggiata in farmacia la macchinetta, 1 € al giorno e avevo comprato il kit con boccaglio e tubo a 10 €.

Se il bugiardino dice di non associare Ronaxan ad altri antibiotici lascia stare. Vai oggi dall'altro vet e chiedigli la cosa!! Direi che Baytril è a più largo spettro, mentre Ronaxan più specifico, ma meglio portarlo da un medico....

peo
16-12-2014, 11:44
in farmacia non la noleggiano quindi devo comprarla. vi chiedo va bene qualsiasi macchinetta o devo chiedere qualche specifica ne basta una piccoletta se ce l'hanno?

7M
16-12-2014, 11:48
in farmacia non la noleggiano quindi devo comprarla. vi chiedo va bene qualsiasi macchinetta o devo chiedere qualche specifica ne basta una piccoletta se ce l'hanno?

Io prima di trovarla ho chiesto in varie farmacie, poi finalmente ho trovato... Comunque va bene una qualsiasi.... Quella che usavo io era un po' datata, ma in perfetto stato...

mr_ders
16-12-2014, 11:51
in farmacia non la noleggiano quindi devo comprarla. vi chiedo va bene qualsiasi macchinetta o devo chiedere qualche specifica ne basta una piccoletta se ce l'hanno?

Se la devi comprare non prenderla a ultrasuoni perché pare siano meno efficaci.
Quelle normali fanno più rumore ma pare siano più efficaci

peo
16-12-2014, 12:14
volevo chiedere se è subito efficace o ci vogliono giorni. scusate ma sono preoccupatissimo

7M
16-12-2014, 12:29
volevo chiedere se è subito efficace o ci vogliono giorni. scusate ma sono preoccupatissimo

Io la prima volta con Miele ho notato che gli ha mosso subito il muco e se da un lato respirava meglio dall'altro starnutiva di più e mi ero preoccupata (ma Miele aveva 2 mesi e 1/2 ed era un ragnetto gracile...), però io usavo Fisiologica + Sobrepin (su consiglio della vet); la seconda volta invece gli effetti sono stati più lenti, ma duraturi perché, toccando ferro, non ne ha più avuto bisogno (sono passati quasi 2 anni e 1/2).

A che ora riesci a riportarlo dal vet?? Ti capisco perché anche io sarei preoccupata, anche se poi magari non è nulla....

Ti chiedo solo, non è che stai usando una lettiera organica/vegetale??
Perché qui da noi ci sono stati alcuni casi di grossi problemi respiratori inizialmente scambiati per raffreddore che probabilmente sono da ricondurre a queste lettiere. I vets, fra cui la mia, stanno indagando, appena ne saprò di più aprirò un thread..

peo
16-12-2014, 12:37
Io la prima volta con Miele ho notato che gli ha mosso subito il muco e se da un lato respirava meglio dall'altro starnutiva di più e mi ero preoccupata (ma Miele aveva 2 mesi e 1/2 ed era un ragnetto gracile...), però io usavo Fisiologica + Sobrepin (su consiglio della vet); la seconda volta invece gli effetti sono stati più lenti, ma duraturi perché, toccando ferro, non ne ha più avuto bisogno (sono passati quasi 2 anni e 1/2).

A che ora riesci a riportarlo dal vet?? Ti capisco perché anche io sarei preoccupata, anche se poi magari non è nulla....

Ti chiedo solo, non è che stai usando una lettiera organica/vegetale??
Perché qui da noi ci sono stati alcuni casi di grossi problemi respiratori inizialmente scambiati per raffreddore che probabilmente sono da ricondurre a queste lettiere. I vets, fra cui la mia, stanno indagando, appena ne saprò di più aprirò un thread..

il veterinario apre alle 16:00.
la lettiera che sto usando adesso è la sanicat.

7M
16-12-2014, 12:41
il veterinario apre alle 16:00.
la lettiera che sto usando adesso è la sanicat.

No quella che ha fatto problemi è stata un'organica... Sarà raffreddore o rino....
Facci sapere cosa ti dice il vet!!

peo
16-12-2014, 13:19
volevo chiedervi un'altra cosa: in questi casi è meglio il baytril o il ronaxan come antibiotico

Starmaia
16-12-2014, 13:55
I mici sono vaccinati?

peo
16-12-2014, 14:10
I mici sono vaccinati?

Adesso non lo sono più sono nati tutti in casa ed essendo in casa dopo i primi anni non l'ho più fatto

demi
16-12-2014, 14:39
...inixia l'aerosol al più presto...puoi provare a fargli mangiare cose puxxosissime..tipo pasta di acciughe..salsiccia alla piastra....come ti hanno già detto...non sentendo gli odori non mangia..cose puxxosissime potrebbe sentirne l'odore...fa sapere che dice il vet...
in attesa del parere del " nuovo " vet io continuerei con il baytril...

peo
16-12-2014, 14:44
sto per andare dal veterinario c'è qualcosa che devo chiedergli di particolare o qualcosa che può fargli?

7M
16-12-2014, 14:47
Adesso non lo sono più sono nati tutti in casa ed essendo in casa dopo i primi anni non l'ho più fatto

Ricordati di dirlo al vet.
Facci sapere come va la visita!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

peo
16-12-2014, 16:30
sono tornato. il gatto ha una forte rinite, ha la febbre a 40.2. il veterinario gli ha fatto puntura di antibiotico convenia un po di flebo (con ago sulla schiena) e 1.5ml di cortisone il nome iniziava con la n mi ha detto di fare aerosol con clenil mezza fialetta e fluimucil mezza fialetta con 1ml di soluzione per 15 m ogni dodici ore
che ne dite?
l'aerosol lo faccio subito o aspetto un po'?
se non mangia lo devo riportare e poi gli farà esami del sangue e test fiv/felv
speriamo bene

Starmaia
16-12-2014, 16:46
Mi pare bene.
Inizia subito l'aerosol :)

peo
16-12-2014, 17:04
il tubo i boccagli e la capsula vanno lavati solo con l'acqua?
la velocità di erogazione è solo una va bene

7M
16-12-2014, 17:34
il tubo i boccagli e la capsula vanno lavati solo con l'acqua?
la velocità di erogazione è solo una va bene

Sì lavali solo con l'acqua; la velocità anche nel mio era solo una. Fare aerosol solo con la fisiologica in un caso del genere mi sembrava un po' pochino...
Metti il micio nel trasportino e il trasportino in un sacco di nylon in modo che i vapori non vadano dispersi...

