PDA

Visualizza Versione Completa : L'IRC mi perseguita


lilli
03-01-2015, 08:16
Ciao a tutti. Ricorderete la storia della mia Martina e dei suoi problemi di IRC.
Da tempo non scrivo perché la marti per tanti mesi è stata bene ed io non l'avevo più portata dalla veterinaria, continuando solo la terapia di nefrokrill e flebo di ringer.
Avevo promesso a violapensiero che avrei postato il nome di un nuovo farmaco di cui mi aveva parlato la vet, ma non essendoci più andata non lo sapevo e solo ora ho scoperto che si tratta del semintra, che ormai conoscete.
Tornando a marti, da qualche mese ha iniziato a perdere peso e negli ultimi sei mesi ha perso 1 kg, ho preso accordi con la vet per fare gli esami a fine dicembre ma proprio durante le feste di Natale è peggiorata tantissimo, vomitando e smettendo completamente di mangiare. Facciamo gli esami e ne approfitto per farli anche a peppino, anche se è sano come un pesce, ma ha quasi dieci anni e mi sembrava giusto fare un check up. Risultato: nonostante non abbia sintomi anche lui ha l'irc, e i valori sono anche sensibilmente alterati.
Questi i risultati:
Peppino
Bun 56 (16-38)
Crea 3,6 (<1,9)
Fosforo ok ma al limite
Martina
Bun 79 (16-36)
Crea 5,8 (0,8-2,4)
Fosforo ok, segno che il nefrokrill ha fatto il suo dovere
Ora marti con qualche giorno di cerenia ha ripreso a mangiare e abbiamo iniziato il semintra, e ovviamente continuiamo con le flebo di ringer lattato.
Con peppino ho iniziato il nefrokrill perché il fosforo è ai limiti della normalità, ma io mi chiedo come ê possibile che un gatto apparentemente sano, vispo e vivace abbia dei valori così alterati. Tra l'altro lui mangiava già cibo renal, visto che non potevo separarli per mangiare.
Insomma questa Irc è proprio una brutta bestia.

7M
03-01-2015, 09:08
A volte purtroppo all'apparenza non hanno sintomi quando c'è qualcosa che non va, per questo dopo i 7 anni si dovrebbero fare gli esami ogni anno.. Milou aveva valori epatici sballatissimi e renali borderline, eppure all'apparenza non l'avresti mai detto...

Per Martina e Peppino :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:

lilli
04-01-2015, 08:03
Ciao 5m, ho letto la storia di milou e del suo occhietto, ma non sapevo degli altri problemi. Ho letto che però sta bene, non è così?

7M
04-01-2015, 10:03
Ciao 5m, ho letto la storia di milou e del suo occhietto, ma non sapevo degli altri problemi. Ho letto che però sta bene, non è così?

Grazie Lilli, Milou è una micia sfortunata, nel senso che oltre al melanoma, per fortuna asportato e alla FIV, ha un'epatopatia degenerativa e fino alla scorsa primavera i suoi valori epatici erano brutti, tanto che la vet l'ha messa a dieta stretta "hepatic" (con qualche concessione "renal" ogni tanto) e i valori renali borderline + il colesterolo alto. A dicembre invece i valori sono TUTTI rientrati nei range!!
Lei deve comunque fare l'esame ematochimico 2 volte l'anno.

La micia sta bene, corre, salta, gioca, mangia di gusto, soffia agli altri, insomma sono molto contenta di come stanno andando le cose.
Auguro tutto il meglio anche ai tuoi miciotti!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

lilli
05-01-2015, 17:55
Povera Milou, è a dieta stretta! L'importante però è che stia bene.
Grazie per gli incrocini!!

violapensiero
05-01-2015, 22:46
Aggiungi il Probinul. Trovi tutto sul thread dell'irc. Mi spiace...

lilli
05-01-2015, 23:46
Grazie violapensiero

7M
06-01-2015, 09:22
Facci sapere come vanno i tuoi mici!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Vedo che sei emiliana, di dove??

lilli
07-01-2015, 14:19
Certo 5m. Son di lugo, RA, non lontano da te!

