Entra

Visualizza Versione Completa : A proposito di zuccheri


Netta
27-12-2014, 23:08
Aiutatemi perché con gli zuccheri aggiunti divento scema!

Dentro molti prodotti umidi premium come RC Instinctive Jelly, Hill's SP Feline Adult c'è lo zucchero. RC lo indica chiaramente (inferiore allo 0,5 per cento), Hill's lo dichiara come caramello naturale ma il caramello naturale non è altro che zucchero o sbaglio?
Inoltre, in altre formulazioni lette mentre ravanavo sul web, ho letto "polpa di barbabietola dezuccherata" e in altre ancora "polpa di barbabietola"... e basta.

Mi domando, quindi, lo zucchero in quantita' minime è veramente dannoso? La barbabietola, primaria fonte di zuccheri, se non è dezuccherata è da considerarsi nociva per i pelosetti?

Più cerco di adeguare le mie conoscenze sul nutrimento dei miei gatti più vedo trappole o presunte tali (da me :devil: ).

Attendo lumi... grazie mille! :110: :413: :110:

BlackLion
28-12-2014, 11:13
Aiutatemi perché con gli zuccheri aggiunti divento scema!

Dentro molti prodotti umidi premium come RC Instinctive Jelly, Hill's SP Feline Adult c'è lo zucchero. RC lo indica chiaramente (inferiore allo 0,5 per cento), Hill's lo dichiara come caramello naturale ma il caramello naturale non è altro che zucchero o sbaglio?
Inoltre, in altre formulazioni lette mentre ravanavo sul web, ho letto "polpa di barbabietola dezuccherata" e in altre ancora "polpa di barbabietola"... e basta.

Mi domando, quindi, lo zucchero in quantita' minime è veramente dannoso? La barbabietola, primaria fonte di zuccheri, se non è dezuccherata è da considerarsi nociva per i pelosetti?

Più cerco di adeguare le mie conoscenze sul nutrimento dei miei gatti più vedo trappole o presunte tali (da me :devil: ).

Attendo lumi... grazie mille! :110: :413: :110:

Beh...taglia la testa al toro e nn prendere quei cibi in cui compare lo zucchero...;)

Netta
28-12-2014, 12:57
Beh...taglia la testa al toro e nn prendere quei cibi in cui compare lo zucchero...;)

Significherebbe eliminarne due fra le migliori! Almeno a detta di tutti, veterinari compresi.
Io compro un po' di tutto fra le referenze che mi paion migliori e mi informo, leggo, provo a capire ma... il magnesio, il fosforo e il calcio e il loro rapporto, la taurina è troppo bassa, le ceneri sono troppo alte, se le proteine sono alte però si possono accettare ceneri oltre il 7, togli i cereali, però il riso va bene, ma il mais boh, e i sottoprodotti fanno schifo ma per sottoprodotti si intendono il cuore, il polmone e allora perché dovrebbero fare schifo? E gli omega 3 e 6 ce li vogliamo dimenticare? E la grandezza dei crocchi altrimenti i mici ingoiano senza masticare e non fanno la detartrasi automatica :micimiao66::micimiao66::micimiao66:

Da domani, cappuccino e cornetto e alla via cosi' :micimiao65::micimiao65::micimiao65:

Jamis
28-12-2014, 16:03
Ciao! Solitamente i veterinari non conoscono molte marche, a parte Hill's e RC e poco altro, anche perché sono le poche ditte che mandano in studio gli informatori. Come umidi (ma in varie referenze anche come secchi), a guardare gli ingredienti non sono tutto questo granché, soprattutto per il prezzo a cui vengono venduti :shy:
Non credo che in minime quantità lo zucchero possa creare danni irreversibili, ma è anche vero che viene utilizzato a fini di appetibilità ed è totalmente inutile per un gatto...
Ovviamente per me vale sempre la regola che la perfezione non esiste, ma ci sono tante vie di mezzo: coi miei gatti stessi alterno marche di fascia alta con qualche umido un po' più pasticciato, ma in fondo anche noi esseri umani mangiamo una miriade di prodotti che, a guardare gli ingredienti, viene paura... Non saranno due bustine del supermercato a uccidere i mici! (mi auguro :D)

Se vuoi e puoi comprare online, trovi una vastissima scelta, molto migliore della gran parte di quello che si trova nei petshop. Ad esempio su Zooplus prova a dare un'occhiata a Grau, Feringa, Animonda Carny, Herrmanns Bio, GranataPet, MAC's tanto per citarne alcuni