Speriamo che si vedano presto i miglioramenti!!
Facci sapere, noi intanto restiamo incrociatissimi :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

PS come si chiama il micio? Quanti anni ha?

peo
16-12-2014, 19:05
Sì lavali solo con l'acqua; la velocità anche nel mio era solo una. Fare aerosol solo con la fisiologica in un caso del genere mi sembrava un po' pochino...
Metti il micio nel trasportino e il trasportino in un sacco di nylon in modo che i vapori non vadano dispersi...

Speriamo che si vedano presto i miglioramenti!!
Facci sapere, noi intanto restiamo incrociatissimi :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

PS come si chiama il micio? Quanti anni ha?

ciao. Ho fatto l'aerosol, tutto bene. il gatto si chiama Simba e ha quasi 7 anni.
purtroppo c'è un altro gatto che starnutisce e mi sembra non stare bene anche se ha mangiato. non so se dare un'antibiotico anche a lui subito o chiamare domattina il veterinario e vedere se darglielo. é un casino non so che fare se mi si dovessero ammalare tutti insieme. ho paura che finisca tutto male

peo
16-12-2014, 19:41
ho chiamato il veterinario per il secondo gatto che sembra non stare bene. mi ha detto che vuole vederlo.
poi ho due grossi dubbi: uno riguarda il fluimucil nell'aerosol, un altro il convenia che leggendo il foglietto non sembra indicare per malattie respiratorie ( a meno che non esiste un altro antibiotico con il nome simile al convenia)

violapensiero
16-12-2014, 23:28
Il fluimucil se è liquido nell'aereosol ci sta. Per l'antibiotico ti conviene chiedere al veterinario. R far fare la terapia a tutti i mici contemporaneamente, altrimenti non ne esci.

peo
17-12-2014, 06:02
buongiorno
la situazione sta precipitando. Simba non sembra essere migliorato
in più ci sono altri gatti che stanno male, a uno gli cola il naso e la bava entrambi sono traparenti.
non so che fare se dare come antibiotico il baytril o dare il ronaxan.
vorrei chiedervi inoltre dei nomi per gli integratori di lisina che posso dare e che le farmacie hanno di sicuro
suggeritemi qualcosa che posso fare, vi prego

Starmaia
17-12-2014, 07:54
Integratori di lisina non ne conosco. Per rinforzare le difese immunitarie io do Engystol. E' un farmaco omeopatico, ne puoi dare una pasticchetta a gatto ogni due giorni.
Ma è normale che se si ammala uno poi si ammalino tutti, è come per noi.
Se lo scolo dal naso è trasparente, non sarei preoccupata più di tanto.
Non mi torna invece che sbavino.

peo
17-12-2014, 08:02
Integratori di lisina non ne conosco. Per rinforzare le difese immunitarie io do Engystol. E' un farmaco omeopatico, ne puoi dare una pasticchetta a gatto ogni due giorni.
Ma è normale che se si ammala uno poi si ammalino tutti, è come per noi.
Se lo scolo dal naso è trasparente, non sarei preoccupata più di tanto.
Non mi torna invece che sbavino.

ciao volevo chiedere l'herpless della candioli va bene in farmacia hanno quello da 30g basta per 12 mici o ne devo prendere due confezioni?

peo
17-12-2014, 10:04
ho fatto il secondo aerosol al gatto. oggi lo riporto dal veterinario per vedere di fargli una flebo. secondo voi quanto ci vuole per farlo sbloccare un po?
per quanto riguarda gli altri quello a cui cola il naso e la saliva per fortuna mangia, ce n'è un'altra che invece stamattina non ha mangiato gli ho dato l'antibiotico (è al secondo giorno)
oggi prendo in farmacia l'herpless candioli in polvere e la do a tutti nell'umido. A quanto ho letto dovrebbe aiutare. Speriamo

7M
17-12-2014, 11:55
ciao volevo chiedere l'herpless della candioli va bene in farmacia hanno quello da 30g basta per 12 mici o ne devo prendere due confezioni?

Va bene, è proprio un integratore di L-lisina che si usa per herpesvirus, rinotracheite ecc. Però le dosi non saprei dirti, io ho sempre usato i bocconcini morbidi, la polvere non so...

Guarda il Fluimucil nell'aerosol l'hanno usato anche altri a quanto ricordo, quindi direi che va bene... Io a Miele invece lo davo per bocca, prima di fare l'aerosol, ma siccome non era risolutivo poi siamo passati all'aerosol..

Sono d'accordo di portare dal vet anche l'altro gatto e perché no anche la gattina, se vai in auto e riesci a portare più di un trasportino.

Facci sapere come vanno le cose, io incrocio tuttissimo per tutti
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

peo
17-12-2014, 19:56
buonasera. aggiornamento: ho portato sia il gatto con naso chiuso sia l'altra micia. la febbre del primo è leggermente scesa da 40.2 a 39.7. gli abbiamo fatto una flebo e poi il vet. gli ha dato un antipiretico (si dice cosi?) per far abbassare la febbre. ha detto che nonostante tutto non gli è sembrato messo malissimo. stasera gli ho fatto l'aerosol e gli ho dato un pochettino di umido. io spero che ce la faccia. la micia invece non ha potuto visitarla perchè non c'è stato verso di prenderla anzi è riuscita addirittura a "scappare". comunque al ritorno a casa ha mangiato da sola mezza scatoletta di umido. gli altri gatti raffreddati, due, ancora mangiano. ho dato anche l'herpless polvere della candioli nell'umido e l'hanno mangiato senza problemi. per adesso i gatti sani stanno resistendo al contagio. ce la faranno a non prendersi niente o è impossibile?
io comunque sono lo stesso preoccupato e triste e diciamo anche pessimista

7M
18-12-2014, 11:35
Immagino che tu possa essere preoccupato..
Il vet che dice? Perché non dovrebbe farcela???
Riesci a tenerli in casa al caldo, vero???