7M
07-01-2015, 16:41
Son di lugo, RA, non lontano da te!

Quindi in realtà romagnola o sbaglio??
Aggiornaci sempre su Martina e Peppino mi raccomando!!
Fotine???

lilli
12-01-2015, 17:58
Romagnola certo. :)
Non so come si mettono le foto!

7M
12-01-2015, 18:25
Non so come si mettono le foto!

Per mettere le foto devi caricarle su un sito esterno di condivisione immagini (tipo Flickr, Tinypic) poi fai copia incolla del link della/e foto sul tuo post. Poi quando avrai raggiunto i 50 messaggi potrai creare un tuo album su Micimiao (o più di uno con massimo 50 foto totali).

lilli
19-01-2015, 16:28
Purtroppo mi sembra che Martina non vada molto bene. Non è calata ulteriormente di peso, ma non mangia quasi niente. Ho l'impressione che mangi meno da quando ho aggiunto Probinul... potrebbe essere quello? Non so se smettere di darglielo o continuare

7M
19-01-2015, 17:15
Purtroppo mi sembra che Martina non vada molto bene. Non è calata ulteriormente di peso, ma non mangia quasi niente. Ho l'impressione che mangi meno da quando ho aggiunto Probinul... potrebbe essere quello? Non so se smettere di darglielo o continuare

So che qualcuno ha avuto problemi di vomito... Se fai una ricerca sul forum, con il tasto "cerca" in alto a destra e metti "Probinul" puoi leggere le varie testimonianze..
Mi spiace che abbia inappetenza, so che Mialuce con la sua gattina usa qualcosa per l'inappetenza ma non ricordo cosa, mandale MP e chiediglielo....

Forza Martina :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

lilli
19-01-2015, 18:39
Ecco le foto dei miei amorini:

Peppino
http://i1057.photobucket.com/albums/t398/Jessica_Bandini/P1060017_zpsbcd87126.jpg
http://i1057.photobucket.com/albums/t398/Jessica_Bandini/IMG_1662_zps4d1a3a80.jpg

Martina
http://i1057.photobucket.com/albums/t398/Jessica_Bandini/P1060475_zps1456d5a4.jpg
qui da piccola http://i1057.photobucket.com/albums/t398/Jessica_Bandini/Immagine045_zps39cac0ed.jpg

Insieme patatoni
http://i1057.photobucket.com/albums/t398/Jessica_Bandini/Immagine085_zps478fd26e.jpg

Mialuce
19-01-2015, 19:16
Cio, belli i tuoi mici, due tigrati, anche io ne ho uno.
Io sto dando il probinul da un mesetto, non ho notato effetti sull'appetito. Lei però lo vomitava subito se dato puro, quindi lo mischio col sensirenal e lo dò con la siringa.
Per l'inappetenza le dò il Rossovet a lei pare faccia bene, solo che quando lo smetto riprende a mangiare meno. In questi giorni avevo smesso e lei ha mangiato pochino.

lilli
19-01-2015, 19:27
Ciao Mialuce! Il rossovet come lo dai? Io le dò quello iniettabile, lo metto nella flebo di ringer lattato ma la faccio a giorni alterni, ne metto 7 ml. Il Probinul glielo dò in capsule, lei è brava anche con le capsule di nefrokrill, ormai ha imparato e io gliele caccio direttamente in gola. Ieri ho trovato del vomito, oggi ancora no, speriamo bene...
Voglio provare anch'io il sensirenal, qui da me non lo vendono ma appena riesco ad andare a Ravenna lo prenderò.
Ho visto il tuo tigrato, è stupendo!

7M
20-01-2015, 11:28
Che belli Martina e Peppino, due tigrotti stupendi!!! :micimiao12::micimiao12:
Anch'io ho due tigrini, gli ultimi due arrivati, Mew (7 mesi) e Mickey (3 mesi)...

