PDA

Visualizza Versione Completa : Il nostro gatto fin troppo mattiniero!


mujamaca
27-12-2014, 08:25
Ciao a tutti,
a tutti noi è capitato di dover fare i conti con le abitudini notturne dei nostri mici ma quello che sta capitando a me ed al mio compagno forse è un pò troppo! Mi spiego, 4 mesi fa abbiamo adottato Jaco, un micio che ora ha circa 13 mesi, e che di abitudine si sveglia alle 3.30:micimiao44:! Le abbiamo provate di tutte: giochi e corse varie fino a tardi, pappe alle 11 di sera, tapparelle tirate giù per non far entrare luce, veglie fino all' 1.30 di notte nella speranza che poi dormisse molto ma non c'è stato verso, la sua sveglia incorporata alle 3.30 suona! I motivi? Tutti, perché ha fame (Jaco è un pozzo senza fondo!), o perché vuole giocare, vuole le coccole, oppure semplicemente perché vuole che stiamo con lui. Tutte cose che facciamo, in abbondanza, quando siamo a casa.
Ora, poichè viviamo in un condominio con pareti fatte di legno compensato, non possiamo lasciare che miagoli a squarciagola finchè non ha più voce, ma siamo obbligati ad alzarci e a dargliela vinta:micimiao64:! Verso le 5 si calma e il resto della giornata lo passa a dormicchiare ma il danno a quel punto è ormai fatto e riusciamo a tirare fino a sera a suon di red bull!
Voi come avete risolto? e poi, secondo voi, con il tempo si calmerà (magari con l'età...)
Ciao e rispondete in tanti chè abbiamo bisogno di dormire:402:!!!
P.s.: Auguri :222:

Ciuffo
27-12-2014, 08:34
Ciao, hai provato a lasciare un po di croccantini la sera prima di andare a dormire? Ma quando fa così voi cosa fate?

mujamaca
27-12-2014, 09:32
Ciao, se gli mettessimo i croccantini non durerebbero più di due minuti, garantito! e alle 3.30 poi si sveglierebbe per chiederne altri.
Per quanto riguarda invece gli intrattenimenti, dipende. Se capiamo che, prima di tutto, vuole mangiare gli diamo un pò di pappa. Il più delle volte poi ha voglia di giocare così, se la sua compagna Mu (perchè di gatti ne abbiamo due) non gli dà retta, giochiamo noi con lui, con le sue cordicelle, agli agguati... quello che si può fare considerando l'ora, il silenzio della notte e il nostro sonno (come avrai capito giochiamo per inerzia!). In altre occasioni lo seguiamo nelle varie stanze che si giracchia, perchè se non stiamo con lui ce lo fa capire con i suoi dolci ed acuti miagolii...

Ciuffo
27-12-2014, 10:40
Anche il mio si mangia tutti i croccantini prima del tempo. Io comunque l'ho sempre ignorato, mi facevo forza, soprattutto il mio primo pensiero era il disturbo agli altri condomini. Ora si sveglia sempre alle 7, ma se faccio finta di dormire dopo un po torna a letto.

7M
27-12-2014, 10:42
Provate a farlo giocare tanto e comunque a tenerlo più sveglio durante il giorno... Così forse la notte è più stanco... E un bel pasto abbondante prima di andare a dormire...
Purtroppo anche i miei, come molti felini sono notturni, per fortuna giocano fra loro...

orso bruno
27-12-2014, 10:50
ricordo che Billo da cucciolo era un insonne cronico di notte e girava , giocava , saltava su e giù dal letto , miagolava etc etc , così un giorno tentai di tenerlo sveglio almeno un pomeriggio pensando che avrebbe finalmente dormito una notte , va beh , riusciva a dormire persino all'inpiedi , mai visto un gatto che dormiva da seduto , per farla breve ho desistito e la notte Billo era di nuovo tutto vispo , se non crea problemi ai vicini dopo un bel po ci si abitua , crescendo comunque si calmano molto ( almeno lo spero per voi )

