Visualizza Versione Completa : Consiglio alimentazione micio di casa
darietto75
08-01-2015, 13:13
Buongiorno a tutti avrei bisogno di un piccolo chiarimento/consiglio riguardo l'alimentazione del mio micio Ozzy un europeo di 1 anno sterilizzato che vive in casa. E' un micio molto vispo ed attivo, con corpo e zampe lunghe dal peso di circa 4,8 kg.
L'attuale alimentazione che seguo è cosi composta:
Mattina (ore 6.30 generalmente) una scatoletta schesir Da 70 od 85 gr (a seconda di come capita) più un paio di cucchiai di crocchette Royal canin STERILISED (circa 20gr) con in aggiunta (circa un giorno si ed uno no) di un cucchiaio di crocchette royal Canin Oral Sensitive per la pulizia dei dentini.
Al mio ritorno dal lavoro (circa le 17/18) siccome negli ultimi mesi micio ha sviluppato una fame tipo drago gli concedo 1/2 cucchiai di crocchette Royal Canin Indoor.
La sera a cena (20:30) un altra scatoletta schesir (solitamente da 70gr).
acqua sempre presente
Potete darmi cortesemente un opinione su questo regime alimentare?
Vorrei evitare che Ozzy avendo ora come ora un appetito incredibile ingrassi . Sto cercando di mediare fra quantita di pappa e la sua fame. Ho anche comprato per quando finiro le attuali crocchette sterelized una confezione di Indoor Appetite Control visto che è cosi vorace.
Spero di essermi spiegato bene.
Vi ringrazio anticipatamente.
Dario
Non voglio sbagliare, ma le scatolette schesir è umido complementare e non completo.
Hailglow
08-01-2015, 13:34
Non voglio sbagliare, ma le scatolette schesir è umido complementare e non completo.
Si anche io ricordo così..
Le scatolette Schesir in effetti sono complemetari ed avendo i minerali sbilanciati non vanno date più di 2, massimo 3 volte alla settimana. 2 volte al giorno addirittura mi sembrano troppe...
Se compri online hai tanta scelta di umidi COMPLETI appetibili, nei petshops un po' meno, ma puoi comunque provare varie referenze fino a che trovi qualcosa che ti mangia. Tieni conto che sulla scatoletta deve esserci scritto ALIMENTO COMPLETO.
I crocchi RC (di vario tipo), assieme ad altre marche, li uso anch'io e mi trovo molto bene, feci regolari, bel pelo, buona digestione.... Alcuni non le apprezzano su questo forum e forse (sicuramente...) sono più esperti di me in alimentazione, ma come ripeto io mi trovo benone (anche se non do solo RC, uso anche Hill's, Oasy, Enova, ProPlan, Schesir, Trainer, Almo Nature, Virbac, HappyCat....)
Personalmente uso crocchi Schesir + umido completo Animonda Carny + umido complementare Almo una volta a settimana
BlackLion
08-01-2015, 14:09
Dunque, il regime alimentare che stai usando secondo me nn va bene!!il tuo gatto ha sempre fame perché nn gli dai cibo a sufficienza!!Innanzitutto, l'umido Schesir, cm t ha già detto 5M, è complementare, perciò nn va dato più di due volte a settimana!!I cucchiaini di crocchette nn bastano assolutamente a soddisfare il micio: primo, gli Sterilised e gli Indoor sn pieni di fibre, e hanno grassi molto bassi, perciò dovresti cambiare secco, almeno la tipologia!!un buon secco Adult normale va più che bene (le referenze che usi tu è puro business e hanno delle composizioni qualitativamente insufficienti)!!E poi devi dare umido COMPLETO, in modo tale che il tuo gatto abbia tutto ciò di cui ha bisogno!!L'umido, se di qualità e appunto completo, sazia molto di più che il secco, svolgendo al contempo una funzione idratante per il micio!!Perciò aumenta le dosi di umido COMPLETO e Schesir dallo solo due volte a settimana cm premietto!!anche le crocchette, utilizzando umido completo, le potrai utilizzare cm un plus, magari prima di andare a dormire cm faccio io!!Ecco di seguito alcune marche di umido completo di qualità che puoi trovare anche nei petshop: Trainer Natural, Prolife, Almo Nature Daily Menu in lattine da 85 g (dadini e mousse), Monge Gemon Patè, Monge Le Chat, Stuzzy Cat e Mr Stuzzy!! Se invece vuoi provare a comprare online, vai su Zooplus e scegli fra queste: Animonda Carny e Vom Feinsten, Grau, GranataPet, Catz Finefood, Mac's, Miamor, Schmusy, Smilla, Feringa, Yarrah Bio patè!! Buona fortuna ;)
Personalmente uso crocchi Schesir + umido completo Animonda Carny + umido complementare Almo una volta a settimana
Mi sembra che vada più che bene!