Netta
28-12-2014, 23:04
Ciao, Jamis :)
allora la pensi un po' come me... anche io alterno e giro parecchio i cibi anche con "pasticcerie" di vario tipo, specialmente quando faccio le prove tecniche :D
Conosco Feringa e ho gia' adocchiato Granatapet e Animonda Carny per i quali farò il prossimo ordine su Zooplus che ho gia' utilizzato (passando dal banner del sito MM ;) ) come fornitore ed è ottimo per scelta, prezzi e servizio. Vorrei provare un po' di tutto ed avere a disposizione il maggior numero di referenze vicine al gusto dei miei gatti, sono per variare il più possibile. Per il momento, i micetti, 10 e 9 mesi, non danno segni di intolleranze o allergie e quindi provo e valuto ma parametrare varie referenze in funzione della composizione più o meno "perfetta" (si fa per dire :D ) è un'impresa titanica.
Devo dire, però, che Micimiao è un pozzo di idee, consigli e input validi.
Grazie dei suggerimenti... gira, gira, li proverò tutti ;)

:cow::167::171:

violapensiero
29-12-2014, 00:40
Gli zuccheri aggiunti, anche il caramello, vengono usati solo ed esclusivamente per rendere il cibo più bello agli occhi degli umani che lo mettono nella ciotola. Ai mici non servono a nulla.
Diverso è il discorso dei carboidrati complessi, come i cereali, quasi sempre presenti in ogni cibo.
Gli zuccheri aggiunti, meglio evitarli, proprio perchè non hanno ragion d'essere.
La marca perfetta, ancora non esiste, certo ce ne sono di ottime, che vanno alternate proprio per evitare mancanze di micronutrienti.
Non vi dico cosa vuol dire avere un micio intollerante nonostante mangi ottime referenze...:(

Netta
30-12-2014, 21:12
Hai ragione, Viola, la marca perfetta non esiste ed è proprio per questo che mischio i crocchi proprio per i micronutrimenti che menzioni. Un gatto intollerante o allergico deve essere un bel problema cosi' come un gatto che necessita di diete esclusivamente medicate come per 5M :shy: Avere più gatti, poi, comporta un controllo attento durante l'adunata per la pappa per evitare che chi non deve mangi qualcosa di errato :disapprove:
Vabe'... della serie ridiamo un po', oggi in un petshop che il 31.12 azzera i punti e riparte da zero, per non perdere 2 euro e mezzo, conta e riconta con il commesso, aggiungi crocchi e qualche giochino per far cifra, alla cassa m'hanno letteralmente "fregato" 4 euro... ahhhhhhhhhh, me ne sono accorta a casa e non è la prima volta. Bannato il petshop... W Zooplus a vita!!!!!! :D

TheQueenC
31-12-2014, 09:15
Sinceramente non definirei Royal Canin e Hills le migliori marche in commercio.
A parte che sono troppo costose se rapportate alla qualità degli ingredienti e delle formulazioni, utilizzano materie prime non eccelse, testano sugli animali.. Insomma, non sono affatto ottime.
Certo, propongono linee specifiche medicate e dedicate a qualsiasi esigenza, sono molto "pubblicizzate" e spinte dai Veterinari, ma questo non significa affatto che siano ottime.
Personalmente non ho mai voluto dare queste marche per mia scelta etica (non finanzio e non acquisto da ditte che testano sugli animali o comunque favoriscono la sperimentazione animale), inoltre avendo la possibilità di comprare online faccio ricerche, mi sbatto qualche minuto in più, compro anche d'importazione e da siti esteri, a prezzi minori, roba nettamente migliore.

7M
31-12-2014, 10:05
Sinceramente non definirei Royal Canin e Hills le migliori marche in commercio.
A parte che sono troppo costose se rapportate alla qualità degli ingredienti e delle formulazioni, utilizzano materie prime non eccelse, testano sugli animali.. Insomma, non sono affatto ottime.
Certo, propongono linee specifiche medicate e dedicate a qualsiasi esigenza, sono molto "pubblicizzate" e spinte dai Veterinari, ma questo non significa affatto che siano ottime.
Personalmente non ho mai voluto dare queste marche per mia scelta etica (non finanzio e non acquisto da ditte che testano sugli animali o comunque favoriscono la sperimentazione animale), inoltre avendo la possibilità di comprare online faccio ricerche, mi sbatto qualche minuto in più, compro anche d'importazione e da siti esteri, a prezzi minori, roba nettamente migliore.

