PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio alimentazione stessa marca


Lutraz
07-01-2015, 11:13
Salve a tutti :D

Tra poco la mia piccola passerà all'alimentazione adult.
Per adesso mangia Schesir kitten. So già che il passaggio dovrà essere graduale, ma in verità volevo chiedere se il passaggio graduale deve avvenire anche per crocchi della stessa marca.

Mi spiego meglio:
Ho intenzione di dare alla piccola un mese le Shesir Pollo e un mese Shesir Agnello (forse anche Schesir Pesce ma non sono ancora sicuro), così da cercare di non farla annoiare troppo e soprattutto di evitare i troppi problemi che portano il pollo. Ogni cambio dovrò fare il passaggio graduale???



Ecco la tabella crocchi:

SHESIR POLLO
INGREDIENTI: 28% proteine animali trasformate (carne disidratata di pollo), riso, orzo, grasso animale suino purificato, proteina di patata, glutine di granoturco, polpa di barbabietola essiccata, 1% lievito di birra, semi di lino, farina di piselli, olio di girasole, 1% fruttoligosaccaridi (FOS), 1% polpa di cicoria essiccata, olio di fegato di merluzzo, pirofosfato di sodio, cloruro di potassio, 0,3% prodotti ottenuti dalla trasformazione di erbe (aloe vera, psyllium, rosmarino, calendula, camomilla, te verde, finocchio, ortica, curcuma), 0,1% yucca schidigera.

ADDITIVI NUTRIZIONALI/KG: Vitamina A 31.000 U.I., Vitamina D3 1.600 U.I., Vitamina B6 10 mg, Vitamina B12 0,09 mg, Ac. folico 1 mg, Biotina 0,28 mg, Vitamin E 370 mg, Vitamin C 200 mg, Taurina 2.500 mg, DL-Metionina 1.000 mg, L-Carnitina 100 mg, solfato ferroso monoidrato 715 mg, Fe 215 mg, solfato rameico penta idrato 44 mg, Cu 11 mg, solfato manganoso monoidrato 129 mg, Mn 40 mg, solfato di zinco monoidrato 485 mg, Zn 170 mg, iodato di calcio anidro 6,3 mg, I 0,63 mg, selenito di sodio 42 mg, Se 0,42 mg.

COMPONENTI ANALITICI E Kcal/Kg: proteina 33,5 %, oli e grassi grezzi 17,0 %, fibra grezza 2,2 %, ceneri grezze 5,9 %, Calcio 0,9 %, Fosforo 0,8 %, Magnesio 0,08 %, Sodio 0,5 %, Potassio 0,6 %, Umidità 10,0 %, Omega 6 3 %, Omega 3 0,6 %. kcal/kg 3.800.

SHESIR AGNELLO
INGREDIENTI: 20% proteine animali trasformate (carne disidratata di agnello), riso, orzo, grasso animale suino purificato, proteina di patata, glutine di granoturco, polpa di barbabietola essiccata, 1% lievito di birra, , semi di lino, farina di piselli, olio di girasole, 1% fruttoligosaccaridi (FOS), 1% polpa di cicoria essiccata, olio di fegato di merluzzo, pirofosfato di sodio, cloruro di potassio, 0,3% prodotti ottenuti dalla trasformazione di erbe (aloe vera, psyllium, rosmarino, calendula, camomilla, te verde, finocchio, ortica, curcuma), 0,1% yucca schidigera.

ADDITIVI NUTRIZIONALI/KG: Vitamina A 31.000 U.I., Vitamina D3 1.600 U.I., Vitamina B6 10 mg, Vitamina B12 0,09 mg, Ac. folico 1 mg, Biotina 0,28 mg, Vitamin E 370 mg, Vitamin C 200 mg, Taurina 2.500 mg, DL- Metionina 1.000 mg, L-Carnitina 100 mg, solfato ferroso monoidrato 715 mg, Fe 215 mg, solfato rameico penta idrato 44 mg, Cu 11 mg, solfato manganoso monoidrato 129 mg, Mn 40 mg, solfato di zinco monoidrato 485 mg, Zn 170 mg, iodato di calcio anidro 6,3 mg, I 0,63 mg, selenito di sodio 42 mg, Se 0,42 mg.