Mialuce
20-01-2015, 14:01
Ciao Mialuce! Il rossovet come lo dai? Io le dò quello iniettabile, lo metto nella flebo di ringer lattato ma la faccio a giorni alterni, ne metto 7 ml. Il Probinul glielo dò in capsule, lei è brava anche con le capsule di nefrokrill, ormai ha imparato e io gliele caccio direttamente in gola. Ieri ho trovato del vomito, oggi ancora no, speriamo bene...
Voglio provare anch'io il sensirenal, qui da me non lo vendono ma appena riesco ad andare a Ravenna lo prenderò.
Ho visto il tuo tigrato, è stupendo!

Io il rossovet in gocce, glielo dò con la siringa, 12 gocce. Probinul in bustine, poi Semintra che è in sciroppo e Diurecor invece è una pastiglia, mezza, sparata in gola. Flebo di ringer anch'io a giorni alterni, insomma sono sempre lì a darle qualcosa.
Il senserenal lei non lo mangia assolutamente, però lo uso per darle le medicine perché si scioglie benissimo. E lo tengo in casa dovessi alimentarla con la siringa, nemmeno io lo trovo qui lo prendo online.
Dell'umido che mi hanno consigliato qui sul forum quello che mangiucchia sono: Proplan senior 7+, Kattovit renal e Stuzzy vita low protein. Il secco RC Renal.
Lei non vomita da un bel po', ma è una settimana che mangia pochino, meno del solito :( e già eravamo al limite delle quantità. Eppure gli esami non andavano male.

mr_ders
20-01-2015, 14:10
Ciao,
ti segnalo se non lo sai un nuovo integratore per IRC che si chiama pronefra.
La vet mi ha dato il campione.
Stasera metto le info nella discussione generale su irc magari serve a qualcuno

lilli
22-01-2015, 11:14
Stamattina ho rifatto le analisi a Marti, perché la veterinaria mi aveva detto che in alcuni casi il Semintra peggiora i parametri renali quindi dopo 20 giorni di assunzione era necessario rifarle. Risultato: Marti è notevolmente peggiorata! Bun 106 Crea 8,7 e fosforo 13,6. Venti giorni fa gli stessi valori erano 79, 5,8 e 5,5.
A questo punto abbiamo deciso di sospendere il semintra e vedere se migliora. Vero è che nei giorni scorsi siccome non mangiava quasi niente le ho dato della platessa e questo potrebbe aver fatto aumentare il fosforo.
Siccome Marti aveva fatto pipì nel trasportino la vet è riuscita a esaminarla con una cartina tornasole, e dal colore si evidenziava che nell'urina c'erano solo tracce di proteine. Ciò è positivo ed è dovuto probabilmente al semintra che quindi da un lato ha fatto bene dall'altro male.
Mi ha detto di aumentare il nefrokrill e darne due al giorno. Ho sentito in farmacia per il pronefra ma attualmente non è disponibile.
Ho parlato alla vet. del probinul ma secondo lei non esistono protocolli che dimostrino l'efficacia dei probiotici, a parte l'inulina. Ad ogni modo io continuo a darlo visti i pareri entusiasti che ho letto qui sul forum.
Andiamo avanti e speriamo bene.

mr_ders
22-01-2015, 11:47
Il.prone fra lo trovi on line. Almeno fino all'altro giorno..

Se non ti mangia tanto prova anche il Resurgen che è ricostituente.
Ma un pochino di flebo?

lilli
22-01-2015, 12:39
Le flebo le faccio a giorni alterni con ringer lattato e rossovet carnitina

lilli
22-01-2015, 12:39
mr_ders tu come stai andando con il pronefra? E' appetibile?

mr_ders
22-01-2015, 12:46
Senti io x ora ho provato se era gradito ma non ho ancora iniziato la somministrazione e lo farò a giorni.
Comunque ho provato a farglielo mangiare da solo e lo mangia volentieri.
Ci credo, sa di pollo arrosto.
Si,l'ho assaggiato...
Quindi secondo me te lo prende

mr_ders
22-01-2015, 12:48
Ora non so se dico una cretinata ma mi pareva di aver letto da qualche parte che la carnitina poteva alzare l'azotemia.
Potresti provare con epargriseovit.
Io comunque la carnitina la do x bocca a cicli di 15 giorno poi un mese e mezzo di stacco.

lilli
22-01-2015, 12:51
Bene, se è gradito è un'ottima cosa, così la stresso meno!