Per prima cosa RC non testa su animali, fanno provare il loro cibo medicato ad animali che hanno già patologie in rifugi, canili, gattili o anche con il consenso dei privati. Di questo sono piuttosto certa perché conosco associazioni e privati della zona in cui c'è la sede RC in Francia (dipartimento del Gard, regione Languedoc Roussillon).

E comunque a livello di marche che fanno cibo medicato (parlo di questo perché l'ho provato personalmente: Milou in un anno di cibo medicato RC, Hill's e Trovet ha risistemato i valori epatici e renali, cosa che anche secondo i vets ha del "miracoloso"....) Hill's e RC sono di gran lunga le migliori, dietro ci sono anni e anni di studi e di ricerche, ma questo non vuole dire che sperimentino su animali. Di Hill's non ci posso mettere la mano sul fuoco, ma penso di no, penso che la loro politica sia come quella di RC. Purtroppo spesso le multinazionali vengono demonizzate senza alcuna prova concreta, ma solo per sentito dire...

Per esempio c'era un periodo in cui girava la voce che Hill's finanzia il canile di Green Hill... (???), sarà per l'assonanza dei due nomi (???) invece non ne ho trovato alcuna prova, anche facendo ricerche all'estero...; Hill's appartiene alla stessa proprietà di Mars, Bounty, Twix e altre golosità per umani. Chi ci rinuncia?

Detto questo a livello di mantenimento ci sono marche migliori di RC e Hill's, sicuramente e anche con miglior rapporto qualità prezzo e migliore appetibilità, ma sui medicati devo ancora trovare qualcosa di altrettanto valido.

Poi ognuno è libero di pensare quello che vuole e di dare il cibo che ritiene più adatto ai suoi pelosi!!

BlackLion
31-12-2014, 11:07
Per prima cosa RC non testa su animali, fanno provare il loro cibo medicato ad animali che hanno già patologie in rifugi, canili, gattili o anche con il consenso dei privati. Di questo sono piuttosto certa perché conosco associazioni e privati della zona in cui c'è la sede RC in Francia (dipartimento del Gard, regione Languedoc Roussillon).

E comunque a livello di marche che fanno cibo medicato (parlo di questo perché l'ho provato personalmente: Milou in un anno di cibo medicato RC, Hill's e Trovet ha risistemato i valori epatici e renali, cosa che anche secondo i vets ha del "miracoloso"....) Hill's e RC sono di gran lunga le migliori, dietro ci sono anni e anni di studi e di ricerche, ma questo non vuole dire che sperimentino su animali. Di Hill's non ci posso mettere la mano sul fuoco, ma penso di no, penso che la loro politica sia come quella di RC. Purtroppo spesso le multinazionali vengono demonizzate senza alcuna prova concreta, ma solo per sentito dire...

Per esempio c'era un periodo in cui girava la voce che Hill's finanzia il canile di Green Hill... (???), sarà per l'assonanza dei due nomi (???) invece non ne ho trovato alcuna prova, anche facendo ricerche all'estero...; Hill's appartiene alla stessa proprietà di Mars, Bounty, Twix e altre golosità per umani. Chi ci rinuncia?

Detto questo a livello di mantenimento ci sono marche migliori di RC e Hill's, sicuramente e anche con miglior rapporto qualità prezzo e migliore appetibilità, ma sui medicati devo ancora trovare qualcosa di altrettanto valido.

Poi ognuno è libero di pensare quello che vuole e di dare il cibo che ritiene più adatto ai suoi pelosi!!

Sn d'accordo su tt!!prima prendevo regolarmente sia Rc sia Hill's cm umido adult normale, ma poi ho visto le composizioni e m sn chiesto: "Perché devo spendere 1.07 euro a bustina/lattina cn dentro cereali, sottoprodotti vegetali e zuccheri??!!!"
Tuttavia rimango del parere che nei petshop, oltre a qste due marche,Trainer e Prolife (ma qst'ultima è molto difficile da trovare e nn sempre è appetibile) nn c'è nient'altro di superiore o molto superiore cm qualità cm umido completo, perciò meglio Rc e Hill's di tt il resto!!Se invece si vuole comprare online,beh il discorso cambia...;)

Netta
31-12-2014, 13:42
Sinceramente non definirei Royal Canin e Hills le migliori marche in commercio.
A parte che sono troppo costose se rapportate alla qualità degli ingredienti e delle formulazioni, utilizzano materie prime non eccelse, testano sugli animali.. Insomma, non sono affatto ottime.
Certo, propongono linee specifiche medicate e dedicate a qualsiasi esigenza, sono molto "pubblicizzate" e spinte dai Veterinari, ma questo non significa affatto che siano ottime.
Personalmente non ho mai voluto dare queste marche per mia scelta etica (non finanzio e non acquisto da ditte che testano sugli animali o comunque favoriscono la sperimentazione animale), inoltre avendo la possibilità di comprare online faccio ricerche, mi sbatto qualche minuto in più, compro anche d'importazione e da siti esteri, a prezzi minori, roba nettamente migliore.

