Visualizza Versione Completa : Cistocentesi
Allora, Peestryl è qualche giorno che non usa piu la cassettina, ma fà pipì solo su superfici morbide quali divano, ciabatte, tappeti etc etc.
Ho provato a cambiare sabbietta, ma nulla da fare.
Ha il feliway nella presa come sempre e sta prendendo zylkene (da due mesi e mezzo).
Vorrei escludere qualche problema fisico facendo un esame completo delle urine.
Ho il katkor, ma il fatto che la faccia solo su imbottiti e tessuti mi rende impossibile prelevarla.
Pensavo alla cistocentesi, ma un pò mi spaventa.
Qualcuno di voi l'ha fatta?
Diciamo che mi fido poco dei miei veterinari, dopo i vari prelievi del sangue sbagliati a Priko.
è una cosa basilare che qualsiasi veterinario "dovrebbe" essere in grado di fare? è rischiosa? Ho letto qua e là che il micio non dovrebbe sentir dolore. :disapprove:
Starmaia
17-12-2014, 14:15
Confermo. Non sente dolore ed è un esame "basic".
Di solito si fa con l'aiuto dell'ecografo per individuare la vescica (che deve essere piena) e per essere certi di forare la parete vescicale.
Dura poco, non lascia strascichi, è sicuro come esame.
Ma tu lo vedi mentre fa pipì sui tessuti? Se sì, potresti prelevare con piattino.
Al limite puoi mettere un asciugamano nella lettiera.
Vederlo lo vedo, ma se faccio un passo verso di lui, scappa a gambe levate, interrompendo il tutto.
Mettendo un asciugamano nella cassetta, poi porto l'asciugamano direttamente dal vet? O lo strizzo? Ma non è contaminato?
Ahhhh, se avessi dei veterinari seri, non avrei dubbi e gliel'avrei già portato per farla, ma con 'sti personaggi, m'immagino che gli bucano il fegato invece della vescica. :cry:
Ok, ho chiamato vet e gli ho spiegato la situazione.
Dice che con la cistocentesi potremmo avere proprio un bell'esame completo di tutto, quindi si può fare.
Unica pecca: il 30/12 perchè prima non hanno l'ecografo. :309:
Starmaia
17-12-2014, 15:00
No, pensavo che potevi mettere un asciugamano in lettiera per invogliarlo a farla lì e poi avvicinarti con un piattino, ma se scappa... come non detto.
Fino al 30 è lunga :(
Non si può intanto, secondo loro, andare alla cieca? Non so, dare intanto un antibiotico. So che non andrebbe fatto ma non vedo come il micio possa aspettare due settimane in quello stato.
Io l'ho fatta a Milou i primi tempi quando era più tranquilla dalla vet, l'ho tenuta in braccio e la vet con un ago e una siringa le ha fatto un foro nella vescica ed ha prelevato le urine. E' durato pochissimo e Milou non ha né miagolato né tentato di fuggire, quindi vai tranquilla... Però se dovessi farla ora a Milou dovrebbe metterla in borsa di contenimento. Comunque è un'operazione semplice...
Com'è Peestryl dal vet, si lascia manipolare??
Fai benissimo a fare le analisi per escludere che ci sia qualche problemino fisico... Facci sapere!!
Pees dal veterinario è una statua di marmo, immobile dalla paura, per quello non mi preoccupo.
Starmaia
17-12-2014, 15:19
Quando la fecero a Pinni era praticamente un riccio, non riuscivano ad "aprirlo" :263:
Quando la fecero a Pinni era praticamente un riccio, non riuscivano ad "aprirlo"
Anche a Maya sarebbe fattibile senza problema, lei dalla vet diventa passiva, se la appoggi sul tavolo si sdraia su un fianco o mi prende il braccio e si aggrappa come un koala..
Buone Feste a tutti!!!!
Siamo ora di ritorno dalla cistocentesi.
Allora, i nuovi sintomi di Peestryl sono: non ha piu fatto pipi in giro da due settimane, ma non entra nella cassettina manco morto, ce lo devo mettere io, sennò nulla, quando è in cassettina, prima di fare pipi miagola, quando esce si lecca ossessivamente per dieci minuti buoni.