Mialuce
22-01-2015, 14:05
Ora non so se dico una cretinata ma mi pareva di aver letto da qualche parte che la carnitina poteva alzare l'azotemia.


Sì, questo l'ho letto anch'io, il mio vet però ho visto che la mette anche nelle flebo in vena per gatti con irc. A volte è difficile raccapezzarsi.
Lei però l'azotemia l'ha sempre avuta relativamente bassa, è la creatinina che le si alza.
Anche se gli ultimi esami erano buoni lei sta mangiando proprio poco in questi giorni :(. Gli esami mi ha detto di rifarli tra 10 giorni perché l'ultima volta si è stressata moltissimo.

lilli
06-08-2015, 11:59
Ciao a tutti. Riaggiorno questa discussione per dirvi che la mia piccola non c'è più. Se ne è andata già da più di due mesi, il 28 maggio. Da tanto volevo parlarne qui sul forum ma non trovavo le parole, non volevo pensarci. Negli ultimi mesi era peggiorata sempre più, dopo un primo miglioramento con la sospensione del semintra. Da gennaio ad aprile è dimagrita sempre più, anche se qualcosa mangiava, ma la veterinaria mi ha detto che il dimagrimento era dovuto alla perdita di proteine attraverso le urine. All'inizio di maggio, visto che continuava a dimagrire, mi ha chiesto se volevo provare con il fortekor, che secondo lei causa un aumento della creatinina inferiore rispetto al semintra. Come ho iniziato a darglielo è stato un disastro, a cominciato a sbavare e ad avere un odore cattivo in bocca e la veterinaria ha riscontrato delle ulcere in bocca. Abbiamo sospeso il fortekor e somministrato sinulox per le ulcere ed è migliorata, continuando però a dimagrire, poi ha smesso completamente di mangiare. Fino a che non mangiava ma era vispa ho voluto tenerla con me, ma quando ha perso interesse verso qualsiasi cosa e non faceva altro che guardare sempre in basso ho capito che era arrivato il momento e l'ho accompagnata serenamente nel suo ultimo viaggio, e so di aver fatto la cosa giusta. La mia piccola era arrivata a pesare meno di 3 kg, da quasi 5 kg che era prima, le si sentiva anche il più minuscolo ossicino.
In conclusione la mia esperienza con semintra e fortekor è stata disastrosa, e ora non so cosa fare con Peppino, che attualmente prende solo Nefrokrill.
Marti riposa in campagna dai miei genitori, nella casa dove è nata. Sulla sua tomba ho piantato un'ortensia ricavata da talee di una pianta che ho a casa mia, perché abbia il ricordo del luogo dove ha vissuto per 8 anni.
Scusatemi ancora se vi ho avvisato solo adesso.

titty
06-08-2015, 13:33
Ciao Lilli non avevo letto nulla della tua storia....mi dispiace tanto ma hai fatto la cosa piu' giusta...anche io ho addormentato una micia anni fa alla quale ero molto legata e' un dolore atroce ma nel contempo sai che e' l'ultimo piu' grande gesto d'amore nei suoi confronti. Ora parliamo di Peppino e a questo proposito ti dico la mia sul fortekor , la mia esperienza personale. L'anno scorso piu' o meno di questi tempi da esami del sangue e urine della mia kiki (7 anni) hanno riscontrato una lieve insufficienza renale con protenuria piuttosto marcata. La mia veterinaria mi ha prescritto il fortekor e io pur se con mille perplessita' ho iniziato a darglielo. A distanza di un anno i valori di creatinina sembrano addirittura rientrati nel range e la protenuria quasi annullata. La veterinaria mi ha detto che spesso si somministra il fortekor in irc avanzate e in quel caso spesso la situazione peggiora perche' nella fase iniziale il farmaco puo' addirittura alzare la creatinina. Invece in stadi iniziali e non critici con protenuria in genere da risultati molto buoni. Io non so Peppino a che stadio e' ma se fosse all'inizio secondo me se il tuo veterinario te lo consiglia forse vale la pena provare. Ovviamente comprendo la tua paura vista la pessima esperienza ma ogni caso e' a se'. Ti abbraccio
Francesca