Miss Kenton
27-12-2014, 12:05
Ciao! Potreste provare con le ciotoline col timer, quelle che si aprono ad un orario stabilito. Magari mangia qualcosa e si calma. Anche se poi, d'altro canto, potrebbe prendere l'abitudine di mangiare sempre a quell'ora e il pensiero di andare a fare la nanna non gli sfiorerebbe proprio più :)

mujamaca
27-12-2014, 17:02
Ciao a tutti, grazie per le risposte.
Se non fosse per le pareti sottili (riusciamo persino a sentire nella notte l'orologio a muro dei vicini!) lo lasceremmo miagolare finché non capisce che la sua è una battaglia persa, e senza farci troppi problemi!:26:
Abbiamo anche provato a farlo giocare la sera per stancarlo e a dirla tutta ci riusciamo, peccato che però si addormenta troppo presto e non c'è verso di svegliarlo! Lo prendiamo in braccio (cosa che a lui non piace), lo stuzzichiamo, gli parliamo per svegliarlo ma nulla! Gli occhietti restano chiusi!:micimiao30:
Abbiamo anche pensato alle ciotoline col timer ma nel caso di Jaco non credo risolverebbero il problema perché dopo la pappa vuole giocare (o comunque qualcos'altro)...
Proprio oggi abbiamo pensato allo spruzzino come soluzione ma forse è eccessivo... che ne dite?
Per adesso siamo speranzosi per la risposta di orso bruno.Ciao.

7M
27-12-2014, 17:21
Beh solitamente si calmano quando crescono.. Maya era molto più agitata da cucciola, ora è quella che la notte dorme di più assieme a Milou o comunque se anche sono sveglie non fanno particolarmente casino. Mimi sta sveglia parecchio, ma lei o gioca da sola o con i fratelli o chiede pappa.... I due maschietti sono i più rompiballs, corrono, fanno la lotta, stressano le gattine e chiedono pappa!! Anche da me le pareti sono sottili, ma dato che anche i vicini fanno un sacco di rumori e io non mi sono mai lamentata, non mi preoccupo più di tanto!!!

mujamaca
27-12-2014, 17:48
La situazione sembra molto simile, Mu la femminuccia che col tempo s'è calmata e adesso è molto tranquilla e Jaco il maschietto che invece vuole giocare, mangiare...
Sarà per caso legato anche ad una questione di sesso, anche se dubito?:50:

Ciuffo
27-12-2014, 17:55
Mi aggancio qui...... ma tra i sintomi di maturità sessuale c'è il fatto che il gatto sia più agitato?
È da un po che il tardo pomeriggio e la sera fino a tardi (fino all'una almeno), ciuffo è molto molto agitato. Non basta farlo giocare con cannette, rimane agitato e aggressivo. Poi miagola (poco per fortuna), corre veloce da solo e a vuoto, salta a vuoto.
Ho chiesto al veterinario e lui lo vuole sterilizzare almeno verso metà gennaio; o comunque a metà gennaio lo vuole visitare e decidere. Ma ciuffo la settimana prossima fa 6 mesi e io non vorrei sorpresine dato che vive nella mia stanza

liftasail
27-12-2014, 21:06
Noi avevamo lo stesso problema con Maija che alle 4.30/5 si svegliava e veniva a svegliare noi, così per mesi e mesi abbiamo lasciato lei e i fratelli chiusi in salotto, ovviamente tanta attività e cena abbondante prima di dormire e abbiamo risolto.
Ora complice il fatto che per lavoro spesso durante la settimana mi devo comunque svegliare alle 5 o prima li lasciamo dormire con noi, però Maija ha imparato a svegliarsi alle 7 per fortuna... nel week end tira anche le 8/8.30!!