Ciao Queen, non dico che siano le migliori ma tra le migliori e proprio per la varieta' di prodotti che commercializzano. Sulla sperimentazione alzo le mani perché il marketing è una brutta bestia e personalmente sono abituata a strumentalizzazioni contro il rivale in commercio con diffusione di notizie fuorvianti che, come sostiene 5M, non trovano riscontro alcuno ma il consumatore medio, ammesso che trovi notizie volendo, non è interessato a verificare perché il tempo è tiranno per tutti.

Circa la ricerca di prodotti alternativi, non faccio altro da quanto, 9 mesi fa, ho ripreso mici in casa dopo 20 lunghissimi anni. Per ogni prodotto potrei citare contropareri che se fatti girare a dovere creerebbero un danno commerciale al mal capitato. Esempio di marketing assurdo e mi chiedo il perché ma non trovo risposta se non nella guerra commerciale, anima delle borse (!), come mai su Zooplus vengono venduti gli umidi di Schesir e non i secchi che a parer mio sono ottimi? Orijen, la più quotata e a ragione, se vogliamo, ma ci sono i ceci, lenticchie, piselli, quindi, carboidrati come se piovessero... e il finocchio dolce e il finocchio normale, carote e frutta...zuccheri, i maledettissimi zuccheri!!! La vitamina C contenuta direttamente o sotto varie forme in alcuni prodotti è veleno per il gatto che la produce autonomamente e provoca, in quantita' importanti, problemi di calcoli alla vescica... i temutissimi calcoli che, dopo la sterilizzazione e in soggetti predisposti, diventano uno dei problemi chiave per ogni umano. Allora... vogliamo dire che in ogni formulazione c'è del buono e del cattivo? Se fatto in buona o mala fede... ehhhhh, a saperlo! Di certo il giro d'affari intorno agli animali domestici è molto molto ricco e il mercato molto molto ampio, pertanto, la guerra commerciale è un fatto inopinabile. A noi capire, intuire, verificare ed informarsi il più possibile. Per questo io giro il cibo a ritmi vertiginosi pur facendo attenzione alla vera e propria immondizia spacciata per eccellenza ;)

un saluto cordiale e gia' che ci siamo BUON ANNO!!!!! :298:

Jamis
31-12-2014, 14:37
Già, a star lì a guardare tutto non se ne esce più. Come tutto nella vita, bisogna scendere a compromessi, guardando alla qualità ma - per quanto mi riguarda - anche al prezzo, perché i soldi purtroppo ancora non li fabbrico :( E intanto, per calcoli e patologie varie, credo che l'alimentazione, come per gli esseri umani, c'entri, ma fino ad un certo punto. Ovviamente ci sono marche che vendono cartone pressato, ma allo stesso modo in cui ci sono cibi per noi umani che sono vere e proprie schifezze. Partendo di lì, tutto quello che sta sopra va già bene, poi si può sempre migliorare...

Su RC anch'io so le stesse cose di 5M, e cioè che somministra i medicati ad animali malati per verificare l'efficacia delle formulazioni dei propri prodotti, nulla di più.
(Peraltro, se si è contrari alla sperimentazione su animali in quanto tale, non si dovrebbe nemmeno curare il proprio gatto - e se stessi - con alcun medicinale, il che mi pare abbastanza pericoloso...)

7M
31-12-2014, 14:58
Tuttavia rimango del parere che nei petshop, oltre a qste due marche,Trainer e Prolife (ma qst'ultima è molto difficile da trovare e nn sempre è appetibile) nn c'è nient'altro di superiore o molto superiore cm qualità cm umido completo, perciò meglio Rc e Hill's di tt il resto!!Se invece si vuole comprare online,beh il discorso cambia...

