Visualizza Versione Completa : Terzo gatto sordo
Millymilly
05-01-2015, 11:38
Buongiorno a tutti e auguri!
Avrei da chiedervi qualche parere.
Voi cosa direste dell'adozione di un maine coon sordo di 3 mesi (tramite una mia amica veterinaria che conosce l'allevatore)?
Io ero quasi dell'idea di pensare al terzo gatto (ho già un maschio ed una femmina di quasi 2 anni), ma ho mille dubbi e preoccupazioni, tra cui i soldi (più che per il cibo, per il veterinario), lo spazio di 50 mq in casa, l'equilibrio che c'è con i miei due, e mi preoccupa anche il fatto che sia sordo e che possa miagolare spesso e ad altissimo volume, a me non interesserebbe, ma abito in un palazzo e ho paura che si possano creare brutte tensioni tra vicini (sono cresciuta in una famiglia dove a mio papà dava fastidio ogni minimo rumore, quindi ho sempre l'ansia di disturbare).
Grazie a tutti!
violapensiero
05-01-2015, 11:42
Dipende dal carattere del micio. Di solito i cuccioli si adeguano molto, e imparano a convivere con gli altri. E' bianco con gli occhi azzurri?
Millymilly
05-01-2015, 11:46
Dipende dal carattere del micio. Di solito i cuccioli si adeguano molto, e imparano a convivere con gli altri. E' bianco con gli occhi azzurri?
Si, esatto, bianchissimo e occhi azzurri ma diversi tra loro.
E' l'unico bianco della cucciolata e la veterinaria mi ha detto che viene ceduto gratuitamente proprio per via dell'handicap.
Ho parlato con l'allevatore e mi ha detto che è un cucciolo normalissimo, che non sebra nemmeno sordo, da come si comporta con gli altri cuccioli.
Che meraviglia... Io ti direi senz'altro di adottarlo!!! Sarà un cucciolo normalissimo, questi handicap sono solo nella nostra testa...
Se poi anche miagolasse (cosa che i mici sordi purtroppo a volte fanno) non credo che i tuoi vicini siano sempre silenziosissimi... Ci vuole un po' di tolleranza per la convivenza, non aver paura di disturbare, pensa che farai del bene ad un micio!!!
Io più che altro sarei scettica per lo spazio. 3 gatti, di cui un maine maschio (non sono gatti attivissimi ma i maschi possono diventare davvero grossi di taglia) in 50 mq per me sono troppi. So che molti qui non saranno d'accordo con me ma io la penso così.
E' anche un dato di fatto che la maggior parte dei gatti sordi miagola di più e in toni più alti dei gatti udenti. Non è una regola matematica ovviamente.
violapensiero
05-01-2015, 11:51
Io farei una prova. In fondo viene da un allevamento, no? Avrà un buon background caratteriale...
Secondo me invece 3 gatti in 50 mq, se gli si creano i giusti spazi, cioè magari delle mensole a muro e la casa viene adattata alle loro esigenze, non sono affatto troppi... Anche se uno è un MC...
Appunto Franca, opinioni diverse.
Io ho una Maine in casa da 9 anni, sono gatti molto buoni e anche socievoli ma amano anche avere spazi per conto proprio.
Poi è chiaro che dipende dalla casa, da come è organizzata, dal carattere e tutto quanto. Ma un gatto di 9-10 kg ha anche "spazi di manovra" diversi rispetto a gatti di taglia media.
Consideriamo anche che, in linea di massima, non sono proprio "gatti da branco": stanno volentieri con i loro simili ma è raro vedere "ammucchiate" di Maine come invece capita spessissimo di vedere con siamesi o thai.
Fermo restando che per me con 3 gatti in 50 mq siamo un po' al limite con qualsiasi tipo di gatto.