MIKY74
15-01-2015, 19:39
ciao a tutti , io ho due micioni felix (felice) e agata ,lei l'ho trovata per natale di 7 anni fa, era piccolissima , e' rimasta fuori casa per circa due anni , non andava daccordo con la micia che avevo in casa , poi un maledetto giorno la mia miciona mori' e agata piano piano si abituo' in casa , lei e' bravissima miagola pochissimo e dorme quasi tutta la notte.Discorso diverso per felice, arrivo circa 3 anni fa gia' grande , circa 4 anni , piano piano ha fatto amicizia con agata , ma faccio una grandissima fatica a tenerlo in casa la notte!!!!!circa verso le 3 si sveglia ,vuol mangiare e uscire, vento ,pioggia,neve , caldo, ecc......non gliene frega nulla inizia a fare un gran casino e vuole uscire.A me dispiace molto farlo uscire , ma capisco che in casa soffre , la famiglia che ce lo aveva prima , mi ha detto che e' sempre stato fuori, come posso fare per farlo dormire dentro almeno la notte? grazie a tutti.

Aletto
16-01-2015, 08:05
Per un motivo o per un altro mi sembra che tutti quelli che hanno gatti o cani difficilmente riescono ad avere una notte di sonno continuato! Qui ad esempio non miagolano ma dormono chi sul letto chi dentro al letto, giocano sul letto, si tendono agguati sul letto! e se durante il sonno vuoi cambiare posizione sei incastrata tra i gatti ed ecco che non lo riesci a fare e ti svegli ben bene, poi Volland verso le cinque e mezzo/sei decide che la notte è finita e comincia a fare la pasta dovunque gli capita e a dare carezze e morsetti sul mio naso e mi pettina i capelli. Da quando lascio il dispensatore di crocchette almeno non vengono a reclamare il cibo. Durante la notte a volte sento dei botti tremendi (di notte sembrano così) perché giocano con uno scatolone di cartone che a loro piace tanto. Quando la stagione lo permette lascio la porta del terrazzo aperta così se vogliono possono dormire fuori ma se qualcuno non ci sveglia mi sembra strano e mi preoccupo, non cambierei mai queste abitudini, fanno parte della loro e della nostra vita :42:

7M
16-01-2015, 13:20
circa verso le 3 si sveglia ,vuol mangiare e uscire, vento ,pioggia,neve , caldo, ecc......non gliene frega nulla inizia a fare un gran casino e vuole uscire.A me dispiace molto farlo uscire , ma capisco che in casa soffre , la famiglia che ce lo aveva prima , mi ha detto che e' sempre stato fuori, come posso fare per farlo dormire dentro almeno la notte? grazie a tutti.

Puoi provare con qualche integratore tipo Anxitane o Zylkène, dai anche 2 pastiglie al giorno di quello che scegli e se ancora avesse questa insistenza prova a sentire un vet comportamentalista... Hai ragione a non volere che esca, ancora di più la notte, troppi pericoli... Prova come ti ho detto....

Ciuffo
16-01-2015, 16:20
Per un motivo o per un altro mi sembra che tutti quelli che hanno gatti o cani difficilmente riescono ad avere una notte di sonno continuato! Qui ad esempio non miagolano ma dormono chi sul letto chi dentro al letto, giocano sul letto, si tendono agguati sul letto! e se durante il sonno vuoi cambiare posizione sei incastrata tra i gatti ed ecco che non lo riesci a fare e ti svegli ben bene, poi Volland verso le cinque e mezzo/sei decide che la notte è finita e comincia a fare la pasta dovunque gli capita e a dare carezze e morsetti sul mio naso e mi pettina i capelli. Da quando lascio il dispensatore di crocchette almeno non vengono a reclamare il cibo. Durante la notte a volte sento dei botti tremendi (di notte sembrano così) perché giocano con uno scatolone di cartone che a loro piace tanto. Quando la stagione lo permette lascio la porta del terrazzo aperta così se vogliono possono dormire fuori ma se qualcuno non ci sveglia mi sembra strano e mi preoccupo, non cambierei mai queste abitudini, fanno parte della loro e della nostra vita :42:


Ormai la mattina mi sveglio più intronato che altro...... considera che se non si fa l j na di notte ciuffo non dorme, quindi fino a quell'ora si mantiene attivo e bello vispo.
La notte dorme tra le mie gambe, e io ovviamente ho il problema di girarmi, poi verso le 4 si alza, mangia un po di croccantini,beve (non fa altro,mai un rumore o mai giocato) e torna a letto, però stavolta pretende di mettersi sotto le coperte e se nn riesce ad entrare mi sveglia.
Poi alle 7 si sveglia definitivamente e inizia a farsi sentire sul serio

Aletto
16-01-2015, 20:27
Ormai la mattina mi sveglio più intronato che altro...... considera che se non si fa l j na di notte ciuffo non dorme, quindi fino a quell'ora si mantiene attivo e bello vispo.
La notte dorme tra le mie gambe, e io ovviamente ho il problema di girarmi, poi verso le 4 si alza, mangia un po di croccantini,beve (non fa altro,mai un rumore o mai giocato) e torna a letto, però stavolta pretende di mettersi sotto le coperte e se nn riesce ad entrare mi sveglia.
Poi alle 7 si sveglia definitivamente e inizia a farsi sentire sul serio

Anche qui è così, io la chiamo "notte inutile" al mattino sembro sveglia solo perché ho gli occhi aperti ma in realtà sono intronatissima

Ciuffo
16-01-2015, 20:35
Anche qui è così, io la chiamo "notte inutile" al mattino sembro sveglia solo perché ho gli occhi aperti ma in realtà sono intronatissima

Ma ormai è sempre così, poi io che già di mio non ho mai avuto un bel sonno nemmeno quando ciuffo ancora non c'era ; quando posso recupero un po dormendo durante il giorno, anche se ovviamente non è sempre possibile. Però che tristezza quelle che sere che non è salito a dormire sul letto

Demmy
16-01-2015, 21:08
Ma solo io ho una gatta che dorme?? La mia viene a dormire con noi o poco dopo (prima deve fare il giro croccantini e lettiera) e si addormenta in fondo alle gambe... Poi tra le 3 e le 5 si sveglia va a sgranocchiarsi i crocchini passa sul suo tappeto a farsi le unghie e torna a letto... Se non è troppo caldo arriva sul cuscino si fa sbaciucchiare un po' un po di fusa e si riaddormenta.... Alle 8 suona la sveglia in settimana... Si alza con il mio ragazzo e va in lettiera... Se poi ci alziamo entrambi inizaia la sua giornata, e se io resto a letto o rimane alzata con Fede o torna a letto con me.... Per giorni in cui gli orari di sveglia sono più tardi (10,11, mezzogiorno)... Alle 8si alza, va in lettiera, magari gioca un po con la pallina, si fa le unghie sul suo tappeto... E poi torna a letto anche lei... E finché non ci alziamo noi non mangia (e nemmeno miagola o lo chiede)


Poi capita la notte che è più agitata o va a giocare un po anche alle 3/4 ma poche... Oppure stanotte povera alle 5 aveva un bolo di pelo che le dava fastidio e cercava di vomitarlo... Ma un po di pasta al malto ed è tornata a dormire!!

Aletto
17-01-2015, 13:19
Ma ormai è sempre così, poi io che già di mio non ho mai avuto un bel sonno nemmeno quando ciuffo ancora non c'era ; quando posso recupero un po dormendo durante il giorno, anche se ovviamente non è sempre possibile. Però che tristezza quelle che sere che non è salito a dormire sul letto

Infatti quando non salgono mi sento esclusa dalla loro vita ma la sveglia prima dell'alba c'è sempre, a quella non si sfugge ma c'è un modo più naturale e bello per svegliarsi?