Stamattina inoltre stavo facendo una cosa, quindi non sono riuscita a metterlo dentro in tempo, quindi lui l'ha fatta di fianco (per lo meno non sul divano).
Alle 15:00 avevamo appuntamento, siamo entrati e c'era questa giovane ragazza mai vista che ci ha chiesto come mai eravamo li e cosa ci avesse indirizzato verso quello studio (???? sono i nostri veterinari da un paio d'anni!), subito ha puntato sul "dispetto" dicendo che secondo lei non ha nulla quindi fa solo i dispetti (no comment!), però vabbè, io ero li per il prelievo e quindi, mi dispiace dirlo, ma quello che diceva mi entrava da un orecchio e usciva dall'altro. Ha fatto ecografia, ha fatto il prelievo, due volte perchè diceva che la vescica era vuota quindi non riusciva (Peestryl era da stamattina alle 9 che non urinava!) ed ha continuato a dire che secondo lei non ha nulla, per cui ha prescritto anxitane s per due mesi, per poi passare in casi estremi al Clomicalm, poi si vedrà l'esito degli esami. Ha visto dei puntini nei reni ma, sempre secondo lei, sono cristalli amorfi quindi nulla. Oggi passava corriere a ritirare il campione e venerdi dovremmo sapere qualcosa. Ovviamente non mi è piaciuta per il suo pressapochismo e il buttarla subito sul dispetto ancora prima di averle detto i sintomi o avere visto l'ecografia. Ma non m'importa, gli esami parleranno da sè.
Ma questa è una vet o un'assistente di studio?? Spero la seconda ipotesi..
In ogni caso hai ragione troppo superficiale...
Adesso vedi i risultati poi deciderai se andare altrove (anche se mi pare che nelle tue zone tu abbia difficoltà a reperire un valido vet...). Facci sapere non appena ti arrivano!!!
Per Peestryl :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Credo fosse l'"ecografista" che arriva una volta al mese solo per fare le eco, di veterinari non ce ne erano, erano a fare altre visite! Non vedo l'ora di sapere l'esito! Grazie per gli incrocini :)
merysara
30-12-2014, 17:36
...questa cosa del dispetto è davvero insensata!! Una veterinaria dovrebbe saperlo che i gatti non fanno dispetti ma esprimono disagi! speriamo che le analisi siano illuminanti, tanti pensieri positivi per Peestryl :micimiao11:
violapensiero
30-12-2014, 21:42
Anche se ecografista, comunque è una veterinaria! E' assurdo come si è comportata, assurdo...attendiamo l'esito delle analisi...l'importante è che nella vescica non risultasse nessun calcolo...
Cavolo che (non) professionalità! :eek: Resto basita!
Anche se ecografista, comunque è una veterinaria!
Infatti!!! :micimiao07:
Va bene che io conosco un medico radiologo (per umani) che non sa fare le iniezioni...
5M ti piace vincere facile, però :D ho visto e sentito storie su radiologi che voi umani non potete nemmeno immaginare...
5M ti piace vincere facile, però ho visto e sentito storie su radiologi che voi umani non potete nemmeno immaginare...
Ma sei mica radiologa tu per caso?? Se sì non volevo essere offensiva, quello che conosco io è un vero "caso umano"!!!
No no! Ma li frequento da vicino... spesso non sono propriamente brillanti quando si tratta di "maneggiare" i pazienti :eek: quindi non mi stupivo del fatto che quello che conosci non sappia fare le iniezioni :D
No no! Ma li frequento da vicino... spesso non sono propriamente brillanti quando si tratta di "maneggiare" i pazienti quindi non mi stupivo del fatto che quello che conosci non sappia fare le iniezioni
Ah ok, infatti questo radiologo è proprio così!!! A differenza della responsabile della diagnostica per immagini della clinica dove Milou ha fatto la TAC che con i pazienti pelosi ci sa fare eccome....
violapensiero
02-01-2015, 01:12
Pensate che il mio veterinario agli amici fa anche le ecografie...