Io il complementare lo do anche 2 volte, tranne che a Milou che per suoi problemi di salute lo mangia veramente di rado (Natale, Capodanno, suo compleanno...)
darietto75
08-01-2015, 15:02
innanzi tutto grazie per le risposte :)
Avevo letto che il rapporto cibo peso è di 40gr per ogni chilo di peso per un alimentazione a base di umido e lo stesso ma fratto tre (200/3) per quel che riguarda il solo secco.
Quindi dando circa 140 gr di umido i restanti 60 gr li tramutavo in 20gr di secco.
Pensavo che cmq il secco compensasse il fatto che l'umido è complementare.
Approfondirò allorai l discorso delle scatolette complete. Secondo voi come potrei ripartire umido e secco in quantità allora?
Grazie! :)
violapensiero
08-01-2015, 15:27
Il micio non può stare digiuno tante ore, io darei per ora 50 grammi di umido alla matina, completo, una ciotola a tempo con 20 grammi di secco a pranzo, altri 50 grammi di umido a cena, e altri crocchi prima di nanna. Pesalo dopo una settimana di questo regime, e vedi se il peso rimane stabile.
Il micio non può stare digiuno tante ore, io darei per ora 50 grammi di umido alla matina, completo, una ciotola a tempo con 20 grammi di secco a pranzo, altri 50 grammi di umido a cena, e altri crocchi prima di nanna. Pesalo dopo una settimana di questo regime, e vedi se il peso rimane stabile.
Più o meno come faccio io:
- 15g di crocchi al mattino;
- 50g di umido a pranzo;
- 15g di crocchi il pomeriggio;
- 50g di umido la sera;
- 15g di crocchi per la notte.
Ed esagero ;)
Il micio non può stare digiuno tante ore, io darei per ora 50 grammi di umido alla matina, completo, una ciotola a tempo con 20 grammi di secco a pranzo, altri 50 grammi di umido a cena, e altri crocchi prima di nanna. Pesalo dopo una settimana di questo regime, e vedi se il peso rimane stabile.
.......ma come mai molte case consigliano di dividere il cibo in due pasti giornalieri? In questo modo il micio mangerebbe a distanza di tante ore.
TheQueenC
08-01-2015, 16:57
Lo Schesir, pur essendo di ottima qualità è complementare, diventa completo solo se abbinato a dei croccantini che lo possano bilanciare, come ad esempio fa Almo Nature con le sue linee che si completano se date insieme, quindi potresti sostituire Schesir con qualcosa di completo (come Trainer ad esempio, ma esistono tanti ottimi completi di qualità) se il gatto pesa 4 Kg dovrebbe mangiare 200 grammi di completo al giorno, e lasciargli anche 20/30 gr di secco di buona qualità, oltre all'acqua fresca sempre disponibile!
TheQueenC
08-01-2015, 16:58
.......ma come mai molte case consigliano di dividere il cibo in due pasti giornalieri? In questo modo il micio mangerebbe a distanza di tante ore.
Forse perchè pensano che tutti lascino il secco (i croccantini) sempre a disposizione..
Più o meno come faccio io:
- 15g di crocchi al mattino;
- 50g di umido a pranzo;
- 15g di crocchi il pomeriggio;
- 50g di umido la sera;
- 15g di crocchi per la notte.
Ed esagero ;)
come razione e divisione va bene anche per un cucciolo di sei mesi??
ma soprattutto...non sarebbe meglio lasciare le crocchette sempre a disposizione?!!?
Forse perchè pensano che tutti lascino il secco (i croccantini) sempre a disposizione..