Devo dire che sono d'accordo con lelia. Per quanto si possa fare, sono comunque animali ed hanno bisogno di spazio. In ogni caso, non è da sottovalutare la sordità e il posto dove si vive. È vero che la tolleranza ci vuole, ma è anche vero che certi condomini sono impossibili. Nella casa dove ho abitato da bambina, la signora al primo piano si lamentava se cadeva qualcosa di pesante a terra da noi, che abitavamo al terzo. :shy:
È vero che la tolleranza ci vuole, ma è anche vero che certi condomini sono impossibili. Nella casa dove ho abitato da bambina, la signora al primo piano si lamentava se cadeva qualcosa di pesante a terra da noi, che abitavamo al terzo.
Beh la signora era una fissata e certe fissazioni non vanno incoraggiate... Se le davano noia i rumori poteva sempre andare a vivere in campagna, isolata dal resto del mondo... Io quello le avrei detto, con molta gentilezza, logicamente..
Per fortuna da me, chi più chi meno, ognuno ha i suoi difetti: rumori, odori assurdi di cibo :dead:, cani che abbaiano, TV a volume esagerato (molti anziani con problemi di sordità..) quindi alla fine vivi e lascia vivere..
Per il numero di gatti ognuno la vede a modo suo, io ne ho 5 in poco più di 70mq e posso garantirvi che vivono bene e sono gatti sereni (anche a detta della comportamentalista che segue Milou per i suoi problemi pregressi)
ciao, se lo vuoi adottare dovrai, anche secondo me, attrezzare le pareti con un po' di mensole in modo di aumentare i mq che altrimenti sono un po' pochi per tre mici, a volte hanno bisogno di stare per i fatti loro e andrebbero a competere per il territorio se è quasi tutto occupato, te li ritroveresti stressati da una coabitazione obbligata, proprio come succederebbe a noi umani, se ora c'è armonia tra i due che già hai, le mensole mi sembrano un buon sistema, puoi creare dei percorsi lungo i muri, metterne alcune scoscese tra due o tre orizzontali in modo da movimentare il percorso, e per completare la salita metterne una appesa al soffitto che loro si divertono! voi nel fissarle un po' meno, ma una volta fatto sarà anche bello
Io non conosco la razza, ho sempre avuto gatti europei, quindi mi sembra strano il problema spazio. Ho 100 mq, 3 gatti e due cani e mi sembra che se fosse solo per lo spazio potrebbero starci altri 3 gatti comodamente :). Ho anche il giardino, ma specialmente d'inverno si passano intere giornate quasi sempre in casa anche i cani e di notte sempre.
Poi è chiaro che dipende anche come è organizzata la casa, a volte però stanno tutti e cinque nella stessa stanza, specie se ci siamo noi.
Millymilly
05-01-2015, 13:59
Grazie mille a tutti, adesso penserò bene a cosa fare.
Pensavo che lo spazio sarebbe stata la preoccupazione minore ma probabilmente sbagliavo io :D
Allora, io ho due MC e vi posso assicurare che sono gatti grandi che prendono tutto lo spazio possibile, dormono in diagonale, si sbracano sul divano, e se si superano i 120 cm di lunghezza può essere un problema. Io prima stavo in 40 mq e mi sembrava che stessero bene, ora che sto in più spazio mi rendo conto che si adattavano, ma non stavano un granché.
Questo per dire che forse ci starebbero pure in tre, ma sicuramente l'impatto sarebbe importante sulla loro vita. Poi, comunque, meglio stretti ma in una buona famiglia con tanto amore che in una reggia senza una carezza, ovvio. Anche a me il mio allevatore di fiducia aveva proposto una MC bianca sorda e io l'avrei presa ad occhi chiusi, sai che mi importa se urla quando miagola; i miei vicini sono dei maleducati cafoni che urlano in casa per parlarsi tra di loro, e la casa è di due stanze e cucina, e quando ci sono le partite ululano, letteralmente. Mi ha fermato il carattere di Becky, sennò stava già qua. Le avevo pure scelto il nome, sigh.
Millymilly
06-01-2015, 20:38
Ho contattato l'allevatore del gattino e gli ho esposto il problema dello spazio, lui dice che in 100 mq di casa ne ha 7, più i cuccioli, quando arrivano.
Secondo lui non sarebbe un problema perchè essendo un gatto da appartamento molto socievole, anche se avessi una villa, starebbe conunque nella stanza dove siamo tutti, pur di non restare da solo, visto il carattere che hanno i suoi.
