Entra

Visualizza Versione Completa : Consigli secco e umido kitten


nameless
20-12-2014, 23:03
Ciao,

La nostra gattina di 6 mesi attualmente mangia secco Almo Nature Kitten e un paio di volte a settimana aggiungiamo una scatoletta di umido sempre Almo, della linea Legend da 70gr, che sono complementari (metà mattina e metà sera) abbiamo provato con l'umido kitten Almo ma c'è solo al pollo e non le piace più dopo aver provato i vari gusti al pesce quindi niente più umido kitten da un mesetto.

Finora nessun problema, mangia con gusto e i bisognini sono normali, ma leggendo qua e là mi sto convincendo a variare un pochino la dieta e vorrei alternare almeno due diversi tipi di secco e aumentare l'umido dato che ne va pazza (ma in questo caso passerei al completo).

Ho trovato il topic in evidenza con le marche divise per fascia di qualità, ma avrei bisogno di qualche consiglio più specifico per quanto riguarda le linee kitten :)

violapensiero
20-12-2014, 23:32
Per i grain free, buoni sono hill's, granata pet, happy cat, schesir. Li trovi anche grain free, insieme ai classici acane e orjien.
Per l'umido completo, smilla, bozita, carny, schmusy, grau. Kitten ovviamente.

Ciuffo
20-12-2014, 23:50
Io non ho molta esperienza ed essendo al primo mio gatto fin'ora ho usato solo cibo kitten.
Al momento quelli che mi sono sembrati migliori sono crocchette granatapet e umido grau senza cereali

Lutraz
21-12-2014, 09:53
Alla mia gattina le do come secco le Shesir e come umido le Animonda Carny variando ogni giorni i gusti ;)

TheQueenC
21-12-2014, 12:43
Ciao,

La nostra gattina di 6 mesi attualmente mangia secco Almo Nature Kitten e un paio di volte a settimana aggiungiamo una scatoletta di umido sempre Almo, della linea Legend da 70gr, che sono complementari (metà mattina e metà sera) abbiamo provato con l'umido kitten Almo ma c'è solo al pollo e non le piace più dopo aver provato i vari gusti al pesce quindi niente più umido kitten da un mesetto.

Finora nessun problema, mangia con gusto e i bisognini sono normali, ma leggendo qua e là mi sto convincendo a variare un pochino la dieta e vorrei alternare almeno due diversi tipi di secco e aumentare l'umido dato che ne va pazza (ma in questo caso passerei al completo).

Ho trovato il topic in evidenza con le marche divise per fascia di qualità, ma avrei bisogno di qualche consiglio più specifico per quanto riguarda le linee kitten :)

Non vorrei dire una cavolata ma l'umido Kitten Almo Nature c'è anche al tonno, non solo al pollo..
Anche lo Schesir Kitten è disponibile sia al pollo che al tonno, ottima marca anche quello!
Comunque se il secco è kitten, l'umido lo puoi dare tranquillamente anche normale, io ho smesso di dare il kitten umido intorno ai 5 mesi, usavo solo il secco kitten e ho dato sapori diversi, per abituarlo a tutto, ed è cresciuto benone ugualmente

7M
21-12-2014, 16:38
Non vorrei dire una cavolata ma l'umido Kitten Almo Nature c'è anche al tonno, non solo al pollo..

Sai che io ho sempre visto solo quello al pollo??
Invece Schesir come dici giustamente fa sia tonnetto con aloe che pollo con aloe.
Poi c'è Professional Pets che fa una mousse starter al tonno, ma è più adatta per gatti più piccini.

Purtroppo quasi tutte le referenze kitten sono al pollo, di diverso c'è Purina Proplan che fa bocconcini di tacchino in gelatina o in salsa e Hill's che fa tacchino e pesce oceanico (bocconcini in salsa), questi ultimi 2 sono completi...

Io a Mew che ha 6 mesi sto dando ancora tutto kitten di base, tranne che poi se uno degli altri lascia l'umido che gli ho proposto lo finisce tranquillamente lui, quindi alla fine mangia anche umido adult.

Bene farli variare il più possibile, abituandoli quando sono cuccioli (tanto poi da adulti formano i loro gusti e se una cosa non piace non piace....)

nameless
21-12-2014, 16:55
Grazie a tutti! Nel prossimo ordine infilerò qualche scatoletta delle marche che mi avete consigliato così proviamo.
Per quanto riguarda il secco volevo provare schesir ma su zooplus hanno solo l'umido, lo cercherò in negozio oppure ordinerò hill's o granatapet, poi me li guardo meglio tutti e decido :)

Anch'io ho sempre visto solo almo kitten al pollo, non ho mai trovato altro nemmeno in negozio infatti abbiamo optato per il normale complementare per adulti. Visto che il secco è al pollo ho pensato di farle provare l'umido al pesce e ne va pazza! Mi pare che schmusy abbia il kitten sia con carne sia con pesce, poi controllo meglio.
Se riusciamo a farle mangiare dell'umido tutti i giorni diminuendo il secco vorrei continuare con kitten, o comunque darle l'umido adult meno spesso dell'altro.
Poi è stata sterilizzata da una decina di giorni quindi terremo il peso sotto controllo ed eventualmente ci regoleremo di conseguenza, ma per ora mangia e si muove molto come prima, vedremo.

nameless
06-01-2015, 13:49
Alla fine ho deciso di continuare ancora per un po' (pacco da 2kg) con il secco almo nature kitten, e ho ordinato dell'umido completo animonda carny adult con gusti misti (prevalentemente carne) e il solito umido complementare almo al pesce da dare ogni tanto, visto che lo adora.