Però la orijen invece consiglia di dare solo crocche e due pasti al giorno
TheQueenC
08-01-2015, 17:12
come razione e divisione va bene anche per un cucciolo di sei mesi??
ma soprattutto...non sarebbe meglio lasciare le crocchette sempre a disposizione?!!?
Se si regolano si, io ad esempio non posso farlo perchè se gli metto giù una ciotola di crocchette Rage la spazzola in 5 secondi (le aspira proprio!) e ne richiede altre, se gliene mettessi 40Kg al giorno, le mangerebbe tutte fino a morire.
come razione e divisione va bene anche per un cucciolo di sei mesi??
ma soprattutto...non sarebbe meglio lasciare le crocchette sempre a disposizione?!!?
Essendo di sei mesi e magari non ancora sterilizzato potrebbe mangiare di più. Ciuffo ad esempio mangia di più rispetto a quanto scritto da lui. Però dipende anche da che crocchette dai, e dallo stato del gatto.
TheQueenC
08-01-2015, 17:16
Però la orijen invece consiglia di dare solo crocche e due pasti al giorno
Secondo me un'alimentazione di solo secco è sbagliata. L'umido è indispensabile per la salute e l'idratazione del gatto, poi è ovvio che ogni marca spinge al massimo i propri prodotti..
Se si regolano si, io ad esempio non posso farlo perchè se gli metto giù una ciotola di crocchette Rage la spazzola in 5 secondi (le aspira proprio!) e ne richiede altre, se gliene mettessi 40Kg al giorno, le mangerebbe tutte fino a morire.
Io infatti ho lo stesso problema con le orijen. Con altri crocchi non mi era successo. Ma questi ciuffo se li divora, e qualsiasi quantitativo darei lo mangerebbe tutto. Quindi tendo razionarli
Secondo me un'alimentazione di solo secco è sbagliata. L'umido è indispensabile per la salute e l'idratazione del gatto, poi è ovvio che ogni marca spinge al massimo i propri prodotti..
Sì. Io difatti abbino anche umido
Essendo di sei mesi e magari non ancora sterilizzato potrebbe mangiare di più. Ciuffo ad esempio mangia di più rispetto a quanto scritto da lui. Però dipende anche da che crocchette dai, e dallo stato del gatto.
Se si regolano si, io ad esempio non posso farlo perchè se gli metto giù una ciotola di crocchette Rage la spazzola in 5 secondi (le aspira proprio!) e ne richiede altre, se gliene mettessi 40Kg al giorno, le mangerebbe tutte fino a morire.
oh si, si regola da sola.
Lascia sempre un po' nella ciotola e va a mangiarselo con calma quando più le aggrada.
Solo una volta mi ha fatto fuori una ciotola di croccantini (le ha sempre a disposizione quelle, una 20 di grammi circa).
Razionare così, come indicato qualche post più sopra, la vedo difficile.
e se pesassi il quantitativo di crocchette giornaliere e ne dessi metà alla mattina..e quello che avanza riempio alla sera??
Per l'umido almeno una scatoletta al giorno da 100 grammi divisa per due volte.
(((Ooookkkk..sono nel vortice di mammagatta iperapprensiva!!!!))))
TheQueenC
08-01-2015, 18:27
oh si, si regola da sola.
Lascia sempre un po' nella ciotola e va a mangiarselo con calma quando più le aggrada.
Solo una volta mi ha fatto fuori una ciotola di croccantini (le ha sempre a disposizione quelle, una 20 di grammi circa).
Razionare così, come indicato qualche post più sopra, la vedo difficile.
e se pesassi il quantitativo di crocchette giornaliere e ne dessi metà alla mattina..e quello che avanza riempio alla sera??
Per l'umido almeno una scatoletta al giorno da 100 grammi divisa per due volte.
(((Ooookkkk..sono nel vortice di mammagatta iperapprensiva!!!!))))
Boh io quando sono fuori di casa 8 ore al giorno do la prima pappa al mattino (umido completo) lascio crocchi pesati e razionati (20 grammi) e quando torno do l'altra pappa (umido completo) e prima di andare a dormire do altro secco pesato (15/20 grammi) e si ricomincia il giorno dopo così, alla fine se uno è fuori di casa per scuola, lavoro e impegni tornare ogni 2 ore è alquanto difficile e alla fine anche assurdo!