COMPONENTI ANALITICI E Kcal/Kg: proteina 33,0 %, oli e grassi grezzi 17,0 %, fibra grezza 2,3 %, ceneri grezze 5,9 %, Calcio 0,9 %, Fosforo 0,85 %, Magnesio 0,08 %, Sodio 0,4 %, Potassio 0,6 %, Umidità 10,0 %, Omega 6 3,0 %, Omega 3 0,6 %. kcal/kg 3.800.

SCHESIR PESCE
INGREDIENTI: 25% farina di pesce (pesce azzurro), riso, orzo, grasso animale suino purificato, proteina di patata, glutine di granoturco, polpa di barbabietola essiccata, 1% lievito di birra, semi di lino, olio di fegato di merluzzo, farina di piselli, olio di girasole, 1% fruttoligosaccaridi (FOS), 1% polpa di cicoria essiccata, pirofosfato di sodio, cloruro di potassio, 0,3% prodotti ottenuti dalla trasformazione di erbe (aloe vera, psyllium, rosmarino, calendula, camomilla, te verde, finocchio, ortica, curcuma), 0,1% yucca schidigera.

ADDITIVI NUTRIZIONALI/KG: Vitamina A 31.000 U.I., Vitamina D3 1.600 U.I., Vitamina B6 10 mg, Vitamina B12 0,09 mg, Ac. folico 1 mg, Biotina 0,28 mg, Vitamin E 370 mg, Vitamin C 200 mg, Taurina 2.500 mg, DL-Metionina 1.000 mg, L-Carnitina 100 mg, solfato ferroso monoidrato 715 mg, Fe 215 mg, solfato rameico penta idrato 44 mg, Cu 11 mg, solfato manganoso monoidrato 129 mg, Mn 40 mg, solfato di zinco monoidrato 485 mg, Zn 170 mg, iodato di calcio anidro 6,3 mg, I 0,63 mg, selenito di sodio 42 mg, Se 0,42 mg.

COMPONENTI ANALITICI E Kcal/Kg: proteina 33,0 %, oli e grassi grezzi 17,0 %, fibra grezza 2,2 %, ceneri grezze 6,1 %, Calcio 0,86 %, Fosforo 0,84 %, Magnesio 0,09 %, Sodio 0,4 %, Potassio 0,6 %, Umidità 10,0 %, Omega 6 2,9 %, Omega 3 0,9 %. kcal/kg 3.800.



Secondo voi faccio faccio bene alternare?
Meglio se alterno polli e agnello oppure alterno tutti e tre???

Grazie

TheQueenC
07-01-2015, 11:25
Quando cambio i gusti della stessa marca di crocchette non faccio il passaggio graduale, perchè la composizione è generalmente identica, cambia solo il gusto (e la fonte proteica), il cambio graduale va fatto (secondo me) quando passi da marca ad altra marca, da umido complementare a completo (e viceversa) e da linee specialistiche. Io ho sempre alternato i croccantini Almo Nature delle diverse linee (Rouge, Orange, Hollistic) senza passaggio graduale, mai avuto problemi, ma considera che il mio gatto è sano, robusto, mangia di tutto fin da piccolo senza problemi, forse un micio più "problematico" andrebbe trattato diversamente, non so.
Riguardo ai gusti ti consiglio di variarli spesso, perchè i gatti tendono a stufarsi delle stesse cose, io ad esempio compro massimo un sacco da 2KG dello stesso gusto e lo alterno a sacchi piccoli di altri gusti, altrimenti si annoia.
Per quanto riguarda l'alimentazione al pesce, dal punto di vista nutrizionale è migliore di quella a base di carne, il pesce ha più proteine nobili, meno grassi saturi, più grassi insaturi omega 3 ed omega 6, inoltre risulta molto gradito ai gatti, generalmente!

Starmaia
07-01-2015, 11:27
Confermo, il passaggio tra diverse referenze della stessa marca non richiede gradualità.

Io però tendo a variare anche marche, a rotazione, per dare maggior varietà nutrizionale.

7M
07-01-2015, 11:31
Confermo, il passaggio tra diverse referenze della stessa marca non richiede gradualità.
Io però tendo a variare anche marche, a rotazione, per dare maggior varietà nutrizionale.

Quoto tutto!!
Qui variamo tanto come marche e come gusti!!

Ciuffo
07-01-2015, 11:37
Ma da orijen a acana stesso gusto (pesce) va fatto il cambio graduale, considerato che mangia orijen che sono più pesanti?

Lutraz
07-01-2015, 11:50
Avevo letto su questo forum che dare troppo pesce fa male, per questo ero ancora indeciso se inserire i crocchi al pesce nella dieta. Letto male???