Ho pensato di non cambiare croccantini e inserire umido completo nuovo insieme, meglio uno per volta così se non tollera qualcosa capisco prima cos'è. Magari più avanti con calma passeremo al secco adult grain free, sono curiosa di provarlo e vedere come va.

Per quanto riguarda le dosi tra umido e secco cosa mi consigliate? E l'umido completo posso darlo tutti i giorni? La micia ha circa 6 mesi e mezzo e 3 settimane fa pesava 2,7kg ma credo che sia cresciuta ancora un pochino nel frattempo.

TheQueenC
06-01-2015, 14:54
Alla fine ho deciso di continuare ancora per un po' (pacco da 2kg) con il secco almo nature kitten, e ho ordinato dell'umido completo animonda carny adult con gusti misti (prevalentemente carne) e il solito umido complementare almo al pesce da dare ogni tanto, visto che lo adora.

Ho pensato di non cambiare croccantini e inserire umido completo nuovo insieme, meglio uno per volta così se non tollera qualcosa capisco prima cos'è. Magari più avanti con calma passeremo al secco adult grain free, sono curiosa di provarlo e vedere come va.

Per quanto riguarda le dosi tra umido e secco cosa mi consigliate? E l'umido completo posso darlo tutti i giorni? La micia ha circa 6 mesi e mezzo e 3 settimane fa pesava 2,7kg ma credo che sia cresciuta ancora un pochino nel frattempo.

L'umido completo poi darlo tutti i giorni in sostituzione anche del secco (è già completo e non richiede ulteriore integrazione).
Anche se la gatta è attiva, essendo sterilizzata tenderà ad ingrassare, il fabbisogno calorico diminuisce fino al -35% nei soggetti sterilizzati, quindi continuare con il cibo Kitten (potrebbe) portarla ad aumentare rapidamente di peso, in quanto il cibo Kitten è il più calorico e nutriente. Se vuoi continuare a dare cibo kitten devi almeno ridurne le dosi, altrimenti potresti dare croccantini adult e umido kitten oppure crocchi kitten e umido adult, ma razionando le dosi perchè il gatto (a meno che non sia molto sportivo, attivo, esca etc) tende sicuramente a mettere su peso.

violapensiero
06-01-2015, 15:03
Per quanto riguarda le dosi tra umido e secco cosa mi consigliate? E l'umido completo posso darlo tutti i giorni? La micia ha circa 6 mesi e mezzo e 3 settimane fa pesava 2,7kg ma credo che sia cresciuta ancora un pochino nel frattempo.

L'umido completo può essere dato tranquillamente tutti i giorni, il complementare solo due volte a settimana.
Come dosi sono indicative, ogni micio ha il suo metabolismo, intanto pesa la micia ogni settimana, e vedi come cresce, in media i mici mangiano sui 150 o 250 grammi di umido se da solo, oppure 100 grammi di crocchi.
Quindi se fai alimentazione mista puoi dare 100 di umido e 50 di secco, e vedere come va.

nameless
06-01-2015, 15:13
L'umido completo poi darlo tutti i giorni in sostituzione anche del secco (è già completo e non richiede ulteriore integrazione).
Anche se la gatta è attiva, essendo sterilizzata tenderà ad ingrassare, il fabbisogno calorico diminuisce fino al -35% nei soggetti sterilizzati, quindi continuare con il cibo Kitten (potrebbe) portarla ad aumentare rapidamente di peso, in quanto il cibo Kitten è il più calorico e nutriente. Se vuoi continuare a dare cibo kitten devi almeno ridurne le dosi, altrimenti potresti dare croccantini adult e umido kitten oppure crocchi kitten e umido adult, ma razionando le dosi perchè il gatto (a meno che non sia molto sportivo, attivo, esca etc) tende sicuramente a mettere su peso.

Si infatti è sterilizzata e anche se è molto attiva sta solo in casa e so già che dovremo tenere d'occhio il peso.
Non mangia troppo e si raziona da sola i croccantini che le lasciamo nella ciotola (da qualche giorno abbiamo cominciato a pesarli) le piace fare tanti piccoli spuntini durante il giorno e la notte e mi sembra che si regoli bene.
Sulla confezione c'è scritto che per un gatto da 6 a 9 mesi e un peso di 3 - 3,5kg la dose giornaliera è di 95g, lei non arriva quasi mai a mangiarne 60 (senza integrazione di umido, perchè finora le abbiamo sempre dato solo il complementare 1 o 2 volte a settimana quindi mi baso sui giorni in cui mangia solo secco).
Forse mangia qualcosa in meno della media ma almeno la linea kitten è più calorica, magari la sazia di più.
Comunque appena arriva l'ordine con l'umido vi faccio sapere, secondo me mangerà qualcosina in più perchè l'umido complementare le piace da impazzire, spero che sia attratta anche dal completo!

nameless
06-01-2015, 15:18
Come dosi sono indicative, ogni micio ha il suo metabolismo, intanto pesa la micia ogni settimana, e vedi come cresce, in media i mici mangiano sui 150 o 250 grammi di umido se da solo, oppure 100 grammi di crocchi.
Quindi se fai alimentazione mista puoi dare 100 di umido e 50 di secco, e vedere come va.

Stavo proprio pensando di fare 100g di umido al giorno (ho comprato le scatolette da 200g e vorrei dividerle in due giorni) divisi in due pasti ma di lasciare sempre i croccantini come al solito e vedere quanti ne mangia