Il mio problema è che se le do 20 grammi se li mangia subito....magari potessi lasciarle i crocchi sempre a disposizione :(
TheQueenC
08-01-2015, 18:42
Il mio problema è che se le do 20 grammi se li mangia subito....magari potessi lasciarle i crocchi sempre a disposizione :(
Idem, stesso problema, ma alla fine "cavoli suoi" nel senso che se io devo andare al lavoro (anche per mantenere lui e comprargli roba di qualità premium!!) e lui si spazzola subito la pappa aspetta il ritorno della Mamma umana, altrimenti mi licenzio, sto con lui tutto il giorno a dargli un croccantino ogni 5 minuti però mangia Friskies :D:D:D
Il mio problema è che se le do 20 grammi se li mangia subito....magari potessi lasciarle i crocchi sempre a disposizione :(
E se ne dai si più? Cioè se lasci la ciotola riempita lui che fa?
Ad esempio ciuffo arriva a mangiare 50gr di orijen per volta. E spesso l ha fatto anche di sera dopo che era un giorno che mangiava e avevo già dato 100gr di umido e 70 gr di crocche
Il mio problema è che se le do 20 grammi se li mangia subito....magari potessi lasciarle i crocchi sempre a disposizione :(
E se ne dai si più? Cioè se lasci la ciotola riempita lui che fa?
Ad esempio ciuffo arriva a mangiare 50gr di orijen per volta. E spesso l ha fatto anche di sera dopo che era un giorno che mangiava e avevo già dato 100gr di umido e 70 gr di crocche
Perché due non lo so. Se uno si può cancellare
E se ne dai si più? Cioè se lasci la ciotola riempita lui che fa?
Ad esempio ciuffo arriva a mangiare 50gr di orijen per volta. E spesso l ha fatto anche di sera dopo che era un giorno che mangiava e avevo già dato 100gr di umido e 70 gr di crocche
Starebbe sempre a mangiare :cry::cry::cry:
Boh io quando sono fuori di casa 8 ore al giorno do la prima pappa al mattino (umido completo) lascio crocchi pesati e razionati (20 grammi) e quando torno do l'altra pappa (umido completo) e prima di andare a dormire do altro secco pesato (15/20 grammi) e si ricomincia il giorno dopo così, alla fine se uno è fuori di casa per scuola, lavoro e impegni tornare ogni 2 ore è alquanto difficile e alla fine anche assurdo!
Idem, stesso problema, ma alla fine "cavoli suoi" nel senso che se io devo andare al lavoro (anche per mantenere lui e comprargli roba di qualità premium!!) e lui si spazzola subito la pappa aspetta il ritorno della Mamma umana, altrimenti mi licenzio, sto con lui tutto il giorno a dargli un croccantino ogni 5 minuti però mangia Friskies :D:D:D
Fortunatamente una persona sempre a casa a dare da mangiare ci sta. Quindi anche dare ogni tot il cibo non è un problema.
Per curiosità oggi mi son messa a pesare quanti sono esattamente 20 grammi ed anche i 50 citati nella confezione della RC Kitten..beh, pensavo fossero molto meno. Povera, ho spesso lasciato a stecchetto la mia micina pensando invece di darle tante crocchette. :(
E così mi son preparata 7 sacchettini con 50 gr l'uno. Almeno ora so indicativamente il quantitativo medio che dovrebbe mangiare!!!
Fortunatamente una persona sempre a casa a dare da mangiare ci sta. Quindi anche dare ogni tot il cibo non è un problema.
Per curiosità oggi mi son messa a pesare quanti sono esattamente 20 grammi ed anche i 50 citati nella confezione della RC Kitten..beh, pensavo fossero molto meno. Povera, ho spesso lasciato a stecchetto la mia micina pensando invece di darle tante crocchette. :(
E così mi son preparata 7 sacchettini con 50 gr l'uno. Almeno ora so indicativamente il quantitativo medio che dovrebbe mangiare!!!
Si, però dovrebbero essere 50g di soli crocchi senza contare l'umido.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.