Qui Prolife si trova facilmente, ma l'appetibilità, purtroppo perché la trovo veramente valida, non è il massimo... Va bene che ai miei non piace granchè neppure l'umido RC o Hill's (di entrambi preferiscono i crocchini), tranne Mew e Milou che sono "di gusti più facili".
Adesso mi trovo bene con Animonda VF e Rafiné che mangiano volentieri tutti (Milou VF senior ogni tanto, per il resto continua con hepatic e renal RC, Hill's e Trovet). Trainer lo mangiano solo Miele e Mew.
Come vedi a casa 5M si mangia "à la carte" e anche io sono sempre alla ricerca di prodotti, soprattutto umidi, validi, appetibili e magari con un buon rapporto qualità prezzo...

BlackLion
31-12-2014, 15:04
Qui Prolife si trova facilmente, ma l'appetibilità, purtroppo perché la trovo veramente valida, non è il massimo... Va bene che ai miei non piace granchè neppure l'umido RC o Hill's (di entrambi preferiscono i crocchini), tranne Mew e Milou che sono "di gusti più facili".
Adesso mi trovo bene con Animonda VF e Rafiné che mangiano volentieri tutti (Milou VF senior ogni tanto, per il resto continua con hepatic e renal RC, Hill's e Trovet). Trainer lo mangiano solo Miele e Mew.
Come vedi a casa 5M si mangia "à la carte" e anche io sono sempre alla ricerca di prodotti, soprattutto umidi, validi, appetibili e magari con un buon rapporto qualità prezzo...

Eh...il problema di Prolife è l'appetibilità!!la mia gatta lo sta mangiando ormai da 7 mesi, ma adesso inizia a stufarsi...2-3 gusti me li sta mangiando a fatica...

TheQueenC
31-12-2014, 17:02
Io ho letto su innumerevoli siti Italiani, Inglesi, Tedeschi ed Americani che la Royal Canin testa con atroci testi sugli animali. La PETA ha anche diffuso dei filmati in merito, quindi boh, non penso sia terrorismo psicologico.
Non dico che comprare Royal Canin sia da criminali, ognuno compra quello che vuole, dico solo che io personalmente non l'ho mai comprata e mai la comprerò, ma io sono una, gli altri 7 miliardi di persone sono liberissime di farlo, non lo impedisco di certo.
Che faccia buone linee medicate è fuori dubbio, i miracoli no, non credo, quelli non li fa manco il buon Dio..
Costa troppo per quello che offre realmente, così come la Hills che ha prezzi quasi da gioielleria a fronte di formule non particolarmente esaltanti.

Riguardo alla sperimentazione animale, non sono un'ipocrita. E' ovvio che se mia figlia si ammala e la sola speranza è testare un farmaco su un criceto, approverei, penso che qualsiasi genitore che non sia ipocrita o perbenista lo farebbe, magari non lo dice, ma per i figli si fa tutto.
Semplicemente non finanzio e non acquisto da aziende che promuovono sfacciatamente una filosofia di vita che non mi appartiene (non compro cosmetici testati, non compro pellicce, non compro pelle vera, non compro da marche ritenute non cruelty free) ma ripeto, se dovessi salvare la vita di mia figlia, me lo mangerei anche vivo il criceto.
Spero di essere stata chiara :)

Jamis
01-01-2015, 11:44
TheQueenC sono d'accordo con te, e prima lo ero ancora di più... poi addentrandomi nei meandri delle più grosse associazioni animaliste mi si sono rizzati i capelli. Ad esempio negli USA è uscito recentemente uno scandalo enorme su PETA... si è scoperto che agli animali che le venivano affidati a seguito di sequestri per maltrattamenti era somministrata l'eutanasia se entro un anno non venivano adottati o addirittura ancora prima di arrivare nei canili/gattili.
Per il resto anch'io non compro pelle, mi fanno schifo le pellicce e penso, come te, che le formulazioni di RC e Hill's in generale non valgano il prezzo stratosferico a cui sono vendute...

La smetto con l'OT, comunque, o mi devo sgridare da sola... buon anno!!

violapensiero
01-01-2015, 11:55
Netta il discorso della vitamina C e dei calcoli, si fa da anni, e te lo propinano in ogni corso di Biochimica medica, è stata una mia domanda d'esame...
Ma a dire il vero, la possibilità rimane solo sulla carta, nelle formulazioni dei croccantini il livello medio di vitamina è molto al di sotto di quello incriminato, e purtroppo, la formazione dei calcoli non dipende dalla sola vitamina C. Te lo dico per esperienza personale. Ho una micia morta per calcoli.
Certo l'alimentazione secca, per mici con problemi alle basse vie urinarie, è da ridimensionare, ma non per la vitamina C, ma per la mancanza di acqua del secco, che determina concentrazione delle urine, e per le variazioni di ph.
Ma esiste anche una variabilità genetica al problema, quella che viene definita come diversa penetranza ed espressività di una caratteristica genetica. E quella ancora non si conosce.
Io sto combattendo strenuamente con le patologie cutanee, nonostante Minou mangi solo zd e umidi mono proteici, le cose non migliorano..uff.

