PDA

Visualizza Versione Completa : due gatti intolleranti


utena
23-12-2014, 10:46
ciao,
apro qui un nuovo topic per consigli riguardo la salute dei due micini.
dunque,dopo vari episodi di diarrea (gia' analizzata e con presenza di grassi non digeriti)e della malassezia nelle orecchie di jax,la conferma e' arrivata:ha delle intolleranze alimentari.
la vet mi ha consigliato di proseguire con crocchette monoproteiche e di aspettare un paio di settimane per vedere il risultato.

floki nel frattempo ha avuto diversi episodi di vomito:uno venerdi' dopo mangiato che ho imputato al fatto che si ingozza,e tre tra ieri e oggi.piccoli vomitini di crocchette e pelo.
chiamo la vet e mi dice che probabilmemnte magari lui non tollera il pesce.
ora,a parte che non capisco come ho fatto a beccare due intolleranti su due:p cerco consigli pratici su come gestire la cosa.le amiche del forum mi hanno accennato gia' che si puo' fare e mi hanno dato utili consigli.ma vorrei delle indicazioni ben precise perche' non ne vengo fuori.
l'umido lo metto in ciotolee diverse su due stanze diverse e controllo cosa mangianoe fino a li posso farcela.Ma le crocchette??io sto via tutto il giorno e mi dispiace lasciarli senza cibo per ore.come posso fare?e di umido essendo che pesano uno 3,5 e uno 4 .5 li distribuisco in tre parti al giorno ognuna da 20 g.e' poco?e' tanto?

aiutooo

7M
23-12-2014, 10:53
Beh io prima di dire che entrambi sono intolleranti farei opportuni accertamenti.

Esempio anche qui vomitano se mangiano troppo in fretta o se non sono regolarissima a dare la pasta al malto. per esempio tu la dai ai tuoi?? I vomitilli di Floki mi sembrano più imputabili al pelo, dato che l'hai anche visto che ad una intolleranza..

A che ora esci al mattino e a che ora rientri la sera? Adesso sei in ferie? Se in questi gg sei a casa puoi provare ad abituarli ad avere il cibo ad orari fissi, magari più abbondante. Conosco gente che fa così, dà la pappa al mattino prima di uscire e aspetta che mangino, poi da ancora pappa la sera quando rientra e magari uno spuntino prima di andare a letto.... Questo è fattibile stai tranquilla, ma prima di fasciarti la testa accerta che siano effettivamente intolleranze e non altri problemi (gastrite, parassiti non diagnosticati, malassorbimento...)

Per le quantità invece sono una frana e vado molto ad occhio. Aspettiamo consigli di altri utenti più esperti! Comunque forza e coraggio!

utena
23-12-2014, 11:32
ciao!effettivamente ho saltato tutta la parte di spiegazioni della diagnosi intolleranza:)))
dunque per quanto riguarda jax ho fatto fare l'analisi delle feci (che erano acquosissime,diarre pesante che va e viene a periodi) ed e' negativo a giardia ,parassiti ma hanno trovato dei grassi non digeriti nelle feci.questo e la malassezia hanno fatto pensare ad una probabile intolleranza.
la veterinaria mi ha detto di fare una prova e se non migliora in due settimane si dovra' procedere con antibiotico perche' potrebbe essere gastroenterite cronica.
nel frattempo gli sto somministrando della pasta gimpet ai fermenti lattici.

per quanto riguarda floki,effettivamente e' un ipotesi.come te ,la vet mi ha detto di fare la prova in gg in cui siamo a casa.anche io ho pensato come te ai boli di pelo e proprio stamattina gli ho dato della pasta al malto.quando vomita poi corre a nascondersi.anche i vostri lo fanno?

ah esco alle 8.30 e torno alle 18 a casa,poi generalmente sto con loro

Starmaia
23-12-2014, 11:49
quando vomita poi corre a nascondersi.anche i vostri lo fanno?
No. Lamù però si spaventa, quando sta per vomitare fa una faccia stranita "Oddio, ma cosa mi sta capitando?!?" :D

7M
23-12-2014, 11:53
I miei dopo aver vomitato corrono lontano dal vomito (quello che l'ha fatto) mentre gli altri si avvicinano incuriositi... Mah?? Poi chi ha vomitato inizia a leccarsi con indifferenza come se non fosse stato lui....

Con gli orari che fai puoi somministrare tranquillamente 3 pasti quando ci sei tu: il primo alle 8.00-8.15, appena prima di uscire, il 2° appena rientri a casa, il 3° prima di andare a dormire... Così nella peggiore delle ipotesi (cioè entrambi intolleranti a cose diverse o anche uno solo dei due) potresti dare ad ognuno il suo cibo...

Io per riequilibrare la flora intestinale a Mew quando aveva la dissenteria mi sono trovata molto bene con Florentero, io davo le pastiglie, ma esiste anche in pasta.

Facci sapere come vanno le cose!!! E mettici altre fotine dei 2 ragazzi assieme quando puoi!!

utena
23-12-2014, 12:00
quindi tu per pasto intendi solo umido?ho un botto di crocchette da finire,parlo di kg:cool::cool:

7M
23-12-2014, 12:37
quindi tu per pasto intendi solo umido?ho un botto di crocchette da finire,parlo di kg

No no, pasto per me (che non lascio nulla a disposizione, tranne qualche crocchino a Milou per la notte) sono anche i crocchini. Ci mancherebbe, mica devi buttarli, poi un po' di secco secondo me va bene!!!

rossodani
23-12-2014, 12:48
quando vomita poi corre a nascondersi.anche i vostri lo fanno?



uno dei miei lo fa, l'altro no

Mordicchia
23-12-2014, 14:16
Ma sbaglio o ci sono sempre più gatti intolleranti?? Sarà che ne ho uno anche io e magari ci faccio più attenzione ma mi senbra che stiano crescendo a dismisura. Se mangiano molto di ingordigia può capitare che vomitino tutto tale quale l'hanno mangiato. Mordicchio vomita con saltino fuggendo un po' più in là (così se capita la seconda o terza rata di croccantini ingurgitati alla velocità della luce, riesce a battezzare più zone dellla casa!! Ovviamente aumenta anche la difficoltà per noi umani intenti a evitare i vomitini...non facilmente identificabili su pavimento alla veneziana!!!). Come ti hanno già spiegato, se hai trovato pelo nel vomito di Floki molto probabilmente è quella la causa, continua con il malto e vedi come reagisce. I miei sono abituati a mangiare la mattina, durante la pausa pranzo e la sera anche se non ad orari precisi...non lascio nulla a disposizione. Visto che Mordicchio è ingordo, per evitare che vomiti, alla mattina (ma anche la sera) gli suddividiamo la razione in 2-3 volte dalle 7 alle 8.30. Stitch ora deve mangiare solo sgombro e fortunatamente non piace algi altri due quindi posso anche lasciarlo nella ciotola. Stella cerchiamo di assecondarla il più possibile perché, da vero gatto, farebbe mille spiluccamenti al giorno.. Essendo anche molto magra le diamo da mangiare ogni volta che lo richiede.

Starmaia
23-12-2014, 14:26
Ma sbaglio o ci sono sempre più gatti intolleranti??
Credo sia vero. Credo anche di aver distrattamente letto che le aumentate intolleranze siano da imputare all'enorme uso di cibo industriale che si fa. Credo di averlo letto sui qualche sito in relazione alla Barf ma non ne sono certissima. Certo che fa pensare.

O forse al giorno d'oggi è più facile diagnosticare come intolleranza quella che anni fa si catalogava come "boh... ha un qualche disturbo incurabile".

7M
23-12-2014, 14:30
Ma sbaglio o ci sono sempre più gatti intolleranti?? Sarà che ne ho uno anche io e magari ci faccio più attenzione ma mi senbra che stiano crescendo a dismisura..

Secondo me un tempo non si faceva così tanta attenzione alle patologie e problematiche degli animali... E' vero comunque che si sente sempre più frequentemente, ma io penso che le avessero anche un tempo e non fossero correttamente diagnosticate (la medicina vet ha fatto passi da gigante per fortuna...)

Mordicchia
23-12-2014, 14:38
Credo sia vero. Credo anche di aver distrattamente letto che le aumentate intolleranze siano da imputare all'enorme uso di cibo industriale che si fa. Credo di averlo letto sui qualche sito in relazione alla Barf ma non ne sono certissima. Certo che fa pensare.

O forse al giorno d'oggi è più facile diagnosticare come intolleranza quella che anni fa si catalogava come "boh... ha un qualche disturbo incurabile".

Ho proprio avuto l'impressione che stia dilagando questa diagnosi. Anche tra amici e conoscenti ci sono sempre più mici (ma anche cani) che ne soffrono. Solo nella mia famiglia ci sono 6 gatti e 2 sono intolleranti, fa molto pensare!! Si è vero che una volta c'erano meno conoscenze riguardo la salute dei pelosi però ho sempre vissuto in un ambiente altamente felino e non ne ho mai sentito parlare..

utena
23-12-2014, 15:29
anche a me questa cosa mi lascia un po' cosi.mi sembra esagerato che di due gatti due siano intolleranze.io direi che provo a procedere cosi': pasta al malto una volta al giorno (va bene?)razioni di pappa a orari precisi,magari portando la ciotola in un altra stanza cosi floki mangia tranquillo e senza ingozzarsi.
bedo come va nei prossimi giorni ed in caso,se vedo vomitino,faccio la prova con la carne.
che dite=
anche perche' la cosa che mi fa pensare e' che la prima volta l'ha fatto immediatamente dopo mangiato,tanto che sembrava appena uscito dalla scodella.

7M
23-12-2014, 15:43
Succede anche qui che vomitino come se non avessero neppure mangiato, Maya l'ha fatto ieri, Miele (stranamente perché a lui capita di rado) oggi. Mimi e Milou vomitano proprio il pelo... Il piccoletto per ora ha vomitato solo quando non stava bene...

A Maya succede spesso di mangiare in fretta, soprattutto se teme che uno dei fratelli vada a rubarle la pappa. Per quello devo stare sempre a controllare e qualche volta i maschietti farli mangiare in altra stanza. Prova a fare così anche tu e vedi se Floki mangia più lentamente non temendo un possibile furto!

Io la pasta al malto in questo periodo ho ripreso a darla ogni 2-3gg come faccio in periodo di muta e la do anche quando mi pare che abbiano difficoltà a mangiare...

utena
27-12-2014, 07:55
Dopo qualche giorno di tranquillità floki ieri ha vomitato.è stato in cuccia tutto il giorno dopo il pranzo (e aveva fame!) e nè ieri ne stamattina ha mangiato ne bevuto.ora è nascosto dietro al comodino.sono preoccupata e sto contando i minuti per portarlo dal veterinario sperando sia aperto.

7M
27-12-2014, 10:32
Fai bene a portarlo dal vet anche se magari non è nulla. Facci sapere cosa dice!
Per Floki :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

utena
27-12-2014, 11:35
Ha la febbre alta.ha il segno di un morso che avevo già notato,tipo una crosta sollevata con del pelo.non credo sia stato jax perché è vero che si mordono ma non così.oltretutto siccome floki è il doppio di jax credo gliel avrebbe fatta pagare cara.gli ha dato l antibiotico e fatto la puntura antivomito.floki con la puntura ha urlato e soffiato in una maniera mai vista.(la vet ha detto che brucia)avevo le lacrime agli occhi:(.ora devo farlo mangiare,un po' alla volta.e deve farlo assolutamente.domani dovrò dare un altro antibiotico.
Mi ha detto la vet che potrebbe essere fiv felv positivo e magari al momento del test era latente.

7M
27-12-2014, 11:39
Mi ha detto la vet che potrebbe essere fiv felv positivo e magari al momento del test era latente.

E' vero che con il test ELISA bisogna tenere conto del periodo finestra, ma io non vedo sintomi specifici della FIV (che conosco bene, direi, avendo Milou FIV+) e neppure della FeLV... Quindi per ora state assolutamente sereni.... La febbre può essere dovuta a qualsiasi cosa!!!

Giusto farlo assolutamente mangiare, perché deve tirarsi su!!! Dagli qualsiasi cosa gli vada bene e se proprio non vuole nulla vai a comprare (oggi perché poi domani sarà chiuso, temo...) a/d Hill's o Recovery RC, servono proprio per gli stati di debilitazione e male male essendo morbidi o glieli spalmi sul palato o li dai con una siringhina diluiti in acqua direttamente in bocca.

Scusa ma il morso da quanto tempo ce l'avrebbe? Quanti gg sono che è da te che non ricordo bene? Hai chiesto alla volontaria che te l'ha dato se è stato morso da qualche gatto mentre era da lei???

Per Floki :micimiao10::micimiao11::micimiao10: Forza ragazzo!!!

utena
27-12-2014, 13:00
Mi ha dato proprio quei mangimi!!il ricovero!oggi vado a prenderlo!jax continua ade entrare nella cuccia e leccarlo ma è davvero insistente e floki dopo un po si arrabbia:(e iniziano a mordersi...la signor che lo aveva in casa aveva un gatto (sano) ma sono sempre stati separai.io lui ce l'ho dai primi di dicembre!

7M
27-12-2014, 14:12
la signor che lo aveva in casa aveva un gatto (sano) ma sono sempre stati separai.io lui ce l'ho dai primi di dicembre!

Allora io direi che si sono morsicati per gioco un po' troppo forte lui e Jax.... Anche qui Mew aveva delle crosticine per aver giocato in maniera troppo violenta con Miele...

Facci sapere come sta Floki, per lui tantissimi incrocini :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

utena
27-12-2014, 14:24
Dici?sara una crosta di 3 cm x tre!comunque non lo escludo visto che per me a volte ci vanno giù pesante!!mi sono scordata di dirle che da quando ho floki ha il respiro in po' pesante..prima la socia della vet aveva detto che era un po' di raffreddore paio he magari era semplicemente la conformazione del naso...
Ma domanda: secondo voi perché in generale floki si incavola alle leccate (insistenti)di jax?questionde di abitudine?

Grazie per gli incrocini,io da stamattina sono draiata accanto a lui:cry:

7M
27-12-2014, 14:27
Anche Miele ha un naso "importante" e pure lui a volte ha un respiro pesante (solo a volte però..); invece Milou che è persiana, soffre di rinite cronica e quando dorme fa un po' impressione sentirla...

Per le leccate non saprei dirti, anche qui però Miele che viene leccato da Mimi e Mew dopo un po' si scoccia e li morde... Però quando lo fa lui agli altri vorrebbe che loro restassero fermi!!

Come sta Floki? Ti sembra un po' più reattivo dopo la visita alla vet??

utena
27-12-2014, 16:54
Reattivo insomma però ha appetito!gli ho dato un po' di pappa ricovery e se l è mangiata di gusto!pero vuole stare a cuccia.io sono ancora a fianco a lui.

7M
27-12-2014, 17:18
Reattivo insomma però ha appetito!gli ho dato un po' di pappa ricovery e se l è mangiata di gusto!pero vuole stare a cuccia.io sono ancora a fianco a lui.

Beh se mangia di gusto è già un passo avanti... Fai bene a stargli vicino, anche io l'ho sempre fatto con i miei quando non stavano bene...
Forza Floki!!! :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

utena
27-12-2014, 23:29
Ha perso nuovamente l appetito e la lettiera non l ha toccata

7M
28-12-2014, 08:22
Ha perso nuovamente l appetito e la lettiera non l ha toccata

Mmmmmmmmmmmm......
Come va oggi?? Spero meglio davvero!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Nel caso fosse ancora così risenti la vet o portalo in clinica!!

utena
28-12-2014, 10:06
Ieri sera l appetito è tornato e gli ho somministrato da bere con una siringa.dtamattina ho dato l antibiotico e l antinfiammatorio.dalla cuccia non si muove anche se sembra meno rimbambito di prima.lettoera mai usata ho mandato messaggio alla vet se non risponde la chiamo.jax è geloso credo perché ogni volta che lo vede lo azzanna al collo..

7M
28-12-2014, 10:39
Insisti con la vet, la cacca ci sta che non la faccia perché ha mangiato poco, ma la pipì DEVE farla...
Bene comunque che abbia mangiato, bevuto e preso l'antibiotico.

Anche qui Miele e Mew si azzannano al collo, credo sia proprio un modo di fare dei gatti maschi, che sono molto più fisici delle gattine...

Forza Floki, tutto incrociatissimo per il bel miciotto :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

meelina
28-12-2014, 12:04
Ho proprio avuto l'impressione che stia dilagando questa diagnosi. Anche tra amici e conoscenti ci sono sempre più mici (ma anche cani) che ne soffrono. Solo nella mia famiglia ci sono 6 gatti e 2 sono intolleranti, fa molto pensare!! Si è vero che una volta c'erano meno conoscenze riguardo la salute dei pelosi però ho sempre vissuto in un ambiente altamente felino e non ne ho mai sentito parlare..

La figlia del mio capo che è veterinaria e lavora in una clinica molto grossa in Inghilterra l'altro giorno appunto mi stava dicendo che ci sono sempre più gatti intolleranti o con patologie tipo IBD e addirittura le capita almeno un micio al giorno con ipertiroidismo.

E io sto notando che anche stanno aumentando le persone con intolleranze e celiachia.

utena
28-12-2014, 12:32
Meelina hai ragione.io stessa ho avuto problemi intestinali risolto togliendo lattosio e lievito dalla dieta.io non so se sia quello so che ora mi sento molto meglio;ma devo sempre discutere con quelli che sostengono che le intolleranze sono una moda e che non esistono.io non metto in dubbio che potrebbero esserci dei fattori come un effetto placebo:detto questo posso decidere di mangiare fieno tutta la vita,ma agli altri non deve interessare,anche perché non reco nessun danno alla società.

Aggiornamenti micione:ho chiamato la vet,la quale (santa donna)mi ha dato appuntamento in studio.floki ha la febbre,e la veterinaria ha trovato delle ulcere in bocca e sul palato.sintratta secondo lei di herpesvirus.floki doveva essere vaccinato lunedì proprio per questo.la teoria è questa,gli è stato passato dalla mamma.quintu antibiotico ,integratore herpless.tornato a casa floki ha fatto pipi,un accenno di lotta con jax,una passeggiata in salotto.insomma stamattina sembrava non muoversi e adesso si è ripreso.ora è di nuovo a cuccia che sonnecchia!

7M
28-12-2014, 14:29
Sì ci sta che sia proprio l'hepesvirus che è anche il responsabile della rinotracheite... Hai fatto benissimo a portarlo dalla vet, non va trascurato proprio perché non è stato vaccinato..

Bene che si sia un po' ripreso, ci sta che sia ancora un po' "moscio", tienilo monitorato e speriamo che presto guarisca completamente!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

utena
28-12-2014, 18:01
Dkmani comunque altro controllino:è scusate ma tra l altro noto che zoppica!!!è un caso???

7M
29-12-2014, 09:48
Dkmani comunque altro controllino:è scusate ma tra l altro noto che zoppica!!!è un caso???

Direi che non è correlato... Ma se oggi vai al controllo fai notare anche questa cosa...
Come sta Floki??

utena
30-12-2014, 09:13
ciao a tutte!floki da ieri sta meglio!ovviamente dalla veterinariai camminava normalmente sto' mariuolo!

ieri sono tornata a casa alle 13 e ho aperto la porta della camera dove lui sonnecchiava.e' uscito fuori e jax ovviamente era contento ed e' andato a rompergli le scatole.Floki gli ha soffiato e ringhiato:cry:cosa che non aveva mai fatto.Li ho distratti con un gioco,poi ho poortato floki al controllo,dove abbiamo appurato che non aveva febbre e di continuare antibiotico e antinfiammatoro per 15 gg.la vet mi ha detto di separarli ma a casa mi era proprio impossibile.
tornata a casa hanno litigato prima per la cuccia che si contendono sempre (ne comprero' un altra uguale!)poi sono saliti su una sdia jax gli stava appiccicato e lo leccava un sacco,poi gli ha morso le orecchie e floki e' incavolato sul serio(orecchie piatte ed indietro,bocca semiaperta).jax si e' calmato e alla fine si sono addormentati vicini.jax ovviamente quasi lo abbracciava,floki era un po' schifato.dopo dieci minuti cosi' floki l'ha buttato giu dalla sedia!e giu' di inseguimnti e morsi sul collo e sulle guance!sono una causa persa!

7M
30-12-2014, 09:52
Sono contenta che Floki stia meglio!! :micimiao49::micimiao45:
Tieni sott'occhio la zampetta, ma probabilmente non era nulla.

Sì direi che una seconda cuccia ci vuole, anche se poi non è detto che venga usata..

Guarda ieri sera anche Miele ha ringhiato e soffiato brutto a Mew che era troppo insistente nel leccarlo e stargli addosso, ma è tutto nella norma, come i tuoi anche i miei dopo un po' erano di nuovo assieme, fino alla prossima "scaramuccia"...
Del resto neppure i fratelli umani vanno sempre d'accordo...

utena
08-01-2015, 17:12
Ciao ciao a tutti!!vi aggiorno sulla sitiuazione!floki sta bene anzi ha più fame del solito!!persino più di jax!tra qualche gg finisco l antibiotico e lo porto a controllare!da un paio di gg è sempre sul chi va la con le orecchie indietro,chissà come mai:/jax invece alterna momenti in cui sta bene a dissenteria,e non capiamo perché(ma lo scopriremo)!

Comunque per ora è andata,e meno male!cinsojo degli amici che mi hanno confessato che quando hanno visto floki la sera che stava male,hanno pensato al peggio ma non me lo avevano voluto dire!abbiamo preso tutti paura!

7M
08-01-2015, 17:34
Benissimo, sono contenta che Floki si sia ripreso!!!

mr_ders
09-01-2015, 19:01
Bene dai!