Non so se me l'abbia detto solo perchè sta cercando di sbolognarlo, ma cmq non penso sarebbe così difficile per lui trovare qualcuno disposto ad adottarlo.
Io e il mio ragazzo stiamo conunque pensando di andare a vivere insieme in un posto più grande (qui abito da sola) e sarebbe la soluzione ottimale, ma il gattino sta cercando casa adesso e quindi non saprei proprio cosa fare per il momento.
Grazie a tutti!
violapensiero
06-01-2015, 22:26
vallo a vedere, solo guardandolo saprai se c'è intesa tra voi. I maine crescono molto lentamente, quindi avresti tutto il tempo che ci vuole per cambiare casa con calma...
Millymilly
07-01-2015, 14:04
vallo a vedere, solo guardandolo saprai se c'è intesa tra voi. I maine crescono molto lentamente, quindi avresti tutto il tempo che ci vuole per cambiare casa con calma...
Infatti, credo che farò proprio così, e poi decideremo cosa fare.
Grazie!
Mordicchia
07-01-2015, 14:46
Io ho avuto una micia sorda, era una stupenda simil angora bianca. Nonostante avesse gli occhi verdi chiaro era sorda, percepiva le vibrazioni ma nient'altro. Vivendo in un ambiente protetto la sua sordità non le ha mai causato alcun disagio e si è sempre comportata come una gattina normalissima. Non ha nemmeno mai vocalizzato più di un gatto non sordo... Ha vissuto i suoi 18 anni in casa con qualche passeggitina in campo con pettorina e guinzaglio.. Non si è nemmeno mai dimostrata paurosa o ansiosa a causa della sua condizione, era una gattina molto socievole ed equilibrata. C'è da dire che potevamo passare l'aspirapolvere che lei se la ronfava di gusto!! Ora appena sposto il "mostro" c'è un fuggi fuggi generale... Se vivono in casa la sordità non è affatto un ostacolo, devi solo avere l'accortezza di non farlo uscire altrimenti potrebbe essere molto pericoloso. Per quanto riguarda gli spazi se hai intenzione di cambiare casa in un prossimo futuro non credo ci siano problemi.. magari, nel frattempo, potresti sviluppare i loro spazi in verticale...
Se vivono in casa la sordità non è affatto un ostacolo, devi solo avere l'accortezza di non farlo uscire altrimenti potrebbe essere molto pericoloso. Per quanto riguarda gli spazi se hai intenzione di cambiare casa in un prossimo futuro non credo ci siano problemi.. magari, nel frattempo, potresti sviluppare i loro spazi in verticale...
Straquoto!!
Io ho tre gatti in poco meno di 50 mq e vivono benissimo.
Certo, non ho un micio gigante come un Maine Coon, anche se Coriandolo è otto chili di micio di taglia grande, è un europeo e non può certo competere con un Maine Coon.
E' vero che ho anche un balcone molto grande, ma i miei gatti lo sfruttano molto poco, anche nella bella stagione...solo Cory, che si fa della dormite sul una delle mie carrozzine elettroniche
che, quando non gela, è parcheggiata sul balcone.
Millymilly
08-01-2015, 14:38
Anche io ho il terrazzo, ai miei piace stare al sole durante le belle giornate e durante le sere estive caldissime. Gli piace spiare anche il cortile e la strada, forse è anche per quello che non cercano mai di uscire dalla porta.
Prima mi ha contattato l'allevatore e mi ha chiesto se ci avessi pensato, che il gattino sarebbe stato 'pronto' con i 3 mesi compiuti ed i vaccini fatti per questo weekend, gli ho detto che ero un po' dubbiosa e avevo qualche preoccupazione, nel caso trovasse un'altra persona affidabile di non aspettare me, anche perchè non posso tenerlo in ballo per troppo tempo. Nel caso non trovasse nessuno nel giro di poco, di ricontattarmi assolutamente.
Mi sono già pentita :cry: Però mi dispiaceva non riuscire a dargli una risposta sicura al 100%.
Grazie a tutti per le risposte!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.