Jamis
01-01-2015, 13:29
Viola hai mai pensato di provare la barf?

violapensiero
01-01-2015, 15:32
Viola hai mai pensato di provare la barf?

Sì. Ho il felini complete. Mi sa che devo ricominciare a darlo...

Netta
01-01-2015, 18:20
Viola, hai fatto centro! E' proprio questo il senso del mio discorso iniziale sugli zuccheri e può valere per ogni elemento di un composto per gatti. Sono del parere che il buon senso, un'accurata scelta dei prodotti e soprattutto una variegatura il più possibile ampia del cibo dia ai gatti tutti i nutrimenti di cui necessitano senza cadere in fanatismi mono-marca o in campagne anti-marca o, peggio, in demonizzazioni dello zucchero o dell'arancia o del cereale e via cosi'. E' chiaro che la predisposizione e la genetica di un gatto siano fattori essenziali ed anche all'interno della stessa razza felina non è certo solo il cibo a fare la differenza in caso di patologia. Non comprendo, per esempio, le direttive della maggior parte dei veterinari di dare preferibilmente il secco sapendo che la mancanza di liquidi nei gatti può essere fatale come lo fu per te :( Propendo per l'umido il più possibile, complementare e non, con l'aggiunta dei crocchi e l'eventuale correzione di paste complementari, se necessaria, come nella dieta Barf, appunto. Per le patologie cutanee, purtroppo, come negli umani, il settore è talmente ampio e causato da tutto e il contrario di tutto che navighiamo ancora in alto mare. In bocca al lupo per Minou e un po' di omeopatia non farebbe male ;) hai provato??? Le patologie cutanee, sovente, hanno la loro origine in forme di stress ma valle a capire nel gatto che non parla e non può confidarci il suo più profondo recondito?! :micimiao26:

Netta
01-01-2015, 18:57
La smetto con l'OT, comunque, o mi devo sgridare da sola... buon anno!!

Bellissimo!!!! La moderatrice che si autoredarguisce :D :D :D

Buon Anno Jamis, Buon Anno Queen, buon anno rinnovato a tutti e non sono OT :p

TheQueenC
01-01-2015, 21:38
Bellissimo!!!! La moderatrice che si autoredarguisce :D :D :D

Buon Anno Jamis, Buon Anno Queen, buon anno rinnovato a tutti e non sono OT :p

Buon anno anche a te e a tutte voi e scusate l'OT! :o

violapensiero
01-01-2015, 23:10
In bocca al lupo per Minou e un po' di omeopatia non farebbe male ;) hai provato??? Le patologie cutanee, sovente, hanno la loro origine in forme di stress ma valle a capire nel gatto che non parla e non può confidarci il suo più profondo recondito?! :micimiao26:

No, con l'omeopatia non ho provato. E la patologia di Minou ha dei momenti di recrudescenza e dei momenti di miglioramento. E infatti è peggiorata da quando è arrivata in casa Chicca, la panterina. Quindi penso che si tratti di stress. Ma alla fine sto impazzendo tra lei e il veterinario...

Netta
02-01-2015, 22:45
No, con l'omeopatia non ho provato. E la patologia di Minou ha dei momenti di recrudescenza e dei momenti di miglioramento. E infatti è peggiorata da quando è arrivata in casa Chicca, la panterina. Quindi penso che si tratti di stress. Ma alla fine sto impazzendo tra lei e il veterinario...

Io propendo per l'omeopatia anche se non sono una fanatica e, se necessario, utilizzo anche medicine tradizionali... parlo per la mia persona, non per i gatti ai quali non ho mai dato nulla di omeopatico fino ad ora. Però, distinguo la parte fisica dell'essere da quella eterica o animica o spirituale per formazione/educazione paterna e sono convinta che la totalita' dell'essere, sia uomo o animale, debba essere verificata partendo dai vari stadi di cui si compone... chissa' che avvicinandoti a Minou in modo non convenzionale tu possa trovare qualche cura omeopatica da affiancare alle tradizionali e risolvere al meglio??

Comunque in bocca al lupo!!!!!!! :262: