PDA

Visualizza Versione Completa : Microchip


spritz
23-12-2014, 15:50
Ciao a tutti!

Quando ho portato Spritz dal veterinario, qualche mese fa, mi ha consigliato di mettergli il microchip.
Io inizialmente ho detto di no perché il gatto non esce mai di casa e le possibilità che scappi sono davvero minime, però dopo un po' ho cominciato ad avere dubbi.
Inizialmente perché ho pensato alle vacanze, è il primo anno che Spritz è con noi e non siamo mai partiti, dubito che lo faremo per un po' ma nel caso al Spritz verrà con noi perché non ho nessuno a cui lasciarlo.
La mia paura è la possibilità che si perda, non so perché dato che comunque non lo lascerei uscire, però so che se lo dovessi perdere lontano da casa le probabilità di ritrovarlo sarebbero praticamente nulle, almeno il microchip mi darebbe qualche possibilità in più.
Poi ho cominciato a pensare a scenari assurdi nei quali il gatto mi scappa dal portone di casa dato che lui un paio di volte è corso fuori mentre entravamo, e anche in questo caso il microchip può aiutare.

Non lo so, la vet ha detto che lo consiglia a tutti perché comunque consiste solo in una puntura, d'altro lato non mi fido molto di quella vet che mi è sembrata un po' troppo interessata ai soldi (forse è solo una mia impressione).

Voi cosa ne pensate? I vostri gatti sono chippati?

7M
23-12-2014, 16:05
No, i miei non lo sono e non ho intenzione di farlo.. Del resto i miei non escono mai, non vanno ad esposizioni, non abbiamo intenzione di trasferirci all'estero....

La stessa mia vet è contraria a farlo (tranne nei casi di cui sopra), non l'ha messo neppure ai suoi perché ha sentito da colleghi di vari casi di sarcoma da inoculo (è un trasponder... quindi non una semplice iniezione, viene iniettato qualcosa di ben più grande del liquido).

So però che ci sono vets che lo consigliano, anche un ragazzo che conosco.... Magari senti anche un secondo parere!!!

Io personalmente non lo metterei, fra l'altro ho sentito dei cuccioli di cane guaire forte quando è stato iniettato, ma per i cani c'è l'obbligo e hanno anche più alto rischio smarrimento...

spritz
23-12-2014, 16:16
No, i miei non lo sono e non ho intenzione di farlo.. Del resto i miei non escono mai, non vanno ad esposizioni, non abbiamo intenzione di trasferirci all'estero....

La stessa mia vet è contraria a farlo (tranne nei casi di cui sopra), non l'ha messo neppure ai suoi perché ha sentito da colleghi di vari casi di sarcoma da inoculo (è un trasponder... quindi non una semplice iniezione, viene iniettato qualcosa di ben più grande del liquido).

So però che ci sono vets che lo consigliano, anche un ragazzo che conosco.... Magari senti anche un secondo parere!!!

Io personalmente non lo metterei, fra l'altro ho sentito dei cuccioli di cane guaire forte quando è stato iniettato, ma per i cani c'è l'obbligo e hanno anche più alto rischio smarrimento...

Ma infatti a me sembra che questa vet vada alla leggera su tutto! Lei me l'ha venduta come una semplice iniezione senza rischi e quindi ho cominciato a pensarci su. L'unica mia paura sono le vacanze....
Quando in primavera andrò a fare le vaccinazioni cambio vet e chiederò anche a lui.

Starmaia
23-12-2014, 16:24
Ce l'ha Dexter che è di razza, gli altri no.
Anche Chutty lo aveva (stesso motivo) e non le ha mai creato problemi.

Di certo ti posso dire che al tatto si sente, è come un granello sottopelle. Un chicco di riso, per intendersi.

ausilia
23-12-2014, 16:28
ce l'ha anche la Baileys ( obbligatorio, perché la sua precedente umana veniva dall'estero), mai nessun problema sinora
e pure i cinquanta mici della colonia ( richiesto dal Comune per censire la colonia) ed è il problema più insignificante che hanno al momento

Kiko
23-12-2014, 16:43
i miei 4 sono tutti chippati, per "motivi di sicurezza" e soprattutto per via della gattaiola elettronica che abbiamo installato :cool:
Ti dico che quando il pier si è perso, e grazie a dio è stato raccolto e messo in salvo, fatalità chi l'ha raccolto l'ha portato proprio dal mio vete, che però nonostante il chip non ha verificato!!!:mad:
Secondo me non è ancora diffusa come cosa, nel senso che la maggior parte delle persone sa che i cani si chippano ma non ha idea che anche un gatto possa avere il chip!

7M
23-12-2014, 16:55
Ti dico che quando il pier si è perso, e grazie a dio è stato raccolto e messo in salvo, fatalità chi l'ha raccolto l'ha portato proprio dal mio vete, che però nonostante il chip non ha verificato!!!
Secondo me non è ancora diffusa come cosa, nel senso che la maggior parte delle persone sa che i cani si chippano ma non ha idea che anche un gatto possa avere il chip!

Infatti, difficilmente si pensa a controllare se un gatto ha il chip...

nameless
23-12-2014, 17:14
La nostra gattina ce l'ha perchè pur non venendo dall'estero per arrivare da noi ha viaggiato in aereo e la compagnia lo richiedeva, mi pare fosse Alitalia.

Non è sicuramente una semplice iniezione perchè da quel che ho capito è un ago enorme, però qui nessun problema da segnalare :)

devash
23-12-2014, 19:57
Becky ce l'ha perché pensavamo di portarla con noi in caso di viaggi ma Soraya no e non abbiamo intenzione di metterglielo. Anche io sono terrorizzata dal sarcoma e per fortuna a noi è andata bene ma non rischio la fortuna due volte. È vetissimo che la siringa fa male, Becky si è dimenata tanto che il chip è uscito e hanno dovuto rifarla. Io non volevo più, mio marito ha insistito. Ho sentito dolore io, vi dico solo questo. Per me è uno stress inutile.

liftasail
23-12-2014, 22:45
I nostri sono tutti chippati, a me fa un po' senso quando li accarezzo e sento il microchip sotto però dovendoli portare all'estero prima o poi era necessario farlo...

spritz
24-12-2014, 09:40
Non pensavo facesse così male, contando che spritz piange come se lo stessimo picchiando quando gli metto l'antipulci!
Comunque anche io avevo sentito che spesso neanche controllano se il gatto ha il microchip però pensavo fosse una cavolata. Se non lo è non so davvero se ha senso metterglielo!

Kiko
24-12-2014, 10:37
Guarda per esperienza personale come ti dicevo... scandaloso ma se non lo controlla neanche il veterinario...immagino ci siano poche speranze che una persona che trova un micio verifichi il chip!
a maggior ragione se il tuo non esce di casa forse non è così necessario, anche se ti dico, i miei piccoli l'hanno fatto durante la sedazione per la sterilizzazione quindi non hanno sentito praticamente nulla (mi auguro:devil:) e anche kiko che invece era ben sveglia, non ha fatto una piega!
io quando ho visto l'ago mi son spaventata, invece lei non ha dato segno di aver sentito nulla:rolleyes:

TheQueenC
05-01-2015, 16:25
Io il mio l'ho fatto microchippare mesi fa, ero terrorizzata al pensiero che un giorno si perdesse, tra l'altro ci stiamo per trasferire e cambiare casa, andiamo in una con un pezzo di giardino quindi mi sento più tranquilla se ha il microchip, anche se so che molti veterinari non controllano mai i gatti (me lo ha confermato anche la mia veterinaria, purtroppo)

MicioGatta
05-01-2015, 17:46
Non pensavo facesse così male, contando che spritz piange come se lo stessimo picchiando quando gli metto l'antipulci!

Enya mi pianta dei musi lunghi che non finiscono più..... ho anche una foto in cui si vede proprio che è incavolata! Eccola: aveva poco più di 2 mesi (http://s21.postimg.org/7n2ugtd3r/Enya_14_07_03_01.jpg).

Io l'ho fatta chippare durante la sterilizzazione (su suggerimento della veterinaria, così non sentiva male in ogni caso) perché ho il terrazzo e il giardino e Enya ha già dimostrato di amare la vita all'aperto.... sono terrorizzata che si perda.... L'ho protata fuori con me in luglio, agosto e settembre, poi è arrivato il freddo e quindi la sterilizzazione.... in primavera, quando comincia a fare un po' caldo, la lascerò uscire.

Quando dovevo andarla a prendere ho pensato che avrei dovuto farle subito qualche foto in caso dovessi diffonderla per ritrovarla.... dopo 8 giorni le avevo già scattato 200 foto senza pensare a quel motivo specifico.

7M
05-01-2015, 17:52
sono terrorizzata che si perda.... L'ho protata fuori con me in luglio, agosto e settembre, poi è arrivato il freddo e quindi la sterilizzazione.... in primavera, quando comincia a fare un po' caldo, la lascerò uscire..

Se sei davvero terrorizzata che si perda, a meno che il giardino non sia assolutamente in sicurezza e a prova di fuga, NON LASCIARLA USCIRE... Ci sono tanti post di utenti che lasciano uscire il gatto, non lo ritrovano più, e sono disperati..... Tienila in casa, si abituerà, ma almeno la proteggi dai pericoli e eviti di piangere se le succede qualcosa!!!

PS Enya è stupenda!!!