Come vanno oggi le cose??

Per i tuoi mici :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

peo
18-12-2014, 12:22
buongiorno. stamattina Simba ha mangiato un po' di crocchette e ha leccato un po' di umido. è uscito dal trasportino e si è fatto un giretto in casa, poi si è rimesso ne trasportino e ho fatto l'aerosol. speriamo in bene
la femmina,luna, non ha mangiato gli ho dato un po' di umido io e l'antibiotico ronaxan e ho fatto un aerosol solo con fisiologica di 1.5ml (non so se è poco) il veterinario ha detto così. ho dato poi antibiotico ad altri che fortunatamente ancora mangiano (non so per quanto speriamo fino a guarigione), con l'herpless in polvere. purtroppo la casa non è molto grande quindi i gatti che non stanno bene stanno dentro ma non sono divisi.

7M
18-12-2014, 12:36
purtroppo la casa non è molto grande quindi i gatti che non stanno bene stanno dentro ma non sono divisi.

Beh però direi che la patologia è la stessa, magari forse a stadi diversi, quindi.... Comunque tienili dentro, continua con le terapie e NON ABBATTERTI, devi essere forte per aiutarli!!

Insisti a farli mangiare e se ti sembrano debilitati dai loro Recovery RC o a/d Hill's che servono a "tirare su"!!!

Aggiornaci sempre, qui restiamo incrociatissimi :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

mr_ders
18-12-2014, 12:39
Dai peo,forza e coraggio!
Io per Coca Cola che ha problemi di rinite cronica faccio cicli di 1,5 ml di salina due volte al giorno oppure 1ml di euphorbium compositum insieme a 0,5 ml di salina.

peo
18-12-2014, 12:59
grazie per il supporto. il fatto è che non si tratta di due tre gatti ma di dodici che prima di adesso non avevano mai avuto niente quindi se oltre i due che stanno male si aggiungono contemporaneamente tutti gli altri non so come potrei fare a sforzare di farli mangiare. se poi si aggiunge la paura che qualcuno o tutti possano non farcela ecco che mi prende l'angoscia.
a proposito la soluzione fisiologica da sola aiuta a liberare un po' il naso o la gola?

mr_ders
18-12-2014, 13:19
Io penso più che altro naso..però non so.
Comunque peo non abbarteti...un paio d"anni fa anche due delle mie inziarono ad avere sintomi come i tuoi e alla fine era solo "una brutta influenza".
Capisco la difficoltà con 12 da gestire.

peo
18-12-2014, 13:28
il problema maggiore ovviamente è quello di alimentarli in qualche modo. per quanto io mi ci metta non è poi che mangino chissà quanto e poi c'è il problema del bere. la micia per fortuna beve e pure tanto invece il maschio fino ad oggi non ha bevuto (ha fatto flebo) in totale questo è il quarto giorno che non mangia e beve a dovere. ma quanto caspita dura sta malattia? è in totale da quando ha iniziato a starnutire ad oggi una settimana. quello che mi farebbe sperare è almeno se lui guarisse significherebbe che bene o male la malattia può essere superata.

mr_ders
18-12-2014, 13:39
Guarda quando è capitato qui è durata dieci giorni circa prima che iniziassero i miglioramenti... Moga,una delle due che si ammalò e che vive x mangiare, per più giorni non ha fatto nemmeno il verso di avvicinaesi ai piattini. Stava ferma sul divano con la bocca aperta e gli occhi a mezz'asta.anche lei beveva poco pochissimo anche perché non si muoveva da dove si era arenata.

peo
18-12-2014, 13:46
volevo chiedere una cosa sul modo di fare l'aerosol. io ho messo il trasportino col gatto dentro una busta per l'immondizia e poi ho inserito la bocchetta il sacco però non l'ho chiuso con laccetto l'ho tenuto chiuso vicino all'entrata del trasportino. chiedo deve essere chiuso bene? oggi ho usato una vecchia tovaglia e l'ho avvolta sul trasportino fino all'apertura va bene o è meglio una busta? io però ogni tanto guardo dentro cercando di non fare uscire il vapore

7M
18-12-2014, 14:01
volevo chiedere una cosa sul modo di fare l'aerosol. io ho messo il trasportino col gatto dentro una busta per l'immondizia e poi ho inserito la bocchetta il sacco però non l'ho chiuso con laccetto l'ho tenuto chiuso vicino all'entrata del trasportino. chiedo deve essere chiuso bene? oggi ho usato una vecchia tovaglia e l'ho avvolta sul trasportino fino all'apertura va bene o è meglio una busta? io però ogni tanto guardo dentro cercando di non fare uscire il vapore

Da quello che ho appreso qui su MM, sarebbe meglio una busta di plastica, però io preferirei non chiuderla con il laccetto, ma tenerla con la mano...
A Miele, non sapendo che occorreva una busta di plastica, avvolgevo in maniera stretta attorno al trasportino un grosso asciugamano e alla fine ha funzionato lo stesso (magari però se avessi usato la busta i risultati sarebbero stati più rapidi...)

peo
18-12-2014, 14:10
Da quello che ho appreso qui su MM, sarebbe meglio una busta di plastica, però io preferirei non chiuderla con il laccetto, ma tenerla con la mano...
A Miele, non sapendo che occorreva una busta di plastica, avvolgevo in maniera stretta attorno al trasportino un grosso asciugamano e alla fine ha funzionato lo stesso (magari però se avessi usato la busta i risultati sarebbero stati più rapidi...)

grazie allora faccio con la busta.
un'altra cosa ho letto su un altro forum che l'aerosol con fluidificante è pericoloso perche espande il catarro. ora al gatto sia prima che dopo che faccio l'aerosol non esce nessun catarro e comunque in generale il gatto ha gli occhi puliti il naso non cola e non perde bava solo ha il naso chiuso. questo mi preoccupa perché sono due giorni che faccio aerosol e a parte stamattina che ha mangiucchiato qualche croccantino è sempre uguale anche adesso è nel trasportino e ogni tanto si sente il sibilo del respiro. poi il veterinario ha fatto 'lantibiotico convenia lunedì. dite che non va bene?