Ciuffo
07-01-2015, 12:00
non saprei, forse per via del mercurio contenuto?
Io comunque l'ho fatto sia perché Ciuffo forse ha una intolleranza al pollo, per capire meglio; e poi anche perché credo che se per qualche mese in un anno do il pesce non penso faccia troppo male.

Lutraz
07-01-2015, 12:44
Effettivamente il problema è solo tonno. Quindi potrei eliminare il pollo dando solo pesce e agnello???

Ciuffo
07-01-2015, 12:50
Perché dovresti eliminare il pollo?

Lutraz
07-01-2015, 12:56
No vabe era un ipotesi :D

Starmaia
07-01-2015, 13:48
Ma da orijen a acana stesso gusto (pesce) va fatto il cambio graduale, considerato che mangia orijen che sono più pesanti?
Cambio marca va fatto sempre graduale, indipendentemente dalla "pesantezza" :)

Ciuffo
07-01-2015, 14:03
Cambio marca va fatto sempre graduale, indipendentemente dalla "pesantezza" :)

anche in questo caso che le crocchette vengono prodotte dalla stessa ditta, con lo stesso amore e con lo stesso pescatore che quotidianamente porta il pesce fresco senza mai congelarlo??
http://www.acana.com/wp-content/uploads/2013/01/fish_preview.jpg?9b5cbb

sarà lui in persona???:cool:

Starmaia
07-01-2015, 14:37
Hahaha, pover'omo :263:

TheQueenC
07-01-2015, 15:42
Secondo me eliminare il tonno è un errore. Certamente essendo un pesce di notevoli dimensioni è predatore di altri pesci piccoli e quindi è più facile che sia portatore di mercurio, ma per intossicare un gatto al mercurio dovresti dargli da mangiare 1 KG di tonno al giorno per tutta la sua vita, quindi boh, penso che sia giusto inserirlo nella dieta, senza esagerazioni in nessun senso. Inoltre le crocchette al pesce raramente sono al tonno, più spesso sono al pesce azzurro, alle sardine, al salmone. Il tonno solitamente è molto presente nelle referenze di umido.

TheQueenC
07-01-2015, 15:44
Perché dovresti eliminare il pollo?

Si, infatti. Se il tuo gatto non è allergico o intollerante al pollo non vi sono ragioni per escluderlo dalla sua dieta, è una fonte proteica come le altre! La cosa importante è la varietà, ovvero non "fissarsi" sempre e solo su un determinato gusto per non abituare il gatto, stufarlo, oppure farlo diventare in seguito difficile e schizzinoso nei gusti!

Lutraz
07-01-2015, 16:18
Secondo me eliminare il tonno è un errore. Certamente essendo un pesce di notevoli dimensioni è predatore di altri pesci piccoli e quindi è più facile che sia portatore di mercurio, ma per intossicare un gatto al mercurio dovresti dargli da mangiare 1 KG di tonno al giorno per tutta la sua vita, quindi boh, penso che sia giusto inserirlo nella dieta, senza esagerazioni in nessun senso. Inoltre le crocchette al pesce raramente sono al tonno, più spesso sono al pesce azzurro, alle sardine, al salmone. Il tonno solitamente è molto presente nelle referenze di umido.

Nono non l'ho eliminato, le do il complementare al tonno la domenica :o
Parlando di complementare, le do Almo Nature Classic in Jelly. Mi potete consigliare altro???

Netta
07-01-2015, 17:46
Quoto Schesir.... è una delle marche crocchi che preferisco in tutte le referenze e mai avuto problemi (considera che i miei mangiano di tutto, io ruoto il cibo a tre/quattro pacchi aperti per volta). Per il complementare con Schesir non hai che l'imbarazzo della scelta ma anche Cosma, Applaws, Monge, Miamor Delicato e Almo Nature Legend... Charlino mangerebbe solo complementare :D

TheQueenC
07-01-2015, 20:12
Il complementare è un mondo infinito di scelta, Animonda Carni, Cosma, Schesir, Almo Nature, Monge, NEXT Cat (linea esclusiva Arcaplanet molto buona), Royal Canin, LifeCat, tutte ottime, alte di carne, buone formule, insomma il complementare (specialmente nelle referenze adult) avrà migliaia di ottime possibilità, ovviamente anche a prezzi costosi!

Lutraz
07-01-2015, 20:41
Grazie mille per le dritte :)