lilli
06-08-2015, 18:29
Ciao Titty, grazie per il sostegno e le parole di conforto.
Peppino non ha nessun sintomo, abbiamo riscontrato l'insufficienza renale dalle analisi del sangue che gli ho fatto fare a dicembre per controllo. I valori a dicembre erano questi: Bun 56 (16-38), Crea 3,6 (<1,9), Fosforo ok ma al limite.
Non sembrano proprio bassissimi anche se non ha mai avuto sintomi.
Ad ogni modo ho intenzione di rifare gli esami a breve e valuterò con la veterinaria l'opportunità di somministrare il fortekor. Probabilmente il motivo per cui a Martina non l'ha dato, se non alla fine come estremo tentativo, era perché quando abbiamo scoperto l'insufficienza renale di Marti i valori erano già sballatissimi.
Probabilmente ho sbagliato a non fare le analisi del sangue come controllo di routine, ma Marti era una gatta giovane e in salute, quando improvvisamente a iniziato a non mangiare non aveva ancora compiuto 7 anni... chi si aspettava che fosse già così malata?
Non vorrei rifare gli stessi errori con Peppino.
Tu ogni quanto fai il controllo dei parametri renali?

titty
07-08-2015, 08:24
Ciao Lilli, non devi fartene una colpa...in genere a gatti giovani e in salute non si fanno di norma fare esami di controllo di routine...a me hanno sempre detto che si inizia dopo i 7 anni...in ogni modo in effetti la crea di peppino e' un po' altina , quando abbiamo iniziato a somministrare fortekor a kiki aveva 2,50 . I controlli io li faccio ogni 6 mesi, sangue e urine. A proposito, hai fatto l'esame delle urine e in particolare il rapporto pu/cu? Il rapporto e' molto indicativo del danno renale e vedi anche se c'e' protenuria.

7M
07-08-2015, 11:45
Mi dispiace tantissimo per Martina che ora è un angioletto sul Ponte... R.I.P. piccola :lillteangel:

La mia vet i controlli li consiglia dai 6 anni in avanti, annualmente; il prossimo anno Mimi, la mia "selvaggia", apparentemente sanissima, compie 6 anni e sto già valutando con la vet di farle fare TUTTO tanto dobbiamo per forza sedarla.... Poi ho Milou che è FIV+ (12 anni) e lei fa gli esami completi ogni 6 mesi anche se è asintomatica.

Poi comunque è anche tanto questione di fortuna: una cara amica ha fatto tutti gli esami a fine aprile al suo micio di 13 anni ed era tutto a posto, a giugno ha iniziato a dimagrire e si sono resi conto che aveva un linfoma infiltrante che in pochissimo tempo se l'è portato via...

lilli
19-08-2015, 08:56
Grazie titty, grazie 6m, sempre carina.
Ieri ho rifatto le analisi a Peppino ed è peggiorato.
I valori sono questi: BUN 69 (16-36), CREA 5,4 (0,8 - 2,4) PHOS 4,1 (3,1 - 7,5) GRANS (leucociti) 14,8 (2,5 - 12,5).
La creatinina soprattutto mi preoccupa molto, perché nonostante l'esperienza disastrosa che ho avuto con Martina vorrei provare a dargli il fortekor. Finora ho dato solo nefrokrill e ho visto che è peggiorato molto, anche se ha tenuto sotto controllo il fosforo.
In più non riesco a capire i globuli bianchi alti, li aveva alti anche a dicembre ma non avevamo dato peso alla cosa perché era stato male una settimana prima del prelievo, con vomito e aveva digiunato per qualche giorno quindi la mia veterinaria ha pensato fosse dovuto a quel malessere (non lo aveva visto lei quando era stato male perché eravamo sotto Natale ed essendo festivo avevo dovuto portarlo in clinica). A questo punto mi ha prescritto l'antibiotico Marbocil e mi ha raccomandato di partire con le flebo.
Confrontando le analisi vecchie di Martina e di una micina di mia mamma morta qualche mese fa entrambe avevano i valori renali sballati e i globuli bianchi elevati. Tutti e 3 provenivano da casa dei miei genitori ed erano imparentati, mi chiedo se possa esserci una correlazione e vorrei capire se oltre all'insufficienza renale c'è qualcos'altro.
A parte questo Peppino sta benissimo e non manifesta alcun sintomo.