mr_ders
18-12-2014, 14:11
volevo chiedere una cosa sul modo di fare l'aerosol. io ho messo il trasportino col gatto dentro una busta per l'immondizia e poi ho inserito la bocchetta il sacco però non l'ho chiuso con laccetto l'ho tenuto chiuso vicino all'entrata del trasportino. chiedo deve essere chiuso bene? oggi ho usato una vecchia tovaglia e l'ho avvolta sul trasportino fino all'apertura va bene o è meglio una busta? io però ogni tanto guardo dentro cercando di non fare uscire il vapore

Io ho sempre.fatto senza nulla,mettendo la bocchetta a un paio di cm dalla bocca...

peo
18-12-2014, 17:20
buonasera. le cose come era prevedibile stanno peggiorando. stasera alcuni di quelli che mangiavano hanno mangiato poco e questo è un problema soprattutto per l'antibiotico perche il ronaxan è come compressa grande e quindi sbriciolandolo ne viene fuori molta polvere. devo chiamare il vet per vedere se posso passare al baytril. ho riportato il gatto dal vet. la febbre è scesa a 38.7 o 37.8 non mi ricordo il vet. ha detto che è migliorato ha fatto comunque un po' di flebo però da stamattina non ha più rimangiato. mi ha prescritto il nutribound un'integratore qualcuno lo conosce? l'altra invece non mangia ma beve.
non vi dico come sto ormai non dormo e non mangio vivo nell'ansia e nella disperazione. per di più tutti dentro non possono stare perchè manca proprio lo spazio. mi sa che devo pensare veramente al peggio. ditemi che non è così

Starmaia
18-12-2014, 17:26
Abbi pazienza ma è per capire.
Alcuni gatti stanno fuori ma non sono vaccinati. Il giardino è messo in sicurezza, nel senso che altri gatti non hanno la possibilità di entrare? O è possibile che qualche randagio sia venuto in contatto con i tuoi?

La temperatura immagino sia stata 38.7 dato che 37.8 è più bassa del normale.

peo
18-12-2014, 17:37
Abbi pazienza ma è per capire.
Alcuni gatti stanno fuori ma non sono vaccinati. Il giardino è messo in sicurezza, nel senso che altri gatti non hanno la possibilità di entrare? O è possibile che qualche randagio sia venuto in contatto con i tuoi?

La temperatura immagino sia stata 38.7 dato che 37.8 è più bassa del normale.

scusa con fuori intendo fuori al balcone

mr_ders
18-12-2014, 17:54
Scusa Peo ma la diagnosi del vet quale è?

Starmaia
18-12-2014, 18:03
scusa con fuori intendo fuori al balcone
No, scusa tu... avevo dato per scontato :)

peo
18-12-2014, 18:39
Scusa Peo ma la diagnosi del vet quale è?

è malattia dell'apparato respiratorio iniziano con il raffreddore e poi quando il naso si chiude non mangiano più

mr_ders
18-12-2014, 18:58
è malattia dell'apparato respiratorio iniziano con il raffreddore e poi quando il naso si chiude non mangiano più

Scusa te lo chiedo x capire...ma questa non è una definizione generica che racchiude diverse patologie? Che ne so, polmonite, raffreddore etc?

peo
18-12-2014, 19:07
scusate non riesco a spiegarmi come mi ha detto il vet.
comunque una piccola nota positiva il gatto è uscito dal trasportino si è fatto coccolare come di solito e ha anche bevuto da solo ed è andato nella lettiera. sono segnali incoraggianti vero?

mr_ders
18-12-2014, 19:31
scusate non riesco a spiegarmi come mi ha detto il vet.
comunque una piccola nota positiva il gatto è uscito dal trasportino si è fatto coccolare come di solito e ha anche bevuto da solo ed è andato nella lettiera. sono segnali incoraggianti vero?

direi di si!
dai non ti scoraggiare!!!!!
tanti pensieri per tutti i tuoi mici!!!!

peo
18-12-2014, 19:39
Comunque per andare nella lettiera deve sentirne l'odore come con l'acqua perche il cibo non lo sente?
domani riporto luna l'altra gatta che sta male dal vet perchè non la vedo bene. questa come ho detto beve e le ho dato un po' di umido io però ho visto che fa fatica

7M
19-12-2014, 09:52
Allora anche se la casa è piccola TUTTI dentro in questo periodo. Finestre chiuse.
Una stanza per quelli con la problematica respiratoria che devono stare solo lì, gli altri nel resto della casa....
Vivi solo?? Lo spero così non dovrai fare accettare la cosa ad altre persone...

Credo che la temperatura del micio sia di 38.7 perché 37.8 è bassa e il vet ti avrebbe detto che non va molto bene!!!

Fatti dire esattamente dal vet che cosa hanno questi mici, quale è la prognosi, se devono essere ricoverati o cosa puoi fare tu a casa, non aver paura di rompere le scatole, confidagli le tue paure....
Cerca di stare tranquillo, in questi casi serve tantissimo per non fare cavolate ed aiutare al meglio i mici che hanno bisogno. Coraggio!!!

Nutribound non lo conosco, leggi esattamente a cosa serve, ma se te l'ha prescritto il vet direi che va bene... Se non mangiano molto compra Recovery Royal Canin o a/d Hill's e spalmaglielo sul palato o dallo con una siringa (sono entrambi morbidissimi e si possono diluire con acqua), devono assolutamente mangiare per riprendersi e anche perché la terapia antibiotica faccia effetto!!!