Fine OT.
Io le iniezioni le so fare però, e anche bene...mi dicono che non sentono nulla...
Sono andata a ritirare l'esito, ho parlato con il veterinario dello studio, vi riporto le sue parole: non emerge nulla di particolare, c'è sangue occulto ma vabbè nulla di che, è presente del materiale amorfo di fondo ma vabbè nulla di che, non ci sono cristalli ne cilindri, per cui dagli esami non risulta nulla che giustifichi il comportamento di peestryl, quindi consiglia di iniziare a dare 2 bustine al giorno di c/d urinary stress della hill's per un mese per vedere se migliora.
Ora, visto che mi fido meno di zero e che il sangue occulto non mi piace, chiedo consiglio a voi nella lettura delle analisi, che vi riporto:
COLORE: Giallo paglierino
ODORE: Tipico
ASPETTO: Limpido
PESO SPECIFICO: 1051
PH: 8.0
GLUCOSIO: 0
CHETONI: 5
BILIRUBINA: 0
SANGUE OCCULTO: Positivo
PROTEINE: 75
ESAME SEDIMENTO:
WBC: 0
RBC: 0
CELLULE EPITELIALI: 0
CILINDRI: Assenti
CRISTALLI: Assenti
BATTERI: Assenti
Note: PRESENTE MATERIALE AMORFO DI FONDO
Così di primo acchito non so come interpretare i valori che hai postato, ma domani recupero le analisi recenti dei miei e vediamo... Dei miei solo Mew una volta ha avuto problemi di sangue, ma il suo era tutt'altro che occulto, la pipì era rossa...
Per Peestryl io incrocio comunque in attesa dei pareri di chi ci capisce più di me :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Ti dico la mia, ma non sono un medico, per cui è basato solo sulla mia esperienza con il mio Leo.
Ha il ph un po' altino, il sangue è indice di qualcosa che è passato e ha rotto qualche capillare e di solito presenza di proteine c'è quando appunto è in corso infezione; però non ha leucociti, per cui forse avrà si un inizio di problema urinario, ma senza infezione. Per cui giusto provare dieta Urinary e fare controllo tra un po'.
E infatti se il micio fa pipì in giro, non è un dispetto, è indice che ha fastidio. Secondo me associano alla cassettina il dolore, per cui provano a farla da qualche altra parte per vedere se la colpa è sua. XD
E infatti se il micio fa pipì in giro, non è un dispetto, è indice che ha fastidio. Secondo me associano alla cassettina il dolore, per cui provano a farla da qualche altra parte per vedere se la colpa è sua. XD
Può essere così in effetti!!
Per le analisi solo il PH mi sembra un po' alto (range 5.5 - 7), il resto direi che è nella norma. Il materiale amorfo di fondo se tu avessi raccolto le urine manualmente potrebbe essere qualche impurità della lettiera, ma siccome avete fatto cistocentesi io qualche accertamento in più lo farei...
Considerando quando poco mi fido, presumo che il materiale amorfo di fondo sia perchè hanno contaminato loro il campione, ad esempio quando ha bucato la prima volta non riuscendoci, poi ha appoggiato la siringa sul tavolo, pulito solo con un pò d'alcool prima d'iniziare e poi ha ribucato la seconda volta.
Considerando quando poco mi fido, presumo che il materiale amorfo di fondo sia perchè hanno contaminato loro il campione, ad esempio quando ha bucato la prima volta non riuscendoci, poi ha appoggiato la siringa sul tavolo, pulito solo con un pò d'alcool prima d'iniziare e poi ha ribucato la seconda volta.
Non so, potrebbe anche essere però in questo caso che medici del cavolo... :micimiao07:
Vediamo se qualcuno di più esperto da dirti se la causa potrebbe essere imputabile a quello...
Starmaia
03-01-2015, 18:35
Ma la siringa appoggiata su un tavolo pulito per di più con alcol, non è che si contamina ;)
Materiale amorfo probabilmente saranno cellule di sfaldamento.
Noto pure io il pH alto ma se questo non provoca la formazione di cristalli, probabilmente è fisiologico.
Anche il peso specifico mi pare leggermente alto.
Approvo la dieta c/d e cercherei anche di farlo bere un po' di più.
Per il bere di più, allora sono a posto, da qualche giorno beve molto piu spesso di sua spontanea volontà, sarà che ha iniziato a preferire le crocchette rispetto all'umido, che ha comunque come prima, ma spilucca invece di divorarlo. Ora vediamo con la dieta c/d ed ho preso anche una lettiera in piu, feliway spray (oltre a quello nella presa di corrente) e continuo zylkene. Per ora, pipì in giro non ne ha più fatta, ma continua ad essere servito e riverito per entrare in cassettina.
violapensiero
03-01-2015, 22:40
Le analisi hanno qualcosina che mi fa pensare.
Il peso specifico altino è dovuto alle proteine. Ma le proteine passano se il filtro renale è intasato da qualcosa. Il sangue occulto indica che la parete vescicale o l'uretra o il bacinetto renale viene raschiato da qualcosa. E forse i cristalli ci sono, ma sono piccolissimi. Io proverei ad acidificare con la dieta, aumenterei l'umido.
E comunque un disinfettante delle vie urinarie lo darei. Insieme a qualche probiotico, che fa abbassare anche le proteine.
Poi rifarei le analisi tra un mesetto.
Però nulla di brutto intendiamoci.
I sintomi continuano?
Darei anche qualche integratore che ristabilisce l'equilibrio della parete vescicale. Ora cerco quello che davo io. Ora mi viene in mente solo la marca ma non il nome...
Ecco ho trovato. Urys.
Starmaia
04-01-2015, 13:54
Sì, Urys anche secondo me. Oppure Cistocure (o Cystocure, non ricordo)
Sì, Urys anche secondo me. Oppure Cistocure (o Cystocure, non ricordo)
Esatto entrambi e, sebbene non sia specificatamente riportato, anche il Cosequin ha indicazioni urinarie!!
Quindi mi consigliate, oltre al c/d urinary stress, anche un ciclo di Urys/Cystocure?
Intanto oggi gli ho comprato l'acqua sant'anna.
Quindi mi consigliate, oltre al c/d urinary stress, anche un ciclo di Urys/Cystocure?
Intanto oggi gli ho comprato l'acqua sant'anna.
Bene l'acqua Sant'Anna.
Sì io darei anche uno di questi integratori, ma pare che Urys faccia un po' schifo... L'altro non so...
rossodani
05-01-2015, 21:45
Bene l'acqua Sant'Anna.
ma pare che Urys faccia un po' schifo... L'altro non so...
il mio ò'adora, lo mangia di gusto
il mio ò'adora, lo mangia di gusto
Bravissimo micio!!!
Sono felicissima: oggi è andato nella cassettina a fare pipì DA SOLO!!!!! :258:
Starmaia
07-01-2015, 14:36
Grande!!! :D
Visto che vi parlo sempre di loro, per chi avesse la curiosità di vedere la loro faccia, vi metto il link per l'album di facebook:
https://www.facebook.com/PsychoParanoia/media_set?set=a.10202629483609261.1073741830.15626 50720&type=3
(eh già, non sono capace a creare un album qui su micimiao!)
Starmaia
07-01-2015, 15:12
Nooooooo!! Ma che meraviglie... :154::154:
OT, ma..mi son innamorata di Prikoo, follemente!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono bellissimi tutti e 3!! :micimiao18::micimiao18::micimiao18: E Renna assomiglia tanto al mio Miele!!
Sono bellissimi tutti e 3!! :micimiao18::micimiao18::micimiao18: E Renna assomiglia tanto al mio Miele!!
beh, si. Tutti e tre son bellissimi.
Ma uno ha catturato il mio sentimento più nascosto :o
Renna.....love love love
Decisamente tu il gatto rosso devi proprio adottarlo... Jack che colore è??
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.