lilli
24-08-2015, 07:58
Sono veramente sconfortata, dopo le analisi ho messo Peppino a dieta stretta, solo cibo renal, ma a parte un po' di crocchi non mangia assolutamente niente. Ero decisa a curarlo al meglio, ma così non so proprio che fare....

mr_ders
25-08-2015, 05:53
Sono veramente sconfortata, dopo le analisi ho messo Peppino a dieta stretta, solo cibo renal, ma a parte un po' di crocchi non mangia assolutamente niente. Ero decisa a curarlo al meglio, ma così non so proprio che fare....

Potresti provare a dare carne vera, come ho fatto io, tenendolo sotto stretto controllo medico.
Controlla il pu/cu e gli elettroliti ( fosforo, potassio, magnesio etc..).
puoi provare cordyceps e reishi, sono funghi utili in caso di irc.

lilli
26-08-2015, 15:07
Grazie Mr_ders. Sicuramente il macinato di carne lo mangerebbe volentieri, io però ho un po' paura, ci hanno sempre detto di fare dieta ipoproteica... Per ora gli sto dando probinul e nefrokrill, oltre all'antibiotico prescritto, e faccio flebo a giorni alterni. Fra un po' rifarò le analisi, vediamo se con questa terapia migliora. Mi informerò anche cui funghi

lilli
07-10-2015, 11:19
Ciao a tutti, aggiorno questa discussione per dirvi che ho rifatto le analisi a Peppino, e dopo un mese e mezzo di dieta stretta, flebo e probinul i valori sono migliorati.
La veterinaria dice che rimangono alti, ma io mi ritengo soddisfatta.
La Bun è passata da 69 a 42 (16-36), la Crea da 5,4 a 3,4 (0,8-2,4), i globuli bianchi dopo aver fatto l'antibiotico si sono normalizzati, il fosforo va bene... insomma per me è un ottimo risultato!
Sono troppo ottimista?

gattonorvegese
07-10-2015, 11:22
beh....io credo che pianino pianino tu possa gioire!!!!!poco alla volta ci sono dei miglioramenti!e io mi comporterei allo stesso tuo modo!come non essere contenta??!!!!e che cavolo....sempre tristi e preoccupate anche no!

tutto incrociato perchè vadano sempre a migliorare!!!

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxx

lilli
07-10-2015, 11:48
Grazie gatto norvegese! :):)

gattonorvegese
07-10-2015, 12:38
ma di nulla!!! figurati! è sempre bello leggere belle notizie, o almeno miglioramenti in corso!!!!
tienici aggiornati e continuate così!!!!!
forza!!!!!!!!

mr_ders
07-10-2015, 13:05
Mi sembrano ottime notizie! Piccoli miglioramenti che quando si parla di irc contano un sacco!!!!!!

Mialuce
07-10-2015, 13:51
Mi sembra un bel miglioramento!
Il Semintra lo ha mai preso? Non so se sia indicato in tutti i casi di IRC, ma per noi ha segnato una svolta.

lilli
07-10-2015, 15:38
Ciao Mialuce, il Semintra l'avevo usato per Martina, che ora purtroppo non c'è più, e a lei aveva fatto male. So che ogni gatto è a sè ma vista l'esperienza negativa ho molta paura sia per il semintra che per il fortekor.
La veterinaria mi ha proposto di fare l'esame delle urine per vedere se c'è proteinuria e in quel caso dovrò dargli uno dei due, almeno proverò.

Mialuce
07-10-2015, 20:19
Infatti a noi l'aveva dato dopo l'esame delle urine, lei aveva proteinuria. Da allora siamo sempre rusciti a stare con urea quasi nella norma e crea da 1 a 2 più o meno, prima aveva degli sbalzi anche a 4,5.
Certo che quando con un farmaco si ha una brutta esperienza si ha paura.