Ti mando tanti incrocini e preghiere per loro :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

peo
19-12-2014, 12:58
buongiorno. allora simba il maschio sembra stare meglio ha mangiato sia croccantini che umido
luna la femmina l'ho riportata dal vet. ha il naso chiuso, ho comprato l'ad recovery hills e gliene ho dato un po',però non sta bene. gli altri, tre hanno mangiato normalmente di questi una non ha niente una ha un po' di raffreddore e ho dato antibiotico baytrill, un altro è raffreddato ma ha mangiato ed è il secondo giorno di ronaxan. a quelli che sono sul balcone ho dato con molta fatica antibiotico baytrill e hanno mangiato croccantini. sono tutti chi più chi meno raffreddati.
volevo chiedere forse l'ho già chiesto, se l'antibiotico convenia (è quello che il vet. ha fatto a simba) copre in questi casi e va bene
Comunque hanno una forma di rinotracheite

peo
19-12-2014, 14:26
volevo chiedere se il dosaggio bayrill va bene se è leggermente inferiore rispetto al peso del gatto perchè ho paura del sovradosaggio, per es al gatto che pesa 6 kg circa ne ho data sempre metà

7M
19-12-2014, 14:42
volevo chiedere se il dosaggio bayrill va bene se è leggermente inferiore rispetto al peso del gatto perchè ho paura del sovradosaggio, per es al gatto che pesa 6 kg circa ne ho data sempre metà

Se riesci di Baytril dai un pochino più della metà dato che una pastiglina fa 10 kg e magari un po' viene sputato fuori....

Obbligali a mangiare, spalmando sul palato l'a/d se occorre e FAI ENTRARE QUELLI CHE SONO SUL BALCONE ANCHE SE HAI LA CASA PICCOLA, stando fuori possono raffreddarsi tutti!! Logicamente non devono entrare in contatto con quelli che non stanno bene, ma per qualche gg ci si può aggiustare in qualche modo...

Il Convenia lo conosco poco, perché lo usano i vet in ambulatorio, so che ha un effetto prolungato ma non so se serve anche per la rinotracheite (lo immaginavo che era rino...)
Puoi leggere qui se ci capisci più di me
http://www.paginesanitarie.com/skveterinari/monografia%20di%20CONVENIA%20INIET%201FL%20POLV%20 1FL10M.htm

Starmaia
19-12-2014, 14:51
Quel che so del Convenia è che una iniezione dura circa 14 giorni, durante i quali non vanno dati altri farmaci se non dietro prescrizione veterinaria.
Come la maggior parte degli antibiotici, l'effetto si nota dopo circa 3 giorni dall'inizio della cura.
Se vedi che Simba è migliorato, vuol dire che la strada è quella giusta.

Per Baytril e Ronaxan, anche se sovradosi leggermente non succede nulla. Ovviamente, per comodità si dà mezza pasticca altrimenti poi con la rimanenza che te ne fai? Ricordati però di darla ogni 12 ore.

peo
19-12-2014, 18:07
Quel che so del Convenia è che una iniezione dura circa 14 giorni, durante i quali non vanno dati altri farmaci se non dietro prescrizione veterinaria.
Come la maggior parte degli antibiotici, l'effetto si nota dopo circa 3 giorni dall'inizio della cura.
Se vedi che Simba è migliorato, vuol dire che la strada è quella giusta.

Per Baytril e Ronaxan, anche se sovradosi leggermente non succede nulla. Ovviamente, per comodità si dà mezza pasticca altrimenti poi con la rimanenza che te ne fai? Ricordati però di darla ogni 12 ore.

l'antibiotico io devo darlo una volta al giorno.
volevo chiedere anche riguardo all'aerosol. io lo sto facendo con dosaggio dato dal vet con clenil fluimucil filale e soluzione fisiologica. ho letto su un altro forum che viene sconsigliato e un po mi sono allarmato l'ho detto anche al vet e lui ha detto invece che va bene. il gatto come detto ha ripreso a mangiare anche se si sente che respira con muco. non vorrei che servisse anche l'antibiotico tradizionale per far passare del tutto il raffreddore

peo
19-12-2014, 19:50
spero che qualcuno mi risponda. stasera prima di fare l'aerosol mi è caduta la fiala di fluimucil per terra. il liquido l'ho asciugato con carta e poi ho passato un po' di acqua e asciugato va bene e se qualche goccia si è attaccata alla ciabatta e poi cammino dove sono i gatti succede qualcosa. poi un'altra cosa non ho guardato alla siringa che uso per prelevare i liquidi non ho visto che era da 5 ml quindi l'1.5ml che mi serve non c'era scritto. ho dovuto contare io dopo l'1 ml .succede qualcosa se ho fatto una dose non precisissima. scusate se vi chiedo queste cose ma sono molto stanco e diventato ancora più paranoico

Starmaia
19-12-2014, 19:53
Non importa se la fialetta è caduta e non importa se non sei preciso con la dose, tranquillo :)

peo
19-12-2014, 20:18
Non importa se la fialetta è caduta e non importa se non sei preciso con la dose, tranquillo :)

grazie per la risposta. neanche a farlo a posta chi è entrato in cucina e vi ha passeggiato?Simba (speriamo che non sono rimasti frammenti di vetro)

Starmaia
19-12-2014, 20:24
Quando lo usavo per me il Fluimucil aveva un odore pestilenziale di uovo marcio. E' ancora così?

peo
19-12-2014, 20:35
si starmaia è ancora così. comunque mentre simba sembra migliorare, luna invece no. oggi l'ho riportata dal veterinario che le ha fatto convenia e un po' di flebo l'ha vista un po' disidratata anche se io l'ho vista bere molto. io le ho dato anche un po di a/d ma vedo che fa fatica a mandarlo giù. lei rispetto a simba è di costituzione piccolina nel senso che anche con la sterilizzazione non è ingrassata come le altre femmine che ho; pesa solo 2.9 kg (forse prima che si ammalasse pesava qualche etto in più) a 6 anni

mr_ders
19-12-2014, 21:11
Sono contenta che simba stia un pochino meglio e mi auguro che anche luna possa migliorare. Gli altri come stanno?

peo
19-12-2014, 22:21
Sono contenta che simba stia un pochino meglio e mi auguro che anche luna possa migliorare. Gli altri come stanno?

gli altri sono stazionari, mangiano non la dose normale, ma mangiano

peo
20-12-2014, 07:49
buongiorno
volevo chiedere una cosa sull'a/d. sulla scatolette c'e scritto da dare solo questo, significa che non posso ad esempio dare crocchette dopo un po' o altro umido? cioè se ne mangiano poco non posso mischiarlo con altro umido più appetibile? (ovviamente il fatto di mischiare è relativo a questa situazione)

Poi un'altra cosa: l'orario in cui do l'antibiotico non è sempre lo stesso perchè dipende dal fatto se lo prendono subito o no, quindi c'e uno scostamento di circa una mezzoretta più o meno. non fa niente?

mr_ders
20-12-2014, 07:59
Sull a/d non so rispondere...dell'antibiotico se è una cosa di mezz'ora non dovrebbe portar pregiudizio a quanto ne so.

peo
20-12-2014, 08:13
Sull a/d non so rispondere...dell'antibiotico se è una cosa di mezz'ora non dovrebbe portar pregiudizio a quanto ne so.

speriamo. l'orario sarebbe intorno alle dieci poi dipende dal gatto se se lo prende subito lo sputa il tutto moltiplicato al numero dei mici

peo
20-12-2014, 08:16
scusate intorno alle dieci lo prendono in tre e po intorno alle undici gli altri

mr_ders
20-12-2014, 08:30
scusate intorno alle dieci lo prendono in tre e po intorno alle undici gli altri

Le vet dove andavo prima mi dissero che fino a una di differenza si poteva fare. Cioè se oggi lo dai alle nove e la volta dopo alle otto o alle dieci fa lo stesso.

demi
20-12-2014, 08:51
Anche a me il vet ha detto così...

peo
20-12-2014, 09:13
Le vet dove andavo prima mi dissero che fino a una di differenza si poteva fare. Cioè se oggi lo dai alle nove e la volta dopo alle otto o alle dieci fa lo stesso.

ecco si potrebbe capitare come hai detto. Inatnto l'ho dato a qurlli dentro tutto bene. simba si è mangiato mezza scatoletta di a/d, l'altra metà volevo distribuirla agli altri dopo che ho dato l'antibiotico per vedere se la mangiano in questo caso ne aggiungerò altro altrimenti devo dare le bustine appetibili scadenti (purtroppo).

7M
20-12-2014, 10:55
volevo chiedere una cosa sull'a/d. sulla scatolette c'e scritto da dare solo questo, significa che non posso ad esempio dare crocchette dopo un po' o altro umido? cioè se ne mangiano poco non posso mischiarlo con altro umido più appetibile? (ovviamente il fatto di mischiare è relativo a questa situazione)
Poi un'altra cosa: l'orario in cui do l'antibiotico non è sempre lo stesso perchè dipende dal fatto se lo prendono subito o no, quindi c'e uno scostamento di circa una mezzoretta più o meno. non fa niente?

La mia vet dice che quando devono rimettersi l'importante è che mangino, qualsiasi cosa ma che mangino, quindi direi che se l'a/d che aiuta a tirarsi su lo mangiano solo mischiato ad altro cibo va bene anche così....

Per l'antibiotico, cerca di essere il più possibile preciso come orari come ti hanno detto.

Come vanno le cose oggi?? Come stanno i "ragazzi"? E Luna??
Io continuo con preghiere ed incrocini :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

peo
20-12-2014, 11:29
La mia vet dice che quando devono rimettersi l'importante è che mangino, qualsiasi cosa ma che mangino, quindi direi che se l'a/d che aiuta a tirarsi su lo mangiano solo mischiato ad altro cibo va bene anche così....

Per l'antibiotico, cerca di essere il più possibile preciso come orari come ti hanno detto.

Come vanno le cose oggi?? Come stanno i "ragazzi"? E Luna??
Io continuo con preghiere ed incrocini :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

le cose purtroppo non vanno affatto bene. a parte simba e altri tre, il resto stamattina ha mangiato pochissimo e solo croccantini. l'antibiotico gliel'ho dovuto dare a forza speriamo che l'hanno preso. sto senza forze e tristissimo. poi c'e il problema del bere se mangiano solo croccchi e non bevono anche se io li sforzo non è mai abbastanza.
Luna sta sempre male

7M
20-12-2014, 11:31
Mi dispiace!! Sei solo ad occuparti dei mici? Il vet cosa dice?? Non è il caso di fare qualche ricovero???

peo
20-12-2014, 12:53
Sono tornato dal vet. luna è rimasta li per fare una flebo. il vet gli ha preso il sangue e fatto emocromo e ha detto che ha la polmonite. gli fara anche il test fiv/felv speriamo che siano negativi se no sarebbe un'altra mazzata. vi chiedo la polmonite si può curare? siccome aveva fatto il convenia il vet. ha detto che i può associare solo il baytrill e suppongo che debba essere fatto con la puntura. altra preoccupazione

Mialuce
20-12-2014, 13:29
buongiorno
volevo chiedere una cosa sull'a/d. sulla scatolette c'e scritto da dare solo questo, significa che non posso ad esempio dare crocchette dopo un po' o altro umido? cioè se ne mangiano poco non posso mischiarlo con altro umido più appetibile? (ovviamente il fatto di mischiare è relativo a questa situazione)


Sulle scatolette che ho io non c'è questa indicazione. E' scritta sulla confezione completa?
Ma non penso che ci siano problemi a mischiarlo con altro.
Sull'antibiotico anche a me hanno sempre detto che un'ora in più o meno non fa differenza.
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per tutti i tuoi mici.

peo
20-12-2014, 13:45
in tutto sto casino ho dimenticato di fare l'aerosol a simba. va bene se glielo faccio solo una volta oggi?

mr_ders
20-12-2014, 14:13
in tutto sto casino ho dimenticato di fare l'aerosol a simba. va bene se glielo faccio solo una volta oggi?

Penso proprio di si....

7M
20-12-2014, 15:06
Sono tornato dal vet. luna è rimasta li per fare una flebo. il vet gli ha preso il sangue e fatto emocromo e ha detto che ha la polmonite. gli fara anche il test fiv/felv speriamo che siano negativi se no sarebbe un'altra mazzata. vi chiedo la polmonite si può curare? siccome aveva fatto il convenia il vet. ha detto che i può associare solo il baytrill e suppongo che debba essere fatto con la puntura. altra preoccupazione

Il Baytril si può dare anche per bocca, io a Milou l'ho dato così, tranne 3gg in cui ho fatto l'iniezione perché non ne voleva sapere di prenderlo.... Chiedi esattamente al vet, digli che hai tanti dubbi e sei nel panico e fatti spiegare tutto chiaramente.

Dalla polmonite si guarisce, anche se occorrono particolari terapie ed accortezze, sta al vet prescriverti il tutto e chiedigli anche se è il caso che Luna resti in degenza....

L'aerosol a Simba oggi lo farai solo una volta, ma mi raccomando da domani torna a 2 volte, dato che mi sembra che gli effetti si inizino a vedere con lui!!

Forza mici di Peo :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

peo
20-12-2014, 17:31
purtroppo luna ha la fiv gentilmente vi potreste dire come si trasmette tra gatti e quanto dura in ambiente e sulle cose. nell'acqua il virus sopravvive. come devo pulire il pavimento e con la lettiera? il vet mi ha un po' spaventato mentre io leggo alcuni di voi che hanno gatti fiv che convivono con i negativi o mi sbaglio? ovviamente se luna ce la farà. poi farò testare anche gli altri sempre se si rimetteranno
inoltre siccome devo dare il baytrill a tanti il vet mi ha detto che posso dare lo zobuxa che è uguale e costa meno voi lo conoscete?

7M
20-12-2014, 17:45
Allora io ho una micia FIV+ di 11 anni e 5 mesi che convive con altri 4 mici negativi....

Per prima cosa avere la FIV non è una condanna a morte, è come l'HIV per gli umani, non è AIDS conclamato e potrebbe non conclamarsi mai. Luna deve fare una vita solo all'interno e per ogni minimo problema di salute (è una gattina immunodepressa) va consultato il vet. Poi è bene parlarne con il proprio vet, so che alcune persone che hanno gatti FIV+ fanno loro delle "cure" per rinforzare le difese immunitarie. La mia vet per Milou non me le consiglia perché Milou è asintomatica e non ne vede la necessità (Milou prende già integratori per il fegato, le articolazioni essendo senior e la funzionalità della retina dato che ha un solo occhietto). Ma tutti i suoi problemi NON sono riconducibili alla FIV.

La FIV si trasmette principalmente con morsi profondi a sangue (la saliva del gatto FIV+ che contiene il virus deve entrare in contatto con il sangue del negativo perché possa esserci trasmissione, possa esserci, non è detto che ci sia, ma un solo morso potrebbe bastare), in seconda battuta con i rapporti sessuali, ma se tutti i tuoi gatti sono sterilizzati questo problema si elimina.
I miei hanno ognuno la propria ciotola del cibo perchè mangiano cibi diversi, ma quelle dell'acqua sono comuni; Milou beve dove bevono gli altri e non cambio l'acqua (l'ho cambiata solo quando avevo il cucciolo che stava mettendo i denti definitivi perché potrebbe aver avuto un po' di sangue nelle gengive e la cambierei se vedessi che Milou ha per esempio una stomatite in bocca).

Il virus della FIV fuori dal gatto sopravvive davvero poco, bastano normali lavaggi con i detergenti che si usano abitualmente, non fasciarti la testa, non è così facile la trasmissione del virus, per fortuna!!!

Ti consiglio di leggerti questo
http://www.lacincia.it/veterinaria.php
Il Dr Stefano Bo, che collabora con questo centro, è uno dei massimi luminari sulle malattie infettive feline (FIV, FeLV, FIP).

Stai tranquillo, ora bisogna che Luna si riprenda e anche gli altri, poi vedrai che potranno continuare a vivere assieme senza problemi. Anche io quando ho scoperto che Milou era positiva mi sono preoccupata, poi parlando con la mia vet, con utenti di MM che hanno gatti FIV+ e FIV- e leggendo tutto quello che trovavo, anche in altre lingue, ora sono tranquilla....

Usa pure lo ZOBUXA è esattamente come il Baytril (e il sapore fa schifo uguale...) e costa un po' meno, a Milou quando è stata operata, ho dato proprio quello. E' come un nostro farmaco equivalente.

7M
20-12-2014, 17:51
PS Non farti spaventare dal vet, alcuni di loro non conoscono bene la malattia, soprattutto se si sono laureati da più di 20 anni (prima non se ne parlava) e non seguono corsi di aggiornamento (che per altro purtroppo sono pochissimi...); inoltre ci sono quelli che temono che una persona non sappia gestire una convivenza FIV+ e FIV- e fanno del "terrorismo", magari anche in bona fede, per "proteggere" i negativi...

La micina non deve assolutamente essere stressata, questo è dannosissimo per i gatti immunodepressi, quindi resta sereno, zen, calmo per il suo bene!!!

peo
20-12-2014, 18:24
PS Non farti spaventare dal vet, alcuni di loro non conoscono bene la malattia, soprattutto se si sono laureati da più di 20 anni (prima non se ne parlava) e non seguono corsi di aggiornamento (che per altro purtroppo sono pochissimi...); inoltre ci sono quelli che temono che una persona non sappia gestire una convivenza FIV+ e FIV- e fanno del "terrorismo", magari anche in bona fede, per "proteggere" i negativi...

La micina non deve assolutamente essere stressata, questo è dannosissimo per i gatti immunodepressi, quindi resta sereno, zen, calmo per il suo bene!!!

grazie quello che hai scritto è quello che avevo letto anche io. l'unica cosa che volevo chiedere è se ad esempio al gatto fiv+ cade una goccia di saliva con sangue e poi un gatto fiv- o io ci passo sopra subito dopo c'e il rischio del contagio?

7M
21-12-2014, 10:16
l'unica cosa che volevo chiedere è se ad esempio al gatto fiv+ cade una goccia di saliva con sangue e poi un gatto fiv- o io ci passo sopra subito dopo c'e il rischio del contagio?

Tu assolutamente no, anche se fosse più di una goccia, nel senso che la FIV è solo felina e il virus fuori dal gatto vive pochissimo.

Una sola goccia non dovrebbe provocare nulla neppure nei gatti negativi, diverso se c'è molto sangue o molta saliva, ma saliva con saliva il contagio è bassissimo, saliva con sangue un po' più alto, ma deve essere una buona quantità.

peo
21-12-2014, 13:23
Tu assolutamente no, anche se fosse più di una goccia, nel senso che la FIV è solo felina e il virus fuori dal gatto vive pochissimo.

Una sola goccia non dovrebbe provocare nulla neppure nei gatti negativi, diverso se c'è molto sangue o molta saliva, ma saliva con saliva il contagio è bassissimo, saliva con sangue un po' più alto, ma deve essere una buona quantità.

grazie, io intendevo contagioso sempre per i gatti. comunque luna è sempre grave. simba mi sembra migliorare sempre di più (inizia a non tollerare essere chiuso nel trasportino durante l'aerosol). 5 hanno sempre continuato a mangiare seppur raffreddati. 1 ha ripreso a mangiare ieri sera più di 1/4 di recovey e anche stamattina. 4 invece non mangiano gli sto dando a forza recovery.
comunque a parte luna quelli che non mangiano hanno gli occhi puliti e il naso pulito e il respiro non mi sembra neanche rumoroso. starnutiscono ogni tanto. è un buon segno? ma quanto ci vuole a guarire?

mr_ders
21-12-2014, 14:15
grazie, io intendevo contagioso sempre per i gatti. comunque luna è sempre grave. simba mi sembra migliorare sempre di più (inizia a non tollerare essere chiuso nel trasportino durante l'aerosol). 5 hanno sempre continuato a mangiare seppur raffreddati. 1 ha ripreso a mangiare ieri sera più di 1/4 di recovey e anche stamattina. 4 invece non mangiano gli sto dando a forza recovery.
comunque a parte luna quelli che non mangiano hanno gli occhi puliti e il naso pulito e il respiro non mi sembra neanche rumoroso. starnutiscono ogni tanto. è un buon segno? ma quanto ci vuole a guarire?

Guarda secondo me la storia si trascina anche perché essendo tanti forse se la tirano tra loro pur essendo dato loro l'antibiotico.

peo
21-12-2014, 15:44
scusate devo richiedervi un'altra cosa: cosa posso utilizzare per pulire il pavimento?

mr_ders
21-12-2014, 15:46
Se non vuoi usare prodotti chimici puoi usare aceto di mele con un pochino di alcool diluito nel secchio con acqua

7M
21-12-2014, 16:00
comunque luna è sempre grave.

E' normale che sia quella più grave, perché è immunodepressa.... Io la farei ricoverare, ma possibile che il vet non te l'abbia proposto???

Come dice poi mr_ders quando sono tanti i virus se li passano, quindi diventa una cosa lunga, ma per Luna il pericolo è più grande che per gli altri.... Bene che Simba sia in miglioramento!!

Per Luna :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

peo
21-12-2014, 19:26
E' normale che sia quella più grave, perché è immunodepressa.... Io la farei ricoverare, ma possibile che il vet non te l'abbia proposto???

Come dice poi mr_ders quando sono tanti i virus se li passano, quindi diventa una cosa lunga, ma per Luna il pericolo è più grande che per gli altri.... Bene che Simba sia in miglioramento!!

Per Luna :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

hai ragione, domani lo faccio

7M
22-12-2014, 08:35
Come va oggi? Come stanno i mici? Soprattutto come sta Luna??
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

peo
23-12-2014, 15:56
Luna purtroppo non ce l'ha fatta. non riesco a scrivere altro

7M
23-12-2014, 15:58
Luna purtroppo non ce l'ha fatta. non riesco a scrivere altro

Mi dispiace tantissimo, non puoi immaginare quanto, anche se non la conoscevo...
Sii serena sul Ponte piccola Luna, R.I.P. angioletto :littleangel:

Spero e prego che gli altri possano migliorare, lei era sicuramente la più debole per via della FIV.
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

So che è difficilissimo ma non lasciarti andare, devi essere comunque forte per aiutare gli altri che hanno molto bisogno di te!!

Starmaia
23-12-2014, 16:00
Oh no, peo... mi dispiace tantissimo :cry:

Ora cerca di essere forte per gli altri mici. Luna sicuramente vorrebbe che tu lo fossi.
Vi abbraccio :31:

ausilia
23-12-2014, 16:32
povera piccina
buona nanna a lei ed un abbraccio a te, se me lo permetti

Amelie57
23-12-2014, 16:52
Oh povera piccina...mai piu' avrei immaginato quest'epilogo... Arrivederci angioletto caro :littleangel: Coraggio Peo...

mr_ders
23-12-2014, 21:41
Oh no,peo.....
Mi dispiace immensamente... ciao piccola luna che ora brilli in cielo,aiuta il tuo caro babbino quaggiù e tutti i tuoi fratelli.
un grande abbraccio peo.

7M
26-12-2014, 08:55
Peo come stanno gli altri mici con problemi di salute?? Spero tutti meglio...
Io continuo comunque con incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Forza "ragazzi"!!

peo
26-12-2014, 14:10
Buon pomeriggio a tutti e buon Natale trascorso.
Vi ringrazio molto per le parole di conforto che avete scritto. Vi dico subito che gli altri mici per fortuna stanno bene e in ripresa. Questi giorni sono stati molto duri vissuti con il timore di perderne altri oltre luna. in casa non faccio entrare nessuno con le scarpe (non so se serva poi), e ho il timore che possano essere contagiati da qualcos'altro (ho paura della gastroenterite). speriamo bene ciao

7M
26-12-2014, 14:53
Sono contenta che gli altri stiano meglio!!! Aggiornaci sempre e coraggio!!

mr_ders
26-12-2014, 15:06
Anche io sono contenta che nonostante tutto le cose siano andate migliorando.... aspettiamo eventuali altri.aggiornamenti

Mialuce
26-12-2014, 22:47
Non avevo letto di Luna, mi dispiace moltissimo :(.
Ma sono contenta che gli altri stiano migliorando.