7M
17-01-2015, 13:24
@Demmy lo sai che la tua miciolina è UNICA!!!

spritz
17-01-2015, 13:37
Ma solo io ho una gatta che dorme?? La mia viene a dormire con noi o poco dopo (prima deve fare il giro croccantini e lettiera) e si addormenta in fondo alle gambe... Poi tra le 3 e le 5 si sveglia va a sgranocchiarsi i crocchini passa sul suo tappeto a farsi le unghie e torna a letto... Se non è troppo caldo arriva sul cuscino si fa sbaciucchiare un po' un po di fusa e si riaddormenta.... Alle 8 suona la sveglia in settimana... Si alza con il mio ragazzo e va in lettiera... Se poi ci alziamo entrambi inizaia la sua giornata, e se io resto a letto o rimane alzata con Fede o torna a letto con me.... Per giorni in cui gli orari di sveglia sono più tardi (10,11, mezzogiorno)... Alle 8si alza, va in lettiera, magari gioca un po con la pallina, si fa le unghie sul suo tappeto... E poi torna a letto anche lei... E finché non ci alziamo noi non mangia (e nemmeno miagola o lo chiede)


Poi capita la notte che è più agitata o va a giocare un po anche alle 3/4 ma poche... Oppure stanotte povera alle 5 aveva un bolo di pelo che le dava fastidio e cercava di vomitarlo... Ma un po di pasta al malto ed è tornata a dormire!!

Non sei l'unica, io non ho idea di cosa faccia Spritz la notte perché non fa nessun rumore! Quando andiamo a letto viene con noi (a volte ci aspetta seduto sul letto) e si infila sotto le coperte. Quando mi sveglio la mattina lui dorme sopra le coperte. In settimana spesso io mi alzo e gli do da mangiare e lui mangia e poi torna a letto, nel we ci sveglia verso le 9 perché ha fame. Comunque non posso lamentarmi!!!

7M
17-01-2015, 14:25
Non sei l'unica, io non ho idea di cosa faccia Spritz la notte perché non fa nessun rumore! Quando andiamo a letto viene con noi (a volte ci aspetta seduto sul letto) e si infila sotto le coperte. Quando mi sveglio la mattina lui dorme sopra le coperte. In settimana spesso io mi alzo e gli do da mangiare e lui mangia e poi torna a letto, nel we ci sveglia verso le 9 perché ha fame. Comunque non posso lamentarmi!!!

Sì anche tu sei mooooooooooooooooooooooooolto fortunata!!

MIKY74
19-11-2015, 08:44
Ciao a tutti , grazie per le risposte mi scuso se rispondo solo adesso ma ho avuto dei problemi, ho parlato con il veterinario , ma lui e' un vetrinario old style , quindi non ne vuol sentire parlare di medicinali integratori , ecc........lui li tratta da "animali" , quindi non voule assolutamente modificare i suoi istinti , adesso con l'arrivo dell'inverno speriamo se ne stiano al calduccio. grazie a tutti.

7M
19-11-2015, 10:41
Ciao a tutti , grazie per le risposte mi scuso se rispondo solo adesso ma ho avuto dei problemi, ho parlato con il veterinario , ma lui e' un vetrinario old style , quindi non ne vuol sentire parlare di medicinali integratori , ecc........lui li tratta da "animali" , quindi non voule assolutamente modificare i suoi istinti , adesso con l'arrivo dell'inverno speriamo se ne stiano al calduccio. grazie a tutti.

Mah... Secondo me un vet deve cercare in tutti i modi il benessere dell'animale... E salvaguardare la sua sicurezza (uscire è sempre pericoloso figurarsi la notte...)

Stelli
01-12-2015, 22:09
Il mio gatto mi viene a leccare la faccia alle 7 del mattino, almeno sono fortunata rispetto alle 5! Se poi lo ignoro si arrabbia e mi "tira" i capelli! L'altro invece non gliene frega niente... sta in fondo al letto accucciato tranquillo! Quando però ho bisogno di dormire fino a tardi, li lascio fuori dalla stanza, chiudendo la porta, perchè se no è impossibile; ma per fortuna miagolano poco e la smettono quasi subito.
Però ti capisco perchè a volte non dormire, se si lavora molto, ti fa venire l'esaurimento! Provo: un gioco bello da dargli solo la notte? Tipo un topo finto grosso,o del genere, che gli date solo prima di andare a dormire e gli togliete al mattino, così da tenerlo occupato senza farlo abituare.